PDA

Visualizza Versione Completa : Montipora



darioc
19-10-2017, 16:39
Nel 50 litri ho una montipora arrivata con una roccia evidentemente non fresca. Inizialmente spolipava e un minimo è cresciuta.
Da qualche giorno però spolipa meno e mi pare abbia tirato di qualche mm in un paio di punti. In più da un paio di settimane ha smesso di crescere. È un vasca da due mesi e mezzo, cioè più o meno da quando sono partito.
Inquinanti a 0.
Triade
Kh misurato oggi 6/7
Ca e mg l'ultima volta che ho misurato erano 410 e 1300
La vasca è dsb, luce 100 watt su 56×30×20
Movimento jebao rw4 alimentata a 12 volt più la risalita.
I vetri si sporcano molto poco.

Lo spolipamento è diminuito e l'aspetto è peggiorato dopo un trattamento con planaria exit dopo cui non ho cambiato acqua e ho solo messo un po di carbone, meno di quello consigliato... Comunque le tossine delle planarie non possono essere state perché non erano quelle rosse infestanti e non sono morte, al limite tracce di prodotto rimaste in acqua.
Alimento il sistema con 3 grani di cibo per pesci New Era e 3 gocce di fito easybooster al giorno. Fino a una settimana fa davo un grano di mangime e 2 gocce, ho aumentato perché gli lps si sono schiariti paurosamente.
3328333284
33285
La foto non rende ma in trasparenza si vede il bianco dello scheletro. È lì dentro perché il mitrax la pizzicava. 33286

Mi avete già detto che c'è pochissima vita e devo inoculare, sabato se riesco vedo se in negozio hanno rocce fresche.

Cosa ne dite della montipora?

darioc
19-10-2017, 16:45
Un'altra cosa che ho fatto è stato aumentare il fotoperiodo su consiglio di lucareef, ma lo spolipamento era diminuito prima

periocillin
19-10-2017, 17:32
purtroppo la tua vasca è ancora giovane oltretutto dsb non partito e te stai alimentando, stai giocando con il fuoco

darioc
19-10-2017, 17:50
Mi avevano detto di dare qualche grano di cibo per pesci e fito per alimentare il dsb... Tu cosa faresti?
Linorganico è a zero...

periocillin
19-10-2017, 17:54
Mi avevano detto di dare qualche grano di cibo per pesci e fito per alimentare il dsb... Tu cosa faresti?
Linorganico è a zero...

toglierei tutti gli animali e farei maturare la vasca

darioc
19-10-2017, 18:16
Gli lps posso, ho un'altro marino... Ma non è adatto a un sps, e in questo la montipora era stata decentemente fino a poco tempo fa...
Per l'alimentazione del sistema cosa faresti? Avevo capito che alimentare un minimo come sto facendo è corretto.

ALGRANATI
19-10-2017, 21:48
secondo me ha fame.....io proverei ad aumentare il cibo anche se , giustamente è un rischio ..

darioc
31-10-2017, 23:16
Sono due settimane che sono passato da 1 a 3 grani di cibo al giorno, infatti lo avevo già fatto un po prima di aprire il Topic. Lo spolipamento è aumentato tornando del tutto normale, il tiraggio si è fermato e mi pare che anche il colore sia un filo migliorato. La caulastrea però è schiarita ancora e ora ha un colore che mi fa paura. In più ho impressione che il tessuto sia molto sottile e in un paio di punti ho impressione sia sul punto di tirare, visto che hanno lo stesso aspetto dei punti in cui ha tirato l'altra volta.
Altre cose... Le patine prima di aumentare il cibo erano in parte marronicine, ora sono solo bianche. Comunque avevo silicati e forse si sono esauriti quelli.
Mi pare che il dsb tenda un po di più a impaccarsi dove l'archaster passa meno e ce meno benthos. Forse ci sono un filo di ciano.
Un po di foto 335423354333544

darioc
01-11-2017, 12:37
L'impressione che ho io è che con il cibo in più il benthos si sia riprodotto parecchio nella zona di dsb non impaccata e la vasca abbia avuto un ulteriore accelerata smagrendo ancora... mmmm

ALGRANATI
01-11-2017, 16:45
beh direi decisamente meglio