PDA

Visualizza Versione Completa : LPS trasparenti



mauro_sava
24-10-2017, 17:57
Ciao a tutti, secondo voi da cosa potrebbe dipendere ? Vado direttamente al punto: un paio di coralli da un po di tempo stanno diventando come traslucidi trasparenti, e altri invece non mostrano nessun segno di sofferenza, anzi spolipano che è una meraviglia.
I soggetti in questione sono un' acanthastrea e un altro che è simile alla scolymia di cui non ricordo il nome che credo sia ormai spacciata anche perchè le aiptasie l'hanno rovinata. I valori attuali sono no3 0,5 e po4 0,06.

Scusate la qualità delle foto ma meglio di cosi' non ho potuto, la parte bianca dell'acantastrea in realtà appare trasparente a occhio nudo. Mi incuriosisce il fatto che solo questi due coralli mostrano una sofferenza

3342833429

ialao
24-10-2017, 18:16
con cosa illumini,in ogni caso mettili in ombra.un saluti

Franco68
24-10-2017, 18:18
Dai loro da mangiare ?

mauro_sava
24-10-2017, 18:22
A volte sciolgo un po di phyto liofilizzato ma nient'altro. Illumino con due AI prime hd con bianchi e blu al massimo e 10 ore di fotoperiodo. Ma non penso che la mia illuminazione, che appunto non è che sia il massimo, possa infastidire i coralli...

Ho invece usato per un periodo resine e carbone attivo nel letto fluido, puo' essere che c'entri qualcosa ?

darioc
24-10-2017, 18:40
Valori?
Che altri animali hai? Altri lps o molli?

Ale-84
24-10-2017, 18:52
La trachi la puoi buttare l'altra non si capisce con la luce

mauro_sava
24-10-2017, 18:52
Nitrati 0,5 ppm provetta quasi trasparente test Elos; Fosfati 0,06 ppm fotometro Hanna; Calcio 449 ppm fotometro; Magnesio 1200 ppm Elos; Alkalinità 8,7dKH fotometro; ph 8 elettrodo;

mauro_sava
24-10-2017, 19:02
Lo so purtroppo :(

mauro_sava
24-10-2017, 19:08
Ho diversi lps e molli che stanno benissimo tutti, estroflettono i polipi quasi tutto il giorno tipo le caulastrea e la favia

Liferrari
24-10-2017, 19:28
Stanno tirando e se ne stanno andando. anche gli lps lo fanno.

Io proverei il tutto per tutto: mettile in un secchiello con acqua dell'acquario e mettigli sopra tanto, tanto da mangiare- le lasci dentro li una mezzoretta e poi le rimetti in acquario. Prova per 2/3 giorni di fila e poi vedi come va.

mauro_sava
24-10-2017, 19:35
Stanno tirando e se ne stanno andando. anche gli lps lo fanno.

Io proverei il tutto per tutto: mettile in un secchiello con acqua dell'acquario e mettigli sopra tanto, tanto da mangiare- le lasci dentro li una mezzoretta e poi le rimetti in acquario. Prova per 2/3 giorni di fila e poi vedi come va.

Dici che tirano perchè l'acqua è magra ? Se cominciassi a dosare il reef booster pensi che migliorerebbe la situazione ?

ALGRANATI
24-10-2017, 20:13
io , oltre a fare quello che ti ha suggerito luigi, li metterei subito in zone d'ombra.

Liferrari
24-10-2017, 21:09
Dici che tirano perchè l'acqua è magra ? Se cominciassi a dosare il reef booster pensi che migliorerebbe la situazione ?

Io farei come ti ho detto, se hai il rb mettici quello e del granulato fine. non una fialetta intera che non serve. Poi mettili anche in ombra come ha detto il Granat.
Se tirano solo loro e gli altri stanno tutti bene non penso il problema sia la vasca magra. Un po di rb anche in vasca se vuoi mettilo.

mauro_sava
24-10-2017, 21:26
L'ho posizionato sotto una roccia all'ombra. Comincio a dosare reef booster nel frattempo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darioc
24-10-2017, 21:31
A me è successo con un rhodactis. Vasca di soli molli e lps grassa quanto mai, a un certo punto ha iniziato a espellere le zooxantelle e schiarire sempre di più. Si è rimpicciolito fino a morire. Nel mio caso metterlo in ombra purtroppo ha fatto anche peggio...
Io per i bagni userei anche amino visto che animali molto debilitati possono far fatica a predare.

mauro_sava
25-10-2017, 11:58
E' da ieri sera che doso vitamine amminoacidi e iodio. Uscirlo e metterlo in una vaschetta con molta pappa come mi avete consigliato non l'ho fatto perchè ho paura che gli sbalzi di temperatura possano stressare ulteriormente l'animale. In questo momento è sotto una roccia all'ombra.

Vorrei farvi una domanda: E' meglio un ottimo phyto di buona marca oppure il famoso reef booster ?

mauro_sava
25-10-2017, 12:16
E' da ieri sera che doso vitamine amminoacidi e iodio. Uscirlo e metterlo in una vaschetta con molta pappa come mi avete consigliato non l'ho fatto perchè ho paura che gli sbalzi di temperatura possano stressare ulteriormente l'animale. In questo momento è sotto una roccia all'ombra.

Vorrei farvi una domanda: E' meglio un ottimo phyto di buona marca oppure il famoso reef booster ?

darioc
25-10-2017, 14:55
Io non darei iodio. Il fito non alimenta direttamente i coralli

Batty
25-10-2017, 18:20
Le stai gremando con i led

mauro_sava
25-10-2017, 18:27
Le stai gremando con i led

Cioè li starei bruciando ?

ALGRANATI
25-10-2017, 18:57
si, per quello che ti ho detto di metterli all'ombra.

inoltre non esagerare con integrazioni AD CAZZUM senza sapere cosa stai facendo.

mauro_sava
25-10-2017, 19:03
si, per quello che ti ho detto di metterli all'ombra.

inoltre non esagerare con integrazioni AD CAZZUM senza sapere cosa stai facendo.

Per adesso ho seguito le dosi degli integratori aumentando di un paio di gocce al massimo, tra un po mi arriva il reef booster e volevo cominciare a somministrarlo. Ho letto che è molto concentrato e una fiala va divisa in tre somministrazioni. ps. non penso di fare le cose ad cazzum, anzi mi consulto con voi proprio per evitare di fare le cose ad cazzum :)

ALGRANATI
25-10-2017, 19:06
intendo ad Cazzum....mettendo Iodio, reefbooster ( che a me non piace..troppo pesante come cibo) , anche perchè non sai se sono sbiancate per luce o per fame.

ALGRANATI
25-10-2017, 19:07
mi fai una foto alla vasca?

mauro_sava
25-10-2017, 19:29
3344333444 L'aca l'ho messa sotto una roccia in penombra si intravededietro la catalaphyllia

- - - Aggiornato - - -

Secondo me è mancanza di cibo, sta cominciando a imbianchirsi pure il bordo di una ricordea che attualmente non sta in piena luce ed è sul fondale

mauro_sava
25-10-2017, 19:37
Questa estate era successa la stessa cosa con l'acantastrea rossa accanto alla sinistra della furcata, era diventata quasi tutta bianca trasparente e poi si è ripresa senza che facessi nulla. Per questo ti dico che penso sia mancanza di cibo

ALGRANATI
25-10-2017, 20:47
Prova con il cibo ma fai attenzione a non esagerare.


io interromperei altre integrazioni sinceramente.
altrimenti non capisci cosa sta facendo bene se cibo o integrazioni.

Anto_69
25-10-2017, 23:20
Quoto Algranati, fai un passo per volta così riesci a valutare gli effetti di ciò che fai.

Batty
26-10-2017, 18:12
Cioè li starei bruciando ?

Secondo me si...non hanno la faccia di animali affamati,soprattutto la vasca non sembra particolarmente magra...

mauro_sava
26-10-2017, 18:20
Abbasso i bianchi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
26-10-2017, 21:08
no, metti in ombra gli animali