PDA

Visualizza Versione Completa : Peso Acquario e Solaio



elchar82
09-11-2017, 12:17
Ciao,

sto progettando e portando avanti la realizzazione di un acquario marino delle seguenti misure 70 x 70 x 70 (spessore 12mm e base da 15 mm), ma mi è sorto un dubbio sulla questione peso / portata pavimento, so che è un argomento già trattato ma non ho trovato info in merito alla mia particolare situazione.

Io abito al pian terreno di una palazzina costruita abbastanza di recente (2009), all'interno dell'appartamento non ho muri ne pilastri portati (forse solo i perimetrali lo sono, ma non ho dove mettere l'acquario), sotto il mio appartamento non sono presenti altri appartamenti, ma ci sono le cantine e/o altri passaggi di servizio (accesso e area box, area contatori, ecc).

Facendo un rapido calcolo (approssimato) il peso di tutto l'insieme sarà attorno ai 600 kg poggiati su di una base 80 x 70 cm, quindi sarei al di fuori della portata indicata dalla normativa che regola questo aspetto (che dovrebbe essere 200 kg/mq altrove ho letto 300 kg/mq), ma non ho capito se essendo al piano terra della palazzina le portate massime siano diverse.

Per quelle che sono le vostre esperienze dite che posso andare tranquillo? oppure occorre pensare a qualche soluzione alternativa?

Grazie.

liuk.81
09-11-2017, 12:31
Ciao,

sto progettando e portando avanti la realizzazione di un acquario marino delle seguenti misure 70 x 70 x 70 (spessore 12mm e base da 15 mm), ma mi è sorto un dubbio sulla questione peso / portata pavimento, so che è un argomento già trattato ma non ho trovato info in merito alla mia particolare situazione.

Io abito al pian terreno di una palazzina costruita abbastanza di recente (2009), all'interno dell'appartamento non ho muri ne pilastri portati (forse solo i perimetrali lo sono, ma non ho dove mettere l'acquario), sotto il mio appartamento non sono presenti altri appartamenti, ma ci sono le cantine e/o altri passaggi di servizio (accesso e area box, area contatori, ecc).

Facendo un rapido calcolo (approssimato) il peso di tutto l'insieme sarà attorno ai 600 kg poggiati su di una base 80 x 70 cm, quindi sarei al di fuori della portata indicata dalla normativa che regola questo aspetto (che dovrebbe essere 200 kg/mq altrove ho letto 300 kg/mq), ma non ho capito se essendo al piano terra della palazzina le portate massime siano diverse.

Per quelle che sono le vostre esperienze dite che posso andare tranquillo? oppure occorre pensare a qualche soluzione alternativa?

Grazie.Il sovraccarico per i solai di abitazione è 200kg/mq non ha differenza tra piano terra o piani sopraelevati, solo per la destinazione, se fosse un terrazzo-balcone sarebbe 400kg/mq, per quanto riguarda il peso acquario considera che il sovraccarico è calcolato su tutta la superficie dell'appartamento, quindi acquari da 300lt non danno problemi, anche perché pesa molto di più uno scaffale zeppo di libri.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

periocillin
09-11-2017, 13:04
Il sovraccarico per i solai di abitazione è 200kg/mq non ha differenza tra piano terra o piani sopraelevati, solo per la destinazione, se fosse un terrazzo-balcone sarebbe 400kg/mq, per quanto riguarda il peso acquario considera che il sovraccarico è calcolato su tutta la superficie dell'appartamento, quindi acquari da 300lt non danno problemi, anche perché pesa molto di più uno scaffale zeppo di libri.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

in che senso è calcolato su tutta la superficie dell'appartamento?

andrr
09-11-2017, 14:28
Io abito al primo piano sotto ho i suoceri ninja vasca 80 x 80 ancora regge tutto .... peccato4chsmu1

ivoreef
09-11-2017, 15:35
anche io ho una vasca 80x80x65 dsb al primo piano per ora è ancora li emoticon-cartoon-022

Batty
09-11-2017, 20:23
Regge regge

liuk.81
09-11-2017, 21:00
in che senso è calcolato su tutta la superficie dell'appartamento?Cerco di non essere troppo tecnico, il calcolo statico è fatto considerando 200kg/mq distribuito su tutto il solaio, come se inondassi l'appartamento con 20 cm d'acqua, poi delle verifiche locali con 200kg concentrati su un'impronta di 5x5cm, come un'omone d 200kg su un piede solo, in punta d piedi.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
09-11-2017, 22:48
vai sereno.
una vasca del genere non da problemi di nessun genere.

fosse un problema, metà di noi sarebbe già ai piani di sotto.

elchar82
10-11-2017, 08:05
Perfetto, grazie mille a tutti, ora sono più sereno!

Grazie anche a Liuk per la spiegazione della normativa, calcolo statico, ecc.

Per il supporto acquario, invece, un multistrato ad incollaggio fenolico di spessore 3 cm montato in stile Elos System regge? O non è sufficiente quello spessore?

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

emio
10-11-2017, 08:53
..io andrei sempre su una classica struttura in alluminio profiilato con bordo ...
..pannellabile a piacere...

angelo2204
10-11-2017, 13:55
Quindi centro stanza o adicente al muro non fa differenza?

ivoreef
10-11-2017, 14:00
guarda per sicurezza sempre contro un muro portante, non è una vasca enorme ma in centro si ha più sforzo