PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione cuscinetti vortech 40 qd



Alexfdl
11-11-2017, 09:26
Buongiorno a tutti, giusto per non farmi mancare nulla.....prendendo spunto da alcune discussioni trovate in giro ho deciso di sostituire i cuscinetti dalle mie 40 qd questo perchè rispetto all'inizio mi sembravano leggermente più rumorose.
Ora iniziamo con le cappelate.....intanto una volta aperta mi accorgo di aver preso i cuscinetti delle vecchie 40 e non delle qd che sono diversi, e fin qui il problema e facilmente risolvibile, lunedì li vado a cambiare, il vero problema invece è un'altro.
Prima di iniziare l'opera trovo un pò di tutorial sullo smontaggio che ora ho capito relativi tutti alle vecchie 40, quindi mi armo di attrezzi e inizio l'opera. Arrivo ad estrarre la girante dove sono alloggiati i due cuscinetti e dopo un pò di tribolazioni viene fuori ma insieme a questo viene fuori una specie di rondella sottile leggermente curvata che non ho idea da dove venga fuori, perché io l'ho trovata come vedete in foto ma presumo non sia la posizione reale di montaggio ma bensì si sia attaccata di fianco al magnate nello sfilare il tutto. Ora sinceramente non avevo idea di come rimontare quest'affare, già la rabbia dei cuscinetti diversi, più questo intoppo mi mandano in alterazione totale, quindi per evitare di buttare tutto dalla finestra provo a richiudere la pompa senza questa rondella (ben consapevole che se prima c'era ed ora è sul mio tavolo qualcosa che non vada devo aspettarmela di sicuro).
Rimetto tutto in vasca, la pompa parte ma ovviamente con un rumore ben più alto di quello originale.
Ora.....c'è qualche anima pia che per caso ha avuto esperienza in merito con le qd? Perchè ho provato a fare mille ricerche ma trovo sempre guide e discussioni delle vecchie pompe, di questa rondella non se ne parla, se qualcuno riesce ad aiutarmi ne sarei veramente grato 3376933770

Alexfdl
11-11-2017, 11:18
Da alcune indicazioni e per logica dovrebbe andare qui, a pomeriggio provo a riaprirla. E' una rondella ondulata che dovrebbe servire tipo da distanziale diciamo.....speriamo bene.
33771

fabrizio69
11-11-2017, 18:15
si va messa esattamente li...serve da distanziale .per il rumore che cuscinetti hai usato? meglio quelli ceramici li trovi sui siti di modellismo

Alexfdl
12-11-2017, 15:34
fabrizio69 per fortuna ho risolto almeno il pasticcio che avevo combinato togliendo la rondella ondulata, ho riaperto la pompa messo la rondella come da foto precedente ed il rumore è tornato come prima . Purtroppo i cuscinetti non li ho cambiati perché come ho scritto nel primo post ho preso quelli delle vecchie 40 non le qd. Nelle qd sono tutti e due uguali ed il codice che ho trovato sul cuscinetto originale è 608z. Ora vorrei comunque trovare i giusti e sostituirli ed avevo letto anch’io qualcosa su questi in ceramica, per caso hai qualche dritta più precisa su dove recuperarli?

ALGRANATI
12-11-2017, 18:01
una volta trovati.....fai un articoletto corredato di foto? che lo pubblichiamo sul portalemsn003

fabrizio69
13-11-2017, 00:23
Alexldf non sono 608z ma 608zz(dove 1 zeta sta per una tenuta e 2 z per doppia tenuta,la tenuta è la parte che sigilla il grasso all'interno e non fa entrare sporco) sono dei semplici cuscinetti radiali a doppia tenuta con misure ext22-foro8-h7 io li uso al lavoro e li trovi comunemente in ferramenta di forniture industriali costano 2-3 euro l'uno, se vuoi provare a cambiarli, se invece vuoi cercare quelli ceramici(di solito non hanno tenuta e vedrai le sfere) prova sui siti di automodellismo o skateboard o addirittura amazon o ebay, io quelli ceramici li avevo presi in un negozio di modellismo della mia citta...

Alexfdl
13-11-2017, 10:51
Aaaa ok ok perfetto capito grazie fabrizio69, domani me li portano e cambio quelli presi in precedenza quindi lascio perdere il discorso dei ceramici mi scoccia buttar questi soldi visto che ormai li ho pagati. ALGRANATI sperando che vada tutto bene questa volta lo faccio con piacere yes

ALGRANATI
13-11-2017, 21:39
bravissimo :-)