PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova sump



Manuel83
16-11-2017, 16:47
Ciao ragazzi, questa primavera dovrei allargare la vasca e passare da un 480 ad un 600 litri. Visto che la vasca andrà sullo stesso posto della precedente, vorrei arrivare a fare solo il cambio vasca ed avere già la parte tecnica apposto.
Sto progettando la sump, avendo molto spazio sotto, mi saltano fuori anche un 80 litri liberi. Visto che la vasca sarà berlinese,
Faccio un refugium dsb? O una criptica? Sarà alimentata con uno dei due scarichi da 40, magari rubinettato... ed andrà a scaricare sulla risalita.. Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sea_Storm
16-11-2017, 19:55
Buonasera Manuel,
seguo con interesse dato che anch'io ho portato a casa una vasca da 100x50x50h da strutturare come sump.

Ora ho pensato ad un progetto a scompartimenti tipo questo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171116/f6abdf11f123cb82a41f557b83ae0f65.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171116/8d7acba04a21acdc7e8aec041d60fbd3.jpg

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
16-11-2017, 23:10
io fare un bel filtro ad alghe che elimina inquinanti e fornisce moltissimo cibo vivo alla vasca

Manuel83
16-11-2017, 23:35
Ok, come? di che tipo? Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manuel83
16-11-2017, 23:40
Nel senso, solo alghe superiori illuminate senza dsb ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
17-11-2017, 08:33
esatto.....solo superiori senza nessun tipo di dsb.

Manuel83
17-11-2017, 08:40
Meno rogne? Al momento ho un piccolo miracle mud con chaetomorpha, potrei tenere quella ed illuminarla con la stessa easyled che uso adesso... ma come misura, secondo te è troppo grande (65x35) o va bene così?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
17-11-2017, 08:42
il filtro ad alghe non è mai troppo grande........

il mud non mi ha mai convinto ma se ti trovi bene tienilo ci mancherebbe

Manuel83
17-11-2017, 09:03
Il mud l’ho messo ancora 4 anni fa, ma... boh, non ha convinto neanche me, ma era piccolo... Allora provo a fare così, Grazie mille, gentilissimo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manuel83
17-11-2017, 11:21
ALGRANATI ma se invece di fare un filtro ad alghe facessi un dsb con qualche roccia, che pro-contro ci sarebbero rispetto ad un filtro ad alghe come suggerisci tu? Troppo piccolo? O semplicemente toglie di meno? La vasca è comunque alimentata? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manuel83
17-11-2017, 11:45
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171117/cbaa9ff1c03296324edcd15ca10d2b85.jpg

Fatta così come la vedete la sump? Scusate ma sono un cane con il pc [emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sea_Storm
17-11-2017, 13:48
io fare un bel filtro ad alghe che elimina inquinanti e fornisce moltissimo cibo vivo alla vascaCome questo che ho con caulerpa ed altro......da pulire [emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171117/d926f29b72785a2f37050e2c34bb1d3d.jpg

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
17-11-2017, 20:56
premesso che a me mandare lo scarico nel refugium e tanto meno nel DSB mi piace perchè si rischia di sporcarlo moltissimo.

DSB e rocce, potresti farlo se vuoi allevare qualche animale particolare altrimenti non ha senso.

il filtro ad alghe, nutre molto più del dsb

Sea_Storm
17-11-2017, 21:03
premesso che a me mandare lo scarico nel refugium e tanto meno nel DSB mi piace perchè si rischia di sporcarlo moltissimo.

DSB e rocce, potresti farlo se vuoi allevare qualche animale particolare altrimenti non ha senso.

il filtro ad alghe, nutre molto più del dsbSi infatti far cadere anche parte dell'acqua dallo scarico nel refugium rischia di spiegarlo parecchio rendendolo controproducente ed inibendo i suoi effetti.

Ma voi siete per una zona unica per lo skimmer/reattore di calcio/reattore zeolite oppure in scomparti separati tipo scarico -> skimmer -> filtro ad alghe -> reattore zeolite -> reattore di calcio -> risalita ?
Che ordine seguireste per codesti elementi ?

Grazie
Valter

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
17-11-2017, 21:15
io farei uno scomparto per lo scarico......poi skimmer....... refugium..... risalita

Sea_Storm
17-11-2017, 21:52
io farei uno scomparto per lo scarico......poi skimmer....... refugium..... risalitaGrazie, é quello che ho adesso.
Ma dovendo riprogettare la sump i due reattori di zeolite e calcio dove li inseriresti ? Nella zona unica assieme allo skimmer o in una zona separata ?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Manuel83
18-11-2017, 10:48
Ok, grazie mille Matteo, non avevo valutato il discorso del residuo che scende sopra il dsb... allora vada per filtro ad alghe! Dopo provo a vedere di rifare il disegno...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manuel83
18-11-2017, 11:00
Però perderei 15 cm in altezza di litraggio, perché dovrei tenerla alla stessa altezza dello skimmer... o alimentarla con una pompa dedicata...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manuel83
18-11-2017, 11:34
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171118/db8d810f15eaaa36db2774f20605f559.jpg

Meglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sea_Storm
18-11-2017, 12:04
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171118/db8d810f15eaaa36db2774f20605f559.jpg

Meglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMolto meglio si, simile all'attuale mia.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171118/998be50a2437988bff25fb69d5720ee7.jpg

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Manuel83
18-11-2017, 16:51
Altra domanda, come lo vedete il forex 10 mm per una sump così?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
19-11-2017, 15:54
Forex va benissimo ma è importante mettere Tiranti dato che , sopratutto il 10 mm, spancia parecchio

ALGRANATI
19-11-2017, 16:03
Grazie, é quello che ho adesso.
Ma dovendo riprogettare la sump i due reattori di zeolite e calcio dove li inseriresti ? Nella zona unica assieme allo skimmer o in una zona separata ?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

nella zona dello skimmer

Manuel83
05-12-2017, 11:14
Ciao, la devo ancora rifinire, mancano gli angolari e la siliconatura interna... ma al momento sono soddisfatto! GROSTIK visto che è con lo stesso spessore della tua come li vedi i tiranti? ALGRANATI come ti pare la divisione?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171205/35e164a412096c5cc8a123d9eb7310d0.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GROSTIK
05-12-2017, 11:20
bel lavoro :114-58:
secondo me visto le varie divisioni che hai fatto non dovresti avere problemi di spanciamento

ALGRANATI
05-12-2017, 16:44
minchia ma quanti scomparti hai fatto??? :-8

Manuel83
05-12-2017, 19:06
[emoji23][emoji23][emoji23]
Ho solo la paratia dello skimmer, gli altri 2 sono per non far andare ingiro la chaetomorpha... sono i tiranti sopra che fregano l’occhio! Non va bene? [emoji849]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manuel83
05-12-2017, 19:07
Cioè sono più bassi del livello, fanno da tirante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
06-12-2017, 19:40
no, va benissimo se è comoda

Alepip
07-12-2017, 07:24
io fare un bel filtro ad alghe che elimina inquinanti e fornisce moltissimo cibo vivo alla vasca

Non avendo spazio in sump, ho messo la chaetomorpha nel reattore zeolite ed una barra led da 6 watt. La chaetomorpha è cresciuta senza problemi. Ieri sera vedendo che dentro il reattore e tra i filamenti della stessa chaetomorpha c’era tanta sostanza (tipo polvere biancastra), ho dato una piccola sgrullata al reattore. Tutta la notte e pure adesso gli LPS si sono aperti in maniera impressionante, le lobophyllie sono irriconoscibili, hanno estroflesso filamenti lunghi alcuni cm. Secondo te si tratta di cibo oppure ho scatenato una guerra chimica?

ALGRANATI
07-12-2017, 21:18
sicuramente cibo

Sea_Storm
10-12-2017, 18:22
Ragazzi ecco lo schema della mia sump, molto semplice, misure 100x50. Ditemi cosa ne pensate.
L'acqua cade nel primo scomparto in alto a dx, rallenta la sua corsa e per fuoriuscita per rabocco finisce nelle due calze dove viene filtrata per poi cadere per sotto e fuoriesce nel grande comparto dov'è situato lo skimmer (Powercone 250is), il reattore zeolite ( Vertex rx-z 3.0) e reattore di calcio (Deltec pf 501).
Poi per trabocco (troppo pieno) finisce nel refugium contenente alghe e rocce e sempre per troppo pieno finisce nel vano pompa di risalita.
Domanda: l'acqua è meglio che vada nello scomparto refugium per trabocco oppure da sotto? Ed il problema corrente forte come lo gestisco ?

Grazie per la consulenza
Valterhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171210/6765317902152491a1df64548bf953b4.jpg

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
10-12-2017, 21:34
per il refugium secondo me sarebbe meglio da sotto che tiene + pulito ma molto probabilmente avresti problema con le alghe che svolazzerebbero in giro andando a finire nella risalita.....quindi falla arrivare dall'alto.
cosa intendi il problema corrente ?

Sea_Storm
10-12-2017, 21:55
per il refugium secondo me sarebbe meglio da sotto che tiene + pulito ma molto probabilmente avresti problema con le alghe che svolazzerebbero in giro andando a finire nella risalita.....quindi falla arrivare dall'alto.
cosa intendi il problema corrente ?Intendo se é corretto limitare la qta di acqua (lt/h) che passa dal refugium che se è troppo forte non va bene o sbaglio?
Perché se non ci sono problemi di corrente allora l'acqua assorbita dalla pompa di risalita la faccio provenire tutta dal refugium così alimenta anche la vasca, se invece devo limitarne il flusso di corrente per far modo alle alghe di fare più effetto allora una parte di acqua non sei farla passare dal refugium.

Poi c'è il problema delle alghe specie della chaetomorpha che sporca la pompa. Come risolvo questo problema? Con una retina?

Valter

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
11-12-2017, 17:15
il problema chetomorfa è diffiicilmente risolvibile dato che se metti retina, rischi che si intasi e riduca il flusso o peggio ancora rischio allagamenti.
ogni tanto smonti la pompa e verifichi.

per quanto riguarda il flusso non preoccuparti che le alghe lavorano ugualmente.