PDA

Visualizza Versione Completa : Alimentare reattore di calcio con dosometrica



dr.jekyll
20-11-2017, 18:52
E' possibile utilizzare una dosometrica per alimentare il reattore di calcio?

Praticamente non ho la sump ed il reattore andrà alloggiato in un'anta posta sopra la vasca. Dite che è una buona soluzione o si può fare di meglio. Tenete conto che la pompa non la voglio a vista ed ho veramente poco spazio nel vano tecnico.

https://ibb.co/kDFQXm

https://ibb.co/dJzDJR

IVANO
20-11-2017, 19:40
Per anni ho alimentato con questa però era la versione regolabile

https://www.aquaristikshop.com/aquaristic/Aqua-Medic-Dosing-Pump-SP-3000/368220/

dr.jekyll
20-11-2017, 19:52
Per anni ho alimentato con questa però era la versione regolabile

https://www.aquaristikshop.com/aquaristic/Aqua-Medic-Dosing-Pump-SP-3000/368220/

Ok grazie, io a casa ho diverse pompe. Le avevo prese per il balling. Farò la prova con una di queste. Se mi dici che torna utile averle regolabili, proverò ad usarle in PWM

IVANO
20-11-2017, 19:55
Il reattore deve essere alimentato in continua e spesso quelle per balling lavorano ad intervalli. In continua una della Aquamedic era regolabile, io usavo flusso a 1,5 lt\h

dr.jekyll
20-11-2017, 20:01
io ho queste https://www.ebay.it/itm/12V-DC-Pompa-Dosatrice-Peristaltica-Dosaggio-Testa-per-DIY-Aquarium-Lab-Acquario/302329820086?hash=item466442f3b6:g:YR4AAOSwi7RZKVM E,

senza controller. Posso pure attaccargli direttamente la tensione e vedere come va

IVANO
20-11-2017, 20:20
Non credo siano progettate per lavorare 24h su 24

dr.jekyll
20-11-2017, 20:44
e allora penso che la soluzione più semplice sia una pompa in grado di lavorare anche fuori dall'acqua. che sia ingrado di tirare l'acqua a circa 50/60 cm e poi buttarla nel reattore. Mi domando se sia anche la più economica sia a spesa che consumi

- - - Aggiornato - - -

una cosa del genere come la vedete? L'ideale per me sarebbe a 12v

http://www.aquariumline.com/catalog/newa-maxi-p-1190.html