PDA

Visualizza Versione Completa : Ozonizzatore, redox e malattie



Jefri
24-11-2017, 20:12
Salve gente. Premetto che non ho nessuna intenzione di usare tale aggeggio, la mia e' pura curiosità'. Noto che qualche anno fa si faceva più uso di tale strumento, ora meno.

L'ozonizzatore esattamente cos'e' e come funziona? In che modo si introduce in vasca? Si può utilizzare anche in vasche dolci? E' bene tenerlo sotto controllo con il redox? E' in ultima si può' utilizzare per prevenire/curare malattie batteriche?

Grazie a chi vorrà' intervenire, magari con esperienze dirette.

ALGRANATI
24-11-2017, 21:36
Ozonizzatore si inserisce in vasca attaccando l'uscita dell'ozzonizzatore al aspirazione dell'aria dello skimmer.

qualche ozonizzatore è già attrezzato con areatore . nel caso bisogna metterlo.
Buona cosa sarebbe bene mettere, in aspirazione, del silica gel per essiccare l'aria in entrata ( funziona molto meglio ).

utilizzare l'ozono senza controller di redox è decisamente rischioso inoltre, l'ozono è bene utilizzarlo quando in casa non c'è nessuno visto i problemi che potrebbe portare se sovradosato nell'ambiente.
Inoltre, l'odore dell'ozono è per me insopportabile.

l'ozono ha la capacità di ammazzare batteri, degradare materiale organico, danneggiare però anche tessuti se sovradosato.
Fa aumentare la schiumazione

Jefri
25-11-2017, 11:09
Grazie Algra, molto chiaro!

Quindi e' fondamentalmente una macchinetta a cui va aggiunto un aeratore per immettere l'ozono in acqua. Essendo questo gas molto reattivo e quindi legandosi immediatamente a tutto ciò che trova, lo si sente comunque un casa?

ALGRANATI
25-11-2017, 22:22
in cas lo si sente parecchio.
ovviamente poi dipende da quanti mg ne metti.

l'areatore lo devi mettere se l'ozonizzatore ne è sprovvisto.