PDA

Visualizza Versione Completa : Acropora non spolipa



Robi.c
26-11-2017, 20:52
Ciao a tutti
Ho preso questa acropora 6 giorni fa, da quel giorno non si è mai aperta, non ha mai spolipato, ma nemmeno ha perso colore o ha segni di malessere.
La vasca è un 40x40 berlinese con sump interna quindi netti sono 32x40 , luce ai prime, skimmer tunze 9001, movimento ho una nano koralia 900, ho anche una rw4 ma decisamente troppo forte anche tenuta al minimo
Sale tropic marine pro reef
Salinità 35x1000 no3 1 mg 1300 ca 400 kh 8
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171126/214f2df16fcfe116dc6ac2e952706ae8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171126/341223dc12590cb3a750d0370ff5d1d5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171126/c01e75676d3cfb56039e5c8c92d818e8.jpg

Robi.c
26-11-2017, 20:55
Appena presa l avevo messa a mezza altezza da 3 giorni è in basso perché pensavo che la troppa luce le faceva malehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171126/d1ef9bb25de391649d14bbae97eeb7d1.jpg

scialon
26-11-2017, 21:22
Io ne ho una da 6 mesi che non spolipa più però non ha mai perso il colore e continua a crescere.
Secondo me portala in cima piano piano e fino a che non vedi tiraggi non preoccuparti.
Poi vedi cosa ti dicono i più esperti.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Robi.c
26-11-2017, 21:23
Non c'è rischio di bruciarla?

scialon
26-11-2017, 21:26
Sì appunto devi portarla in cima piano piano, tipo ogni settimana la alzi di 10 cm circa

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Robi.c
26-11-2017, 21:27
Ok provo così
Può essere che.non "sentendo" il.cibo non si apre?

scialon
26-11-2017, 21:31
Può essere ma se non perde colore e non fa tiraggi secondo me no ti conviene alimentarlo direttamente e con il tempo rischiare di mandare su i fosfati

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

scialon
26-11-2017, 21:34
Cmq non sono espertissimo di sps aspetta a vedere se chi conosce bene quella acropora sa darti delle dritte più precise

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Robi.c
26-11-2017, 21:34
Anche perché gli altri sps ( hystrix e caliendrum) non sono mai chiuse
Boh provo ad alzarla

scialon
26-11-2017, 21:36
Anche perché gli altri sps ( hystrix e caliendrum) non sono mai chiuse
Boh provo ad alzarla
Alzala graduatamente e aspetta che si ambienti.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Robi.c
26-11-2017, 21:36
Va bene ;)

Franco68
27-11-2017, 13:49
X me spolipa si vede bene nella macro che hai fatto......

Robi.c
27-11-2017, 13:54
Sono così piccoli ???

ALGRANATI
27-11-2017, 21:02
anche secondo me lo spolipamento c'è.....poi magari prova a cambiar correnti e illuminazione( una cosa per volta ), per vedere se aumenta

Robi.c
27-11-2017, 21:16
Va bene
L ho alzata per ora... la lascio li un po' e vedo
P.s. Non odiarmi perché ho preso un acropora :) ti ricordi che ne parlavamo

ALGRANATI
28-11-2017, 20:35
è il tuo portafoglio che ti odia mica iosmoking

Robi.c
28-11-2017, 20:38
No per ora non mi odia ahah
Quel pezzo li l ho pagato 20.
Onesto come prezzo, per un pezzo non tirato, bello colorato e apparentemente in forma.
Quanto dovrebbe crescere a settimana?

ALGRANATI
28-11-2017, 22:11
non esistono crescite medie.

Robi.c
28-11-2017, 22:21
Immaginavo...
Li pensavo più veloci gli sps, magari ho qualcosa che non va

gthunder69
29-11-2017, 14:19
non ho capito, ti aspettavi di vedere delle crescite in 6 giorni in un corallo appena inserito in vasca? magari fosse così...
Devi prima trovargli una posizione definitiva e dargli il tempo di ambientarsi, dopo un po' partiranno anche le crescite, ma non aspettarti di notarle a vista d'occhio...
Per esperienza personale ho notato che le crescite vere e proprio partono solo dopo che colano per fissarsi alla roccia .

Robi.c
29-11-2017, 16:10
No non le sue crescite.
Ho altro sps da 2 o 3 settimane e sono come quando li ho presi.
Immagino che 4 giorni per una acropora siano pochi :)

ALGRANATI
29-11-2017, 19:28
tieni conto che un acropora, prima si stabilizza...poi inizia a colare e poi cresce.....se si trova bene

Robi.c
29-11-2017, 19:42
Va bene, la pensavo più esplosiva vedendo come si riproduce in natura

luca1963
30-11-2017, 11:23
...in natura è una cosa in cattivita un'altra c'e una differenza ...galattica ( non trovavo il termine per darti l'idea di quanto siano diverse)

Robi.c
30-11-2017, 11:55
Hai reso l'idea :)

Simovor
01-12-2017, 19:38
comtrolla di notte dopo un po che sono spente le luci se spolipa, quella tipologia di animali estroflettono maggiormente in notturna, non alzarla troppo perche poi la bruci con i led se non hai esperienza per correggere il tiro in tempo

Robi.c
01-12-2017, 20:18
Già controllato e di notte non spolipa
Questa la sua situazione ad oggi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171201/fb059f009d2646241a25e8a8a3541d84.jpg

Robi.c
14-12-2017, 11:54
Aggiorno la situazione..
il corallo come era è rimasto, caliendrum e hystrix crescono, lei non ha ancora fatto la "colata" che dovrebbe essere la prima cosa prima.che inizi a crescere.
Sto notando che c'è un punto dalla quale sta sbiancando. allego una foto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171214/97e17ac8117becc732367da9a3564d17.jpg

gthunder69
14-12-2017, 15:14
la tortuosa (mi sembra che sia lei) è abbastanza lenta come crescita, ma la tua sta effettivamente tirando da sotto, che valori hai?

Robi.c
14-12-2017, 15:16
Ha iniziato a farlo da pochi giorni
Mg 1450
Ca 450
Kh 8

gthunder69
14-12-2017, 15:34
NO3 e PO4?

Robi.c
14-12-2017, 15:47
Non li so ma sono bassi bassi...

ALGRANATI
14-12-2017, 22:03
come fai a dire che sono bassi bassi?

Robi.c
14-12-2017, 22:12
Non ho pesci, alimento poco, non si formano alghe sui vetri e lo skimmer non schiuma praticamente nulla...
Ho misurato no3 all'inizio ma poi sono sempre stati fissi a 0.5 poi 0.25 poi non ho più misurato
Le acro sono così sensibili?

gthunder69
14-12-2017, 23:06
0,25 sono alti invece per le acropore, prova a misurarli di nuovo e anche i po4

Robi.c
14-12-2017, 23:28
Domani lo faccio ma saranno su quel valore, po4 ho il test scaduto ma segna 0
se 0,25 sono troppi allora penso che non terrò più acro

ialao
15-12-2017, 08:08
Per il tiraggio che ha l acropora la causa non sono gli no3 a0,25.che illuminazione hai?un saluto

Robi.c
15-12-2017, 09:51
Per il tiraggio che ha l acropora la causa non sono gli no3 a0,25.che illuminazione hai?un salutoAi prime
L acropora è a metà altezza della vasca, la alzo?

angelo2204
15-12-2017, 10:08
Se non hai pesci,alimenti poco e hai nitrati qualcosa sicuramente non va..... Che poi sta tirando da sotto qualcosa sicuramente non va....

Come hai impostato la lampada,che sale e osmosi usi,cambi d acqua, come mai non hai due pesciolini,come reintreghi

Robi.c
15-12-2017, 10:17
0.25 è l'ultimo valore che mi segnava il test dei nitrati, ma è da un po' che non lo faccio, Quindi ora possono anche essere a zero, mi farò appena ho tempo. L'acqua di osmosi la produco io e a conducibilità di 0 o 1, uso il Tropic Marin Pro reef, è integro manualmente con bicarbonato di sodio cloruro di magnesio e cloruro di calcio

Robi.c
15-12-2017, 10:19
La lampada è impostata (vado a memoria) 9 ore con mezz'ora alla fine di soli blu
80% blu e 35 di bianchi
Non ho pesci perché è una 40x40 con sump interna

angelo2204
15-12-2017, 10:53
40 x40 qualcosa lo puoi inserire..... se verifichi i valori si può iniziare ad escudere qualcosa

Robi.c
15-12-2017, 11:56
Ok appena riesco misuro no3
40x40 ma con una sump interna è diventata 40x32
Ho uno scomparto dietro con riscaldatore rocce una macro alga rossa e lo skimmer tunze 9001

Robi.c
15-12-2017, 12:29
Appena misurati ed no3 a 0

gthunder69
15-12-2017, 17:47
allora probabilmente è fame, prova ad alimentare un pizzico di più.
Uno, due pescetti piccoli, tipo gobiodon okinawe, li puoi inserire secondo me.

Robi.c
15-12-2017, 18:15
Dicono che pizzicano gli lps
Io do in vasca della spirulina e dei Pellet per i gamberi thor che ho dentro

ialao
15-12-2017, 18:41
no gli lps no,gli sps si,un saluto

Robi.c
15-12-2017, 18:42
Comunque ho dentro Caliendrum e hystrix e metterò anche una pocillopora quindi evito.
Una coppia di pagliacci?

ialao
15-12-2017, 20:07
secondo me no,potrei consigliarti pomacentrus alleni di un blu spettacolare.oppure se ti piace il paccagnella e inserirai solo lui,se riesco a pescarlo te lo regalo io.un saluto

Robi.c
15-12-2017, 20:34
secondo me no,potrei consigliarti pomacentrus alleni di un blu spettacolare.oppure se ti piace il paccagnella e inserirai solo lui,se riesco a pescarlo te lo regalo io.un salutoAprirò un posto per parlarne allora ;)

Robi.c
18-12-2017, 18:20
L ho spostata più in alto
Come sta?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171218/63e8abd24395f5bfda39cab8b8344c38.jpg

gthunder69
18-12-2017, 21:24
Dalla foto non si capisce granché, ma posso chiederti perché l'hai spostata più in alto?

Robi.c
18-12-2017, 21:40
Pensavo di aiutarla...
Non spolipa e sta tirando dal basso
Aumento il cibo ma non cambia molto

ialao
18-12-2017, 21:49
metti una foto di caliendrum ed hystrix,vediamo come stanno loro .un saluto

Robi.c
19-12-2017, 00:21
Questa è la caliendrum
È cresciuta e spolipa un sacco
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171218/dda6adf18819348e659452078dfe8b9a.jpg

ialao
19-12-2017, 08:47
Allora secondo me non hai bisogno di alimentare ulteriormente.un saluto

Robi.c
19-12-2017, 16:23
Metto qualche foto più chiara
Si vede l acropora nel complesso, una macro, e una caliendrum vicino
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171219/8b1db29f1bb0154f6141d284893b4b1f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171219/8d88902aa2d17268c80c4cefd863144e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171219/e0b977c1b7dd1a8e63b4a9c811bbf8e9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171219/0d1771307662e58edf3d99e169ee69ef.jpg

Robi.c
19-12-2017, 16:25
Questa è la vasca nel complesso
L acropora è in alto nel centrohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171219/eb9ba44783d1e170be1c4af3c96e70f3.jpg

ALGRANATI
19-12-2017, 19:23
come sei messo a kh?

scialon
19-12-2017, 19:25
A me quando tiravano da sotto era perché non avevo la triade costante allo stesso valore.


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

gthunder69
19-12-2017, 20:11
Quell'acropora è una deepwater, quindi starebbe meglio più in basso, ma non è per quello che sta tirando da sotto. Aspettiamo i risultati dei test, io però continuo a pensare che sia fame

Robi.c
19-12-2017, 20:20
come sei messo a kh?Kh 8
Quell'acropora è una deepwater, quindi starebbe meglio più in basso, ma non è per quello che sta tirando da sotto. Aspettiamo i risultati dei test, io però continuo a pensare che sia fameAcropora tortuosa dici?
Sarà una deep ma da quando l ho messa in alto estroflette di più i polipini
Cosa posso dargli da mangiare?
Non ho nulla di specifico
Di fine ho solo spirulina, cibo in polvere per avannotti, Artemia decapsulata

Robi.c
19-12-2017, 20:21
A me quando tiravano da sotto era perché non avevo la triade costante allo stesso valore.


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando TapatalkA valori sono a posto, ho solo lei e la caliendrum, l ho inserita una volta che ho sistemato la triade
Mg 1450
Ca 450
Kh 8

gthunder69
19-12-2017, 23:11
Se ti sembra che stia meglio allora lasciala li, la triade sembra a posto, forse il mg un filo alto, ma niente di che.

angelo2204
19-12-2017, 23:29
Lasciala la oramai la foto la tieni per controllare se ha tirato di più o si ferma. Non alimenterei perché corri il rischio che poi salta tutta la vasca

Robi.c
19-12-2017, 23:48
Se ti sembra che stia meglio allora lasciala li, la triade sembra a posto, forse il mg un filo alto, ma niente di che.Non so davvero che fare :(
Lasciala la oramai la foto la tieni per controllare se ha tirato di più o si ferma. Non alimenterei perché corri il rischio che poi salta tutta la vascaLa vasca non penso che salti, continuo ad alimentare come ho sempre fatto e comunque sembra tutto magro, no3 a 0 e vetri mai sporchi

angelo2204
19-12-2017, 23:58
Il problema è che i nostri test non misurano l organico e no3 sono la seconda parte del ciclo... oltre che i coralli percepiscono molto bene l organico nel momento che diventano no3 nemmeno più lo schiumatoio li toglie

Robi.c
20-12-2017, 00:04
Lo schiumatoio non toglie proprio gli no3?
Comunque alimentando di più avrei un aumento di cosa? No2? Ammonio?

angelo2204
20-12-2017, 00:12
Lo schiumatoio toglie l organico prima che diventa no3. Quindi non elimina i nitrati i nitriti e nemmeno i fosfati ma elimina a monte ciò che li produce. Quindi anche avendo no3 a zero (per ora) potresti avere la vasca inquinata o inquinarla. Se vai su google trovi un articolo fatto molto bene che ti aiuta a capire il tutto.
Non credo che il tuo tiraggio sia da fame....ha tirato per uno stress

Robi.c
20-12-2017, 00:31
Me lo puoi linkare o almeno dire cosa cercare?

Quindi dici che è solo stress e si riprende?

angelo2204
20-12-2017, 00:50
Ti ho inviato in pvt il link perché è di altri forum ma cerca alimentazione coralli e funzionamento schiumatoio trovi tutto

Anto_69
20-12-2017, 01:04
A me quando tiravano da sotto era perché non avevo la triade costante allo stesso valore.


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Penso anch'io si tratti di qualche scompenso della triade che, se ho ben capito, integra manualmente. Per cui avrà oscillazioni ripetute con innalzamenti e successivi cali dei valori.

Robi.c
20-12-2017, 01:13
Invece non ho oscillazioni, ho integrato all'inizio perché ho fatto mesi senza cambiare nulla e avevo la triade bassa.
Una volta portata a questi valori non ho praticamente più fatto nulla dato che non ho crescite che abbiano bisogno di interazioni oltre ai cambi...

scialon
20-12-2017, 07:41
Io per alimentare i coralli uso
Fito vivo tutti i giorni e calanus e h&O della sicce una volta a settimana e mi trovo bene inquinanti sempre bassi e coralli con colori accesi e crescite continue.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

ialao
20-12-2017, 08:49
Io mi domando in una vasca con prevalenza di lps e molli che sembrano prosperare .e dove l unico corallo un po' esigente ha un leggero tiraggio da sotto le cui cause potrebbero essere molteplici cosa bisogna alimentare?un saluto

angelo2204
20-12-2017, 12:52
Pienamente d'accordo con il ragionamento di ialao. E aggiungerei anche che un acropora così piccola e acciaccata cosa potrà mai mangiare....

ALGRANATI
20-12-2017, 21:55
con il phito vivo si alimentano solo in parte i coralli molli e lo zooplancton

scialon
21-12-2017, 19:51
con il phito vivo si alimentano solo in parte i coralli molli e lo zooplancton
Sì ok però io da quando uso il phito vedo che la vasca gira meglio e i coralli crescono più velocemente e meglio specie per gli lps gli sps anche ad altri fattori cmq vedo che rispondono bene.
Premetto che non ho coralli sps estremamente difficili.
Cmq sono pienamente d'accordo con te.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
21-12-2017, 21:07
in presenza di molli e LPS sopratutto Trachy e similari, il phito da una grande mano

Robi.c
22-12-2017, 01:46
Apre di più i polipi ma continua a sbiancare dal basso...
Penso che sia l'ultima acropora di questa vasca...

angelo2204
22-12-2017, 18:46
Se tira velocemente e non accenna a fermarsi taglianla parte sbiancata e la riattacchi. Non è detto che la smette ma almeno hai fatto un tentativo.

Robi.c
22-12-2017, 18:48
Non è proprio velocemente, sarà qualche mm in più rispetto alla foto

angelo2204
22-12-2017, 18:55
Se tira lentamente aspetta un altro po' per vedere se si ferma altrimenti devi tagliare. Peccato farla morire perché è una bella acropora

Robi.c
22-12-2017, 18:58
L ho presa per prova, sarà brutto da dire ma è così.
Ottimo prezzo, coltivata, bel colore...
Peccato, quello che mi dispiace è che non capisco il perché faccia così, o è una specie particolarmente difficile, oppure ho qualcosa in vasca che non va ma tutto il resto sta bene...
Può essere il poco movimento ?

angelo2204
22-12-2017, 19:03
Può essere tutto. Visto che è una prova cercherei di capire il perché.
Valuta acqua, luce,movimento,fotoperiodo cosi puoi tenerla

gthunder69
22-12-2017, 22:37
Robi, non prendertela, lo dico con bonarietà, ti era stato suggerito di partire con coralli più semplici per iniziare a farti la mano, però ormai è fatta. L'esercizio è difficile, ma l'unico che può risolverlo sei tu perché sei l'unico che conosce nei dettagli la tua vasca.

Robi.c
22-12-2017, 22:44
Certo ma hai ragione, semplicemente ho voluto provare
La caliendrum va bene, tutti gli lps vanno bene
Ho avuto l'occasione di provarla e l ho messa, ma anche se l avessi messa tra un mese non sarebbe cambiato nulla, tant'è che anche ora non sappiamo cosa abbia, quindi anche se l avessi inserita tra un mese o 2 non so quanto sarebbe effettivamente cambiato

angelo2204
22-12-2017, 22:57
A me per dirla la caliendrum è sempre morta.......

Robi.c
22-12-2017, 23:49
A me per dirla la caliendrum è sempre morta.......A me invece spolipa un sacco ed è già cresciuta, ogni vasca è a se...

Ho visto una euphyllia con la Brown jelly, può essere che sbianchi per questo, intanto ho spento le pompe e iniziato a smadonnare...

gthunder69
22-12-2017, 23:52
Al di la del fatto che ognuno è libero di fare ciò che vuole con la propria vasca, aspettare un altro po' ed iniziare con sps più semplici ti avrebbe permesso di fare un po' di esperienza in più e capire meglio la vasca, ma tranquillo tutti abbiamo fatto errori e tutti continuiamo a farne, d'altra parte è così che si fa esperienza.
Io la mia opinione su cosa ha il tuo corallo te l'ho data, anche se visti i pareri degli altri forse mi sbaglio, anzi dirò di più, anche la caliendrum ha fame, solo che essendo le sue zooxantelle più efficienti si nota meno, ma questa è la mia opinione, sicuramente sbagliata.

angelo2204
22-12-2017, 23:54
Posta una foto. Comunque a questo punto ti consiglierei (se non l hai già fatto) una presentazione completa della vasca con tutta la tecnica, e come l hai impostata,data di avvio vasca, ecc ecc

Robi.c
23-12-2017, 00:25
Al di la del fatto che ognuno è libero di fare ciò che vuole con la propria vasca, aspettare un altro po' ed iniziare con sps più semplici ti avrebbe permesso di fare un po' di esperienza in più e capire meglio la vasca, ma tranquillo tutti abbiamo fatto errori e tutti continuiamo a farne, d'altra parte è così che si fa esperienza.
Io la mia opinione su cosa ha il tuo corallo te l'ho data, anche se visti i pareri degli altri forse mi sbaglio, anzi dirò di più, anche la caliendrum ha fame, solo che essendo le sue zooxantelle più efficienti si nota meno, ma questa è la mia opinione, sicuramente sbagliata.Ca cosa capisci che ha fame?
Posta una foto. Comunque a questo punto ti consiglierei (se non l hai già fatto) una presentazione completa della vasca con tutta la tecnica, e come l hai impostata,data di avvio vasca, ecc eccGià fatto, primo nano in prime armi ;)

gthunder69
23-12-2017, 10:49
La caliendrum? Il ramo laterale sembra molto chiaro, praticamente bianco e alla base sembra appena appena tirata, però potrebbe essere la foto o da come la vedo sul tablet

Robi.c
23-12-2017, 11:43
Si quello laterale è più chiaro, avevo messo una macro alga e in pratica si era appoggiata alla caliendrum non facendola aprire, dopo 2 giorni l ho tolta ma ha sofferto
I polipi ci sono anche nella parte chiara. ..

angelo2204
23-12-2017, 12:18
Ho letto la discussIone della vasca e molte cose andrebbero riviste...... Con tante cose da cambiare e il tipo di gestione è impossibile fame...
Prima di tutto la cosa fondamentale che nutre la vasca è la luce. La tecnica non è male. Ci sono poche ore di luce e impostate male.
La pompa di movimento rimetterei la rw4 però più bassa che punta in alto e impostata in modalità onda.
Durante il cambio aspira con un tubicino da areatore i sedimenti anche nello scomparto sump.
La luce posta l attuale impostazione e vediamo come cambiarla e in quanto tempo.

Robi.c
23-12-2017, 13:09
Ho letto la discussIone della vasca e molte cose andrebbero riviste...... Con tante cose da cambiare e il tipo di gestione è impossibile fame...

Rispondimi di là per favore

ialao
23-12-2017, 13:22
anche secondo me il movimento e' proprio poco,e si puo notare anche dalla patina superficiale,per il resto mi trovo d accordo con angelo 2204

Robi.c
23-12-2017, 14:25
Ho postato di là gli screen della luce.
Non pensavo di avere tutti questi problemi :(

gthunder69
23-12-2017, 17:49
Scusa angelo2204, ma, dal momento che dici che la vasca è illuminata poco e male, come fai ad escludere così categoricamente che sia fame? Come sappiamo le acropore hanno due forme di nutrimento, eterotrofo tramite il cibo catturato direttamente dai polipi (e nessuno degli alimenti che fornisce è delle dimensioni idonee ad essere catturato dagli sps) e autotrofa tramite gli zuccheri che vengono forniti dalle zooxantelle tramite fotosintesi, fotosintesi che è legata alla luce. Se nel suo caso, la luce è probabilmente poca e l'alimentazione eterotrofa altrettanto da dove trae l'alimentazione quella povera acropora?
Che poi la sua vasca abbia una serie di piccoli problemi da sistemare è indiscutibile. Sia chiaro che non sto facendo polemica, sto ragionando per capire insieme come se fossimo davanti ad una birra a parlare di vasche.

angelo2204
23-12-2017, 18:06
No figurati i forum sono belli per questio. Guardando la presentazione e tutte le cose che non vanno con 21w l'acropora nemmeno distinge tra giorno e notte... 21w da cui devi togliere quelli tolti dalla lampada, trasformatore , riflessione della superficie dell acqua,ecc ecc resta una manciata di watt... sarebbe come dare concime ad una pianta che resta al buio....
L alimentazione dei coralli è un argomento molto complesso dove nessuna casa al momento ha dato un prodotto idoneo. I coralli traggono "quasi" tutto ciò che serve dalla luce e in -natura- cosa fondamentale, anche predando. In acquario è impossibile replicare il modo in cui si alimenta in natura perché servirebbe cibo vivo. I cibi per i coralli a nostra disposizione necessitano di restare in acqua per poco tempo ed essere schiumati velocemente,cosa che non ha questa vasca.... Poi i coralli quando sono in situazione di stress vanno in stallo e non serve a nulla alimentare... oltre che alimentando aumentano inquinanti che la fanno stare più male.
I coralli affamati diventano mooooolto chiari e dopo tempo iniziano a tirare. In questa situazione l acropora è stata inserita ed ha iniziato a tirare quindi non è fame....
Va aggiunto il movimento in vasca che sembra poco e continuo che non permette ai coralli di autopulirsi e di ricevere ciò di cui ha bisogno...
In una vasca del genere,con coralli di quella grandezza, basta e avanza pulire i vetri per "nutrite la vasca.

gthunder69
23-12-2017, 19:17
Non sono del tutto d'accordo, nel senso che ormai l'idea che le esigenze alimentari degli sps siano soddisfatte esclusivamente dalla luce, quindi dalla componente autotrofa, è superata ed è assodato che la componente autotrofa sia imprescindibile, che poi questa componente sia fornita dall'esterno tramite prodotti vari o cibo vivo è indifferente (anche se quando possibile è sempre preferibile il vivo).
Sono invece d'accordo con te nel dire che in questo caso la componente prevalente della "fame" di questo corallo sia dovuta alla luce insufficiente.
A questo giro la birra la offro io, al prossimo tocca a te msn003

Robi.c
23-12-2017, 19:18
Qua c'è la descrizione della vasca, tra gli ultimi post c'è l'ultimo aggiornamento

angelo2204
23-12-2017, 19:46
Si sicuramente i coralli si nutrono non solo di luce,ma vasche con coralli enormi e nutrienti perennemente a zero....non vorrei che passa il messaggio che i coralli vanno "imboccati", anche perché alimentare significa inquinare. Inoltre bisogna distinguere la parte inorganica da quella organica che non è misurabile. con 4 coralli e un carico organico non certo a zero l alimentazione può essere la mazzata finale per i coralli. Tra l'altro bisogna prima sistemare le luci e il movimento prima di alimentare e si deve mettere il corallo nella condizione di "catturare" il cibo. Davvero non vorrei che passa il concetto che i coralli (tranne alcuni particolari) siano animali da imboccare.

gthunder69
23-12-2017, 23:20
Angelo, i coralli vanno alimentati, quanto, quando e come sta alla nostra capacita' di acquariofili.
Si puo' scegliere di farlo usando cibo per coralli, cibo vivo, tramite la catena alimentare che si innesca dalla cacca di pesce, ma in qualche modo bisogna farlo, certo bisogna avere la capacita' di trovare il giusto equilibrio.

angelo2204
23-12-2017, 23:22
Cosa usi per alimentare i coralli e quali coralli?

Robi.c
26-12-2017, 01:45
Cosa usi per alimentare i coralli e quali coralli?Hai chiesto a me?
Alimento l acanthastrea la ricordea (raramente) e la caulastrea
Vitalis lps Pellet small
Ogni tanto metto anche della spirulina in polvere

angelo2204
26-12-2017, 11:51
no veramente chiedevo a gthunder69 :-)

Robi.c
26-12-2017, 11:52
Ok :)

gthunder69
06-01-2018, 20:34
Cosa usi per alimentare i coralli e quali coralli?

Scusa se ti rispondo solo ora, ma per due settimane non mi sono collegato.
Alimento i pesci due volte al giorno, i coralli a giorni alterni con elos svc, golden pearl, una volta la settimana cycloop eeze, se ho tempo miratamente usando un "turkey baster" altrimenti verso direttamente in Vasca.
Vasca prevalentemente di sps con qualche molle ed un paio di lps.

angelo2204
07-01-2018, 17:34
Se la tua vasca riesce a smaltire ben venga... ma la sua vasca riuscirà a smaltire ciò che inserisce? Soltanto lui giardando la propria vasca potrà dirlo....