PDA

Visualizza Versione Completa : Realizzazione nuovo allestimento



Rufy
11-12-2017, 17:39
Salve a tutti, attualmente ho un nano da 30 litri dedicato agli Zoanthus.
Voglio allargarmi su un 45*45*40h
Adesso non ho schiumatoio ma alla prossima vasca voglio aggiungerlo.
La mia idea è quella di fare un divisorio dietro la vasca e piazzare uno skimmer interno.
Come farlo questo divisorio?
Lo devo forare e mettere in/out con una pompa come se fosse una sump?
Oppure ci sono altri modi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dr.jekyll
11-12-2017, 17:51
Salve a tutti, attualmente ho un nano da 30 litri dedicato agli Zoanthus.
Voglio allargarmi su un 45*45*40h
Adesso non ho schiumatoio ma alla prossima vasca voglio aggiungerlo.
La mia idea è quella di fare un divisorio dietro la vasca e piazzare uno skimmer interno.
Come farlo questo divisorio?
Lo devo forare e mettere in/out con una pompa come se fosse una sump?
Oppure ci sono altri modi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkVuoi realizzare una paratia per tutta la lunghezza della vasca o fare un box per il solo skimmer?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Rufy
11-12-2017, 18:01
A questo punto la farei per tutta la lunghezza della vasca in modo tale da mettere anche il riscaldatore e magari fare un ulteriore divisorio interno per il rabbocco...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dr.jekyll
11-12-2017, 18:05
Potresti adottare una soluzione simile alla mia. Nessun passaparete se non le griglie sui fori di "carico". Realizzato in vetro sia la paratia frontale che quella interna.

La cosa importante è che all'interno ci sia circolo di acqua e non che ristagni. In maniera da far lavorare bene il riscaldatore. Per il vano di rabbocco, non riusciresti ad avere un volume in grado da darti un'autonomia decente.




L'acqua entra dall'estemo sinistro ed esce da quello destro
34297


34298

Rufy
11-12-2017, 18:10
Tu quindi utilizzi una pompa di mandata per evitare il ristagno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dr.jekyll
11-12-2017, 18:13
Tu quindi utilizzi una pompa di mandata per evitare il ristagno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Quella è d'obbligo a prescinedere. Per avere un flusso continuo che lambisce il riscaldatore ho fatto in modo che l'acqua entri dal fondo del lato sinistro e scenda per troppo pieno lungo la prima paratia per poi raggiungere il vano con la pompa di carico in vasca. Cos' facendo il riscaldatore lavora sempre su acqua nuova

Su questo disegno forse è più chiaro
http://postimg.org/image/3t9ju149h/

gthunder69
11-12-2017, 21:20
Oppure potresti fare anche una cosa più semplice, con una paratia che termina con un pettine in modo che l'acqua cada per troppo pieno nello scomparto e poi con una pompa di mandata la rimandi in vasca, a spiegarla a parole sembra più complicato di quello che è

Rufy
11-12-2017, 21:23
Stavo proprio per scrivere questa alternativa... :)
Al momento è l’idea che più mi piace, valuterò!
Per lo skimmer invece, consigli?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rufy
11-12-2017, 21:27
Anche se, a quel punto fare un in/out sarebbe meno invasivo di un sistema a pettine per l’intera lunghezza della vasca



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dr.jekyll
11-12-2017, 22:02
Per il pettine non devi farlo per tutta la lunghezze della vasca. Ed usando materiali tipo il plexi non ti costa nemmeno tanto, te lo fai scavare direttamente con il laser ed hai fatto

Rufy
12-12-2017, 13:55
Riflettendo un po’ su queste ipotesi penso che andrò di skimmer a zainetto (bubble magus qq1) ed eviterò troppi sbattimenti, tanto il riscaldatore è per tre mesi all’anno e neanche troppo invasivo.
Volendo fare solo il divisorio per il rabbocco, lo faccio per tipo 30cm lasciando 15 cm per lo schiumatoio?
Oppure, lo faccio più largo per inserire dentro lo schiumatoio? (Ovviamente dividendo le parti per non immergere lo skimmer nell’acqua osmotica).



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk