PDA

Visualizza Versione Completa : Coralli molli sofferenti, potrebbero aver fame ?



stefano18
15-12-2017, 17:29
Ciao a tutti !
Possiedo un nanoreef da 35-40 litri lordi circa!
La tecnica è molto easy, una pompa di ricircolo da 200 lt/h circa e 30W di led, 5 royal blu e 5 da 10.000K e 20.000K !
La luce è tenuta però a soli 20W circa, perché credo che i 30 siano troppi per loro..
Premetto che nei primi due-tre mesi dall'avvio i coralli stavano bene!
In realtà anche adesso non sono male, solo che secondo me c'è qualcosa che non va..
Quel che ho notato sono i seguenti fatti:

-la clavularia marrone (in origine) è diventata tipo trasparente e non si estroflette in modo pomposo
- gli zoanthus con coglia verdi, centro rosso e blu (sicuramente li avrete visti un po' tutti) sono "scoloriti".. Le ciglia sono trasparenti (come la clavularia ) e la loro colorazione è totalmente spenta, ripeto, sembrano trasparenti...
-Il briareum verde fluo, quello classico dal verde super brillante, si estroflette poco, i polipi escono fuori per 3-4mm e anch'essi appaiono molto trasparenti, come per gli altri molli
-un'altra variante di briareum invece era originariamente marrone, adesso è diventato di un colore verde smeraldo, non affatto spento, ed è cresciuto davvero tanto (ha ricoperto una superficie da circa 10x10)
-La xenia è cresciuta praticamente di nulla... ma nulla nulla.. E pulsa pulsa pulsa, non è proprio sgonfia!
-dei bellissimi discosoma, non rosso mattone, ma rosso fuoco, davvero belli. All'inizio era uno solo trovato per sbaglio in una roccia, adesso dopo 5-6 mesi ha raggiunto le dimensioni di circa 1cm di raggio, e si è riprodotto, in quanto sulla roccia a lui vicina, ci sono altri 6-7 discosomi di dimensione minuscola (2-3mm di raggio)...
-Il sarcophyton invece sembra quello che sta meglio.. Estroflette i polipetti, però non è cresciuto molto !

Quel che ho pensato io, considerando che questa vasca non hai mai avuto alghe di alcun tipo, è che forse l'acqua sia troppo magra per loro...
In vasca c'è una turbo e un piccolo calcinus ed un ocellaris che mi è stato regalato da poco, circa 7-8 giorni...!

Secondo voi quale potrebbe essere il problema ?
La gestione è veri easy, cambi d'acqua settimanali da 2 lt con sale red sea, reintegro dell'acqua evaporata tutti i giorni..!

stefano18
15-12-2017, 17:47
34342
3434334344343453434634347

ialao
15-12-2017, 18:47
gli zoanthus abbassali,hai la possibilita' di dimmerare i bianchi e i blu separatamente?un saluto

stefano18
15-12-2017, 18:50
Si si,ho aggiunto un dimmer !
I zoanthus li ho sposati da poco, sono sempre stati sulla sabbia!

ialao
15-12-2017, 19:28
allora secondo me e'la luce perché i coralli dalle foto non sembrano sofferenti.io alzerei la plafo o diminuirei ancora le percentuali.un saluto

stefano18
15-12-2017, 21:46
La plafoniera è distante circa 20 cm dal pelo d'acqua.. Ridurre la luce non mi costa nulla.. Abbasso di un altro po' allora !
Anche se penso che non sia questo il problema cute_smiley19

ialao
15-12-2017, 21:56
La plafoniera è distante circa 20 cm dal pelo d'acqua.. Ridurre la luce non mi costa nulla.. Abbasso di un altro po' allora !
Anche se penso che non sia questo il problema cute_smiley19

ciao,se pensi non sia quello il problema non fare cambiamenti affrettati,o perlomeno aspetta altri pareri,anche perché se dovessi agire in questo modo gli effetti non sarebbero immediati ,ma ci vorrebbe del tempo.

ivoreef
15-12-2017, 22:28
secondo me hai anche l'acqua magra... no3?

stefano18
16-12-2017, 11:07
secondo me hai anche l'acqua magra... no3?

Ho appena misurato sia NO3 che PO4..
Dal test dei NO3 la soluzione rimane trasparente, quindi teoricamente 0..
Per i fosfati idem!!
Considera che da circa 10 giorni ho cominciato ad usare il reefoboster, ho diluito una fiala in 100 ml di RO in modo da poter dosare la quantità indicata dalla casa! in ogni caso ne ho comunque dosato un po' meno.
Quel che no ho notato è solo una comparsa di alghe marroncine semi ellittiche sui vetri, che prima si formavano ma non con questa rapidità, poi ho notato che i vetri si sporcano più velocemente, in quanto prima non pulivo mai il vetro, probabilmente ogni 10-15 giorni ed era sempre pulito... si formava una sorta di patina opaca quasi trasparente!
Ora invece è tendente al marrone !
Ma nonostante ciò, NO3 e PO4 a 0 !

- - - Aggiornato - - -

Chiaramente mi è anche venuto il dubbio sulla qualità della luce.. Ma qualche anno fa ho usato una plafoniera da 36W con gli stessi led (era però a spettro completo).. Questa invece è formata da soli royal e bianchi (10k K e 20k K)..
Ma per anni abbiamo illuminato le vasche con soli led bianchi e blu, pertanto escluderei anche questo problema, come escluderei il problema della poca intensità luminosa, dato che io stesso avevo un nano con una pl da 18W e andava tutto liscio...

ALGRANATI
16-12-2017, 18:55
a me sembra che stiano benissimo gli animali.
gli zhoantus , se non si aprono bene, prova a veder di notte se per caso vedi qualcuno che li infastidisce.

stefano18
17-12-2017, 12:07
a me sembra che stiano benissimo gli animali.
gli zhoantus , se non si aprono bene, prova a veder di notte se per caso vedi qualcuno che li infastidisce.

Stanotte ho dato un'occhiata, quel che ho notato è che gli zoanthus fossero tutti aperti, al contrario del giorno, in cui sono semi aperti !

ivoreef
17-12-2017, 12:14
se non lo fai prova a dosare del buon fito vivo...

stefano18
17-12-2017, 12:21
Ciao Ivoreef !
Come potrei regolarmi con le dosi?

ialao
17-12-2017, 12:37
secondo me ribadisco e la luce,se no non si spiega che di notte siano aperti.un aluto

stefano18
17-12-2017, 14:18
Nel senso che la luce sia troppa ??
Beh chiaro, potrebbe essere.. Però ancor prima di far cambiamenti, ho visto nanoreef da 30x30 sui quali si sparavano tranquillamente 50-60W di LED, e questo che non capisco...

ivoreef
17-12-2017, 15:21
potrebbe infastidirli la luce questo si... potresti provare ha spostare giusto 2 animali e metterli all'ombra e vedere come reagiscono, per il fito se vivo le dosi sono relative magari inizia tipo con 20 ml, perché non inquina importante che sia di qualità e ben maturo senza tracce di fertilizzante, dimenticavo ho letto che il sarco non è cresciuto molto probabilmente perché ha poco da mangiare di solito triplicano quando li metti in acqua grassa

stefano18
17-12-2017, 15:27
Chiaro per il fito ! Adesso vedo dove potermelo procurare ! Ma eventualmente si può conservare in frigo ? E per quanto tempo?
Comunque ho sposato un po' di cose già ieri, per fare appunto questa prova!

Avete presente il briareum fluo ? Teoricamente anche il mio lo sarebbe.
Poco fa ho lasciato acceso solo i blu spegnendo i bianchi, notando appunto che il briareum è privo quasi del tutto della tipica fluorescenza verde!
Questo indizio potrebbe aiutarci in qualche modo?

ivoreef
17-12-2017, 15:31
certo va tenuto in frigo di solito un mese ma dura anche di più e lo scrolli bene ogni volta perché sedimenta, altrimenti puoi prendere quello della easy reef in gel molto buono e li devi rispettare le dosi anche sotto dosando perché e carico

stefano18
17-12-2017, 15:36
Beh visto che sto allestendo un 100 litri per soli molli e LPS quasi quasi me lo faccio io.. Lo spazio a casa fortunatamente ci sarebbe, Cosi comunque potrei produrlo autonomamente !

ivoreef
17-12-2017, 16:07
bene alloramsn003

stefano18
17-12-2017, 16:10
Comunque, da quando ho dosato il reefboster ho notato che i vetri si sporcano di color marrone molto velocemente, inoltre noto che i coralli appaiono un po' più gonfi!
In ogni caso per adesso riduco ulteriormente le dosi di reefboster, perché mi pare che non sia necessario buttarne troppo.. I vetri lo confermano, in quanto prima li pulivo ogni 15 giorni!
Soprattutto il sarcophyton, è molto più gonfio e i polipi sono estroflessi al massimo!!

ivoreef
17-12-2017, 16:33
si infatti occhio che il reefboster e bello carico riduci gradualmente

stefano18
17-12-2017, 19:44
Si infatti mi sa che la prossima volta lo doserò in modo ancora più parsimonioso !
Anche se devo dire che NO3 e PO4 sono rimasti incollati a 0! Però chiaramente non sappiamo cosa accadrebbe se lo dosassi settimanalmente con queste dosi! Vediamo come si comporta la vasca !
In ogni caso ho diminuito la potenza dei led ancora un po'!
Adesso aspettiamo e vediamo che succede !

ialao
17-12-2017, 19:48
ciao,e' vero ci sono vasche con potenze elevate di led,ma in passato ci sono state anche vaschette di molli illuminate con un paio di pl tra cui una blu dove i molli prosperavano.comunque se non sbaglio hai inserito da poco un ocellaris gia' alimentandolo dovresti avere dei miglioramenti.un saluto

stefano18
17-12-2017, 19:51
Si è vero quel chi dici.. Infatti guardando in rete ho trovato decine di nanoreef con sopra una sola PL metà bianca metà blu da 18W!
In effetti i molli erano molto gonfi. Se consideriamo che di quei 18W, effettivi erano si e no 10W (togliendo tutta la luce persa) al contrario dei led che invece sparano a ben 120° e quella potenza non viene dissipata inutilmente !
In effetti c'è una bella differenza tra i miei attuali 20W di LED ed i vecchi 18W di PL...

stefano18
22-12-2017, 00:41
Ragazzi ho ulteriormente abbassato la luce e noto una maggiore estroflessione da parte dei coralli, inoltre i zoantuhs stanno riprendendo colore !!!!
La prossima volta altro che led, gli metto una energy saving da 20W e qualche led blu per le fluorescenze :))