PDA

Visualizza Versione Completa : reintegro osmosi senza serbatoio



ninicap
20-12-2017, 17:57
Domanda da inesperto...
dunque, essendo la sump futura in un bagno con tutti gli scarichi comodi: mi son chiesto ma non sarebbe più semplice tramite un timer e un elettrovalvola ( tipo giardinaggio) produrre acqua d'osmosi tutti i giorni per 15 minuti (o altri timing) e versarla direttamente in sump dove raggiunto il livello quella in eccedenza se ne va col troppo pieno? o no dato che se ne andrebbe anche il sale?
si eviterebbero: il serbatoio di rabbocco, i sensori di livello, dover lavare la membrana per inutilizzo...chiaro, chi ha la sump in salotto non può ma nel mio caso?

HkK.2003
20-12-2017, 19:00
Il sensore di livello dovrebbe comunque esserci e piloterebbe direttamente l'elettrovalvola.

Sent from my MI 5s using Tapatalk

ninicap
20-12-2017, 19:10
si infatti sono partito troppo alla leggera. Col sensore di livello rabbocco solo quando serve e immediatamente.

HkK.2003
20-12-2017, 19:13
Però poi devi farti una deviazione ed un override della elettrovalvola per preparare l'acqua per il cambio.....

Secondo me viene fuori un caos....

Sent from my MI 5s using Tapatalk

dr.jekyll
20-12-2017, 19:25
Per me avrebbe più senso mettere un secondo galleggiante nella tanica/vasca di rabbocco che aziona l'elettrovalvola quando l'acqua di reintegraro sta per finire. Con un terzo galleggiante che la chiude quando è piena

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ninicap
20-12-2017, 21:41
uff...mia moglie mi ha appena bocciato la disposizione della sump che le ho proposto...quindi ho modificato il lato del locale su cui montare il tutto e non ho più problemi di spazio: pensavo ad uno scaffale a 4 ripiani 120x60x200 in cui alloggiare tutto...quindi ci sta l'impianto osmosi a fianco del refugium, sotto la vasca di rabbocco a fianco della sump, e a terra il contenitore per l'acqua dei cambi...un domani anche una criptica...vedremo cercherò di fare le cose in modo classico. (ma economico spero)

capitano_85
21-12-2017, 09:35
Occhio allo scaffale deve tenerne di peso...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Gii
28-12-2017, 15:05
Non è fattibile, i primi minuti l'impianto produce acqua pessima che finisce nelle resine e le fa durare meno! mooooolto meno! proprio perché tutti i giorni gli fai produrre acqua per pochi minuti. io ho automatizzato tutto, ma con doppio galleggiante e vasca di raccolta apposita, così l'impianto produce quando la vasca è completamente vuota e smette quando è completamente piena attivandosi così massimo 2 volte al mese

ALGRANATI
28-12-2017, 22:03
io ho fatto una piccola vaschina di rabbocco con uno scarico di sicurezza e una volta a settimana riempio .

prima facevo 10 min al giorno ma secondo me butta sempre merda dentro..... come dice il Mauri , meglio una volta alla settimana

Gii
31-12-2017, 11:39
Per me avrebbe più senso mettere un secondo galleggiante nella tanica/vasca di rabbocco che aziona l'elettrovalvola quando l'acqua di reintegraro sta per finire. Con un terzo galleggiante che la chiude quando è piena

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

io ho fatto così... è stato un bel casino col circuito ma fattibile!