PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbio avvio impianto osmosi



elchar82
03-01-2018, 00:46
Ciao,

ho letto casualmente in giro per il web che l'impianto va avviato inizialmente senza inserire la membrana per fare in modo che possano pulirsi i vari stadi dell'impianto, è vero? E se per caso "un mio amico" 🤣avesse avviato direttamente l'impianto con già la membrana inserita? Cosa comporterebbe?

Già che ci sono, vi chiedo anche quanti litri dovrebbero essere buttati prima che l'acqua possa ritenersi "buona"?

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

ivoreef
03-01-2018, 08:53
ciao allora i filtri a carbone sia che sia pressato o granulato, quando inseriti nuovi bisogna staccare la membrana e fare in modo che le polvere contenute vadano via, altrimenti finiscono inevitabilmente nella membrana rovinandola, si deve buttare acqua quel tanto che basta per lavare via il nero del carbone poi quando esce acqua pulita si riallaccia, invece se metti una membrana nuova stacca le resine antisilicati dopo di lei per evitare di buttarci dentro i conservanti che contiene e comunque meglio buttare i litri come consiglia la casa costruttrice comunque 20-30 per sicurezza io li butterei

ialao
03-01-2018, 08:54
No devi avviarlo con la membrana ma non devi far passare l acqua in uscita dalla stessa nel ultimo stadio con le resine.in questo modo pulisci la membrana dalle sostanze di mantenimento.io ho prodotto una ventina di lt in avvio.un saluto

elchar82
03-01-2018, 08:59
Allora disastro... [emoji28] Io ho avviato il sistema completo, purtroppo nelle istruzioni non era riportata tale modalità di avvio [emoji29]

Mi consigliate di sostituire membrana e/o resine oppure posso utilizzarlo così com'è e magari buttare via qualche litro in più per sicurezza?

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

ialao
03-01-2018, 09:01
Ma no non buttare la membrana.al massimo sostituisci le resine anche se credo che se butti i primi litri non succede niente.un saluto

elchar82
03-01-2018, 09:36
Allora visto il casino fatto, diciamo che butto i primi 50 litri e vediamo come va, vedo anche cosa dirà il misuratore TDS dopo la membrana e dopo le resine nitrati-silicati per valutare lo stato dei vari stadi

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

ivoreef
03-01-2018, 09:57
giusto controlla con il tds e ricorda di effettuare il lavaggio periodico della membrana

elchar82
10-01-2018, 08:21
Aggiornamento. Alla fine ho deciso di buttare "solo" 30 litri poiché già a 20 litri prodotti il misuratore TDS mi segnava 0 in uscita (dai 12, o 16 non ricordo, post-membrana).

L'impianto è da 190 litri al giorno, ma la produzione è stata di 20-22 litri circa in poco meno di 4 ore (avrei dovuto produrre 30 litri in quel lasso di tempo) può andare bene oppure devo preoccuparmi e fare qualcosa? Il riduttore di pressione sull'uscita dello scarto è totalmente chiuso perché ho letto che riduce la quantità di acqua prodotta aumentandone la qualità, può essere questo?

L'impianto è stato installato sotto il lavello della cucina con 3 rubinetti John Guest su ogni ingresso/uscita dell'impianto, e a regime è li che resterà, ma se chiudo i tre rubinetti e lo stacco per installarlo in giardino, almeno per la produzione dei 350 litri iniziali, ci sono controindicazioni?

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

ialao
10-01-2018, 08:45
La produzione ci sta .se lo stacchi e riattacci subito puoi farlo.altrimenti assicurati che la membrana rimanga bagnata non deve asciguardi. Un saluto

elchar82
10-01-2018, 08:53
Si per staccarlo chiuderei i tre rubinetti, quindi l'acqua nell'impianto dovrebbe rimanere li.

Ovviamente l'operazione sarebbe immediata. [emoji4]

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

ialao
10-01-2018, 09:07
Perfetto.