PDA

Visualizza Versione Completa : Benthos... dove sei?



Madwolf92
25-01-2018, 11:39
Continuo a pensare che la mia vasca abbia poco benthos. La sabbia è poco smossa. Qualche vermocane c'è, ma sono quasi tutti piccoli (quindi probabilmente figli dei pochi grandi che ci sono), idem qualche spirografo qua e là, qualche asterina e qualche lumaca, ma mi sembra davvero poco. L'aggiunta della roccia non ha portato chissà che beneficio, probabilmente solo a livello di carica batterica e perché ho scelto una poco adatta dato la posizione in cui dovevo metterla. Come posso fare per dare una botta di vita al sistema? Ogni tanto doso un pizzico di cibo per pesci al buio, per alimentare il benthos, ma secondo me non basta. Dovrei aggiungere qualche organismo... :114-35:

Ricky mi
25-01-2018, 12:06
che animali (pesci, detritivori) hai in vasca?
non hai animali che se ne cibano?
cmq potresti provare a dosare phito.
o ad allevare copepodi da inserire in vasca.

Madwolf92
25-01-2018, 14:23
La vasca è ovviata da quasi un anno (11 mesi), ho avuto un'arcaster, ora sul fondo nulla. L'unico predatore (aggiunto circa 2 mesi fa, dopo aver chiesto qui sul forum) è un hexatenia, aggiunto per ultimo. La mia preoccupazione principale è il dsb che è poco bianco

ALGRANATI
25-01-2018, 17:46
domanda.....hai problemi di valori? problemi di impaccamenti della sabbia??

in base a che cosa stabilisci il troppo o il poco ???4chsmu1

Madwolf92
25-01-2018, 18:20
No, i valori sono ok e la sabbia non mi sembra impaccata. Il poco lo stabilisco perché non riesco ad avere la sabbia bianca, ma ha sempre detrito sopra

Ricky mi
25-01-2018, 20:49
postaci una foto...

Madwolf92
27-01-2018, 10:50
34949
34950

Questo è tutto un accumulo di detriti che resta lì nonostante la corrente

Tene
27-01-2018, 12:57
34949
34950

Questo è tutto un accumulo di detriti che resta lì nonostante la correnteMetti una foto senza blu se possibile,sicuro siano detriti e non diatomee?

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80
27-01-2018, 13:23
Io potrei darti un inoculo di DSB bello carico, ma porteresti a casa anche un po di panarie rosse.

ALGRANATI
27-01-2018, 19:32
Lascia Perdere ALe.......se si riempie di planarie sarebbe un casino.

io metterei svariati animali per smuovere il fondo....lumache, stelle, etc, etc

Madwolf92
28-01-2018, 17:19
Sono sicuramente detriti perché sono grigio e polverosi e se per sbaglio punto una pompa di movimento iniziano ad alzarsi. Avevo un'archaster ma penso sia morta di fame perché ha iniziato a sfaldarsi, ho provato a cercare le cerithium (se non sbaglio il nome, intendo le lumache erbivore che stanno nella sabbia) ma nessun rivenditore qui in zona riesce ad averle e non so quanto senso abbia ordinarle online. Potrei inserire altro?

Vorrei evitare anche il rischio minimo di avere planarie perché, con la sfiga che ho, mi collasserebbe la vasca...

ialao
28-01-2018, 17:47
Sono sicuramente detriti perché sono grigio e polverosi e se per sbaglio punto una pompa di movimento iniziano ad alzarsi. Avevo un'archaster ma penso sia morta di fame perché ha iniziato a sfaldarsi, ho provato a cercare le cerithium (se non sbaglio il nome, intendo le lumache erbivore che stanno nella sabbia) ma nessun rivenditore qui in zona riesce ad averle e non so quanto senso abbia ordinarle online. Potrei inserire altro?

Vorrei evitare anche il rischio minimo di avere planarie perché, con la sfiga che ho, mi collasserebbe la vasca...

ciao,le cerithium le trovi da reefsnow a castano primo,belle grossine oltretutto.un saluto e se puo' interessare ha anche mitrax e wurde.

ivoreef
29-01-2018, 09:05
secondo me è proprio il bentos a fare quel sedimento perchè erodendo le rocce e scavando cunicoli si formano quelle particelle che poi con le pompe ti finiscono sul dsb accumulandosi, quindi anche per me devi fare una bella squadra di detrivori stella, lumache cerithium, strombus lineatus cosi ti rompono la crosta

Madwolf92
29-01-2018, 09:09
Tra quei detriti c'è sicuramente una gran parte di cianobatteri morti. Il problema però non è la crosta, fortunatamente la sabbia non è così impaccata, il problema è che il dsb è poco smosso secondo me

ivoreef
29-01-2018, 09:14
se avevi usato il chemiclean sicuramente sono anche ciano morti, comunque non è tutto sto disastro anzi devi trovare solo detrivori, io una stella la metterei l'altra che era morta può capitare come tutto del resto, secondo me la vasca e pronta per ospitarla adesso

Madwolf92
29-01-2018, 11:14
Diciamo che solo ora il mio dsb sembra iniziare a prendere vita con qualche cunicolo ben visibile. Il problema dell'archaster è che non so quanto possa andare bene poiché lo spazio non è così tanto, secondo me convengono le lumache

ivoreef
29-01-2018, 11:41
una ci sta secondo me avresti più problemi con un sand dollar che smuove molto ma diventa grosso, di modo se metti lumache almeno 4-5

Madwolf92
29-01-2018, 12:05
Quindi niente inoculi? Solo qualcuno che smuova la sabbia?

ivoreef
29-01-2018, 13:54
se trovi un inoculo senza planarie e sempre ben accetto diversifica la fauna, di modo concentrati sui detrivori se poi trovi inoculo senza sbattimenti prendilomsn003

Madwolf92
30-01-2018, 12:58
se trovi un inoculo senza planarie e sempre ben accetto diversifica la fauna, di modo concentrati sui detrivori se poi trovi inoculo senza sbattimenti prendilomsn003

Provvederò! Grazie!

Madwolf92
30-01-2018, 17:24
35014
35015


Ora sono pure tornati i ciano... Colpa del detrito? Ogni tot tornano!