PDA

Visualizza Versione Completa : Relè ABB comandato a 12v.



darioc
25-01-2018, 19:34
Sapete quanti Ampere richiede se lo collego direttamente al trasformatore?
Se collego una resistenza in modo da avere un'intensità di corrente opportuna supponendo la sua trascurabile, posso alimentarlo con un alimentatore da 1A?

acron
26-01-2018, 21:01
Non ho ben capito cosa intendi fare...che modello è il relè? In ogni caso 1 ampere per un relè è più che sufficiente

darioc
26-01-2018, 23:07
Ciao
Il relè è ABB ESB 20-20
Praticamente ho fatto un circuito con
-alimentatore 12 volt 1A
-comando del relè
-interruttore galleggiante.

Poi il relè comanda una presa a 220 volt.

Ho attaccato il circuito, lo ho provato e tutto funzionava... Dopo una mezz'ora ho iniziato a sentire odore di corrente bruciata, il circuito non funzionava più, non so quale parte. Ho staccato, lasciato raffreddare e funzionava di nuovo.
Ora, se non sbaglio nel relè dovrebbe esserci solo un elettromagnete che ha resistenza molto piccola, quindi "lascia passare" una corrente molto intensa, sovraccaricando il trasformatore. Quindi mettendo un'altra resistenza nel circuito dovrei ridurre l'intensità di corrente.
Spero di non aver detto cazzate... Comunque non mi spiego altrimenti quello che è successo.

acron
26-01-2018, 23:18
Non è un problema di assorbimento della bobina del contattore, ho visto i dati tecnici e assorbe 250 mA.
Ma scusa tu parli di alimentatore 12V...continua?
S e non sbaglio il relè è a 12V in corrente alternata

darioc
27-01-2018, 07:51
Sì, lo ho alimentato con corrente continua. Chi me lo ha venduto (elettricista) mi ha detto che andava bene. Mi ha tirato un bidone?
Ma dove hai trovato le caratteristiche tecniche? Io non trovo nulla in rete.

acron
28-01-2018, 14:09
Ti allego il catalogo...trovato sul sito ABB
Sono convinto che il problema sia l'alimentatore34977

darioc
28-01-2018, 16:44
Grazie.
Provo a prendere un trasformatore AC/AC

acron
28-01-2018, 17:16
Per conferma , prova a leggere sul relè...c'è scritto sicuramente la tensione di funzionamento...oppure posta una foto qui

darioc
15-03-2018, 16:31
acron se alimento a 9 volt funziona lo stesso?
Se il jack maschio è lungo 14, il femmina 9 ma la larghezza (5,5×2,1) e corretta funziona lo stesso?

acron
15-03-2018, 22:06
acron se alimento a 9 volt funziona lo stesso?
Se il jack maschio è lungo 14, il femmina 9 ma la larghezza (5,5×2,1) e corretta funziona lo stesso?Perché 9volt? Meglio alimentarlo con la tensione per il quale è stato costruito...non ho capito la domanda sul jack mmmm

darioc
15-03-2018, 22:48
Avevo visto un alimentatore con quelle caratteristiche...
Ma se divi che non va bene cerco ancora.
Per il jack... Ho collegato il circuito a una femmina di dimensioni abbastanza comuni, 5,5-2,1-9 mentre il maschio dell'alimentatore che avevo visto è 5,5-2,1-14

darioc
21-04-2018, 15:57
Ho preso l'alimentatore giusto...
Funziona ma il relè scalda moltissimo.
Cosa dici acron ?

acron
21-04-2018, 16:14
Strano...Mi fai una foto del relè e dell'alimentatore dove si vedono le caratteristiche ?

darioc
21-04-2018, 17:50
Il relè è modello abb 20-20.
Hai linkato il catalogo con le caratteristiche alla pagina precedente.
Sul trasformatore non è scritto nulla. Lo ho preso su ebay da UK per 20 euro e dalla fattura non è roba cinese.
Come caratteristiche diceva 2 A 12 volt Ac-Ac.
A sto punto prendo un trasformatore modulare Abb...

Dimenticavo. Il relè sta sempre attaccato perché è la sicurezza per la risalita nel caso stacchi l'overflow.

darioc
22-04-2018, 11:27
acron
Ho provato anche con un trasformatore modulare abb ma scalda lo stesso.361163611736118
Mi viene il dubbio di averlo danneggiato quando lo ho attaccato a un trasformatore in dc

acron
22-04-2018, 11:29
Mi viene il dubbio di averlo danneggiato quando lo ho attaccato a un trasformatore in dc
A questo punto lo penso anche io mmmm

darioc
22-04-2018, 11:57
Ma porc.... msn033

billykid591
22-04-2018, 21:05
Ma alla fine funziona ma scalda se non ho capito male e' sta sempre attaccato o quasi ......alla fine quanto scalda? Puoi tenerlo in mano?

willy
23-04-2018, 12:26
sempre eccitato è ovvio che scaldi e parecchi anche

darioc
23-04-2018, 14:01
Scotta da non tenetelo in mano dopo un quarto d'ora e puzza di corrente bruciata dopo mezz'ora/quaranta minuti

darioc
23-04-2018, 14:06
Il relè della sicurezza Anti Black out sempre eccitato anche lui inizia a scaldare un minimo dopo mezz'ora e quando raggiunge l'equilibrio con l'ambiente è tiepido.

willy
24-04-2018, 15:25
sempre eccitato non va bene, secondo me è quello il problema, ma scusa inverti i contatti e lo usi diseccitato

darioc
24-04-2018, 16:09
Non ho capito... cosa intendi per invertire i contatti.
L'unica cosa che riesco a immaginare è prendere un relè normalmente chiuso e montare l'interruttore galleggiante al contrario in modo che chiuda il circuito quando sale il livello.

Ma comunque per far attaccare un aeratore a batteria di emergenza quando salta la corrente come posso fare senza tenere un relè sempre eccitato?

fa69
24-04-2018, 18:49
Un interruttore galleggiante?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

fa69
24-04-2018, 19:03
https://it.rs-online.com/mobile/p/sensori-e-interruttori-di-livello/0519242/

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

darioc
25-04-2018, 12:53
Un interruttore galleggiante?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Però da 1A dovrei montarlo a monte del trasformare, con corrente 220. Preferirei metterlo a valle con corrente 12 volt ma servirebbe da 3 A... Non riesco a trovarne di piccoli.

darioc
25-04-2018, 13:19
Ho sbagliato. Basta 1 A visto che va a 24 volt e consuma meno di quel che ricordavo.

fa69
25-04-2018, 15:20
Se ho capito bene, tiri fuori due fili dall' areatore e li colleghi all'interruttore , quando l' interruttore galleggiante chiude il circuito (acqua che sale x black out) e l' areatore parte. Per conto mio non seve niente altro

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

darioc
25-04-2018, 16:54
In teoria funziona... In pratica l'aeratore atraccherebbe ogni volta che stacco la risalita e mi secca...
Invece quello che stavo pensando io è che con quello visto che regge carico posso fare il sistema di sicurezza per la risalirisalita senza relè, facendo passare per l'interruttore direttamente la corrente che va alla risalita. Può andare come sistema?

fa69
25-04-2018, 18:00
Che pompa utilizzi per la risalita?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

darioc
25-04-2018, 18:08
Jebao dcs 2000 20watt 24 volt... quindi poco meno di 1A

fa69
25-04-2018, 18:37
Come amperaggio direi ok, se ti interessa ci sono interruttori galleggianti che portano anche più ampere. Solo non sò esattamente di che materiale sono fatti, se hai voglia cerca cerca interruttori galleggianti sentina

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

willy
26-04-2018, 23:11
potresti provare con un rele bistabile

darioc
27-04-2018, 13:11
potresti provare con un rele bistabile

E come costruiresti il circuito?

willy
27-04-2018, 15:15
No non funziona ho detto una cazzata
E come costruiresti il circuito?