PDA

Visualizza Versione Completa : Stylophora Milka chiusa !



stefano18
08-03-2018, 21:19
Salve bastard !!
A voi capita mai che la milka da un momento all'altro si chiuda del tutto ?
A me è successo in questi due ultimi giorni!
Solo un cambiamento, ho dato un po' di SvC con la pipetta ai vari SPS ! Ma una quantità davvero irrisoria, tanto che i fosfati (non rilevabili col test) sono rimasti tali!
Cosa ancor più strana è dopo aver dosato l'SvC ho notato in generale un minor spolipamento nella caliendrum !
Lo spolipamento della Milka e della caliendrum è sempre stato estremo, i polipi sembravano stessero per cadere tanto erano estroflessi !!
Il resto, tra cui due acropore, nobilis e Loisettae, digitata e stellata non hanno dato alcun sintomo di cambiamento!
Un'altra cosa che noto è che la stessa Milka sta colando sulla milliput !
Secondo voi..?

ALGRANATI
08-03-2018, 22:08
Capita spessissimo con Stylophore e Seriatophore

stefano18
08-03-2018, 22:55
Immaginavo.. Anche perchè a parte un po' di SvC non è cambiato nulla nella gestione e/o tecnica !
Ma secondo te da cosa potrebbe dipendere ? Hai già un'idea ? Sono davvero curioso e affascinato da questo loro comportamento !

ALGRANATI
09-03-2018, 22:20
no, sono misteriose appunto.

stefano18
10-03-2018, 10:41
Da ieri sembrerebbe già un po' più aperta :).
Visto che ci sono, avrei un'altra domanda..
Ma è normale che la caliendrum sbianchi dal basso ? Avviene anche in natura secondo voi?

ialao
10-03-2018, 11:27
Metti una foto a volte è una questione di luce insufficiente in quella zona..

stefano18
10-03-2018, 15:22
Si sono sicuro che la luce sia insufficiente.. Ma perchè cresce molto fitta e anche molto velocemente, la parte sottostante è quasi al buio ! Il problema è che se aumentassi la luce andrei a creare tanti alti problemi non solo per lei, ma anche per tanti altri coralli !
Che poi mi sa che questo problema è tipico di questi animali che hanno questa crescita fitta e anche veloce !

ialao
10-03-2018, 16:10
Si sono sicuro che la luce sia insufficiente.. Ma perchè cresce molto fitta e anche molto velocemente, la parte sottostante è quasi al buio ! Il problema è che se aumentassi la luce andrei a creare tanti alti problemi non solo per lei, ma anche per tanti altri coralli !
Che poi mi sa che questo problema è tipico di questi animali che hanno questa crescita fitta e anche veloce !

esatto il problema sta proprio in quello ,con la crescita la parte sotto sta in ombra.

stefano18
10-03-2018, 17:42
Ecco una foto http://i68.tinypic.com/ax1ks9.jpg .
Ogni 7 giorni scatterò una foto in modo da poter quantificare lo sbiancamento e la crescita

Ah, questo è il colore reale del corallo, avendo il file in RAW riesco a sistemarlo prima che lo faccia la macchina o il pc