PDA

Visualizza Versione Completa : Reattore di calcio chi mi aiuta?



Gnegne
26-03-2018, 12:47
Ciao non riesco a tarare il reattore di calcio ...
Uscita 1 litro orario . 8/10 bolle minuto kh in uscita 14 .. E me lo alza in vasca .
Ho calcolato che ho un consumo di un kh al giorno .
Ora provo diminuire l uscita e portarla a 10 ml al minuto

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

rob57
26-03-2018, 16:18
Ciao non riesco a tarare il reattore di calcio ...
Uscita 1 litro orario . 8/10 bolle minuto kh in uscita 14 .. E me lo alza in vasca .
Ho calcolato che ho un consumo di un kh al giorno .
Ora provo diminuire l uscita e portarla a 10 ml al minuto

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

La vasca quanto è grande? che reattore hai?

Gnegne
26-03-2018, 16:29
La vasca quanto è grande? che reattore hai?Ciao ho un bm 120 .
Su 200 litri .
Sarà un anno che provo a regolare

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

gthunder69
26-03-2018, 16:37
Ciao Gnegne, per poterti dare delle indicazioni su come agire per la taratura del reattore occorre sapere:
- Litri netti della vasca
- Kh iniziale in vasca
- Kh in uscita dal reattore (ok, 14 dKh)
- flusso in uscita dal reattore (ok, 1l/h)
- kh in vasca dopo 48h

Gnegne
26-03-2018, 17:30
Ciao Gnegne, per poterti dare delle indicazioni su come agire per la taratura del reattore occorre sapere:
- Litri netti della vasca
- Kh iniziale in vasca
- Kh in uscita dal reattore (ok, 14 dKh)
- flusso in uscita dal reattore (ok, 1l/h)
- kh in vasca dopo 48hVasca da 200 litri circa tra sump criptica e acquario.
Kh iniziale test ocean life 8.5 test tropic 8
Ieri oggi misurato ed era 9.5 e 9
Adesso ho staccato il reattore . Domani stessa ora di test sarà sceso di 1 kh
Io per misurare il flusso faccio così raccolgo l'uscita per 1 minuto poi la misuro con una siringa e moltiplico per 60 .
Però mo sembra che l'uscita sia molto velo e

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

gthunder69
26-03-2018, 17:48
io non lo avrei staccato, 9dkh è un valore buono per il kh, adesso dovrai ripartire di nuovo da zero con la taratura.
Con i dati di partenza avresti avuto due alternative o abbassare il flusso di circa un terzo tenendo lo stesso kh in uscita oppure mantenere il flusso e ridurre l'alcalinità in uscita abbassando la co2.
Certo però che il valore dell'alcalinità in uscita dal reattore era già abbastanza basso, è strano che ti compensasse di due punti il kh

Gnegne
26-03-2018, 18:01
io non lo avrei staccato, 9dkh è un valore buono per il kh, adesso dovrai ripartire di nuovo da zero con la taratura.
Con i dati di partenza avresti avuto due alternative o abbassare il flusso di circa un terzo tenendo lo stesso kh in uscita oppure mantenere il flusso e ridurre l'alcalinità in uscita abbassando la co2.
Certo però che il valore dell'alcalinità in uscita dal reattore era già abbastanza basso, è strano che ti compensasse di due punti il khAllora domani lo attacco quanta uscita provo a dare ? Un amico mi dice di dare 10 ml al minuto...
Davo 8 /10 bolle co2 .
Per misurare l'uscita se peso l acqua in ml sulla bilancia va bene uguale ?


Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

gthunder69
26-03-2018, 20:38
Prova con 10ml/min, ma secondo me dovrai scendere ancora.
Per misurare il flusso in uscita devi misurare con un contenitore graduato quanti ml ti scendono in un minuto.

Gnegne
26-03-2018, 21:30
Prova con 10ml/min, ma secondo me dovrai scendere ancora.
Per misurare il flusso in uscita devi misurare con un contenitore graduato quanti ml ti scendono in un minuto.Gthunder69 scusa la domanda.. allora il mio reattore dovrebbe funzionare con lo strozzo in entrata.. ho letto che molti cmq lo levano e mettono il gocciolatura kebler.. ho provato a metterlo e dal tappo porta sonda (penso sia adattato ) ho sentito uscire aria e goccie di acqua per cui ho provato a mettere un altra cosa in plastica e per ora non sembra uscire acqua. Può essere quella la causa ? Hai idea su cosa posso usare come tappo? Per ora l unica cosa che avevo era una provetta in plastica 🤣🤣
Ora sono a 15 ml minuto

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

gthunder69
27-03-2018, 09:11
Il flusso in uscita lo regoli con uno stringitubo o con un rubinetto, se il reattore perde acqua dal tappo porta sonda vuol dire che oltre al flusso in uscita dal tubo ne hai anche uno in uscita dal tappo.
Prova a mettere una foto del reattore e del porta sonda così proviamo ad aiutarti

Gnegne
05-04-2018, 12:44
Il flusso in uscita lo regoli con uno stringitubo o con un rubinetto, se il reattore perde acqua dal tappo porta sonda vuol dire che oltre al flusso in uscita dal tubo ne hai anche uno in uscita dal tappo.
Prova a mettere una foto del reattore e del porta sonda così proviamo ad aiutartiCiao allora per quel discorso ho risolto ..
Ho acceso il reattore nuovamente...
20 ml minuto d'uscita.. kh in vasca iniziale 9
Misurazione di stamattina kh in vasca 12
E kh dal reattore 20

Aggiungo che ero basso di salinità e ieri ho aggiungo 400 grammi sale e mischiati in tanica .Il sale e red era coral pro .. leggo kh 12 sul secchiello..
Può aver alzato il kh ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180405/720eb55030bedf01c0d4abf3c13bbf1e.jpg

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

gthunder69
05-04-2018, 14:21
Se hai tolto acqua con kh 9 e aggiunto acqua con kh 12 sicuramente hai alzato il kh, ma, a meno che tu non abbia cambiato tutta l'acqua, non può essere diventato 12 in vasca per il solo effetto del cambio.

Aumenta il gocciolamento e misura di nuovo tra 24h.

Gnegne
05-04-2018, 16:22
Se hai tolto acqua con kh 9 e aggiunto acqua con kh 12 sicuramente hai alzato il kh, ma, a meno che tu non abbia cambiato tutta l'acqua, non può essere diventato 12 in vasca per il solo effetto del cambio.

Aumenta il gocciolamento e misura di nuovo tra 24h.Quindi rifaccio tutto da capo . Quante bolle ? E quanto ml minuto ? Ce chi mi ma detto in uscita di dare 60 gocce...

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
http://cloud.tapatalk.com/s/5ac637851bfc5/VID-20180405-WA0002.mp4

graziano
05-04-2018, 19:35
scusa ma che ph hai all'uscita del reattore?

Gnegne
05-04-2018, 19:40
scusa ma che ph hai all'uscita del reattore?Questo non te lo so dire sto aspettando il test ph che mi arrivi .
Cmq stamattina vedendo il kh a 12 ho chiuso la co2

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

graziano
05-04-2018, 21:09
Forse te l'ho già detto che per conto mio in questo momento il reattore non serve per la tua vasca, io tamponerei il KH con il bicarbonato di sodio. Non mi hai risposto, con il calcio come stai? Ho visto la foto del reattore c100 o c120? io ho il c120 la cosa migliore per tararlo è stato di dotarlo di phmeter con l'elettrovalvola e regolare il ph a 6.5 e ho risolto mmmm

Gnegne
05-04-2018, 21:38
Forse te l'ho già detto che per conto mio in questo momento il reattore non serve per la tua vasca, io tamponerei il KH con il bicarbonato di sodio. Non mi hai risposto, con il calcio come stai? Ho visto la foto del reattore c100 o c120? io ho il c120 la cosa migliore per tararlo è stato di dotarlo di phmeter con l'elettrovalvola e regolare il ph a 6.5 e ho risolto mmmm Ma un consumo di un kh al giorno alcuni dicono sia bene altri sia basso .
Cmq avevo il c120 e l'ho cambiato per il c100 pensando fosse più adatto alla vasca .
Calcio sono nella norma 450
Il venditore mi ha detto di abbassare l'uscita a 60 gocce minuto con 8 bolle .
Mentre un mio amico che ha visto la vasca ecc dice che la sonda serve ma non è fondamentale .. Ma lui ha il reattore deltec e si basa sul suo .
Quindi mi consigli di prendere un sms122 ?

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

graziano
05-04-2018, 21:55
Io ho messo il reattore quando non riuscivo più a mantenere la triade nei parametri. Come dice sempre ALGRANATI il Bubble Magus è difficile da tarare, io con il phmeter sms122 con elettrovalvola ho risolto però ripeto la mia vasca mangia molto http://www.reefbastards.it/showthread.php?21013-La-vasca-di-Graziano guarda e confronta con la tua e valuta se serve il reattore ciao

Gnegne
05-04-2018, 22:08
Io ho messo il reattore quando non riuscivo più a mantenere la triade nei parametri. Come dice sempre ALGRANATI il Bubble Magus è difficile da tarare, io con il phmeter sms122 con elettrovalvola ho risolto però ripeto la mia vasca mangia molto http://www.reefbastards.it/showthread.php?21013-La-vasca-di-Graziano guarda e confronta con la tua e valuta se serve il reattore ciaoVedendola così no .. ho tanti animali ma piccoli .
Ma che consumo giornaliero hai ?

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

graziano
05-04-2018, 22:20
Sinceramente non ti so dire il consumo giornaliero, so che in uscita dal reattore ho 28KH e 450 calcio che riescono a mantenere il KH a 8 e il calcio a 380. Prima senza reattore ilKH era 5 o 6 integrando con bicarbonato ed il calcio mi era arrivato addirittura a 280

Gnegne
06-04-2018, 07:46
Sinceramente non ti so dire il consumo giornaliero, so che in uscita dal reattore ho 28KH e 450 calcio che riescono a mantenere il KH a 8 e il calcio a 380. Prima senza reattore ilKH era 5 o 6 integrando con bicarbonato ed il calcio mi era arrivato addirittura a 280Quindi in ogni caso mi consigli la sonda ?
Ogni quanto va tarata e cambiata?


Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Mauri
06-04-2018, 08:01
Sicuramente la sonda ti aiuta molto nella taratura....
Va tarata ogni sei mesi e cambiata dopo 2-3 anni, comunque quando e ora te ne accorgi.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Gnegne
27-04-2018, 06:58
Ciao forse sono riuscito a tararlo ma ora ho un'altro problema sempre col reattore . Ieri in vasca kh 8 a 6 bolle minuto e 10 ml minuto d'uscita.
Il nuovo problema è che la pompa vibra molto addirittura vibra la sump e vetri del mobile anche se ho messo del materiale fono assorbente se avvicino la mano alla pompa sento le vibrazione anche se non la tocco.. Non è proprio destino [emoji28][emoji28]

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Mauri
27-04-2018, 09:58
Ciao forse sono riuscito a tararlo ma ora ho un'altro problema sempre col reattore . Ieri in vasca kh 8 a 6 bolle minuto e 10 ml minuto d'uscita.
Il nuovo problema è che la pompa vibra molto addirittura vibra la sump e vetri del mobile anche se ho messo del materiale fono assorbente se avvicino la mano alla pompa sento le vibrazione anche se non la tocco.. Non è proprio destino [emoji28][emoji28]

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando TapatalkLa pompa del Reattore? Che pompa monta?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

willy
27-04-2018, 10:29
Le pompe del BM sono penose, probabilmente ti di e’ gia’ rotta la girante, la mia è durata 4 mesi usando ARM extra coarse, io ho il 150 e ho sostituito la pompa con una syncra 2, va una favola o meno andava..... sto provando di nuovo con il balling

Gnegne
27-04-2018, 10:31
La pompa del Reattore? Che pompa monta?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando TapatalkCiao monta la sua originale ..
Mi ricordo che nel vecchio reattore il fratello più grande di quello che ho ora non vibrava anzi ...
In questo vibra completamente tutto il reattore

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Mauri
27-04-2018, 10:34
Ciao monta la sua originale ..
Mi ricordo che nel vecchio reattore il fratello più grande di quello che ho ora non vibrava anzi ...
In questo vibra completamente tutto il reattore

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Se non erro monta NewJet 1000/1200.....sappi che sono Reattori di bassa qualità quindi vedi tu, io proverei ad adattare un'altra pompa tipo Sicce 1.5.

willy
27-04-2018, 10:34
36214 controlla la girante, dammi retta.......
Ciao monta la sua originale ..
Mi ricordo che nel vecchio reattore il fratello più grande di quello che ho ora non vibrava anzi ...
In questo vibra completamente tutto il reattore

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Gnegne
27-04-2018, 10:51
36214 controlla la girante, dammi retta.......Ciao Willi va bene quindi ne compro una dici ?ma hai modificato la pompa ? Il mio di originale monta una rock 1000


Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

willy
27-04-2018, 14:54
si una rock, la vera pompa di merda, non ho modificato la pompa l'ho proprio cambiata, serve anche rifare alcuni tubi ma con un mentro di tubo un po di curve e qualche raccordo e un pò di tangit si fa tranquillamente e facilmente e come dimensioni ci sta perfettamente io ho il 150 e ho usato una sincra due tu puoi usare una sincra 1 o una 1.5 se vuoi un pò più di sburla
Ciao Willi va bene quindi ne compro una dici ?ma hai modificato la pompa ? Il mio di originale monta una rock 1000


Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Gnegne
27-04-2018, 15:10
si una rock, la vera pompa di merda, non ho modificato la pompa l'ho proprio cambiata, serve anche rifare alcuni tubi ma con un mentro di tubo un po di curve e qualche raccordo e un pò di tangit si fa tranquillamente e facilmente e come dimensioni ci sta perfettamente io ho il 150 e ho usato una sincra due tu puoi usare una sincra 1 o una 1.5 se vuoi un pò più di sburlaProvo a chiedere se qualcuno me lo fa in zona .. Io col fai da te proprio non ne la cavo . Cmq ho sollevato il reattore nella sump di un 10 cm e sembra vibra meno anzi si sente vibrare meno .
Quindi dici sia solo un problema di girante?

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

gthunder69
27-04-2018, 18:06
Scusa, ma non fai prima a smontare la pompa e vedere le condizioni della girante?

Gnegne
27-04-2018, 18:10
Scusa, ma non fai prima a smontare la pompa e vedere le condizioni della girante?E un casino e mezzo e in fondo alla sump dovrei togliere altre cose che stanno difronte. Se le vibrazioni può essere solo la girante e non la pompa ... col costo che ha la pompa ne prendo una nuova 17 euro .
Però volevo sapere se possono esserci altre cause che fa vibrare . Acqusriumline dice che può essere solo la girante .. altro no

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

gthunder69
27-04-2018, 18:15
L'unica fonte di vibrazione è la pompa, ma potrebbe essere la girante, il raccordo non serrato bene o troppo serrato, la frequenza di vibrazione della pompa che per sfiga va in risonanza con la sump e vibra tutto, possono essere n cause, ma se non smonti la pompa non lo saprai mai, magari ti basta dare una pulita e sistemare i raccordi e si risolve tutto

willy
27-04-2018, 18:17
non metterne un'altra uguale, rende una mazza e fa la fine dell'altra, segui un consiglio, cambia pompa o cambia reattore

ho messo la sicce dopo due andate nel giro di 6 mesi

Gnegne
27-04-2018, 19:19
non metterne un'altra uguale, rende una mazza e fa la fine dell'altra, segui un consiglio, cambia pompa o cambia reattore

ho messo la sicce dopo due andate nel giro di 6 mesiGrazie a tutti e due ..
La pompa le cambierei volentieri ma col fai da te proprio non sono capace .
Anzi rischio di farlo volare in giardino e usarlo come vaso .
Dato che arriverà la sump nuova leggermente più grande ..
Appena arriva smonto tutto .. ma cosa intendi con i serraggi ? I tubi blu vanno spinti fino in fondo ? Dentro al reattore ? Se lo faccio la pompa sta proprio attaccata al plexiglas. Adesso il rumore e un Po diminuito sollevando il reattore di 10 cm .. ma non è risolutivo solo momentaneo . La pompa sicuramente la cambio se trovo dalle mia parti qualcuno che sa farlo :)
Quindi smontare tutto controllare la girante provare a stringere di nuovo i vari tubi e accenderlo. . La sump nuova dovrebbe arrivare tra 15/20 giorni

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk