PDA

Visualizza Versione Completa : Come addolcire l'acqua di rete



Anto_69
28-03-2018, 22:56
Salve bastards ho da sottoporvi un quesito ho misurato la conducibilità e riscontrato questi valori:
Rete idrica 570 mcs/cm;
Permeato 37mcs/cm in uscita dalla membrana (quindi senza passare per le resine);
Acqua di scarto 880mcs/cm.
Che ve ne pare? qualche suggerimento su come addolcire l'acqua di rete, posto sia utile? Grazie.

Batty
29-03-2018, 00:00
Secondo me puoi mettere un prefiltro....comunque 570 in entrata è davvero notevole,dovrai rassegnarti a cambiare le resine dell’ultimo stadio molto frequentemente

Anto_69
29-03-2018, 00:18
Secondo me puoi mettere un prefiltro....comunque 570 in entrata è davvero notevole,dovrai rassegnarti a cambiare le resine dell’ultimo stadio molto frequentemente

Infatti è proprio quello che sono costretto a fare, ma mettendo un prefiltro cosa cambia, nel senso con il prefiltro risparmio l'ultimo stadio, ma il prefiltro si esaurirà velocemente e quindi non avrò risolto granché o no? Inoltre su cosa lavora?

Batty
29-03-2018, 00:38
No il prefiltro serve per togliere il grosso...sabbia,ruggine ecc ecc e darà tregua agli altri stadi per un periodo più lungo...il tuo filtro a sedimenti( primo stadio) con un ingresso del genere sarebbe da cambiare ogni 15gg....scommetto che se lo apri è tutto giallo dopo poco...:ilprefiltro è apribile e lavabile....dopo tot lavaggi sostituisci la componente interna

- - - Aggiornato - - -

http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-mini-mini-filtro-lavabile-p-1730.html

Anto_69
31-03-2018, 23:28
No il prefiltro serve per togliere il grosso...sabbia,ruggine ecc ecc e darà tregua agli altri stadi per un periodo più lungo...il tuo filtro a sedimenti( primo stadio) con un ingresso del genere sarebbe da cambiare ogni 15gg....scommetto che se lo apri è tutto giallo dopo poco...:ilprefiltro è apribile e lavabile....dopo tot lavaggi sostituisci la componente interna

- - - Aggiornato - - -

http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-mini-mini-filtro-lavabile-p-1730.html

Ho seguito il tuo consiglio ed ho acquistato un prefiltro della Forwater il Prefil 20, inoltre ho visto sul sito Forwater degli addolcitori in acciaio caricati con resine che lavorano sui sali di calcio e di magnesio,che ne pensi di questi?http://www.forwater.it/adm8-addolcitore-manuale-p-3234.html

stefano18
31-03-2018, 23:56
Che dimensioni ha la tua vasca ?

Da me l'acqua di rubinetto fa schifo, oltre 800 TDS.. Compro l'acqua di osmosi in negozio, 11 centesimi al litro, TDS a 20 e la filtro ulteriormente con delle resine. Con 1 kg di resine ci faccio tranquillamente più di 500 litri.. A volte compro invece la demineralizzata dell'eurospin, TDS <16, la filtro e c'ho acqua a 0 perfetta..
Ormai è più di un anno che vado avanti così! Non sarà di certo super economico, io ho un 100 litri , ma me ne frego dei 5€ mensili di acqua... Almeno così 0 stress!

Anto_69
01-04-2018, 00:27
Che dimensioni ha la tua vasca ?

Da me l'acqua di rubinetto fa schifo, oltre 800 TDS.. Compro l'acqua di osmosi in negozio, 11 centesimi al litro, TDS a 20 e la filtro ulteriormente con delle resine. Con 1 kg di resine ci faccio tranquillamente più di 500 litri.. A volte compro invece la demineralizzata dell'eurospin, TDS <16, la filtro e c'ho acqua a 0 perfetta..
Ormai è più di un anno che vado avanti così! Non sarà di certo super economico, io ho un 100 litri , ma me ne frego dei 5€ mensili di acqua... Almeno così 0 stress!
Ho due vasche per complessivi 450 lt, l'acqua la preparo io, chiaramente sono costretto a manutenzionare frequentemente l'impianto d'osmosi, in particolare le resine che durano poco, pazienza.

stefano18
01-04-2018, 02:22
Capisco.. il volume è davvero considerevole, comprare dell'acqua e filtrarla sarebbe poco comodo nonché altamente costoso...
Purtroppo non hai molte alternative ... Qui in Sicilia orientale, tranne che nei paesi etnei , è difficile aver acqua a bassa conducibilità....

Anto_69
01-04-2018, 23:34
Capisco.. il volume è davvero considerevole, comprare dell'acqua e filtrarla sarebbe poco comodo nonché altamente costoso...
Purtroppo non hai molte alternative ... Qui in Sicilia orientale, tranne che nei paesi etnei , è difficile aver acqua a bassa conducibilità....

A quanto pare...senti ma tu usi acqua preparata o di mare? Perché credo di aver capito che ti riferisci solo all'acqua del rabbocco.

ciko
15-05-2018, 13:33
Ho seguito il tuo consiglio ed ho acquistato un prefiltro della Forwater il Prefil 20, inoltre ho visto sul sito Forwater degli addolcitori in acciaio caricati con resine che lavorano sui sali di calcio e di magnesio,che ne pensi di questi?http://www.forwater.it/adm8-addolcitore-manuale-p-3234.htmlCiao, ti è migliorata la situazione con il prefiltro?
Anche io con l'acqua non sono messo benissimo, dopo il passaggio sedimenti/carbone l'acqua mi entra in membrana oltre 500, ora dopo circa 400 litri di produzione, mi esce in post resine a 002.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Anto_69
15-05-2018, 15:35
Ciao, ti è migliorata la situazione con il prefiltro?
Anche io con l'acqua non sono messo benissimo, dopo il passaggio sedimenti/carbone l'acqua mi entra in membrana oltre 500, ora dopo circa 400 litri di produzione, mi esce in post resine a 002.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
L'acqua mi usciva e continua ad uscire a 0 mcs/cm. Il prefiltro l'ho messo solo per "scaricare" un po l'acqua prima di essere trattata dall'osmosi. Quindi si tratta di una miglioria tesa a salvaguardare i prefiltri e in parte la membrana, ma non incide sul risultato finale. Spero di essere stato chiaro. Ora ho in testa di migliorare ulteriormente mettendo oltre al classico filtro sedimenti a 5 micron, un secondo filtro a 1 micron.

- - - Aggiornato - - -
ialao, gthunder69 che ne pensate?

ialao
15-05-2018, 18:16
L'acqua mi usciva e continua ad uscire a 0 mcs/cm. Il prefiltro l'ho messo solo per "scaricare" un po l'acqua prima di essere trattata dall'osmosi. Quindi si tratta di una miglioria tesa a salvaguardare i prefiltri e in parte la membrana, ma non incide sul risultato finale. Spero di essere stato chiaro. Ora ho in testa di migliorare ulteriormente mettendo oltre al classico filtro sedimenti a 5 micron, un secondo filtro a 1 micron.

- - - Aggiornato - - -
ialao, gthunder69 che ne pensate?

ciao anto.oltre al prefiltro e a tutto quello che hai fatto sino ad ora,come un ultima opzione non ti resta che provare ad adottare un ulteriore prefiltro da un micron ,come dicevi.io lo monterei dopo il classico 5 micron ,non so sinceramente se possa portare benefici,sicuramente male non fa ,anzi .un saluto

gthunder69
18-05-2018, 22:47
Prova, male non fa.