PDA

Visualizza Versione Completa : si avvicina l`estate!



bluprofondo
05-04-2018, 10:23
cosa usate per raffreddare le vostre vasche io avrei pensato a delle ventole tangenziali da montare a bordo vasca ma volevo qualche parere perché non vorrei prendere delle ventole rumorose avete qualche marca da consigliare?

gthunder69
05-04-2018, 15:02
Refrigeratore tutta la vita

Davidereef
05-04-2018, 22:28
Quanto incide sui consumi il refrigeratore ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
06-04-2018, 09:25
Quanto incide sui consumi il refrigeratore ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come il riscaldatore mediamente....dipende dal caldo che farà

billykid591
06-04-2018, 09:57
io con una doppia ventola tangenziale riesco benissimo a mantenere la temperatura accettabile.......ovviamente aumenta di molto l'evaporazione e di conseguenza l'umidità dell'ambiente. Il refrigeratore è d'obbligo se hai un ambiente decisamente molto caldo, però dovresti possibilmente posizionarlo all'esterno o almeno che sfoghi l'aria di uscita da un'altra parte e non nello stesso ambiente della vasca. I consumi sono decisamente superiori a quelli di una ventola tangenziale ma anche l'efficienza.

Guasta21
06-04-2018, 16:22
e per chi ha l'aria condizionata? potrebbero bastare le ventole per il giorno e il condi per la sera?

Franco68
06-04-2018, 20:27
e per chi ha l'aria condizionata? potrebbero bastare le ventole per il giorno e il condi per la sera?

Io uso refri+condizionatore : fisso

bluprofondo
06-04-2018, 22:41
per chi usa le ventole che tipo di ventole usate sono rumorose per una vasca 60x50x50 piu sump quante ne dovrei mettere

Guasta21
07-04-2018, 11:13
Io uso refri+condizionatore : fissoAzz, così vai super sicuro... Ma che modello hai? Magari stava lavorando al minimo ma era ultra silenzioso...

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

Franco68
07-04-2018, 12:05
Azz, così vai super sicuro... Ma che modello hai? Magari stava lavorando al minimo ma era ultra silenzioso...

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

Quando sei venuto a casa mia era in funzione. ..il condizionatore ovviamente no......dipende se ti batte il sole nella stanza oppure no,a me purtroppo si dallè ore 14,00 alla sera,ho provato il primo anno la tangenziale + il condizionatore, ma oltre al rumore avevo il soggiorno pieno di umidità ,ora con questa soluzione riesco molto meglio a tenere un temperatura corretta.

gthunder69
07-04-2018, 16:26
In più con le ventole l'evaporazione va alle stelle e diventi schiavo dell'osmoregolatore

billykid591
08-04-2018, 20:07
In più con le ventole l'evaporazione va alle stelle e diventi schiavo dell'osmoregolatore

L'evaporazione aumenta molto si ma non mette certo in crisi l'osmoregolatore....... In compenso i consumi sono decisamente piu bassi di un condizionatore per acquari, sempre che le sole ventole riescano a mantenere la temperatura dell'acqua accettabile altrimenti ovviamente il condizionatore e' d'obbligo.

ALGRANATI
08-04-2018, 22:12
dipende dalle dimensioni della vasca.
Vasca piccola, va benissimo la tangeziale o ventole.

Vasca Grande....tassativo il refrigeratore

mariolin70
08-04-2018, 23:05
Io già acceso il refrigeratore!

billykid591
09-04-2018, 12:23
dipende dalle dimensioni della vasca.
Vasca piccola, va benissimo la tangeziale o ventole.

Vasca Grande....tassativo il refrigeratore

allora sono fortunato con 600 litri di vasca con la doppia tangenziale riesco a mantenere accettabile la temperatura........ mai andato sopra i 27 28 gradi al max..

darioc
09-04-2018, 12:34
per un nano sui 50/60 litri tra vasca e sump cosa consigliate? Ho una ventolina dennerle nano cool air ma mi fa impazzire. è rumorosissima.

ialao
09-04-2018, 13:37
per un nano sui 50/60 litri tra vasca e sump cosa consigliate? Ho una ventolina dennerle nano cool air ma mi fa impazzire. è rumorosissima.

Ce l ho anch'io .confermo precisa e soffia parecchio ma rumorosa specialmente appena parte.meno efficace ma molto più silenziosa la a fan aqualighter.un saluto

gthunder69
09-04-2018, 13:47
L'evaporazione aumenta molto si ma non mette certo in crisi l'osmoregolatore....... In compenso i consumi sono decisamente piu bassi di un condizionatore per acquari, sempre che le sole ventole riescano a mantenere la temperatura dell'acqua accettabile altrimenti ovviamente il condizionatore e' d'obbligo.non ho detto che lo metti in crisi, ho detto che diventi schiavo, nel senso che devi stare sempre dietro a riempire la vasca di rabbocco, se devi andare in vacanza devi calcolare la quantità d'acqua che potrà evaporare e ti dovrai organizzare di conseguenza, etc... io preferisco avere una cosa in meno di cui dovermi preoccupare, quanto ai consumi li recupero poi in inverno non usando il riscaldatore.
Poi certo dipende anche dalle condizioni ambientali e dalle fonti di calore che hai in vasca, nel mio caso che già adesso ho la vasca a 28° in estate le ventole non ce la farebbero mai.

darioc
09-04-2018, 16:42
non ho detto che lo metti in crisi, ho detto che diventi schiavo, nel senso che devi stare sempre dietro a riempire la vasca di rabbocco, se devi andare in vacanza devi calcolare la quantità d'acqua che potrà evaporare e ti dovrai organizzare di conseguenza, etc... io preferisco avere una cosa in meno di cui dovermi preoccupare, quanto ai consumi li recupero poi in inverno non usando il riscaldatore.
Poi certo dipende anche dalle condizioni ambientali e dalle fonti di calore che hai in vasca, nel mio caso che già adesso ho la vasca a 28° in estate le ventole non ce la farebbero mai.

Quoto. Anch'io ho la vasca a 28/29 adesso senza ventola... Un po di margine c'è lo ho ancora a ventola accesa visto che la vasca è piccola e per l'estate penso fi riuscire a stare sotto i 27... Ma con il rabbocco sto impazzendo. Evaporano 10 litri a settimana e devo ririempire il vano ogni 3 gg. Sto pensando di automatizzare il tutto mettendo un'elettrovalvola sull'impianto di osmosi perché la cosa non è sostenibile.

- - - Aggiornato - - -


Ce l ho anch'io .confermo precisa e soffia parecchio ma rumorosa specialmente appena parte.meno efficace ma molto più silenziosa la a fan aqualighter.un saluto

Grazie. Do un'occhiata e se costa poco provo a vedere se mi basta, almeno per l'inverno.

GianMaria Iacobone
10-04-2018, 08:09
Tk 2000

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Meo
10-04-2018, 21:41
da me ancora va alla grande il riscaldatore per tenere le vasche a 24°....

con il nanocubo, non ho mai avuto problemi, nemmeno d'estate, senza alcun chè. non ho mai superato i 27-28. il locale è abbastanza fresco.
con la vasca più grande, sempre avuto il refrigeratore, dato è in un locale ultimo piano con tetto a vista, esposto a sud-est e praticamente pareti tutte finestrate, anche se è climatizzato.
inizialmente il refrigeratore era all'interno, ma era ingestibile sia per rumore che per effetto riscaldamento ambiente, un loop termico assurdo. Quando nel 2016 ho ingrandito la vasca lo ho spostato il refrigeratore all'esterno ed è stato un cambiamento epocale.

già adesso mi evaporano 20-25 litri in 3 giorni, mettere anche delle tangenziali vorrebbe dire fare una serra tropicale in soggiorno. Ho l'impianto osmosi sotto vasca con produzione automatica, quindi non muovo un dito, ma ovviamente più ne faccio e più accorcio vita di resine e materiali. Potendo sicuramente il refrigeratore è la scelta più sicura, stando attenti ai rilasci di metalli pesanti che sui modelli nuovi sembra essere un problema non marginale...

darioc
23-04-2018, 20:44
Ma per un nano delle tangenziali come le vedete?
La mia ventolina dennerle sta veramente rompendo le p...
Oltretutto la temperatura è salita e passa sempre più tempo accesa.
Il mio nano è simile a quello di ialao solo che ho i t5 molto vicini all'acqua a differenza sua.

ialao
23-04-2018, 21:31
Ma per un nano delle tangenziali come le vedete?
La mia ventolina dennerle sta veramente rompendo le p...
Oltretutto la temperatura è salita e passa sempre più tempo accesa.
Il mio nano è simile a quello di ialao solo che ho i t5 molto vicini all'acqua a differenza sua.
ciao,anche la mia e' sempre accesa anzi tutte e due ,anche la afan,credimi che quest'estate sara un problema ,e' vero non e' bassa la mia plafo ma con l hqi e' tragica in piu' con 2 t5 e una barra a led.

darioc
23-04-2018, 23:16
ciao,anche la mia e' sempre accesa anzi tutte e due ,anche la afan,credimi che quest'estate sara un problema ,e' vero non e' bassa la mia plafo ma con l hqi e' tragica in piu' con 2 t5 e una barra a led.

Hai pensato a una tangenziale?

Ialao ha risposto:

No, mi riferisco alla vaschetta piccola in casa e su questa sinceramente non mi ci sta . provo a vedere con le due ventoline e come va.

ALGRANATI
24-04-2018, 22:00
le tangenziali si possono mettere su qualsiasi vasca....basta sapere che l'evaporazione sarà molto molto molto alta quindi da non farsi prendere impreparati