PDA

Visualizza Versione Completa : Problema teco tr10



pinomartini
18-04-2018, 11:28
Ciao a tutti...a Natale un mio amico che dismetteva mi ha regalato il refrigeratore dicendomi che bisogna sostituire le sonde che sempre lui mi ha dato...apro il teco sostituisco le sonde e poi mi accorgo che da una giuntura c’è ruggine che faccio....posto una foto
Volevo anche chiedere secondo voi rispetto a sua ventola tangenziale da 35 come rumore come siamo messi...ancora non l’ho provato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180418/fd2bb5f39a898672d0af62568c5391f2.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
18-04-2018, 20:48
io, se fossi in te, manderei una foto al servizio assistenza TECO che in genere rispondono senza problemi.

pinomartini
18-04-2018, 20:51
io, se fossi in te, manderei una foto al servizio assistenza TECO che in genere rispondono senza problemi.

Grazie... li ho già contattati ma ancora non mi hanno risposto... vi aggiorno presto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
18-04-2018, 21:23
Se la ruggine e solo esterna ti va bene...... ma ne dubito ultimamente in molti si sono lamentati per questo problema.

pinomartini
18-04-2018, 21:26
Se la ruggine e solo esterna ti va bene...... ma ne dubito ultimamente in molti si sono lamentati per questo problema.

Sicuramente ha trasudato quindi si è arrugginito...Al max si taglia e si salda...sei d’accordo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pinomartini
18-04-2018, 21:27
Se la ruggine e solo esterna ti va bene...... ma ne dubito ultimamente in molti si sono lamentati per questo problema.

Quello che hanno avuto il problema come hanno risolto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
18-04-2018, 21:27
Sicuramente ha trasudato quindi si è arrugginito...Al max si taglia e si salda...sei d’accordo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il problema che se lo ha fatto in quel punto chissà all'interno cosa ce.......

pinomartini
18-04-2018, 21:29
il problema che se lo ha fatto in quel punto chissà all'interno cosa ce.......

In questo caso penso che si sufficiente lavare tutto il circuito con acido e acqua...secondo me è solo il raccordo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
18-04-2018, 21:31
In tanti si sono lamentati dopo aver utilizzato refrigeratore presenza in vasca di metalli.....e non c'erano segni esterni di ruggine, cè chi a perso la vasca.

pinomartini
18-04-2018, 21:33
In tanti si sono lamentati dopo aver utilizzato refrigeratore presenza in vasca di metalli.....e non c'erano segni esterni di ruggine, cè chi a perso la vasca.

Si ho letto in giro... ora tu cosa usi per raffreddare? Di essere dovrebbe essere scambiatore in titanio e raccordi in rame...avere metalli pesanti in vasca è strano ...ma con i nuovi è la stessa cosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
18-04-2018, 21:37
Oramai con i Led basta una semplice ventola tangenziale....... per il Refrigeratore o riesci a metterlo fuori sul balcone ok, in casa rumore e calore che butta fuori ce da impazzire.

pinomartini
18-04-2018, 21:57
Oramai con i Led basta una semplice ventola tangenziale....... per il Refrigeratore ho riesci a metterlo fuori sul balcone ok, in casa rumore e calore che butta fuori ce da impazzire.

Io ho t5 e con ventola tangenziale da 35 su 220 lt mi ha mantenuto 27.2 gradi... oltre a metterlo a posto il teco, come prima cosa volevo valutare il rumore... come calore non mi interessa molto dato che ho il soggiorno-cucina di circa 100mq e climatizzatore a palla... il problema persiste quando non ci sono... comunque ora lo metto a posto poi valuto e soprattutto per il fatto dei metalli pesanti...io mi chiedo una cosa ma se ci sono parecchi raccordo in rame con l’acqua salata non rame in vasca?[emoji848][emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
19-04-2018, 17:44
ma infatti è strana la cosa perchè una volta sti problemi, sopratutto con teco, non esistevano.

quello non è una macchiolina di ruggine......è proprio arrugginito pesantemente

pinomartini
19-04-2018, 18:15
ma infatti è strana la cosa perchè una volta sti problemi, sopratutto con teco, non esistevano.

quello non è una macchiolina di ruggine......è proprio arrugginito pesantemente

Non so che dire e sopratutto non so se internamente è arrugginito...ancora non mi hanno risposto... ma come rumore rispetto ad una tangenziale da 35 cm?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
19-04-2018, 18:47
se prendi una tangenziale buona, fa meno rumore ma sopratutto caccia fuori meno caldo.......ma + umidità ovviamente

pinomartini
22-04-2018, 14:25
Allora ragazzi.....mi hanno risposto dicendomi che quello é il tubo dove passa il gas e quella rugine é dovuto alla condensa quindi non va a finire nell'acqua

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pinomartini
23-04-2018, 18:43
Ho messo in funzione il Teco per prova e direi che funziona..quello che mi lascia perplesso é l'isteresi di un grado...avevo pensato a questa soluzione ovvero di far funzionare il Teco con il tc1000 cosa ne pensate?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gthunder69
23-04-2018, 19:21
Ottima soluzione, ma tieni sempre un'isteresi di almeno mezzo grado altrimenti continua a fare attacca e stacca e si brucia il motore

pinomartini
23-04-2018, 20:11
Ottima soluzione, ma tieni sempre un'isteresi di almeno mezzo grado altrimenti continua a fare attacca e stacca e si brucia il motoreSi avevo pensato a mezzo grado...poi quando lo metterò in funzione vedo di settarlo meglio...cmq quindi secondo te va bene?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gthunder69
23-04-2018, 21:01
Va benissimo

ALGRANATI
24-04-2018, 21:46
meno male ......altrimenti sarebbe stato un bel problema oltre al costo.

concordo con almeno mezzo grado di differenza .
Perchè non pensi di mettere delle ventole per utilizzare al minimo il clima?

pinomartini
24-04-2018, 21:54
meno male ......altrimenti sarebbe stato un bel problema oltre al costo.

concordo con almeno mezzo grado di differenza .
Perchè non pensi di mettere delle ventole per utilizzare al minimo il clima?Magari posso usare una ventola tangenziale fino a quando non si raggiunge una temperatura elevata...dici che si rovina il Teco? Ti ricordo che la vasca é 220 litri quindi penso che il Teco sia sovradimensionato? A livello di consumo di corrente non mi interessa dato che ho il fotovoltaico

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
24-04-2018, 22:02
se non hai problemi di corrente, fregatene e usa il teco 4chsmu1

pinomartini
24-04-2018, 22:07
se non hai problemi di corrente, fregatene e usa il teco 4chsmu1Ora lo vorrei pulite bene ma come?con acido?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
24-04-2018, 22:09
acido muriatico al 20/30 % attaccato a una pompa in un secchio e lo fai girare in un senso e nell'altro e poi lo sciacqui benissimo per 1 oretta sempre facendo girare l'acqua in un senso e nell'altro

pinomartini
24-04-2018, 22:16
acido muriatico al 20/30 % attaccato a una pompa in un secchio e lo fai girare in un senso e nell'altro e poi lo sciacqui benissimo per 1 oretta sempre facendo girare l'acqua in un senso e nell'altroGrazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

willy
24-04-2018, 23:12
quella della foto è la parte gas, non entra in contatto con l'acqua ed è limitata al raccordo di saldatura e non può andare oltre visto che dopo il raccordo cè titanio, sorry lo avevano giò detto non ho letto tutto

pinomartini
25-04-2018, 08:23
quella della foto è la parte gas, non entra in contatto con l'acqua ed è limitata al raccordo di saldatura e non può andare oltre visto che dopo il raccordo cè titanio, sorry lo avevano giò detto non ho letto tuttoTranquillo grazie lo stesso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pinomartini
27-05-2018, 17:55
Ragazzi ho messo in funzione il Teco..per l’accensione e spegnimento l’ho collegato all’stc100 con isteresi 0,5 gradi...sta circa 15 minuti spento e 10 minuti acceso va bene così ALGRANATI


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
27-05-2018, 21:05
si ma vedrai che con l'aumentare delle temperature.....starà acceso parecchio di piu

pinomartini
27-05-2018, 21:07
si ma vedrai che con l'aumentare delle temperature.....starà acceso parecchio di piu

Ma anche se fossi così non penso che si rovina vero? Te lo chiedo giusto per capire la sua gestione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gthunder69
28-05-2018, 20:17
No,tranquillo, Non si rovina, solo aumentano i consumi.
Quello che può bruciare il motore sono gli accendi spegni continui e ripetuti, per questo conviene sempre settare un minimo di isteresi.

Meo
28-05-2018, 21:07
sono i continui accendi/spegni che disfano il compressore, andare per 20 ore di seguito non lo rovina.

io per dire ho un Halilea HC-130-A, da 1/15Hp con un consumo di 55W, su una vasca da 720 litri di acqua. in un locale (sottotetto) dove facilmente raggiungo di picco i 30 gradi.
sulla carta tutto sottodimensionato, ma in realtà quando parte va via per molte ore e tiene la temperatura costante o aumenta di qualche decimo, senza dare sbalzi alla vasca.

secondo me, è la soluzione migliore. Ho per dire anche un Titan1500 Aquamedic, ma non lo ho mai usato. meglio il piccolino per me.

pinomartini
28-05-2018, 21:28
sono i continui accendi/spegni che disfano il compressore, andare per 20 ore di seguito non lo rovina.

io per dire ho un Halilea HC-130-A, da 1/15Hp con un consumo di 55W, su una vasca da 720 litri di acqua. in un locale (sottotetto) dove facilmente raggiungo di picco i 30 gradi.
sulla carta tutto sottodimensionato, ma in realtà quando parte va via per molte ore e tiene la temperatura costante o aumenta di qualche decimo, senza dare sbalzi alla vasca.

secondo me, è la soluzione migliore. Ho per dire anche un Titan1500 Aquamedic, ma non lo ho mai usato. meglio il piccolino per me.

Quindi nel mio caso devo stare tranquillo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

willy
28-05-2018, 21:34
Meglio che metti almeno un grado di Delta T mezzo è poco e hai continui spegnimenti e accensioni e come già ti hanno detto spaccano il compressore

pinomartini
28-05-2018, 21:34
Meglio che metti almeno un grado di Delta T mezzo è poco e hai continui spegnimenti e accensioni e come già ti hanno detto spaccano il compressore

Ma un grado non è troppo per una vasca?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
29-05-2018, 21:25
se metti +0,5 -0,5 alla fine hai 1 grado di isteresi

pinomartini
29-05-2018, 21:27
se metti +0,5 -0,5 alla fine hai 1 grado di isteresi

Scusa non ho capito cosa mi vorresti dire [emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
29-05-2018, 21:46
devi impostare come intervallo -0,5 gradi + 0,5 gradi.

se vuoi mantenere 27 gradi per esempio, devi impostare il controller in modo che accenda il refri a 27,5 e lo spenga a 26,5

pinomartini
29-05-2018, 21:58
devi impostare come intervallo -0,5 gradi + 0,5 gradi.

se vuoi mantenere 27 gradi per esempio, devi impostare il controller in modo che accenda il refri a 27,5 e lo spenga a 26,5
Ma se io le spengo a 26.5 vuol dire che l’acqua é a 26.5...perdonami ma non riesco a capire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pinomartini
29-05-2018, 21:59
devi impostare come intervallo -0,5 gradi + 0,5 gradi.

se vuoi mantenere 27 gradi per esempio, devi impostare il controller in modo che accenda il refri a 27,5 e lo spenga a 26,5

Che sappia io non ho possibilità di mettere -0.5


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meo
29-05-2018, 22:34
di solito i chiller hanno la visualizzazione della temperatura con la cifra decimale, ma li puoi impostare some "set point" - temperatura da tenere - di grado in grado tondo. puoi impostare insomma 25 o 26 o 27

quindi: se metti 25, lui partirà a 26,1 e si spegnerà a 24.9

lavorano con un grado di "lavoro", appunto per limitare al massimo gli start/stop.

come con le autovetture "moderne" con quel sistema infernale accendi/spgni: bruci più batterie, motorini di avviamento e usuri il motore in generale.... risparmi 2 g di Co2 al semaforo e ne consumi 10.000 a fare una batteria nuova. bel risparmio ambientale.

pinomartini
29-05-2018, 22:48
Il Teco in questione come isteresi minima ha un grado poi come approssimazione a 0.5 gradi ovvero 20-20.5-21...non puoi avere ad esempio 20.1...il problema vero è proprio è l’isteresi non se per gli animali 1 gradi è molto e poi questo sbalzo di un grado avviene più volte nella stessa giornata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
31-05-2018, 21:27
per gli animali non preoccuparti che anche in mare, visti le inversioni delle correnti, ci sono continumente cambi di temperatura