PDA

Visualizza Versione Completa : Infestazione di aiptasie



periocillin
13-09-2018, 11:32
Non so più cosa fare, ho messo un acreichthys tomentosus e 4 wurde che nemmeno le strusciano , siringo quelle che riesco ma molte sono messe male e non ci arrivo, non so più cosa fare .
sto pensando di introdurre altri boggesi/wurde ma poi rischio di fare un allevamento per nulla .
si moltiplicano ad una velocità impressionante e non riesco a stargli dietro.

eventualmente posso inserire un altro acreichthys tomentosus ?

Macrodactila
13-09-2018, 12:54
Metti una decina di boggesi.. a me le mangiavano. Devi creare una competizione alimentare, quindi devi inserirne un bel gruppo.

periocillin
13-09-2018, 13:06
Metti una decina di boggesi.. a me le mangiavano. Devi creare una competizione alimentare, quindi devi inserirne un bel gruppo.

per creare una competizione alimentare devo inserire 50 boggesi !!!!!!!

Macrodactila
13-09-2018, 13:36
io proverei ad inserirne una decina.... A me le mangiavano..potresti provare. Ovvio non è matematico però IO proverei!

Fabio_TO
13-09-2018, 14:08
Quelle che siringhi si dissolvono completamente? Altrimenti è un circolo vizioso. Che prodotto usi?

periocillin
13-09-2018, 14:59
Quelle che siringhi si dissolvono completamente? Altrimenti è un circolo vizioso. Che prodotto usi?

uso aceto , sempre siringate cosi e mai tornate

maurino21
13-09-2018, 15:06
Ioho una situazione simile. L unico che me le tiene a bada per qualche settimana è aiptasia x di red Sea. Provato tomentosus boggesi e wundermanni. Nulla.
Volevo le berghia ma sono praticamente introvabili in italia, e dopo diversi contatti con la Germania, dove le vendono a poco più di 5 6 euro, ho rinunciato perché per loro il viaggio è un problema

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Guasta21
13-09-2018, 16:21
io su 200 litri avevo inserito un wunder/boggesi. niente. dopo un paio di mesi ne ho aggiunti altri 3 e le aiptasie sono sparite in un mese

Macrodactila
13-09-2018, 17:23
Si infatti e' successo anche a me inserendo un bel gruppo di boggesi..le mangiavano quando si spegnevano le luci. spente.

Lele.77
13-09-2018, 21:27
Io ho risolto inserendo un baby navarchus !!!!una pulizia estrema ovunque!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

periocillin
14-09-2018, 09:00
Io ho risolto inserendo un baby navarchus !!!!una pulizia estrema ovunque!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non sapevo le mangiasse

savo69
22-09-2018, 09:35
Io nella vasca precedente avevo un'infestazione totale e come te non riuscivo più a controllarla, ne siringavo 1 e ne crescevano 2. Ho inserito un chaetodon kleinii che le ha divorate in 2 settimane (vasca da 1000 litri stracolma). Il problema è che quando aveva finito le aiptasia ha iniziato a divorare gli altri coralli mangiando completamente una trachiphylia enorme.... Purtroppo temo possa essere la stessa cosa con il navarchus.
Il problema è che ste dannate e maledette aiptasia crescono dappertutto e finchè sono in zone accessibili si può tentare la siringata, ma quando crescono in anfratti della rocciata che sono inaccessibili o addirittura non visibili, non ci puoi fare niente, e da li propagano spore a dismisura che ti infestano la vasca.
Sono sempre contrario all'uso di prodotti "chimici" in vasca, ma credo che contro ste dannate aiptasia non rimanga che usare prodotti tipo l'aiptasia-x della red sea o similari.

periocillin
24-09-2018, 16:35
Io nella vasca precedente avevo un'infestazione totale e come te non riuscivo più a controllarla, ne siringavo 1 e ne crescevano 2. Ho inserito un chaetodon kleinii che le ha divorate in 2 settimane (vasca da 1000 litri stracolma). Il problema è che quando aveva finito le aiptasia ha iniziato a divorare gli altri coralli mangiando completamente una trachiphylia enorme.... Purtroppo temo possa essere la stessa cosa con il navarchus.
Il problema è che ste dannate e maledette aiptasia crescono dappertutto e finchè sono in zone accessibili si può tentare la siringata, ma quando crescono in anfratti della rocciata che sono inaccessibili o addirittura non visibili, non ci puoi fare niente, e da li propagano spore a dismisura che ti infestano la vasca.
Sono sempre contrario all'uso di prodotti "chimici" in vasca, ma credo che contro ste dannate aiptasia non rimanga che usare prodotti tipo l'aiptasia-x della red sea o similari.

posso usare anche prodotti ma rimane il problema che la maggior parte sono dove non arrivo, con i led difficilmente sono "alla luce" nascono tutte nelle zone d'ombra

per ora il tormentus nemmeno le sfiora

gthunder69
25-09-2018, 20:01
Dagli tempo

periocillin
26-09-2018, 10:22
Dagli tempo

se continua cosi succede il contrario , le aiptasie mangiano lui.....

il problema è che non posso inserirlo un altro

gthunder69
26-09-2018, 21:19
Il mio ci aveva messo un po', ma poi tra lui è i boggesi le avevano fatte fuori

Fabio_TO
15-10-2018, 09:28
Oltre l'aiptasia-x della red sea ho provato anche l'aptasidiol della colombo con ottimi risultati.

corri
23-10-2018, 23:43
anche io sono infestato, stavo pensando ad un burning laser da 5w, ho visto i video su youtube...efficace
i wundermanni 1 anno fa me le hanno debbellate, ma quest' anno ne ho presi 5 2 mesi fa e nisba....100 euro buttate nel cesso
Non vorrei prenderne altri e fare la stessa fine....

periocillin
24-10-2018, 09:00
anche io sono infestato, stavo pensando ad un burning laser da 5w, ho visto i video su youtube...efficace
i wundermanni 1 anno fa me le hanno debbellate, ma quest' anno ne ho presi 5 2 mesi fa e nisba....100 euro buttate nel cesso
Non vorrei prenderne altri e fare la stessa fine....

stavo vedendo anche io i laser ma sinceramente non ho capito se realmente funzionino e sopratutto come colpire quelle che sono messe in punti dove non arriva il laser

Batty
24-10-2018, 09:40
Bisogna tirare fuori le rocce e nebulizzare con aceto

periocillin
24-10-2018, 09:56
Bisogna tirare fuori le rocce e nebulizzare con aceto

ho infestazione solo lulle rocce dove ormai sono colate le acropore, tutte le altre sono pulite , le ho siringate con aceto

Viennese
02-09-2019, 14:29
io stavo messo malissimo e alla fine ho messo il tomentosus che in 3-4 settimane le ha fatte praticamente sparire.

periocillin
09-09-2019, 16:19
io stavo messo malissimo e alla fine ho messo il tomentosus che in 3-4 settimane le ha fatte praticamente sparire.

io avevo messo un tomentus ma tolto dalla disperazione, mi mangiava tutti gli lps

giuaston
09-09-2019, 23:19
Io col Tomentosus vado alla grande e non tocca gli LPS. Una liberazione!

Viennese
10-09-2019, 08:41
Dipende chiaranmente dal singolo pesce. Il mio schifava tutti i molli che vedeva e si concentrava solo sulle aiptasie.
In precedenya avevo avuto i classici wundermanni, che in un caso avevano fatto sparire tutto e la volta dopo invece non le guardavano nemmno. Insomma, la solita lotteria.

periocillin
10-09-2019, 09:35
comunque dopo aver bollito tutte le rocce fortunatamente la vasca sta tornando in forma