PDA

Visualizza Versione Completa : Lavaggio carbonato



lele06
20-09-2018, 16:02
Buonasera oggi ho smontato la vasca e ho tolto il carbonato di calcio che ho lavato abbondantemente con acqua del rubinetto fino a quando nn è venuta acqua pulita ora la domanda è come lo conservo fino al prossimo allestimento della nuova vasca a gennaio??
Lo devo far asciugare ? Mi hanno detto di lasciarlo nel secchio con acqua osmotica fino a quando nn lo riutilizzo è corretto?? Grazie

Ricky mi
20-09-2018, 16:05
io proverei a stenderlo al solo e farlo asciugare..

devistiger
20-09-2018, 16:09
Io l'ho fatto asciugare in un secchio largo per 2 settimane e poi messo nel sacco per calcinacci

Inviato dal mio TA-1012 utilizzando Tapatalk

lele06
20-09-2018, 17:51
Ok allora cerco di metterlo in una bacinella lunga o dentro uno scatolone lungo con una busta di plastica e lo faccio asciugare bene poi lo conservo nel secchio fino a quando nn dovrò riusarlo giusto??

ialao
20-09-2018, 19:44
Potresti usare anche i box di polistirolo di quelli che si usano per i coralli. Comunque è corretto, fallo asciugare e poi conservalo come hai detto fino a quando non lo riutilizzerai. Un saluto

ialao
20-09-2018, 19:44
Per curiosità'di che quantità si tratta? Un saluto

lele06
20-09-2018, 20:12
Saranno una ventina di kg

Batty
21-09-2018, 08:36
L’importante per me è farlo asciugare bene,magari stendendolo su di una vecchia tovaglia e nn imbustarlo umidiccio...poi una sciacquata,indipendentemente da dove lo conserverai,prima del suo riutilizzo la darei sempre

Mauri
21-09-2018, 10:28
Io lo metterei nuovo... Mai reciclare il sub strato profondo.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

lele06
22-09-2018, 14:58
Intanto grazie Delle dritte ma volevo farvi un'altra domanda questo carbonato io lo comprai lo scorso anno dà Aquaticlife ma già quando mi arrivò mi venne subito il dubbio che fosse troppo grosso secondo voi va bene?? Abituato a vedere le sabbie fini per DSB e avendo visto per la prima volta il carbonato di calcio a me sembra troppo grossolano però ditemi voi

maXXe
22-09-2018, 16:16
sull'ordine di acquisto che granulometria è riportata?

ialao
22-09-2018, 16:31
Dalla foto sembra grosso. Il mio massimo 1.2 I grani non sono così definiti e ben distinti.dalla foto ripeto. Un saluto

lele06
22-09-2018, 18:33
Ora nn ricordo ma è lo stesso che ancora vendono ora vado a controllare

- - - Updated - - -

Sul sito c'è scritto 600/900 mcr

Mauri
23-09-2018, 09:29
Non è la giusta granulonetria per fare un DSB... Poi come ti ho scritto sopra non va mai riutiluzzato... Anche se lo lavi.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

lele06
23-09-2018, 09:41
Infatti il dubbio che fosse troppo grosso l'ho sempre avuto allora nn lo uso piú con quello nuovo che mi era avanzato farò giusto due tre cm di sabbia per nn vedere il fondo e via abbandono anche l'idea del DSB torno al berlinese classico magari provo con l'ATS che mi intriga molto

tommaso83
23-09-2018, 10:57
Non è la giusta granulonetria per fare un DSB... Poi come ti ho scritto sopra non va mai riutiluzzato... Anche se lo lavi.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

Ah bene! Io ho quello, e in realtà il mio in un modo o nell'altro funziona visto che non ho skimmer, 7 pesci in 100 litri, 7 kg di rocce vive e valori inquinanti prossimi allo 0...

Se non è il DSB che funziona, non mi spiego come mai la vasca giri...

Pupi
23-09-2018, 11:07
Ah bene! Io ho quello, e in realtà il mio in un modo o nell'altro funziona visto che non ho skimmer, 7 pesci in 100 litri, 7 kg di rocce vive e valori inquinanti prossimi allo 0...

Se non è il DSB che funziona, non mi spiego come mai la vasca giri...Assolutamente la tua vasca gira benissimo e senza dsb sarebbe impossibile ;).

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

tommaso83
23-09-2018, 11:23
Troppo buono! Anche secondo me i valori bassi si spiegano solo con DSB, anche con berlinese con rapporto rocce/litri 1:5 non riuscirei a tenere la vasca senza skimmer...

Pupi
23-09-2018, 11:24
Troppo buono! Anche secondo me i valori bassi si spiegano solo con DSB, anche con berlinese con rapporto rocce/litri 1:5 non riuscirei a tenere la vasca senza skimmer...Concordo! Con un berlinese classico senza skimmer al massimo ci tieni molli :D.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ialao
23-09-2018, 12:15
Concordo! Con un berlinese classico senza skimmer al massimo ci tieni molli :D.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalksu questo non sono d accordo la mia precede te vasca 60 40 40 girava senza schiumatoio ed era ssb, con un buon numero di pesci. E questo per 6 anni fino al 2017.dovrebbe esserci ancora in reef bastarda tank. Ovviamente come Sps solo montipore. Ma Lps è molli. Un saluto

Pupi
23-09-2018, 12:18
su questo non sono d accordo la mia precede te vasca 60 40 40 girava senza schiumatoio ed era ssb, con un buon numero di pesci. E questo per 6 anni fino al 2017.dovrebbe esserci ancora in reef bastarda tank. Ovviamente come Sps solo montipore. Ma Lps è molli. Un salutoComplimenti! Certo intendevo anche lps ma sugli SPS avrei avuto qualche dubbio! E quanto era alto lo strato di sabbia? Io sono sempre più convinto che anche strati bassi di sabbia aiutino (3/4 cm). Vado a cercare il thread :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ialao
23-09-2018, 12:24
Complimenti! Certo intendevo anche lps ma sugli SPS avrei avuto qualche dubbio! E quanto era alto lo strato di sabbia? Io sono sempre più convinto che anche strati bassi di sabbia aiutino (3/4 cm). Vado a cercare il thread :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ciao, era alto 3 cm sabbia ocean Direct, e'un post del 2015, il mio piccolo ssb sistema naturale se non sbaglio. Comunque la vasca era lunga 65.intendiamoci niente di che ma funzionava egregiamente.

lele06
23-09-2018, 17:13
Ok ma solo una curiosità siccome mi sembra di aver capito che in tanti abbiamo il carbonato preso da Aquaticlife solo a me è arrivata questa granulometria errata o avete tutti lo stesso!? Anche perchè dal sito nn si può scegliere la granulometria ce ne sta solo un tipo!!

ALGRANATI
24-09-2018, 06:39
Da una foto è impossibile capire la granulometria. Prendilo in mano e riscatta la foto.
Quella granulometria va benissimo.
Ci sono decine di vasche che girano senza nessun problema.
Se non sbaglio è granulometria 1/1.2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tommaso83
24-09-2018, 06:53
In realtà è venduta come 0.6-0.9. Comunque anche secondo me non è male. Poi si può discutere della rotondità della oolite vs irregolarità del carbonato, ma secondo me sotto il mm è giusta...

lele06
24-09-2018, 09:05
Ecco forse da questa foto lo vedete meglio questo è lo stesso che avevo in vasca me ne è rimasto un 10kg abbondanti infatti pensavo di utilizzare questo piuttosto che quello lavato casomai lo mischio con una sugar-size tanto si può mischiare no??

Pupi
24-09-2018, 09:37
Io fossi in te metterei questo sul fondo e poi prenderei sabbia più fine da mettere sopra! :D comunque anche questo dovrebbe andare bene, solo che ho appena visto la sabbia viva e secondo me la differenza c'è, sia nella velocità di colonizzazione che nella estetica :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

tommaso83
24-09-2018, 10:05
Mischiare sabbia a diverse granulometrie secondo me non serve a nulla... Quella più fine si infila e va sotto, quella più grossolana affiora nel tempo...

Pupi
24-09-2018, 10:13
Mischiare sabbia a diverse granulometrie secondo me non serve a nulla... Quella più fine si infila e va sotto, quella più grossolana affiora nel tempo...Mah non sono sicuro sai? Ho visto che ultimamente molti l hanno fatto e secondo me può essere un buon metodo, alla fine si mescolano ma mai perfettamente. Fai conto che la sabbia ha granulometria mista (trovi anche frammenti di conchiglia). Devo dire che nella vasca di mio fratello abbiamo usato sabbia viva e già dopo una settimana vedi le prime bolle e i primi vermetti (senza inoculo). Mi ha sorpreso! Secondo me per vasca piccole non c'è paragone (e la differenza di spesa non è grandissima). Per vasche grandi è ovvio che userei carbonato anche io :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
24-09-2018, 10:14
Con il tempo la sabbia fine qua sotto e la granulometria più grande rimane in superficie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
24-09-2018, 10:55
Comunque dalla foto in mano sembra ghiaietto più che sabbia. Se la devi mischiare per non buttarla non farlo a strati, mischiala bene, con la quantità di quella più fine maggiore. Confermo nella viva non è tutta uniforme la maggior parte è fine ma trovi granelli e conchigliette più grosse. Molto bella tra l altro esteticamente, a parer mio. Un saluto

tommaso83
24-09-2018, 11:03
Mah non sono sicuro sai? Ho visto che ultimamente molti l hanno fatto e secondo me può essere un buon metodo, alla fine si mescolano ma mai perfettamente. Fai conto che la sabbia ha granulometria mista (trovi anche frammenti di conchiglia). Devo dire che nella vasca di mio fratello abbiamo usato sabbia viva e già dopo una settimana vedi le prime bolle e i primi vermetti (senza inoculo). Mi ha sorpreso! Secondo me per vasca piccole non c'è paragone (e la differenza di spesa non è grandissima). Per vasche grandi è ovvio che userei carbonato anche io :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Secondo me si, soprattutto se consideri che è un sistema fluido in movimento grazie al benthos... Ogni animale che passa, sposta i granellini e quelli più piccoli vanno a depositarsi più in basso. Essendo più fini hanno anche una densità maggiore, per cui è una semplice questione di fisica! msn003

Pupi
24-09-2018, 11:07
Secondo me si, soprattutto se consideri che è un sistema fluido in movimento grazie al benthos... Ogni animale che passa, sposta i granellini e quelli più piccoli vanno a depositarsi più in basso. Essendo più fini hanno anche una densità maggiore, per cui è una semplice questione di fisica! msn003Certo sono d accordo. Ma non penso che sia cosi fluido un DSB. Alla fine la parte in movimento rimane sempre 1/2 centimetri dalla superficie e il resto rimane immobile. Quindi se metti diciamo 3 cm di carbonato e 5 di sabbia dubito che si arrivino a mescolare! Qui sul forum mi pare di aver letto utenti che avevano fatto cosi ma non ricordo chi! Comunque probabilmente riflettendoci anche io li mischierei! :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ialao
24-09-2018, 11:08
Giusto, ma se la mischia con un rapporto, che so di 1 a5, per non buttarla non si nota neanche, un saluto

tommaso83
24-09-2018, 11:10
Beh se ti capita prova, magari uno dei due colorati, e dopo un pò di tempo vediamo... Magari esteticamente viene brutto, però almeno impariamo insieme una cosa nuova!! :114-38:

Pupi
24-09-2018, 11:15
Beh se ti capita prova, magari uno dei due colorati, e dopo un pò di tempo vediamo... Magari esteticamente viene brutto, però almeno impariamo insieme una cosa nuova!! :114-38:Ahahahah sono quelle prove che fanno su brs TV su YouTube :) purtroppo non credo questa l abbiano fatta! Io per levarmi ogni dubbio userei solo sabbia ;) però anche mescolarlo come dice ialao mi sembra una buona soluzione. Comunque il dsb metà rosso e metà verde sarebbe una figata :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ialao
24-09-2018, 11:17
Bianco e nero meglio.....

tommaso83
24-09-2018, 11:21
Bianco e nero meglio.....

Stavo cercando il tasto "non mi piace" ma non c'è... 4chsmu1

Pupi
24-09-2018, 11:21
Bianco e nero meglio.....Con rosso verde non avevo preso parti Ahahahah XD

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

lele06
24-09-2018, 11:22
Ok allora proverò a mischiarla mi ricordate come si calcola la quantità di sabbia da mettere?? Potrei mischiarlo anche con carbonato piú fine ora lo fa Aquamedic l'ho visto l'altro ieri in negozio

Pupi
24-09-2018, 11:25
Ok allora proverò a mischiarla mi ricordate come si calcola la quantità di sabbia da mettere?? Potrei mischiarlo anche con carbonato piú fine ora lo fa Aquamedic l'ho visto l'altro ieri in negozioCerto il risultato è uguale! Dovrebbe essere il volume della vasca (ovviamente l altezza deve essere l altezza del dsb) x la costante che mi pare sia 1,3. Quindi una 100x60 fai 100x60x10x1,3 (se vuoi fare 10 cm) :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ialao
24-09-2018, 11:34
Lunghezza per profondità vasca per altezza dsb per 1, 3 se usi sugar size. Un saluto

lele06
26-09-2018, 08:23
Ok quindi nel mio caso 50*50*10*1,3/1000 sono 32,5 kg alla fine penso che metterò un sacco grande di sabbia viva da 18,13 kg che mischierò con il carbonato che mi è rimasto che saranno un 10kg abbondanti

- - - Updated - - -

Quindi secondo voi è meglio che metto il carbonato sotto e sopra tutta la sabbia viva o è meglio mischiarla tutta nel miglio modo possibile??

ialao
26-09-2018, 09:09
Ciao, secondo me c'è, se non mi sbaglio, una leggera differenza di colore, quindi io la mischierei. Preparati ad una certa torbidita Dell acqua e schiuma in superficie dovuta alla sabbia viva. Un saluto