PDA

Visualizza Versione Completa : tubo cromato in sump



ninicap
08-10-2018, 08:21
ciao, per aiutare la bolletta prossimo inverno pensavo di contribuire al riscaldamento della vasca con un piccolo scambiatore di calore con l'impianto domestico.
ho una vasca avviata da 5 mesi di 400 litri, una sump da 150 litri ed un refugium da 150 litri. i locali delle vasche sono riscaldati e la temperatura varia da 20-21 di giorno a 16 la notte.

L'idea sarebbe inizialmente di far passare l'acqua del termo in un tubo di 1,5 mt da doccetta cromato in parte immerso in sump e con un elettrovalvola comandata da termostato: ho letto che cromato va bene anche se meglio sarebbe in titanio ma mi chiedo anche se la cromatura di certi prodotti (ormai tutti cinesi) sia poi tale....ho visto le spirali in titanio ma speravo di risparmiare un po...:114-19:

Die.go
08-10-2018, 08:27
ciao, per aiutare la bolletta prossimo inverno pensavo di contribuire al riscaldamento della vasca con un piccolo scambiatore di calore con l'impianto domestico.
ho una vasca avviata da 5 mesi di 400 litri, una sump da 150 litri ed un refugium da 150 litri. i locali delle vasche sono riscaldati e la temperatura varia da 20-21 di giorno a 16 la notte.

L'idea sarebbe inizialmente di far passare l'acqua del termo in un tubo di 1,5 mt da doccetta cromato in parte immerso in sump e con un elettrovalvola comandata da termostato: ho letto che cromato va bene anche se meglio sarebbe in titanio ma mi chiedo anche se la cromatura di certi prodotti (ormai tutti cinesi) sia poi tale....ho visto le spirali in titanio ma speravo di risparmiare un po...:114-19:

Se devi fare il lavoro fallo bene e Vai di titanio perché la cromatura con il tempo si “sfoglia” e verrebbe comunque aggredita dal sale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

emio
08-10-2018, 08:48
..io cose cromate in vasca non ne metterei mai...
..non so quanto possa aiutarti un simile sistema...ho grossi dubbi...
..inoltre non mi pare una soluzione molto pratica un tubo che arriva da chissa dove che entra ed esce dalla sump per poi andare da un'altra parte...
..penso pero che impegnandoti un po riusciresti anche a trovare qualcosa di piu' complicato dal punto di vista realizzativo...4chsmu1

fa69
08-10-2018, 18:59
Se proprio devi forse meglio usare le tubazioni che si usano per il riscaldamento a pavimento, sono esternamente in polipropilene

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ninicap
09-10-2018, 14:51
interessante questa idea dei tubi da riscaldamento per pavimenti...stavo guardando anche radiatori e scambiatori di calore in pvc ma costicchiano...adesso indago su questi tubi.

la sump è 90x55 potrei farle un riscaldamento a pavimento sotto così non ci sarebbe alcun rischio per la vasca e il materiale dei tubi diventa secondario...l'acqua del mio impianto varia da 30 a 45 gradi massimo ma devo trovare un circolatore, (ci vuole anche se il circuito sarebbe allacciato alla fredda e alla calda dell'impianto ma essendo un po contorto si rischia che l'acqua non circoli) di minimo assorbimento...che comanderei dal termostato...così il riscaldatore elettrico entrerebbe in funzione solo per 8 ore notturne, forse anche meno.

ALGRANATI
09-10-2018, 21:12
cromato in vasca assolutamente no....o titanio o tubature per pavimenti senza giunture in acqua

Meo
09-10-2018, 21:56
puoi usare anche un tubo spiralato da aria compressa, che è in PU. hai tantissima superficie di scambio, resiste a molti bar ed è inerte anche rispetto all'ozono. poi costa poco.
quelli tutti arrotolati rossi o blu che si usano con i compressori insomma. Ci monti dei raccordi ad ogiva e li colleghi all'impianto di casa.

Alby_one
11-10-2018, 07:34
Ciao, io ho fatto per raffreddare e penso di usarlo anche per il riscaldamento. Sono tubi in plastica per aria compressa. Ciao https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181011/cc2c3f6c88220f4a0ab0c932bfeb285c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181011/b9bc0181c504b5c7e0632e84e2636c31.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk