PDA

Visualizza Versione Completa : Loisettae marrone



Alepip
02-12-2018, 21:00
Ho una loisettae che è arrivata già marrone parecchi mesi fa. Cresce rigogliosa, ma rimane marrone, mentre tutte le altre acropore sono chiare al limite del preoccupante.
Non è che esistono loisettae marroni, ed io sto stirando la vasca inutilmente?

Bach
02-12-2018, 21:22
Se puoi mettila in posizione più luminosa.
È un animale che aumenta le zooxantelle per sopperire alla carenza di luce. A volte capita che sembra bella blu, ma guardando la parte inferiore con una torcia di notte, si vede che sotto è marrone, dove prende poca luce.

Alepip
03-12-2018, 06:23
Se puoi mettila in posizione più luminosa.
È un animale che aumenta le zooxantelle per sopperire alla carenza di luce. A volte capita che sembra bella blu, ma guardando la parte inferiore con una torcia di notte, si vede che sotto è marrone, dove prende poca luce.

Si trova nella parte più alta della rocciata, in piena luce. Ne ho avuta una in passato arrivata marrone e poi dopo un bel po’ è diventata celeste. Poi è andata in rtn.

Bach
03-12-2018, 23:18
Si trova nella parte più alta della rocciata, in piena luce. Ne ho avuta una in passato arrivata marrone e poi dopo un bel po’ è diventata celeste. Poi è andata in rtn.

E' un corallo che ama tanta luce, tanto movimento e acqua magra, sia di organico che di inorganico: altro non saprei dirti... Se non che quando un corallo proprio non ne vuole sapere, piuttosto che cambiare la gestione mentre tutti gli altri coralli stanno da dio, lo tolgo dalla vasca e buonanotte (capita...). Per es. ora ho tutti i coralli che crescono a vista d'occhio, e ho una nobilis che ha sempre stentato e non cresce neanche a crepare, e' andata in rtn. Un altro gambo che cresce sulla stessa roccia sta quasi bene (un po' sbiadito). Appena ho tempo rimuovo tutto: mi sono stancato e faccio acquariofilia per divertirmi, non per stressarmi.

Alepip
03-12-2018, 23:59
Hai ragione. Comunque stamattina ho aumentato l’intensità dei bianchi Vediamo che succede