PDA

Visualizza Versione Completa : Si riparte con nuova vasca! Passaggio a dsb!!!



Golia80
05-12-2018, 07:58
Ciao a tutti,
Causa rottura vetro di fondo si riparte con un nuovo progetto...
Ho anche cambiato casa da poco e qui ho possibilità di variare un po’ la misura, io pensavo di metterlo in questo punto che mi divide il salotto dalla sala da pranzo.
Questa sarebbe la posizione:
38208
Scusate casino ma avevo appena finiti di asciugare!
Sono vincolato dalle scatolette degli interruttori e tra uno e l’altro ho 82 cm quindi pensavo ad una vasca larga 80 per non comprire per 100 alta 60.
Entro sera devo dare conferma a Malberti per farla così riesce a consegnarla prima di Natale.
La tecnica per ora mi dovrò arrangiare con quella che ho poi con calma aggiusto il tiro, importante tenere il meno possibile coralli e pesci in sump.
Ho 60 kg di rocce.
Cosa ne pensate?
Ci possono stare come misure?
Grazie ciao e buona giornata.

gnatophillum
05-12-2018, 08:37
Bellissime misure. Ti viene un vascone :-) mi raccomando vetro di fondo bello spesso.

Sent fra min PLK-L01 via Tapatalk

ialao
05-12-2018, 08:49
80 di profondità sono impagabili, belle misure, con cosa illumineri? Carico e scarico come pensi di montarli? O farai un pozzetto? Un saluto

Pupi
05-12-2018, 08:57
Se ho capito bene è una 100x80x60? Misure stupende secondo me. Anche perche sarà visibile da 3 lati immagino, e quindi puoi fare una rocciata centrale stupenda. Non ho capito il discorso sulla sump e sui coralli invece XD

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ialao
05-12-2018, 09:04
Ciao se non ho capito male è in emergenza causa rottura vetro di fondo. Che sfiga.

Golia80
05-12-2018, 09:12
Bellissime misure. Ti viene un vascone :-) mi raccomando vetro di fondo bello spesso.

Sent fra min PLK-L01 via Tapatalk
Vetro mi diceva tutto da 12 mm

- - - Aggiornato - - -


80 di profondità sono impagabili, belle misure, con cosa illumineri? Carico e scarico come pensi di montarli? O farai un pozzetto? Un saluto


Per ora ho 4 easy poi andrò aggiungendo.
Carico non so ancora bene definisco il tutto questa sera, scarico pettine lungo tutta la parte dietro da 80

- - - Aggiornato - - -


Se ho capito bene è una 100x80x60? Misure stupende secondo me. Anche perche sarà visibile da 3 lati immagino, e quindi puoi fare una rocciata centrale stupenda. Non ho capito il discorso sulla sump e sui coralli invece XD

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


Giusto come dice Ialao causa rottura, sfiga si però non era neanche acquario Marino...

- - - Aggiornato - - -

Grazie a dio è successo la mattina presto così ho salvato tutto.

Pupi
05-12-2018, 09:24
Vetro mi diceva tutto da 12 mm

- - - Aggiornato - - -




Per ora ho 4 easy poi andrò aggiungendo.
Carico non so ancora bene definisco il tutto questa sera, scarico pettine lungo tutta la parte dietro da 80

- - - Aggiornato - - -




Giusto come dice Ialao causa rottura, sfiga si però non era neanche acquario Marino...

- - - Aggiornato - - -

Grazie a dio è successo la mattina presto così ho salvato tutto.Ho capito! Che fortuna, meno male :D. Ottima soluzione il pozzetto sul vetro di fondo (o laterale in questo caso). Viene pulitissimo e puoi appoggiare la vasca al muro! ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Luke72
05-12-2018, 10:16
Cavoli, meno male che hai recuperato tutto... Se dovessi rifare ora la vasca, potendo disporre dello spazio necessario, un 100x80 per me sarebbe proprio l'ideale. Forse l'altezza la manterrei a 50cm ma solo per lavorarci meglio (è una cosa mia). Certo che, come impatto visivo, con 60cm di h sicuramente viene bellissimo... :-)

Golia80
05-12-2018, 12:28
Inizialmente il preventivo l’ho chiesto per vasca alta 65 , poi ho pensato se va qualcosa storto con dsb e mi trovo ad avere un berlinese 60 mi sembra più giusto...
Ancora non sono troppo convinto sulla scelta giusta.

gnatophillum
05-12-2018, 18:21
Chiedi per il fondo un 15. Vai in sicurezza.

Sent fra min PLK-L01 via Tapatalk

Franco68
05-12-2018, 21:21
Inizialmente il preventivo l’ho chiesto per vasca alta 65 , poi ho pensato se va qualcosa storto con dsb e mi trovo ad avere un berlinese 60 mi sembra più giusto...
Ancora non sono troppo convinto sulla scelta giusta.

Ottimè misure, sarà una figata, se ti ricordi la mia vasca è alta 60 dsb.

- - - Aggiornato - - -


Inizialmente il preventivo l’ho chiesto per vasca alta 65 , poi ho pensato se va qualcosa storto con dsb e mi trovo ad avere un berlinese 60 mi sembra più giusto...
Ancora non sono troppo convinto sulla scelta giusta.

Ottimè misure, sarà una figata, se ti ricordi la mia vasca è alta 60 dsb.

dessapito
05-12-2018, 21:41
La mia è 68 cm alta. Tutto sommato riesco a lavorarci agevolmente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Golia80
06-12-2018, 00:17
La mia è 68 cm alta. Tutto sommato riesco a lavorarci agevolmente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quanto è alto il mobile?

- - - Aggiornato - - -


Ottimè misure, sarà una figata, se ti ricordi la mia vasca è alta 60 dsb.

- - - Aggiornato - - -



Ottimè misure, sarà una figata, se ti ricordi la mia vasca è alta 60 dsb.
Si sì certo mi ricordo benissimo msn003

dessapito
06-12-2018, 13:36
Mobile bassissimo quasi a terra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Golia80
06-12-2018, 19:14
Quindi ci sta aver la vasca più alta, io lo sto facendo fare da 90.

Franco68
07-12-2018, 15:12
Quindi ci sta aver la vasca più alta, io lo sto facendo fare da 90.

Anche il mio

Ricky mi
17-12-2018, 08:52
Golia80 arrivata la vasca?

Golia80
17-12-2018, 12:43
Ciao Ricky no ancora no, mi ha detto che la faceva per Natale quindi penso che a breve mi chiamerà.

Ricky mi
17-12-2018, 13:45
ansia da consegna...

Golia80
18-12-2018, 12:26
Nell’attesa sto valutando illuminazione!
Per ora ho 4 easy: 2 Deep 1 reef 1 Marin

Ricky mi
18-12-2018, 14:04
come partenza puo andare....
poi, visto le misure dovrai integrare

Golia80
18-12-2018, 23:03
Ok giusto illuminazione strada facendo!
Forse meglio partire col piede giusto riguardo al movimento, ora ho due Koralia 5000 e una mp40q.
Andrei a sostituire le due koralia o con altra mp40q o pensavo con due Tunze 6105 meno potenti della vortech ma direzionabili.
Se no una tunze sempre direzionabile più potente.
Che dite consigli pareri?
Nel berlinese di prima con misure 100x40x50 e 40 kg di roccia qualche problemino di movimento lo avevo, cera sempre sedimento ammassato in certi punti anche spostando le pompe.
Sicuramente le misure non aiutavono però ora vorrei evitare questo, come funziona con dsb? Non si aspira il fondo?

ialao
19-12-2018, 07:21
Nel dsb devi garantire un ottimo movimento che lambisca il fondo senza scavare, la vortech e ottima per questo, potresti abbinarla ad un altro tipo di pompa tipo Tunze in modo da poterla direzionare. Questo è importante con la crescita dei coralli o per eventuali nuovi posizionamenti. Il fondo non si aspira, il movimento e i giusti animali, lumache stelle benthos garantiscono un ottimale pulizia, fondamentale una giusta e paziente maturazione. Un saluto

Ricky mi
19-12-2018, 10:26
o vai su una tunze, che è orientabile...
o vai su gyre

ovviamente sempre abbinata alla vortech

Golia80
19-12-2018, 12:32
Non conosco le gyre vado a vedere un po’ grazie.

Golia80
19-12-2018, 12:52
Ok viste ma sono più orientato su tunze.
La mia idea sarebbe vetro destro ( Appoggiato al muro ) con sfondo nero, mettere al centro mp40q e sui lati le due tunze 6105 che al max arrivano a 13000.
Può bastare? O meglio mettere due 6155?
Chiaramente nel secondo caso dovrò metterne solo una ora e poi la seconda in un secondo momento.

- - - Aggiornato - - -

Ottima notizia!!! La vasca è pronta per ora mi ha girato foto mobile e preso appuntamento per ritirarla sabato...

38306

Ricky mi
19-12-2018, 14:13
ottimo...
anche 2 6095 potrebbero andare bene

per il posizionamento...dipende tutto da come farai la rocciata

Golia80
21-12-2018, 21:27
Anticipato ritiro!
Eccola:
38319
38320

Mbutolo
22-12-2018, 12:14
Invece delle easyled perchè non le silvermoon della gnc? Hanno anche L’attinica e la luce sembra meno aggressiva delle easyled , te le consiglio soprattutto se vorrai mettere anche lps

Golia80
22-12-2018, 16:33
Si perché no!?! Prima però devo sistemare sump skimmer e movimento,le luci sarà una delle ultieme cose mentre matura.

Ricky mi
16-01-2019, 09:14
Golia80 con il natale abbiamo fatto compere?

Golia80
16-01-2019, 09:43
Golia80 con il natale abbiamo fatto compere?

Ciao Ricky si Mi sono portato avanti ma il problema è che il tracimatore non mi convinceva...
Ho fatto prove nelle feste e oltre a non poter montare le vortech ho visto che quel sistema era un po’ rumoroso e non stabile!
Quindi ho aspettato che riaprisse vetraio per riportargli vasca e ora sono in attesa che la riconsegni.

Ricky mi
16-01-2019, 09:54
cosa non ti convinceva?
sembrava figo!

Golia80
16-01-2019, 12:43
cosa non ti convinceva?
sembrava figo!
Figo era figo però non mi andava giù il fatto di non poter usare le vortech.
Visto che per poterle usare il tracimatore andava sistemato, mi sono messo a fare prove stabilità e rumore.
Prima aveva un tubo da 40 di scarico e uno di scorta da tenere alto in caso di blocco ecc.
Prova fatta con pompa nuova Dcp 6500 e lo scarico portava giù anche aria qui di risultava un po’ rumoroso ( gorgoglio ), per eliminarlo dovevo chiudere un po’ la valvola in modo che non passasse più aria.
In questo modo non mi convinceva molto perché mi sembrava di essere tirato, gia che il tubo si tappa un po’ il livello sale...
Per evitare rotture ho pensato di farlo così:38541
Due scarichi in modo che uno lavora con valvola chiusa e il secondo lavora al minimo così passa anche arie e si azzera il rumore.

Golia80
23-01-2019, 13:09
Raga sto organizzando la sump
Devo dare conferma per taglio vetro e rivestimento interno del mobile che pensavo al forex.
Come vi sembra?
38596

Ricky mi
23-01-2019, 13:53
quanti litri è il reparto per l'osmosi?

Golia80
23-01-2019, 18:30
quanti litri è il reparto per l'osmosi?

Osmosi sono 15 litri, ho un galleggiante di minima e massima che è collegato a due eletrovalvole che comandano osmosi.
La minima è a metà altezza vorrei far lavorare più spesso osmosi e meno le eletrovalvole aperte per evitare che si scaldino troppo...
Cosa ne pensi?

Ricky mi
23-01-2019, 20:16
La sump mi piace... E con le 2 valvole sei sereno.
X la criptica... Se vuoi fare le rocce, non mi fa impazzire l idea. Se la fai con solo alghe.. Ci può stare!
Per il resto.. Ok!

Ricky mi
23-01-2019, 20:47
pigr8 che ne pensi della sump?

Golia80
23-01-2019, 21:00
Nella vasca di prima avevo lo scarico che andava in criptica con solo rocce, ho provato in due modi gli scarichi ma in entrambi non mi piaceva.
Ora è dopo e pensavo di usare una pompa che fa girare acqua e poi per caduta finisce su pompa di risalita,potrei anche pensare si di fare un refugium perché no.
In questo caso però serve una parete divisoria perchè sarà illuminata.
Ma crea problemi sulla gestione? Nel senco integrazioni ecc?

Golia80
23-01-2019, 21:09
La sump verrebbe 500x850x400 e parte criptica o refugium pensavo 500x350x500 così mi rimane uno spazio da 500x500 per tecnica che mi sembra più che sufficente.

robbio
23-01-2019, 22:12
Figo era figo però non mi andava giù il fatto di non poter usare le vortech.
Visto che per poterle usare il tracimatore andava sistemato, mi sono messo a fare prove stabilità e rumore.
Prima aveva un tubo da 40 di scarico e uno di scorta da tenere alto in caso di blocco ecc.
Prova fatta con pompa nuova Dcp 6500 e lo scarico portava giù anche aria qui di risultava un po’ rumoroso ( gorgoglio ), per eliminarlo dovevo chiudere un po’ la valvola in modo che non passasse più aria.
In questo modo non mi convinceva molto perché mi sembrava di essere tirato, gia che il tubo si tappa un po’ il livello sale...
Per evitare rotture ho pensato di farlo così:38541
Due scarichi in modo che uno lavora con valvola chiusa e il secondo lavora al minimo così passa anche arie e si azzera il rumore.

dal disegno sembra progettato tutto correttamente, lo scarico principale però dovresti proteggerlo con almeno una grata altrimenti se qualcosa finisce nell'overflow sei fregato.. non incollare i raccordi dentro l'overflow fino a quando non avrai trovato le altezze giuste, soprattutto il livello (linea blu).. per lo scarico in sump mi raccomando non usare passaggi orizzontali e curve a 90°, solo 60° 45° o 30°.


Raga sto organizzando la sump
Devo dare conferma per taglio vetro e rivestimento interno del mobile che pensavo al forex.
Come vi sembra?
38596

io faccio fatica ad interpretare i disegni cad ahahah ma sono due vasche separate? il vano dell'osmosi 15 litri vanno benone però fai in modo di non avere spazi troppo stretti o non ci infili le mani per eventuali manutenzioni, fa parte della sump o è a parte? a me non piace aver il rabbocco integrato per dire.

il refugium non ha senso così piccolo, non ti porta molti vantaggi devi avere un tot di volume in % alla vasca altrimenti è come se non ci fosse, la criptica ha più senso perchè recuperi rocce e non soffochi il dsb ma come diceva ricky ti si riempie di schifezze.. a meno che non fai uno fai una criptica con fondo inclinato così che almeno il sedimento lo raccogli in un punto e lo aspiri via facilmente, l'ho visto fare e devo dire che funziona.

Golia80
23-01-2019, 22:55
dal disegno sembra progettato tutto correttamente, lo scarico principale però dovresti proteggerlo con almeno una grata altrimenti se qualcosa finisce nell'overflow sei fregato.. non incollare i raccordi dentro l'overflow fino a quando non avrai trovato le altezze giuste, soprattutto il livello (linea blu).. per lo scarico in sump mi raccomando non usare passaggi orizzontali e curve a 90°, solo 60° 45° o 30°.

Ciao si lo scarico principale ho ordinato queste:
38607
Per incollaggio dentro overflow la mie idea era di non incollare niente per manutenzione.
Curve ho ordinato tutte curve da 45 e ne volevo mettere due in modo da alleggerire la curva, unica cosa che io avevo pensato è sottovalutato è la parte dritta che purtroppo devo fare perché nella parte destra non posso mettere sump, sopra ho un’apertura che mi permette di infilare braccia per posizionare pompe e interventi alla parte sotto del tracimatore per intenderci.
Se non faccio il tubo completamente orizzontale ma leggermente inclinato dici che crea comunque problemi ( aria intrappolata ) ?


io faccio fatica ad interpretare i disegni cad ahahah ma sono due vasche separate? il vano dell'osmosi 15 litri vanno benone però fai in modo di non avere spazi troppo stretti o non ci infili le mani per eventuali manutenzioni, fa parte della sump o è a parte? a me non piace aver il rabbocco integrato per dire.

il refugium non ha senso così piccolo, non ti porta molti vantaggi devi avere un tot di volume in % alla vasca altrimenti è come se non ci fosse, la criptica ha più senso perchè recuperi rocce e non soffochi il dsb ma come diceva ricky ti si riempie di schifezze.. a meno che non fai uno fai una criptica con fondo inclinato così che almeno il sedimento lo raccogli in un punto e lo aspiri via facilmente, l'ho visto fare e devo dire che funziona.

Due vasche separate intendi sump e criptica? Se questo si perché come avevo pensato io ( visto che per due anni ho avuto criptica subito dopo scarichi ) ora gli scarichi mi finiscono prima in un vano con paratie che tracima nel vano skimmer e poi sempre per tracimazione nel resto della sump dove metterò risalita letto fluido ecc e anche una pompa che manda in criptica e poi percaduta finisce sopra risalita.
Come ti sembra può funzionare così?

La sump la incollo io quindi si potrei anche pensare ad un fondo inclinato ( prima le rocce erano alte tipo 5 cm dal fondo su una griglia )
Per quanto riguarda il refugium sono pochi anche 80 litri su 350 netti?

robbio
24-01-2019, 10:11
Ciao si lo scarico principale ho ordinato queste:

Per incollaggio dentro overflow la mie idea era di non incollare niente per manutenzione.
Curve ho ordinato tutte curve da 45 e ne volevo mettere due in modo da alleggerire la curva, unica cosa che io avevo pensato è sottovalutato è la parte dritta che purtroppo devo fare perché nella parte destra non posso mettere sump, sopra ho un’apertura che mi permette di infilare braccia per posizionare pompe e interventi alla parte sotto del tracimatore per intenderci.
Se non faccio il tubo completamente orizzontale ma leggermente inclinato dici che crea comunque problemi ( aria intrappolata ) ?

Ah ci avevi già pensato quindi, bene :D si ti conviene non incollare nulla, io ho incollato solo alcuni pezzi in modo che sia tutto facilmente removibile per le manutenzioni.. per la parte orizzontale è sempre sconsigliato però se riesci a dargli pendenza non dovresti avere problemi, alcuni per motivi tecnici sono obbligati come te a farlo e ho letto che non hanno avuto problemi.


Due vasche separate intendi sump e criptica? Se questo si perché come avevo pensato io ( visto che per due anni ho avuto criptica subito dopo scarichi ) ora gli scarichi mi finiscono prima in un vano con paratie che tracima nel vano skimmer e poi sempre per tracimazione nel resto della sump dove metterò risalita letto fluido ecc e anche una pompa che manda in criptica e poi percaduta finisce sopra risalita.
Come ti sembra può funzionare così?

La sump la incollo io quindi si potrei anche pensare ad un fondo inclinato ( prima le rocce erano alte tipo 5 cm dal fondo su una griglia )
Per quanto riguarda il refugium sono pochi anche 80 litri su 350 netti?

si direi che è pensata bene, il sistema della pompa che alimenta la criptica è buono (è quello che avrei voluto fare io col refugium posto sopra la sump), se incolli una lastra sul fondo inclinata e poi metti una griglia per appoggiar le rocce è l'ideale, così che il sedimento si accumuli dove ti viene comodo.. 80 su 350 non sono pochi, triton per esempio dice minimo 20% e dovresti starci, però c'è anche il problema che dovresti schermare la parte del refugium in modo che l'illuminazione inversa non faccia luce in sump inzozzandoti tutto.

Golia80
24-01-2019, 22:15
[QUOTE=pigr8;323257]ah ci avevi già pensato quindi, bene :d si ti conviene non incollare nulla, io ho incollato solo alcuni pezzi in modo che sia tutto facilmente removibile per le manutenzioni.. Per la parte orizzontale è sempre sconsigliato però se riesci a dargli pendenza non dovresti avere problemi, alcuni per motivi tecnici sono obbligati come te a farlo e ho letto che non hanno avuto problemi.


ok perfetto vado avanti per questa strada e comunque prima di avviare il tutto farò prove, nel caso comunque ho previsto giunti che mi permettono di smontare per modifiche e manutenzione se dovesse servire.

Golia80
24-01-2019, 22:22
si direi che è pensata bene, il sistema della pompa che alimenta la criptica è buono (è quello che avrei voluto fare io col refugium posto sopra la sump), se incolli una lastra sul fondo inclinata e poi metti una griglia per appoggiar le rocce è l'ideale, così che il sedimento si accumuli dove ti viene comodo.. 80 su 350 non sono pochi, triton per esempio dice minimo 20% e dovresti starci, però c'è anche il problema che dovresti schermare la parte del refugium in modo che l'illuminazione inversa non faccia luce in sump inzozzandoti tutto.


Per schermare non penso sia un problema, interno del mobile lo sto facendo in forex quindi potrei fare un paio di pannelli non fissi che per refugiu.
Unica cosa che non avendolo mai avuto non so se bisogna dedicargli molte attenzioni e se mi va a complicare la vita sulla gestione.
La criptica praticamente la lasci lì.

Golia80
30-05-2019, 21:55
Ciao raga finalmente sto facendo rocciata, la vasca è piena e ieri ho salato.
Sono andato parecchio lungo e a perdita di tempo mi portavo avanti con parte elettrica ecc...
Ho perso un sacco di tempo per decidere come gestire il tutto sotto la vasca ma ora ci siamo.
Come vi sembra la rocciata?
39919

39920

39921

39922

39923

39924

39925

Sotto praticamente tutto libero.

- - - Aggiornato - - -

Senza roccia centrale che non appoggia

39926

Golia80
31-05-2019, 16:28
Se mi dite che fa cagare non mi offendo :-8

tommaso83
31-05-2019, 17:37
Cosa vuoi allevare? A inizio non parlavi di 60 kg di roccia? Quanto è grande rispetto alla superficie della sabbia?

Golia80
02-06-2019, 15:00
Cosa vuoi allevare? A inizio non parlavi di 60 kg di roccia? Quanto è grande rispetto alla superficie della sabbia?

Allevare SPS e LPS diciamo come vasca precedente, magari spingere con animali più particolari.
Il problema che prima devo studiare non ho abbastanza conoscenze come tanta gente qui sul forum, ho sempre preso quello che ad occhio mi piaceva, adesso magari per quel poco che so cercherò di fare più selezione ma la strada per imparare è ancora molto lunga.
Inizio parlavo di 60kg perché è la quantità che ho, volevo fare refugium ma poi le idee mi sono cambiate e per ora solo vasca e sump, lo spazio c’è sotto al mobile e in futuro si vedrà ma per ora ho piazzato il teco 500.
Nelle foto vedi il tavolo ed è la superficie della sabbia, se vedi c’è una riga nera ed è il vetro di fondo.
Comunque ieri ho fatto partire il tutto, ho fatto delle modifiche ma la linea è più o meno quella, mi sono fissato che volevo farla così, ho provato altre soluzioni ma alla fine tornavo li...
Speriamo di aver fatto la scelta giusta è che sia funzionale, col tempo si scoprirà msn003

Golia80
02-06-2019, 15:07
Ieri la vasca è ufficialmente partita!
Ecco il risultato:
Vista diciamo frontale

39964

Un lato

39965

39966

Secondo lato

39967

39968

Golia80
02-06-2019, 15:19
Queste sono le modifiche che ho fatto fare al tracimatore, devo dire che sono molto soddisfatto anche se non è proprio muto...
Ci speravo nel silenzio assoluto ma arrivando da un tracimatore blau 3000 si può dire muto dai!
Ora sta girando con jebao 6500 al max ma c’è deviazione per refrigeratore che fa passare poco più di 400 l/h, in vasca non ho misurato mi regolerò quando metto skimmer, per ora lascio girare senza per un po’.

39969

fa69
02-06-2019, 17:32
Movimento in vasca, sbaglio o solo una vortech?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Ricky mi
02-06-2019, 17:53
bella...
la rocciata in foto non mi faceva impazzire...
ma in acqua non è niente male!

tommaso83
02-06-2019, 18:23
La rocciata sembra il millennium falcon fatto e finito! :114-51:
Mi piace molto, essendo così bassa gli animali che metterai avranno lo spazio per diventare enormi.

(Il 15 ti porto l'inoculo)msn003

Golia80
02-06-2019, 18:44
Movimento in vasca, sbaglio o solo una vortech?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk


Si ora solo una, domani vado a ritirarla perché mi hanno cambiato un pezzo in garanzia.

- - - Aggiornato - - -


bella...
la rocciata in foto non mi faceva impazzire...
ma in acqua non è niente male!

Ho cambiato delle cose da quella foto ora molto meglio msn003

- - - Aggiornato - - -


La rocciata sembra il millennium falcon fatto e finito! :114-51:
Mi piace molto, essendo così bassa gli animali che metterai avranno lo spazio per diventare enormi.

(Il 15 ti porto l'inoculo)msn003

Ho fatto dei piedini in cemento per tenerla rialzata dalla sabbia ma sono leggermente sprofondati
Grazie per inoculo.
Oggi sono passato dal reef per prendere fito e chiedere se ci fossero arrivi di rocce fresche,
ma nada è di quelle che arrivano ultimamente di vivo non c’è praticamente niente...
Comunque se passo martedì mi recupera inoculo, quindi col tuo siamo a due.

Macrodactila
02-06-2019, 21:55
Ciao, quindi non ho capito, hai fatto anche la criptica?

Golia80
02-06-2019, 22:28
Ciao, quindi non ho capito, hai fatto anche la criptica?

No niente solo rocce in vasca, sotto sump normale e dove volevo fare refugium ho messo refri.

39970

Macrodactila
02-06-2019, 23:10
No niente solo rocce in vasca, sotto sump normale e dove volevo fare refugium ho messo refri.

39970

Capito...Bella dai... mi piace

robbio
03-06-2019, 00:06
in che senso il trascinatore non è muto? dovrebbe esserlo!

le altezze degli scarichi sono provvisori? perché puoi ottimizzarli ancora abbastanza, me lo mostri in azione?

Golia80
03-06-2019, 11:01
in che senso il trascinatore non è muto? dovrebbe esserlo!

le altezze degli scarichi sono provvisori? perché puoi ottimizzarli ancora abbastanza, me lo mostri in azione?

Si sì certo che sono provvisori e non credo nemmeno di incollarli per poter far manutenzione tanto così non perdono.
Prima di questa sera non sono a casa però.

- - - Aggiornato - - -

Ciao raga secondo voi ha senso che allungo un po’ i piedini per alzare di più la rocciata dalla sabbia?
Praticamente al centro è tutta vuota sotto, così mi sono reso conto adesso che nascondigli per pesci scarseggiano! Se la alzassi un po’ potrebbero entrare tranquillamente ma si vedrebbero i piedi che la sollevano.
Che ne pensate?

Macrodactila
03-06-2019, 11:59
Si sì certo che sono provvisori e non credo nemmeno di incollarli per poter far manutenzione tanto così non perdono.
Prima di questa sera non sono a casa però.

- - - Aggiornato - - -

Ciao raga secondo voi ha senso che allungo un po’ i piedini per alzare di più la rocciata dalla sabbia?
Praticamente al centro è tutta vuota sotto, così mi sono reso conto adesso che nascondigli per pesci scarseggiano! Se la alzassi un po’ potrebbero entrare tranquillamente ma si vedrebbero i piedi che la sollevano.
Che ne pensate?

Io integrerei con 2/3 kg di roccia fresca dal mare.

Golia80
03-06-2019, 12:13
Io integrerei con 2/3 kg di roccia fresca dal mare.

Volevo mettere qualcosa di fresco per avviare bene il sistema, ma mi è stato detto che con gli arrivi di vivo arriva ben poco!
Tu che devi prendere rocce come ti stai muovendo? Comunque se trovo qualcosa di fresco lo inserisco per un po’ e poi lo levo.

Golia80
03-06-2019, 12:43
in che senso il trascinatore non è muto? dovrebbe esserlo!

le altezze degli scarichi sono provvisori? perché puoi ottimizzarli ancora abbastanza, me lo mostri in azione?

Cerco di spiegarmi:
Scarico principale regolo finché non passa più aria e azzero il rumore.
Secondo scarico si sente scendere acqua come da video.
Se apro leggermente scarico principale diminuisco acqua nel secondario e si sente meno, così però ogni tanto si sente passare qualche bolla d’aria sul principale.
Eccoti il video sono riuscito a fare un salto a casa.
Così va anche bene si sente lì vicino ma se mi dici che si può migliorare perché no!

https://youtu.be/Fq2HgHewC8E

robbio
03-06-2019, 15:47
No allora c'è qualcosa che non va, è estremamente rumoroso non va bene.

- allora prima di tutto il pettine non serve a niente anzi, perdi in resa, però per ora lasciamo questo particolare da parte.
- il sifone principale non usarlo così verso l'alto e così aperto, ed è comunque troppo alto mi sembra di vedere in foto (dal video non si capisce), dev'essere ben più basso sotto il livello dell'acqua, motivo per cui tanti usano curvare a 180°
- a che livello tieni l'acqua nel box? visto che hai il pettine che crea comunque turbolenze in caduta e rumore ti direi di tenerlo ben alto così attutisci.

i passaparete immagino tu non li possa più rimuovere giusto? ti allego un paio di foto su come ho recuperato io spazio accorciandoli

39986

se osservi i 3 passaparete dei 3 scarichi sono tagliati (il 4 di sinistra che è il ritorno invece ha il collo completo), questo per recuperare spazio.. tu non puoi fare un doppio 90° per girare la bocca del sifone verso il basso però puoi fare come ho fatto nel nuovo overflow ovvero così

39987

il sifone è lo scarico di destra, un pezzo di tubo con un tappo e intagliato lateralmente questo ti permette di avere uno scarico migliore che non come lo hai ora e se riesci a tagliare i passaparete puoi avere gli intagli ancora più in basso dentro il box.. nel secondo scarico non ho accorciato i passaparete perchè l'ho fatto molto più alto del primo e quindi non c'era necessità di recuperare spazio, quanto è profondo il tuo box dal livello del pettine al fondo del box?

39988

tenta di rifare il sifone ma non usarlo così come lo hai ora, cerca di abbassarlo il più possibile, poi regola il livello dell'acqua nel box con la valvola fino al livello che ho segnato in viola (1 dito sotto il bordo del pettine o poco più), e poi taglia il tubo dello scarico aperto in modo che la doppia curva sia appena lambita dall'acqua.. lo scarico d'emergenza lo fai di conseguenza.

dev'essere muto totale, altrimenti c'è qualcosa che non va.

potresti rifare un video da risalita ferma per vedere l'innesco?

Macrodactila
03-06-2019, 16:18
Volevo mettere qualcosa di fresco per avviare bene il sistema, ma mi è stato detto che con gli arrivi di vivo arriva ben poco!
Tu che devi prendere rocce come ti stai muovendo? Comunque se trovo qualcosa di fresco lo inserisco per un po’ e poi lo levo.

Coral zone..sentilo

Golia80
03-06-2019, 20:11
No allora c'è qualcosa che non va, è estremamente rumoroso non va bene.

- allora prima di tutto il pettine non serve a niente anzi, perdi in resa, però per ora lasciamo questo particolare da parte.
- il sifone principale non usarlo così verso l'alto e così aperto, ed è comunque troppo alto mi sembra di vedere in foto (dal video non si capisce), dev'essere ben più basso sotto il livello dell'acqua, motivo per cui tanti usano curvare a 180°
- a che livello tieni l'acqua nel box? visto che hai il pettine che crea comunque turbolenze in caduta e rumore ti direi di tenerlo ben alto così attutisci.

i passaparete immagino tu non li possa più rimuovere giusto? ti allego un paio di foto su come ho recuperato io spazio accorciandoli

39986

se osservi i 3 passaparete dei 3 scarichi sono tagliati (il 4 di sinistra che è il ritorno invece ha il collo completo), questo per recuperare spazio.. tu non puoi fare un doppio 90° per girare la bocca del sifone verso il basso però puoi fare come ho fatto nel nuovo overflow ovvero così

39987

il sifone è lo scarico di destra, un pezzo di tubo con un tappo e intagliato lateralmente questo ti permette di avere uno scarico migliore che non come lo hai ora e se riesci a tagliare i passaparete puoi avere gli intagli ancora più in basso dentro il box.. nel secondo scarico non ho accorciato i passaparete perchè l'ho fatto molto più alto del primo e quindi non c'era necessità di recuperare spazio, quanto è profondo il tuo box dal livello del pettine al fondo del box?

39988

tenta di rifare il sifone ma non usarlo così come lo hai ora, cerca di abbassarlo il più possibile, poi regola il livello dell'acqua nel box con la valvola fino al livello che ho segnato in viola (1 dito sotto il bordo del pettine o poco più), e poi taglia il tubo dello scarico aperto in modo che la doppia curva sia appena lambita dall'acqua.. lo scarico d'emergenza lo fai di conseguenza.

dev'essere muto totale, altrimenti c'è qualcosa che non va.

potresti rifare un video da risalita ferma per vedere l'innesco?

Allora il box è alto 205 mm totale e da fondo a livello acqua acquario 160mm.
Da foto cad sul sifone c’è un pazzo di tubo foto vecchia, ora c’è solo passaparete e da fondo sarà alto 40.
Diciamo che non potrei svitare passaparete ma se serve tutto si può fare, meglio ora che tre sei mesi.
Ora il livello acqua sarà 110 da fondo , dopo provo ad alzarlo come mi hai detto e vediamo se migliora.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Il rumore comunque arriva da acqua che scende nel secondo, si sente acqua che scorre giù.

https://youtu.be/45eTz1HopKE

- - - Aggiornato - - -


Coral zone..sentilo

Mah per un paio di kg non so quanto ne vale la pena, un conto prenderle qui dalle nostre parti.

robbio
03-06-2019, 22:43
Allora il box è alto 205 mm totale e da fondo a livello acqua acquario 160mm.
Da foto cad sul sifone c’è un pazzo di tubo foto vecchia, ora c’è solo passaparete e da fondo sarà alto 40.
Diciamo che non potrei svitare passaparete ma se serve tutto si può fare, meglio ora che tre sei mesi.
Ora il livello acqua sarà 110 da fondo , dopo provo ad alzarlo come mi hai detto e vediamo se migliora.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Il rumore comunque arriva da acqua che scende nel secondo, si sente acqua che scorre giù.

https://youtu.be/45eTz1HopKE.

ecco 16cm di livello secondo tanti è sotto il minimo ed è uno dei motivi per cui gli overflow commerciali tipo il synergy non è molto apprezzato, consigliano 9inch che sono poi 22cm, anche il primo che costruii io era troppo basso per innescare senza problemi ma tu tenendo il sifone verso l'altro hai meno difficoltà e infatti si innesca praticamente subito.

se sei certo che l'acqua che cade dai denti del pettine non fa rumore (a me il refugium lo faceva, tolti il pettine) ma è solo lo scarico aperto allora devi giocare con la valvola per portare il livello nel box dove lo lambisce appena.

se alzi il livello e alzi anche il tubo dello scarico aperto lo migliori sicuro fidati, forse piuttosto che giocare con la valvola fai prima a fissare il livello e poi tagliare il tubo dello scarico aperto in modo che sia all'altezza giusta piuttosto che non il contrario.

https://www.youtube.com/watch?v=_wME-A63a5w

https://www.youtube.com/watch?v=cHwVh9agfS8

i miei due scarichi totalmente muti, anche il tuo dev'esserlo, è uno dei pregi :D

Golia80
04-06-2019, 00:54
ecco 16cm di livello secondo tanti è sotto il minimo ed è uno dei motivi per cui gli overflow commerciali tipo il synergy non è molto apprezzato, consigliano 9inch che sono poi 22cm, anche il primo che costruii io era troppo basso per innescare senza problemi ma tu tenendo il sifone verso l'altro hai meno difficoltà e infatti si innesca praticamente subito.

se sei certo che l'acqua che cade dai denti del pettine non fa rumore (a me il refugium lo faceva, tolti il pettine) ma è solo lo scarico aperto allora devi giocare con la valvola per portare il livello nel box dove lo lambisce appena.

se alzi il livello e alzi anche il tubo dello scarico aperto lo migliori sicuro fidati, forse piuttosto che giocare con la valvola fai prima a fissare il livello e poi tagliare il tubo dello scarico aperto in modo che sia all'altezza giusta piuttosto che non il contrario.

https://www.youtube.com/watch?v=_wME-A63a5w

https://www.youtube.com/watch?v=cHwVh9agfS8

i miei due scarichi totalmente muti, anche il tuo dev'esserlo, è uno dei pregi :D

Fatto! Ho alzato il livello nel box, sarà ad un cm anche meno del livello in vasca.
Direi che così può andare, come ti sembra?

https://youtu.be/vrKHur9qvfI

Grazie per le dritte ora tutta un’altra cosa.

robbio
04-06-2019, 11:03
Ok sembra già molto meglio, faresti una foto laterale del box per vedere le altezze? il bordo alto dello scarico aperto dov'è rispetto al livello dell'acqua in vasca?

comunque si innesca rapidamente quindi funziona tutto bene, è solo questione di ottimizzazione.. ho riletto ora che che hai 16cm tra fondo box e acquario, quindi avrai 14cm tra fondo box e livello attuale, poco spazio di manovra devi esser preciso nel regolarlo la prima volta ma ci sei vicino :)

Golia80
04-06-2019, 12:58
Ok sembra già molto meglio, faresti una foto laterale del box per vedere le altezze? il bordo alto dello scarico aperto dov'è rispetto al livello dell'acqua in vasca?

comunque si innesca rapidamente quindi funziona tutto bene, è solo questione di ottimizzazione.. ho riletto ora che che hai 16cm tra fondo box e acquario, quindi avrai 14cm tra fondo box e livello attuale, poco spazio di manovra devi esser preciso nel regolarlo la prima volta ma ci sei vicino :)

E foto laterale impossibile, unico lato a vista è contro il muro.
No avevo 16cm tra fondo box e livello acqua acquario e cosi é rimasto, il bordo alto del sifone é a 12cm dal livello acqua acquario.
Vorrei tagliare sifone almeno di 2cm ma anche svuotando acqua vasca non so se poi riesco a girarla contando che ci sono 140kg di carbonato.
Posso alzare ancora di 15mm circa il livello in vasca cambiando pettine e facendone uno con denti più larghi, quindi aumentano anche le distanze.

Golia80
05-06-2019, 23:23
Raga butto già granulare a giorni alterni o aspetto inoculo?
Se si quanto?
Ho granulare shg 3/4 palline?

Ricky mi
06-06-2019, 15:46
inizia pure a giorni alterni...basto 2 o 3 granuli

Golia80
06-06-2019, 21:24
Ok procedo msn003

cristian83
06-06-2019, 22:48
ecco 16cm di livello secondo tanti è sotto il minimo ed è uno dei motivi per cui gli overflow commerciali tipo il synergy non è molto apprezzato, consigliano 9inch che sono poi 22cm, anche il primo che costruii io era troppo basso per innescare senza problemi ma tu tenendo il sifone verso l'altro hai meno difficoltà e infatti si innesca praticamente subito.

se sei certo che l'acqua che cade dai denti del pettine non fa rumore (a me il refugium lo faceva, tolti il pettine) ma è solo lo scarico aperto allora devi giocare con la valvola per portare il livello nel box dove lo lambisce appena.

se alzi il livello e alzi anche il tubo dello scarico aperto lo migliori sicuro fidati, forse piuttosto che giocare con la valvola fai prima a fissare il livello e poi tagliare il tubo dello scarico aperto in modo che sia all'altezza giusta piuttosto che non il contrario.

https://www.youtube.com/watch?v=_wME-A63a5w

https://www.youtube.com/watch?v=cHwVh9agfS8

i miei due scarichi totalmente muti, anche il tuo dev'esserlo, è uno dei pregi :D

Scusate ne approfitto delle informazioni di pigr8, per fare delle domande in quanto sto realizzando un beananimal sulla mia nuova vasca.
L’overflow prende tutto il lato posteriore dell’acquario70cm, ha una profondità di 12 cm ed ha una altezza di 20cm.
40040
La mia domanda è:
conviene che taglio il bordo dei passa parete o posso ottimizzare lo scarico primario usando il tubo lamellare come hai usato nel tuo secondo overflow?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robbio
06-06-2019, 23:59
beh non c'è reale necessità di tenere i passaparete a lunghezza standard visto che i tubi dentro l'overflow comunque non andrano incollati, quindi puoi tagliarli e recuperare un po di spazio.

probabilmente non è necessario se usi uno scarico tagliato di lato però dipende anche da che altezza cade l'acqua nell'overflow, io dimezzerei il collo del passaparete e poi farei uno scarico tagliato laterale così hai il meglio di entrami i sistemi.

bell'overflow comunque, è il migliore un coast2coast sul vetro dietro, bella scelta :)

cristian83
07-06-2019, 08:40
beh non c'è reale necessità di tenere i passaparete a lunghezza standard visto che i tubi dentro l'overflow comunque non andrano incollati, quindi puoi tagliarli e recuperare un po di spazio.

probabilmente non è necessario se usi uno scarico tagliato di lato però dipende anche da che altezza cade l'acqua nell'overflow, io dimezzerei il collo del passaparete e poi farei uno scarico tagliato laterale così hai il meglio di entrami i sistemi.

bell'overflow comunque, è il migliore un coast2coast sul vetro dietro, bella scelta :)

Grazie pigr8 delle dritte, il collo del passaparete lo dimezzo ovvero taglio la metà?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Golia80
08-06-2019, 23:51
Oggi ho messo primo inoculo, cerano una decina di vermocani...
La sabbia era molto fine rispetto al mio carbonato e li ho visti in difficoltà, cercavano di insabbiarsi ma facevano fatica...
Mi son venuti dei dubbi sul mio carbonato!
È normale?
Altra cosa: è ormai una settimana che gira e ancora acqua torbida, c’è qualcosa che mi può aiutare a chiarificare acqua?

robbio
09-06-2019, 13:12
Oggi ho messo primo inoculo, cerano una decina di vermocani...
La sabbia era molto fine rispetto al mio carbonato e li ho visti in difficoltà, cercavano di insabbiarsi ma facevano fatica...
Mi son venuti dei dubbi sul mio carbonato!
È normale?
Altra cosa: è ormai una settimana che gira e ancora acqua torbida, c’è qualcosa che mi può aiutare a chiarificare acqua?

dove hai preso il carbonato? io ho quello di aquaticlife che è un 600 800mcr mi pare, sembra grosso sì ma lo usano tutti con risultati quindi direi che va bene.. lo hai preso li?

Golia80
09-06-2019, 14:57
dove hai preso il carbonato? io ho quello di aquaticlife che è un 600 800mcr mi pare, sembra grosso sì ma lo usano tutti con risultati quindi direi che va bene.. lo hai preso li?

No da un fornitore, dovrebbe essere quello in teoria.

robbio
09-06-2019, 15:00
eh allora non ti preoccupare :D

Golia80
13-06-2019, 00:32
È normale che dopo quasi due settimane ho acqua torbida? Non vedo nemmeno la rocciata.
Due giorni fa ho messo skimmer per vedere se migliorava ma niente.
Ho dosato 3/4 fiale di batteri, un po’ di fito all’inizio e a giorni alterni 2/3 granuli di cibo.

robbio
13-06-2019, 09:24
foto?

Golia80
13-06-2019, 12:50
Eccola non è il max però

40110

Ricky mi
14-06-2019, 09:17
esplosione batterica?

robbio
14-06-2019, 10:25
si direi proprio di si, non fare nulla non credo proprio serva intervenire

Ricky mi
14-06-2019, 11:40
se vuoi puoi provare a fare un giorno di buio totale e vedere se cambia qualcosa

Golia80
14-06-2019, 12:57
ok posso provare ma non credo cambi molto, al mattino trovo uguale a come si spegne.
Questa mattina ho provato a mettere carbone vediamo se migliora.
Vedendo colore acqua questa mattina mi è venuto un dubbio, era sul verdino…
Puo essere che abbia messe troppo fito e non è stato smaltito?
Non so più che esplosione batterica direi ecesso di fito ma magari mi sbaglio!
Se fosse cosi cos a posso fare per eliminarlo? Attendere o fare un cambio ( anche se eviterei in questo momento)

nib79
14-06-2019, 16:36
esplosione batterica?Esattamente...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

nib79
14-06-2019, 16:36
ok posso provare ma non credo cambi molto, al mattino trovo uguale a come si spegne.
Questa mattina ho provato a mettere carbone vediamo se migliora.
Vedendo colore acqua questa mattina mi è venuto un dubbio, era sul verdino…
Puo essere che abbia messe troppo fito e non è stato smaltito?
Non so più che esplosione batterica direi ecesso di fito ma magari mi sbaglio!
Se fosse cosi cos a posso fare per eliminarlo? Attendere o fare un cambio ( anche se eviterei in questo momento)Potrebbe essere però...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Bach
14-06-2019, 17:56
Può essere il phito: sia esso stesso, sia che magari ha fornito nutrimento ad organismi che ora intorbidiscono l'acqua. Il phito non andrebbe dosato in maturazione.

Schiumare bagnato e non dosare nulla. Niente cambi.

Golia80
14-06-2019, 20:36
Ok da quando ho notato l’acqua torbida ho smesso, provo a schiumare più bagnato e per ora aspetto.
Se tra una settimana la situazione é identica vediamo il da farsi.

Golia80
29-08-2019, 16:45
Ormai siamo arrivati al 3 mese di maturazione.
Come vi sembra?

40884
40885
40886
40887
40888
40889


No3 0
Po4 0 fotometro fosforo
Mg 1290
Ca 440
Kh 6,1 lo sto portando a 8 lentamente.

Patina sui vetri marrone, pulita domenica e ripulita oggi perché faticavo a vedere dentro.
Su un paio di rocce ho qualche ciuffo di derbesia.
come vi sembra il dsb? Non ho esperienza per valutare.
Sul lato opposto delle pompe tende a formarsi della patina, si dovrebbe vedere in foto.
Cosa mi consigliate di fare?
A me sembra cibo che rimane in sospensione.

Macrodactila
29-08-2019, 20:31
Io non riesco a vedere le foto

Golia80
29-08-2019, 21:02
Sistemato

tommaso83
29-08-2019, 21:17
Ciao, secondo me procede tutto bene, la patina superficiale è batterica, se non hai movimento in superficie in quella zona è normale.

Golia80
29-08-2019, 22:35
Ciao Tommaso, ho provato a mettere due koralia 5000 più alte delle vortech che puntavano superficie ma patina sempre lì rimane.
Non so dovrei provare con qualcosa di più potente a flusso stretto, vorrei evitare di mettere pompe da quel lato.
La vasca di GianMaria Iacobone è un po’ più grande della mia, anche lui le pompe le ha solo da un lato ( se non sbaglio 2 vortech più due tunze ) e dubito che abbia patine in superficie...

Pupi
30-08-2019, 06:20
Ciao Tommaso, ho provato a mettere due koralia 5000 più alte delle vortech che puntavano superficie ma patina sempre lì rimane.
Non so dovrei provare con qualcosa di più potente a flusso stretto, vorrei evitare di mettere pompe da quel lato.
La vasca di GianMaria Iacobone è un po’ più grande della mia, anche lui le pompe le ha solo da un lato ( se non sbaglio 2 vortech più due tunze ) e dubito che abbia patine in superficie...Ciao, una cosa che mi ha aiutato molto a eliminare patine è lasciare un paio d'ore accesa solo una pompa che puntasse dritta sullo scarico e verso la superficie... Potresti provare :)

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Franco68
30-08-2019, 09:13
Ciao,cosa aspetti a popolare ?

Golia80
30-08-2019, 10:00
Ciao,cosa aspetti a popolare ?

Ciao Franco, si si sto cercando.

Golia80
30-08-2019, 10:17
Ciao, una cosa che mi ha aiutato molto a eliminare patine è lasciare un paio d'ore accesa solo una pompa che puntasse dritta sullo scarico e verso la superficie... Potresti provare :)

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Purtroppo pompe che puntano scarico non ne ho, vorrei riuscire ad evitare perché esteticamente non sarebbe il massimo...
Ogni tanto per pulire un po’ la superficie spengo le pompe, direziono carico su un lato in modo che faccia un movimento rotatorio.
Però sinceramente vorrei evitare questo.

tommaso83
30-08-2019, 11:33
Purtroppo pompe che puntano scarico non ne ho, vorrei riuscire ad evitare perché esteticamente non sarebbe il massimo...
Ogni tanto per pulire un po’ la superficie spengo le pompe, direziono carico su un lato in modo che faccia un movimento rotatorio.
Però sinceramente vorrei evitare questo.

Dovresti provare a fare in modo che l'acqua spinta dalle pompe finisca nello scarico (attraverso qualsiasi movimento), in modo che la patina batterica venga risucchiata. In questo modo viene semplicemente spinta verso il lato corto opposto e lì resta...

Pupi
30-08-2019, 13:10
Dovresti provare a fare in modo che l'acqua spinta dalle pompe finisca nello scarico (attraverso qualsiasi movimento), in modo che la patina batterica venga risucchiata. In questo modo viene semplicemente spinta verso il lato corto opposto e lì resta...Esattamente quello che intendevo! ;) Ho letto che hai una koralia no? Indirizzala verso lo scarico dal lato opposto e lascia tutte le altre pompe spente per 2/3 ore. Vedrai che scomparirà!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Golia80
06-09-2019, 00:21
Ciao raga mi sa che ho qualche alga strana, avevo notato già tempo fa le rocce un po’ scure...
Questa sera guardando bene mi sono accorto che la situazione è peggiorata.
Ho fatto qualche foto con luci spente.

40947

40945

40948

Praticamente stanno diventando tutte marroni, al tatto sono viscide.
Potrebbe essere lobophora?
Fatto test silicati 0
No3 0
Po4 0 fotometro fosforo

Franco68
07-09-2019, 12:11
Secondo me è la stessa patina che hai sui vetri

Ricky mi
09-09-2019, 11:44
dalle foto non si vede bene
non sono ciano verdi , vero?

Golia80
09-09-2019, 12:43
No marrone sul nero, se non sbaglio i ciani se li tocchi vengono via giusto?

Golia80
16-01-2020, 10:46
Aggiornamento:
Ciao a tutti.
Vasca ormai avviata da circa 7 mesi e 1/2 e dal nervoso a volte vorrei smontare tutto!
In 2 anni e mezzo col bb ho perso solo un corallo e qui ho perso il conto...
Orala situazione è questa:
Il 15 di dicembre ho finalmente montato i 4 t5 ( 2 e 2 ) in aggiunta alle 4 easyled ( 2 deep 1 m blu 1 reef ).
Prima le easy erano a 20 dal pelo al 60% i bianchi e 80 le deep, ora montato tutto a 10 dal pelo, acceso tutto in modo graduale ma comunque le punte dei coralli si sono bruciate e ho abbassato i bianchi a 30% e le deep al 60%, ormai 20 giorni che funziona tutto a fotoperiodo pieno ( 10 ore piene più 1 e 1 Alba e tramonto, come prima praticamente ).
La vasca ha incominciato a smagrire e coralli a tirare da sotto, oltre ad ingrassare bene i pesci ho cominciato ad alimentare coralli ( 3 misurini instant plankton al giorno ) dopo una decina di giorni di colpo
Acqua torbida ho pensato ad esplosione batterica, stoppato alimentazione è aumentato sciumazione, tornato tutto normale in max 3 giorni.
Maggior parte dei coralli aveva ripreso a colare, altri no e dopo aver sospeso alimentazione continuavano a tirare da sotto.
Ho deciso di riprendere con dosi ridotte e nel caso aumentare, in giro di 3/4 giorni alcuni coralli marroni e altri non spolpiamo più.
Sinceramente non so più che fare se aumentare alimentazione, sospenderla e nel caso che ripartono a tirare faccio finta di niente in attesa che tutto si sistemi ( ma la vedo dura )
Cambiamenti che ho notato in vasca sono:
Alghe nel vetro dietro e da qualche giorno forse rocce più scure con peluria trasparente.
Valori in vasca:
No3 tra 0 e 1 Elos
Po4 0/0/0/0 fotometro fosforo
Ca 440
Mg 1440
Kh 7,7
Patine da che si formavano in 3/4 giorni di verde e marroncino e arrivavo al giorno delle pulizie 1 volta a settimana che facevo fatica a vedere.
Ora sembrano bianchine con qualche sfumatura marroncino, il giorno di pulizie potrei anche saltarlo perché vedo, diciamo che da come diventa il giorno dopo averli puliti non cambia molto.

Franco68
16-01-2020, 17:53
Dai valori e dalla.patina sui vetri non sei magro di più, il tiraggio alla.base lo dimostra in più la bruciatura dalle punte dimostra che le luci sono troppo potenti.....i led.....più dolori che gioie.....

toymmys
23-01-2020, 15:17
potresti usare nitrato io avevo risolto ed ero riuscito ad arrivare al giusto equilibrio con alimentazione dei coralli....dsb e led ciucciano non poco....

Golia80
26-01-2020, 22:59
Potrei anche provare a dosare nitrati, tempo fa ho provato a dosare fosfato ma poi ho smesso.
I primi giorni ho visto miglioramenti ma poi la vasca sembrava ne avesse bisogno di più...
Da lì ho deciso di smettere pensando che prima o poi il dsb mi presentasse il conto!

toymmys
27-01-2020, 04:28
Prova a dosi ridotte e vedi se cambia qualcosa

Ricky mi
27-01-2020, 09:35
per darti dei consigli mirati ci vorrebbe qualche foto...
sia degli animali che del dsb

Golia80
28-01-2020, 18:28
Si vero hai ragione ma è una m...

toymmys
28-01-2020, 18:39
Si vero hai ragione ma è una m...

Falla comunque così possono aiutarti meglio...

Ricky mi
28-01-2020, 18:41
Chissene se è una merda, l importante è risolvere

toymmys
28-01-2020, 19:02
Chissene se è una merda, l importante è risolvere

Quoto... Devi risolvere e senza foto si fa fatica a darti consigli

Golia80
28-01-2020, 19:36
vasca in generale per vedere dsb

42358
42359
42360
42361

Golia80
28-01-2020, 19:45
Animali ( quelli che mi sono rimasti )

42362
42363
42364
42365
42366
42367
42368
42369
42370
42371
42372
42373

Golia80
28-01-2020, 19:50
Da quando ho incominciato ad alimentare coralli il vetro di fondo da nero è diventato così, ci sono un sacco di animaletti bianchi microscopici sia sui vetri che si rocce e non sono più pulite come prima.
Comunque da quando è avviata ci sono stati momenti dove i coralli partivano a colare e poi andava tutto in blocco.
Da quando ho aumentato illuminazione il peggio.

toymmys
28-01-2020, 20:00
Ma continui a perdere coralli tirano da sotto o si sfoglia il tessuto?

Golia80
28-01-2020, 20:19
Per ora sembra che sia stabile la situazione, la Gemmifera ha perso tessuto quando ho messo i t5 e abbassato plafo a 10 assieme alla nobilis.
Ho abbassato potenza ai led e le bruciature si sono fermate
Ho tagliato punte alla nobilis e sono usciti i polipi nuovi ma tutto il resto è rimasta brutta, la nasuta comunque continua molto lentamente a perderlo.
I coralli che tiravano da sotto si sono fermati.

Se può servire schiumato di una settimana

42375

Ricky mi
29-01-2020, 09:47
non ricordo...le rocce erano morte??

Golia80
29-01-2020, 12:41
No arrivano dalla mia vecchia vasca, è anche vero che hanno passato due traslochi più qualche mese in contenitore con movimento causa rottura vasca.
Diciamo che da primo allestimento e a questo c’è stata una bella differenza.
Qui ho aggiunto un paio di chili presi per freschi ma non lo erano.

Macrodactila
29-01-2020, 14:51
Perché non valuti un test triton?

Franco68
29-01-2020, 17:47
Per ora sembra che sia stabile la situazione, la Gemmifera ha perso tessuto quando ho messo i t5 e abbassato plafo a 10 assieme alla nobilis.
Ho abbassato potenza ai led e le bruciature si sono fermate
Ho tagliato punte alla nobilis e sono usciti i polipi nuovi ma tutto il resto è rimasta brutta, la nasuta comunque continua molto lentamente a perderlo.
I coralli che tiravano da sotto si sono fermati.

Se può servire schiumato di una settimana

42375

Prova a schiumare più secco

Golia80
29-01-2020, 18:25
Prova a schiumare più secco

Ok apro ancora un po’, ora alla schiuma arriva all’inizio della parte bassa del bicchiere.

- - - Aggiornato - - -

Test triton l’ho fatto quando i coralli hanno incominciato a perdere tessuto

42380

Ricky mi
30-01-2020, 08:51
allora..mi sono riletto tutto il post..

proverei a fare dei cambiamenti.
hai 4 t5 e 4 easy (le bianche al 60% che spingono di brutto) a 10 cm dall'acqua,
io proverei a portarle a 20 cm

poi, prova ad inserire, anche momentaneamente un pompa dal lato opposto dello scarico, non vorrei ci fossero problemi di circolo dell'acqua.

infine, non mi piacciono le rocce cosi scure.. Bach che ne pensi?

Bach
30-01-2020, 09:00
allora..mi sono riletto tutto il post..

proverei a fare dei cambiamenti.
hai 4 t5 e 4 easy (le bianche al 60% che spingono di brutto) a 10 cm dall'acqua,
io proverei a portarle a 20 cm

poi, prova ad inserire, anche momentaneamente un pompa dal lato opposto dello scarico, non vorrei ci fossero problemi di circolo dell'acqua.

infine, non mi piacciono le rocce cosi scure.. Bach che ne pensi?

Concordo, con nutrienti bassi meglio alzare le lampade. Schiumare secco e alimentare i coralli, ma senza esagerare. Led+dsb+skimmer potente non vanno daccordo.

Per le rocce nere forse sono ciano. Se vengono via facilmente.

Golia80
30-01-2020, 10:54
Le lampade sono a 10 cm con bianchi a 30% e deep a 60%.
Skimmer potente direi di no è un h&s 110.
Per roccia non mi piacciono nemmeno a me ma sono diventate così dal cambio illuminazione e Alimento per coralli, sembrano più alghe come il vetro dietro e non vengono via facilmente.
Ho provato a mettere una cp40 per smuovere superficie e dare più movimento ma troppo potente anche al minimo...
Acquisto sbagliato, dovrei provare con cp25.

Golia80
31-01-2020, 15:52
Le alzo comunque?

Golia80
03-02-2020, 19:01
Piccolo aggiornamento:
Situazione sembra in peggioramento,valida tricolor in ulima foto ( 28 gennaio ) le punte erano perfette, ora in giro di due giorni si presenta cosi

42418

perdita di tessuto sulle punte o bruciature, mi sfugge qualcosa.
Venerdi ho alzato le luci e non sembra abbia reagito bene!
Non so ora a me verrebbe da stoppare alimentazione dei coralli ( 3 cucchiaini salifert di instant plankton e 3 svc ) e lascia girare la vasca senza fare niente.
Chiaramente andrò incontro a tiraggi e perdita di alti animali ( anche se non cambia molto la situazione da ora ) però magari la vasca in questo modo trova la sua stabilita e poi riprovo ad inserire coralli.
Alternativa è smontare tutto e ripartire magari col piede giusto.

bettatiger93
28-12-2021, 18:28
Piccolo aggiornamento:
Situazione sembra in peggioramento,valida tricolor in ulima foto ( 28 gennaio ) le punte erano perfette, ora in giro di due giorni si presenta cosi

42418

perdita di tessuto sulle punte o bruciature, mi sfugge qualcosa.
Venerdi ho alzato le luci e non sembra abbia reagito bene!
Non so ora a me verrebbe da stoppare alimentazione dei coralli ( 3 cucchiaini salifert di instant plankton e 3 svc ) e lascia girare la vasca senza fare niente.
Chiaramente andrò incontro a tiraggi e perdita di alti animali ( anche se non cambia molto la situazione da ora ) però magari la vasca in questo modo trova la sua stabilita e poi riprovo ad inserire coralli.
Alternativa è smontare tutto e ripartire magari col piede giusto.

Com'è andata a finire ?

Golia80
29-12-2021, 22:24
Com'è andata a finire ?

Miiii non mi ricordavo di questa foto!
Alla fine la vasca piano piano è cresciuta, quella valida ancora è in vasca come altri animali msn003

graziano
29-12-2021, 23:35
Miiii non mi ricordavo di questa foto!
Alla fine la vasca piano piano è cresciuta, quella valida ancora è in vasca come altri animali msn003

Beh, una foto migliore e aggiornata non guasterebbe :-8

bettatiger93
30-12-2021, 14:40
Devo dire che se la vasca è in funzione è un peccato non aggiornare il post.
Io mi sto guardando tutto lo storico delle vasche del forum .

Golia80
02-01-2022, 10:04
Me le aveva già chieste anche Ricky tempo fa…

48005
48006
48007

toymmys
02-01-2022, 10:13
Me le aveva già chieste anche Ricky tempo fa…

48005
48006
48007

Molto bella Teo bravo...

bettatiger93
02-01-2022, 11:21
Me le aveva già chieste anche Ricky tempo fa…

48005
48006
48007

Veramente bella complimenti .

Franco68
02-01-2022, 11:38
Che bella vasca è diventata, complimenti

Bach
02-01-2022, 11:45
Bella vasca, con cosa illumini?

Golia80
02-01-2022, 11:51
Bella vasca, con cosa illumini?

Grazie Bach, illumino con 2 gnc pro più due easy deep

graziano
02-01-2022, 11:53
Molto bella :114-52:

ialao
02-01-2022, 15:27
Bella bella bella.complimenti.un saluto.pero spiega per favore come hai risolto tutto così brillantemente nel corso di due anni.ancora complimenti.

Batty
04-01-2022, 00:19
Bella Teo, colori da Kz questi, allunga qualche talea perbacco!!!!

Golia80
04-01-2022, 12:51
Bella bella bella.complimenti.un saluto.pero spiega per favore come hai risolto tutto così brillantemente nel corso di due anni.ancora complimenti.

Ciao visto che ai tempi la situazione non girava, o smontavo e ripartivo ( ma questa scelta non mi sembrava che mi portasse da nessuna parte perche ripartendo avrei cmq potuto rincontrare gli stessi problemi ) o provavo a cambiare gestione.
Decisi di provare a cambiare gestione, il metodo di conduzione delle vasche di Bach e se non sbaglio Rob57 mio affascinava molto cosi ho incominciato a progettare e costruire un percolatore lasciando la vasca a se stessa.
Ho costruito un percolatore da 42 litri diviso in due piani per un totale di 790 bioball da 40mm, tolto skimmer e messo percolatore.
Da li ho lasciato girare la vasca in autonomia facendo cambi di 20 litri a settimana. Dopo qualche mese eravamo arrivati al periodo delle ferie e al ritorno mi sono trovato animali che davo per morti ma invece hanno iniziato a colare, da li ripresi a popolare la vasca prendendo piccole frags.
Inizialmente non é stato semplice, ho avuto un periodo di po4 alti perché alimentavo troppo i pesci e coralli smarronati, forse perché piccoli e consumavano poco.
Ho iniziato a cercare di regolarmi e la situazione col tempo é migliorata, da circa 3/4 mesi ho provato ad alzare i bianchi da 55 a 60 ma ho notato certi animali schiarirsi troppo e sono tornato a 55.
Non so la vasca sembra abbia preso una marcia in piu anche se ho abbassato i bianchi, le patine sono tendenti al bianco e quindi ho deciso di aumentare la popolazione ittica per ovviare al problema.
Grazie per i complimenti

- - - Updated - - -


Bella Teo, colori da Kz questi, allunga qualche talea perbacco!!!!

Ho gia qualcosa di pronto se vuoi, pero roba piccola

Batty
04-01-2022, 12:56
Ciao visto che ai tempi la situazione non girava, o smontavo e ripartivo ( ma questa scelta non mi sembrava che mi portasse da nessuna parte perche ripartendo avrei cmq potuto rincontrare gli stessi problemi ) o provavo a cambiare gestione.
Decisi di provare a cambiare gestione, il metodo di conduzione delle vasche di Bach e se non sbaglio Rob57 mio affascinava molto cosi ho incominciato a progettare e costruire un percolatore lasciando la vasca a se stessa.
Ho costruito un percolatore da 42 litri diviso in due piani per un totale di 790 bioball da 40mm, tolto skimmer e messo percolatore.
Da li ho lasciato girare la vasca in autonomia facendo cambi di 20 litri a settimana. Dopo qualche mese eravamo arrivati al periodo delle ferie e al ritorno mi sono trovato animali che davo per morti ma invece hanno iniziato a colare, da li ripresi a popolare la vasca prendendo piccole frags.
Inizialmente non é stato semplice, ho avuto un periodo di po4 alti perché alimentavo troppo i pesci e coralli smarronati, forse perché piccoli e consumavano poco.
Ho iniziato a cercare di regolarmi e la situazione col tempo é migliorata, da circa 3/4 mesi ho provato ad alzare i bianchi da 55 a 60 ma ho notato certi animali schiarirsi troppo e sono tornato a 55.
Non so la vasca sembra abbia preso una marcia in piu anche se ho abbassato i bianchi, le patine sono tendenti al bianco e quindi ho deciso di aumentare la popolazione ittica per ovviare al problema.
Grazie per i complimenti

- - - Updated - - -



Ho gia qualcosa di pronto se vuoi, pero roba piccola

Eh vabbè cresceranno dai :)
Bisogna organizzare un giretto allora.
Ci sentiamo su whatsapp per organizzare? E magari mi mandi qualche foto di quanto disponibile?

Cono
04-01-2022, 21:56
Molto bella e naturale.
Complimenti!
Sono di Nerviano e anche io ho dsb+percolatore (di tanto in tanto attivo un piccolo skimmer, parecchio sottodimensionato).
Se non ti dispiace, qualche volta potrei passare da te per vedere la vasca. Siamo a davvero a pochissimi km di distanza.

Golia80
06-01-2022, 14:20
Molto bella e naturale.
Complimenti!
Sono di Nerviano e anche io ho dsb+percolatore (di tanto in tanto attivo un piccolo skimmer, parecchio sottodimensionato).
Se non ti dispiace, qualche volta potrei passare da te per vedere la vasca. Siamo a davvero a pochissimi km di distanza.

Ciao Cono non mi dispiace assolutamente anzi…