PDA

Visualizza Versione Completa : Acqua marina "naturale" pronta



lele06
14-12-2018, 15:18
Ragazzi qualcuno sta usando o ha cmq esperienze con queste taniche di acqua pronta che ormai un può tutte le marche hanno? Le ho viste della ATI della aquaforest Oceanlife etc.. Quella che costa di meno è quella Aquaforest stiamo sui 20,90€ per una tanica da 20 litri quindi diciamo 1€ litro le altre stanno all'incirca una decina di € in piú cosa cambia? Quale è la migliore ?sempre che ce n'è si una meglio dell'altra

Batty
14-12-2018, 15:38
NSW è una garanzia...io ne avevo provata un altra certificata da triton ma nn ricordo il nome...era anche meglio della NSW e le taniche erano davvero serie,tant’è che le sto usando ancora...non ricordo il nome ahimè

- - - Aggiornato - - -

http://www.acquaticlife.net/prestashop/it/home/5382-natural-seawater-talc-20lt.html
Ecco era questa...il miglior compromesso qualità prezzo...sono anche 20 litri rispetto ai 18 (mi pare) della accurasea NSW che è la più famosa

lele06
14-12-2018, 19:37
Ok quindi tu ti senti di consigliarla volevo capire se questa è veramente acqua del mare messa nelle taniche o è cmq un prodotto di laboratorio, altrimenti continuo ad usare acqua osmosi e un buon sale , visto che tra poco dovrò allestire la nuova vasca stavo pensando di riempirla solo o in gran parte con quest'acqua ma voglio capire bene di cosa si tratta altrimenti come dicevo riempio come sempre con osmosi e un buon sale

Batty
14-12-2018, 23:02
E davvero acqua di mare,filtrata e a mio avviso pastorizzata per poterla conservare a lungo nelle taniche....nessun sale,neanche quello triton che reputo in assoluto il migliore,è paragonabile a quella pronta....

- - - Aggiornato - - -

Ovvio che gestire una vasca con soli cambi d’acqua con l’acqua in tanica è impensabile...a meno che tu non sia un manager di una mega multinazionale o abbia una vasca da 50 litri

Franco68
15-12-2018, 11:09
E davvero acqua di mare,filtrata e a mio avviso pastorizzata per poterla conservare a lungo nelle taniche....nessun sale,neanche quello triton che reputo in assoluto il migliore,è paragonabile a quella pronta....

- - - Aggiornato - - -

Ovvio che gestire una vasca con soli cambi d’acqua con l’acqua in tanica è impensabile...a meno che tu non sia un manager di una mega multinazionale o abbia una vasca da 50 litri

Secondo me un idraulico guadagna di più Hahahahahaha

lele06
15-12-2018, 17:20
No ti spiego la vasca è un 60*50*50 la farò DSB con sabbia viva e un atollo centrale con roccie vive e volevo riempirla tutta o in buona parte diciamo un 60% con quest'acqua il resto con normale acqua preparata nel modo tradizionale.Stavo pensando di provare con questa acqua nn perchè ho difficoltà nel produrre acqua nel metodo tradizionale ma perchè ho pensato che fosse una spinta ulteriore per la partenza poi ovvio che i cambi mensili li farò con acqua osmotica e magari ogni due o tre cambi ne faccio uno con questa acqua pronta tutto quí la vasca cmq è 150litri quindi abbastanza gestibile da questo punto di vista

Batty
15-12-2018, 17:26
Secondo me un idraulico guadagna di più Hahahahahaha

Beh in Italia la gente meno qualificata è quella che guadagna di più in proporzione....so che è un paradosso ma quella che mi pulisce i cessi a casa si piglia 10€ all’ora senza nessuna qualifica....un laureato che fa l’impiegato invece ne prende 8€....l’idraulico,elettricista,muratore invece piangono sempre miseria ma nn fanno mai una fattura....anzi ti fanno da privato il prezzo sempre (iva esclusa)...ma a me da privato nn me ne fotte un cazzo dell’iva esclusa...tu la devi sempre calcolare perché devi pagare le tasse come tutti noi....però vabbè meglio nn entrare nel dettaglio sennò si alza un polverone....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
15-12-2018, 17:28
No ti spiego la vasca è un 60*50*50 la farò DSB con sabbia viva e un atollo centrale con roccie vive e volevo riempirla tutta o in buona parte diciamo un 60% con quest'acqua il resto con normale acqua preparata nel modo tradizionale.Stavo pensando di provare con questa acqua nn perchè ho difficoltà nel produrre acqua nel metodo tradizionale ma perchè ho pensato che fosse una spinta ulteriore per la partenza poi ovvio che i cambi mensili li farò con acqua osmotica e magari ogni due o tre cambi ne faccio uno con questa acqua pronta tutto quí la vasca cmq è 150litri quindi abbastanza gestibile da questo punto di vista

Naaaaaa in partenza perché sprecare quell’acqua così buona?? Parti con un sale scarico da garden center...prendi un pacco da 4kg di un bel Tetra,poi finita la maturazione,in base a quello che vuoi allevare,compri acqua già pronta o sale di livello maggiore per il primo cambio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk