PDA

Visualizza Versione Completa : prima vasca



Manel
30-12-2018, 00:08
ciao a tutti, mi chiamo Fabrizio e sono alla mia prima esperienza,e molto probabilmente avrò bisogno dei vostri consigli nel corso del tempo. Sono partito 10 giorni fa con metodo dsb (carbonato di calcio). ora presento la tecnica:

vasca artigianale 100x60x60
schiumatoio deltec sc 1351
risalita dc runner 5.2 ( con deviazione reattore di calcio + una aggiuntiva)
reattore di calcio Hydor CR1000 (al momento fermo)
plafoniera aqua medic Angel 200 led
movimento 2 aqua medic ecodrift 8.1
rabbocco aqua medic refill pro

Pupi
30-12-2018, 00:13
ciao a tutti, mi chiamo Fabrizio e sono alla mia prima esperienza,e molto probabilmente avrò bisogno dei vostri consigli nel corso del tempo. Sono partito 10 giorni fa con metodo dsb (carbonato di calcio). ora presento la tecnica:

vasca artigianale 100x60x60
schiumatoio deltec sc 1351
risalita dc runner 5.2 ( con deviazione reattore di calcio + una aggiuntiva)
reattore di calcio Hydor CR1000 (al momento fermo)
plafoniera aqua medic Angel 200 led
movimento 2 aqua medic ecodrift 8.1
rabbocco aqua medic refill proMi sembra un' ottima partenza! La rocciata mi piace molto, molto naturale e funzionale. :D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Alepip
30-12-2018, 08:03
Molto piacevole e ordinata. Non conosco la plafoniera, cosa vuoi allevare?

ialao
30-12-2018, 08:06
Molto bella. Un saluto

Franco68
30-12-2018, 09:10
Ciao e benvenuto, il reattore di calcio hai intenzione di farlo lavorare fuori dalla sump ?

Manel
30-12-2018, 09:33
Grazie a tutti, sono molto affascinato da lps e sps, poi andrò per gradi per rendermi conto delle difficoltà. Per quanto riguarda il reattore di calcio lo metterei in sump , al pelo , ma ci sta. Non voglio avere il pensiero di perdite.

Bach
30-12-2018, 09:52
Molto ordinata e bella anche la rocciata. Buon divertimento e se hai bisogno chiedi pure. :)

marco capanna
30-12-2018, 11:53
un bel inizio , ti consiglio pazienza sopratutto nel DSB dove la maturazione è tutto

Reef Riccio
30-12-2018, 17:33
Complimenti! Una signora partenza!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manel
03-01-2019, 23:16
dopo giorni che le vedevo tra le rocce oggi mi sono deciso ad eliminare 3 aiptasie, sperando non abbiano lasciato parentele. Poi ho notato una creatura nel retro della rocciata,secondo voi puo essere uno zoanthus? 38369

Ricky mi
04-01-2019, 08:16
si sembrano zoa....

Manel
04-01-2019, 12:07
Ottimo! Dopo il trambusto dell’allestimento dubitavo sopravvivesse qualcosa del genere

ialao
04-01-2019, 13:22
Si. Un saluto

Manel
28-01-2019, 21:47
Ciao a tutti, una domanda: la fase diatomee si è ritirata ormai da piu' di una settimana, teoricamente dopo quando iniziano le alghe filamentose?

Ricky mi
29-01-2019, 08:08
Non c'è un tempo preciso.. Magari non partono neanche. Lascia girare in pace e vediamo

Manel
29-01-2019, 11:07
Ok, grazie. Comunque ho fatto anche i test , e sono alla 6 settimane:
No3 0.5 mg/L
No2. 0.0 mg/L
Po4. 0.3 mg/L
Come vi sembrano?

Ricky mi
29-01-2019, 11:27
Po4 0.3?
Sicuro?

Manel
29-01-2019, 13:33
Si , credo, è un test tropic marin , l’ho seguito alla lettera è il quarto che faccio dall’inizio. Mi sembra coerente con gli altri rilevamenti, se c’è qualcosa che non va ditemelo . Stasera che ho tempo metto giù due righe su come ho gestito fino ad ora.

CIAFARDA
29-01-2019, 17:15
Si , credo, è un test tropic marin , l’ho seguito alla lettera è il quarto che faccio dall’inizio. Mi sembra coerente con gli altri rilevamenti, se c’è qualcosa che non va ditemelo . Stasera che ho tempo metto giù due righe su come ho gestito fino ad ora.

forse intendevi 0,03

Manel
29-01-2019, 22:25
ho paura che sia proprio 0,3 mg/L. retificando la presentazione aggiungo che ho allestito con circa 20Kg di rocce vive, carbonato di calcio nuovo e lavato prima dell'introduzione, impianto osmosi forwater HEP gpd 75 con deionizzatore con uscita 0.0 Tds. sale instant ocean. alterno batteri una settimana una fiala Biodigest e una 4 gocce al giorno di cyano clean zeovit. primi 15 giorni buio , 3a sett. 3ore blu e azzurri, 4a sett. 5 ore blu e azzurri, 6a sett 7 ore bianchi blu e azzurri, ora fotoperiodo completo 8 ore piu alba tramonto. pulisco vetri e calza sullo scarico una volta a settimana. e somministro un pizzico di cibo 2 volte a settimana. tutto qua

Ricky mi
30-01-2019, 16:38
i po4 sono alle stelle.
porta a 10 ore piene di luce
e usa resine anti po4 avendo il rapporto no3 - po4 sbilanciato non li azzeri piu

Manel
30-01-2019, 18:35
Grazie mille, immaginavo e ho preso oggi le resine. Quanto tempo le devo lasciare? Non è indicato , probabilmente ogni caso è a se

Ricky mi
04-02-2019, 08:55
Manel news?

Manel
04-02-2019, 20:33
Ieri ho rifatto le misurazioni,dopo 5 giorni di resine, e i fosfati sono tra 0.05 e < 0.03 . E il caso di toglierle?

Manel
04-02-2019, 20:44
Volevo precisare che non ho un filtro a letto fluido e mi sono arrangiato mettendo le 2 buste di resine uno nella calza del ritorno e l’altra sotto lo scarico dello schiumatoio, erano i punti dove presumo ci sia più flusso

Alepip
05-02-2019, 07:35
I test tropic marine per me sono di difficile lettura, on sai mai se hai 0,3 o 0.

Ricky mi
05-02-2019, 08:27
lasciale ancora...
aspetta qualche giorno
e rifai il test

Manel
17-04-2024, 19:26
dopo taanto tempo, aggiorno la situazione della vaschetta. premetto che la vasca ha avuto un collasso poco piu di due anni fa. ho fatto un reset e sono ripartito con cio che è sopravvissuto. la tecnica principalmente è rimasta la stessa, la differenza è che integro calcio e magnesio con polveri.
skimmer deltec sc1351
movimento ecodrift 8.2 e jebao mow9
illuminazione aquamedic angel led 200
risalita dc runner 5.2
coltivo e doso phitoplancton, doso 200ml al giorno e diminuisco quando si sporcano troppo i vetri. come dicevo integro bio-calcium e bio-magnesium della tropic marine, e correggo il Kh con bicarbonato. i valori da mesi sono stabili:Ph 8.2, Ca 405, Mg 1300, Kh tra 8-9, no3 10, Po4 0.06.
50820
50821
50822
50823