PDA

Visualizza Versione Completa : Oltre a pagare la bolletta e piangere.......



maXXe
01-01-2019, 13:06
Ciao a tutti!!

Come da titolo...... 177686

Al momento ho Acea con 3 Fasce diverse (F1,F2,F3) mercato tutelato.

L'illuminazione dell'acquario parte alle ore 13.
Considerando il consumo H24 delle nostre vasche (schiumatoio, pompe, ecc....)conviene passare ad una tariffa monoraria mercato libero? (avendo Fastweb pensavo a fastEnergy ma c'è l'imbarazzo della scelta.....):

https://enigaseluce.com/offerta/casa/fastenergy-gas-luce

Che dite, che avete?

Grazie e Buon anno! :-)

Mauri
01-01-2019, 14:28
Le tariffe Biorarie sono una drande fregatura e se non erro sono state tutte abolite....

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

capitano_85
01-01-2019, 15:17
Seguo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

maurino21
01-01-2019, 17:19
Io ho fatto Eni link due anni fa e aveva una buona offerta. Potevi scegliere se monoorario o bi orario. Il costo centisimi/kw varia di mese in mese, ma per la prima volta questa estate sono andato a pagare un kw sotto i 20 centesimi tasse comprese ovviamente. Ora è salito un po' ma sono intorno ai 22

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

maXXe
01-01-2019, 18:50
Io ho fatto Eni link due anni fa e aveva una buona offerta. Potevi scegliere se monoorario o bi orario. Il costo centisimi/kw varia di mese in mese, ma per la prima volta questa estate sono andato a pagare un kw sotto i 20 centesimi tasse comprese ovviamente. Ora è salito un po' ma sono intorno ai 22

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Eni Link effettivamente è buona:

https://enigaseluce.com/offerta/casa/gas-e-luce/offertalink-gas-luce

Adesso la quota parte energia è 6 centesimi al KW se leggo bene (0,063 euro/Kwh)

Almeno per il gas, ENI ha costi di trasporto inferiori agli altri (nel mio caso rispetto ad ENEL).
Chissà se vale anche per la luce.....

Cmq mi pare di capire che a noi serve la tariffa unica....
smoking

maurino21
01-01-2019, 18:53
Io di quei calcoli non mi fido mai, non tanto per il costo energia, ma perché poi C sono glu oneri di trasporto, ecc ecc. Quindi faccio un calcolo più spartano ma efficace. Prendo il costo della bolletta e lo divido per i kw consumati.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Mauri
01-01-2019, 18:57
Tutti la paghiamo al netto 0.06/7 a Kw... Il problema è il costo di trasporto e accise varie, Iva ecc ecc....

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

maXXe
01-01-2019, 19:02
Io di quei calcoli non mi fido mai, non tanto per il costo energia, ma perché poi C sono glu oneri di trasporto, ecc ecc. Quindi faccio un calcolo più spartano ma efficace. Prendo il costo della bolletta e lo divido per i kw consumati.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Facendo il calcolo spartano sulla mia bolletta:

- Totale: 102 euro (ultimo bimestre senza canone RAI)
-consumo: 468 KWh

102/468=21 centesimi

PAghiamo uguale msn010

Questi ci fanno il gioco delle 3 carte......
Mauri: sulla mia bolletta l'ultimo bimenstre ho pagato 0.12 eur/KW con il mercato tutelato. Un botto! Forse ho pagato meno il trasporto, accise,.....boh

maurino21
01-01-2019, 19:18
Questo è l unico calcolo che conta. Non paghi molto.
Ricorda che la media nazionale, annuale é intorno ai 28

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Mauri
01-01-2019, 19:40
Con Edison dividendo il totale per i Kw consumati pago 0, 20 Kw... Buon prezzo...

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

maXXe
01-01-2019, 20:55
Dividendo il totale per i KW consumati mi pare che paghiamo tutti uguale......Faranno mica cartello?

-Acea Mercato tutelato: 0,21 euro/KW
-Edison:0,20 euro/KW
-Eni Link: 0,22 euro/KW

Qualcuno offre meno?

8-)

capitano_85
01-01-2019, 23:12
Magari cercano di non rompersi le balle uno con l'altro...cercano di stare in linea con i prezzi se no parte una guerra al ribasso che a loro gli conviene in termini monetari,io ho montato un impianto fotovoltaico e pago una tassa a enel una volta l'anno perché ho i pannelli e poi dicono di guardare alle fonte rinnovabili...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

maurino21
01-01-2019, 23:14
Il pannello, a mio modo di vedere, é utile solo sui grossi consumi. Quando cominci ad avere 2000kw mese. Sotto ad ammortizzarlo Ci vuole parecchio

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Mauri
01-01-2019, 23:14
Qualche anno fa si spendeva di più trovare sotto 0,25kw era quasi impossibile...

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

capitano_85
01-01-2019, 23:22
Il pannello, a mio modo di vedere, é utile solo sui grossi consumi. Quando cominci ad avere 2000kw mese. Sotto ad ammortizzarlo Ci vuole parecchio

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkDa una parte hai ragione però se grosso dei consumi li sposti di giorno lavatrice lavastoviglie la sera hai poco consumo,io lo fatto per un discorso ambientale se più persone montassero il fotovoltaico attingiamo meno dal petrolio e i campi li usiamo per coltivare non montare dei pannelli, basta sfruttare il tetto...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

capitano_85
01-01-2019, 23:26
Comunque tornando in tema io monitorando i consumi e facendo due calcoli sulle tariffe ho trovato risparmio su una tariffa bi oraria di enel energia se facevo la mono oraria pagavo di più

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

maurino21
01-01-2019, 23:31
No ma il mio discorso non era contro. Anzi.. Quando c'è uno scambio sul posto a dei prezzi ridicoli per il produttore, quando gli accumulatori sono costosi e non ancora all altezza (sempre per me), diventa tutto più difficile. A lavoro abbiamo un 20 kw nominali. Con picchi massimi di 15in estate. É molto utile e rappresenta un bel risparmio. Teniamo monitorato l impianto tramite app per sapere cosa e come usare determinate apparecchiature, ci siamo organizzati per fare delle produzioni in dati orari. Proviamo a utilizzare più energia prodotta possibile perché tanto poi sappiamo che arrivano al massimo duecento euro a trimestre per lo scambio sul posto e garantisco che avanzano davvero tanti tanti kw che vengono buttati in rete.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

maXXe
02-01-2019, 12:53
Leggendo i vostri commenti mi pare di capire che il prezzo della componente energia (6 -7 -8 cent/Kwh) non è così importante laddove le altre voci (trasporto, iva, ecc)portano a conti fatti ad un sostanziale equilibrio del prezzo finale (21 cent/KWh).

Misà che per il momento monitoro le prossime bollette e mi tengo il mio attuale Gestore.

L'unico motivo per cambiare potrebbero essere le offerte combinate tipo FastEnergy (telefono + luce +gas) dove ti fanno sconti in bolletta per utenze multiple.
(5 euro sul conto telefonico, 2.5 euro bolletta luce, 2.5 euro bolletta gas-->totale 10 euro)

capitano_85: per curiosità mi faccio un giro sul sito di ENEL per vedere le tariffe biorarie

maurino21
02-01-2019, 13:01
Anche io ho preferito la bi oraria. Tra l altro la acquario lo tengo in tavernetta, si accende alle due e si spegne alle due di notte. Con i lavori che facciamo, siamo in casa molto più di sera in generale che altro. Inoltre il week end paghi come in notturna

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

maXXe
02-01-2019, 14:16
Anche io ho preferito la bi oraria. Tra l altro la acquario lo tengo in tavernetta, si accende alle due e si spegne alle due di notte. Con i lavori che facciamo, siamo in casa molto più di sera in generale che altro. Inoltre il week end paghi come in notturna

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Stavo guardando la mia bolletta....
Effettivamente anche io ho il maggior consumo in fascia F3 (sera e week-end)

Sul sito ENEL pubblicizzano questa nuova tariffa:

https://www.enel.it/it/luce-e-gas/luce/offerte/scegli-tu?zoneid=luce_e_gas-box_offerta

gratis notte e festivi.
Al di fuori di questa fascia ti spennano!

maurino21
02-01-2019, 14:19
Potrebbe essere valida, ovviamente guardando i consumi, proprio a chi ha i pannelli solari

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

ninicap
02-01-2019, 14:52
Ho fatto anch'io il calcolo spartano spesa diviso KwH e risulta 0,214 cent al KwH...128fs318181
Zona Modena città, fornitore Hera, nessun contratto speciale.

maXXe
02-01-2019, 16:09
Queste tariffe sono una presa per i fondelli


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk