PDA

Visualizza Versione Completa : La mia Vasca da 700 Litri



Bizio87
27-01-2019, 10:28
Ciao a tutti mi presento sono Fabrizio,sono un nuovo iscritto,volevo presentarvi e condividere con voi la mia vasca.

Si accettano consigli !

Un saluto a tutti.

38641

Mauri
27-01-2019, 10:32
Benvenuto tra noi...

Come la vedi la vasca?
Da una foto non è facile darti consigli.

Comunque bella e pulita come Leyaut.... Sembra scura e con pochi colori, sulla destra che animale è quello gigante in alto?

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

Bizio87
27-01-2019, 10:36
Benvenuto tra noi...

Come la vedi la vasca?
Da una foto non è facile darti consigli.

Comunque bella e pulita come Leyaut.... Sembra scura e con pochi colori, sulla destra che animale è quello gigante in alto?

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk


Si la foto inganna,proverò a farne un'altra oggi con un'impostazione di luce migliore,comunque confermo che a parte le acanthastree e qualche cosina non c'è molto colore,devo dirti la verità uso prodotti aquaforest,per un periodo di tempo ho smesso di usarli e gli animali hanno perso colore..

Mauri
27-01-2019, 10:39
Descrivi la tecnica generale e come conduci la vasca.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

Bizio87
27-01-2019, 11:31
Illuminazione 3 x Radion G3 PRO 2 x Radion G2 PRO

Pompa di Risalita Jebao DCP - 5000

Schiumatoio Quantum Nyos 220

Reattore di Calcio LGM 1401

Pompe di Movimento Blau Wave 1 x 13000 1 x 8000

Aquaforest filtro a letto fluido AF 110 con Zeo mix,Carbon e Phosphate Minus
38642


38643


38644

Franco68
27-01-2019, 20:44
Benvenuto tra noi, coraggiosa la scelta di tenere il reattore fuori dalla sump

Bizio87
27-01-2019, 20:53
Benvenuto tra noi, coraggiosa la scelta di tenere il reattore fuori dalla sump


Grazie! come mai?

antonio16
27-01-2019, 22:54
bel Leyaut però avrei fatto una sump più spaziosa

montblanc
28-01-2019, 08:57
Complimenti, bel vascone, sono contento che si arricchisce la 'schiera' dei Romani. ...condivido la questione sump più spaziosa.

Bizio87
28-01-2019, 15:43
Se ci sarà modo provvederò in futuro,ora vorrei dare "colore" agli animali,vediamo come procede...

Bizio87
28-01-2019, 17:16
Ragazzi un consiglio,qualcuno sa come settare le radion? ci sono mille programmazioni e programmi preimpostati ma non so davvero quale mettere,attualmente uso Uv 100% blu e deep blu al 100% bianco 25% rossi e verdi a 0 e luminosità totale 15% ... sto combattendo una battaglia lunga contro i ciano batteri,ho usato chemiclean ma con scarsi risultati,help!

Mauri
28-01-2019, 17:30
Ragazzi un consiglio,qualcuno sa come settare le radion? ci sono mille programmazioni e programmi preimpostati ma non so davvero quale mettere,attualmente uso Uv 100% blu e deep blu al 100% bianco 25% rossi e verdi a 0 e luminosità totale 15% ... sto combattendo una battaglia lunga contro i ciano batteri,ho usato chemiclean ma con scarsi risultati,help!

Sei sicuro che sono Ciano batteri? con il Chemiclean se sono ciano se ne vanno poi se mai tornano.

Bizio87
28-01-2019, 18:51
38683


38684

Franco68
28-01-2019, 20:24
Grazie! come mai?

Una piccola perdita d'acqua. ......e ti ritrovi tanta acqua sul pavimento

Bizio87
01-02-2019, 19:57
non riesco a liberarmi dei ciano nonostante i valori della vasca siano più che normali e nelle luci non vi sono ne verdi ne rossi.. ho usato chemiclean ha risolto ma dopo 2/3 giorni son comparsi di nuovo..

fa69
02-02-2019, 11:46
Solo sulla sabbia i ciano o anche sulle rocce? Quanti cm di sabbia hai?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Bizio87
02-02-2019, 15:32
solo sulla sabbia.. 2 cm di sabbiA

fa69
02-02-2019, 15:53
Io toglierei la sabbia

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Bizio87
03-02-2019, 12:18
ma scusa sti ciano io ho letto che venivano e poi andavano via da soli,ma non se ne vanno più!! eppure l'acqua e i valori sono perfetti,possibile che l'unica soluzione sia cosi drastica? :(

Ricky mi
03-02-2019, 12:22
Se hai i valori a zero.. Sporca di più.

Sbaglio o gli sps sono un po' tirati da sotto?

Bizio87
03-02-2019, 18:41
Se hai i valori a zero.. Sporca di più.

Sbaglio o gli sps sono un po' tirati da sotto?

in che senso? non ho capito entrambi i concetti,scusate ma non sono proprio esperto

Ricky mi
03-02-2019, 19:47
Se sono ciano... Spesso si formano x i valori a zero.. Porrà No3 a 5 e po4 0.02

Invece, per gli sps, era una semplice domanda.. Sono tirati dal basso?

Mauri
03-02-2019, 19:50
ma scusa sti ciano io ho letto che venivano e poi andavano via da soli,ma non se ne vanno più!! eppure l'acqua e i valori sono perfetti,possibile che l'unica soluzione sia cosi drastica? :(I Ciano non sono Alghe che fanno il loro ciclo e se ne vanno ma sono Batteri che se non trovi la causa non se ne vanno.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

Bizio87
08-02-2019, 11:30
quali possono essere queste cause? cortesemente aiutatemi perchè non so veramente come risolvere

antonio16
09-02-2019, 20:58
i ciano potrebbero dipendere anche dagli sbalzi di temperatura che in questo periodo sono frequenti. Come mantieni la temperatura.

Bach
09-02-2019, 22:40
Per prima cosa io aumenterei il movimento vicino al fondo. Si deve smuovere leggermente.

Bizio87
10-02-2019, 01:55
la temperatura è 24gradi,per quanto riguarda il movimento se lo aumento sul fondo vola via tutta la sabbia,come posso fare?

Bach
10-02-2019, 14:35
la temperatura è 24gradi,per quanto riguarda il movimento se lo aumento sul fondo vola via tutta la sabbia,come posso fare?

Il movimento giusto lo hai quando vedi alcuni granellini di sabbia rotolare rasoterra, ma senza alzare polveroni. Ci vuole pazienza, ma ci si riesce (posizione, direzione e potenza delle pompe).

Bizio87
10-02-2019, 15:08
un consiglio? io le ho una di fronte all'altra diciamo guardando la foto,come mi consigli di metterle? più alte basse etc? grazie mille

Bach
10-02-2019, 16:01
Se sono puntate verso la superficie (giusto) abbassale in modo che la corrente disegni un cerchio più ampio che coinvolge anche il fondo. Ma devi fare delle prove tu: la rocciata influisce e finchè non si prova diventa difficile dare consigli.

Evita che i flussi delle due pompe si scontrino, annullandosi a vicenda o creando vortici che scavano. È più facile se vanno alternate (se hai il controller).

Bizio87
16-02-2019, 12:37
sono quasi intenzionato a togliere la sabbia ma come diceva un ragazzo qua sopra,inutile se non si individua la causa dei ciano

fa69
16-02-2019, 17:29
La causa potrebbe essere la sabbia, schifezze accumulate lì.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Bizio87
17-02-2019, 21:54
infatti è tutta li la concentrazione di ciano,sulle rocce c'è una leggerissima patina marroncina.. ma leggera.. che può essere?

fa69
18-02-2019, 14:18
Sedimenti accumulati, qualcosa a livello chimico che crea sostanze che fanno proliferare i ciano. Non sò, certo che avevo lo stesso problema e o risolto eliminando la sabbia.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Bizio87
18-02-2019, 14:53
quando togli la sabbia se rimane qualche traccia di ciano sul fondo non fa niente? come hai eliminato tu la sabbia? grazie

Ricky mi
18-02-2019, 23:31
Non hai nulla che ti smuova la sabbia?

ialao
19-02-2019, 11:18
La sabbia puoi eliminarla aspirandola ai cambi d acqua, non necessariamente tutta in una volta sola. Interventi migliorativi se diluiti in tempi più lunghi creano sicuramente meno trambusto e la stabilità viene rispettata in maniera migliore rispetto a cambiamenti repentini. Un saluto.

Bizio87
19-02-2019, 14:02
Non hai nulla che ti smuova la sabbia?

ho le pompe di movimento in alcune zone proprio non arriva la corrente in modo da sollevare solamente lo strato superiore

- - - Aggiornato - - -


La sabbia puoi eliminarla aspirandola ai cambi d acqua, non necessariamente tutta in una volta sola. Interventi migliorativi se diluiti in tempi più lunghi creano sicuramente meno trambusto e la stabilità viene rispettata in maniera migliore rispetto a cambiamenti repentini. Un saluto.

grazie mille!

Ricky mi
19-02-2019, 15:35
pensare di inserire un gruppetto di Parupeneus barberinoides ? Bach che ne pensi?

Bach
19-02-2019, 16:21
pensare di inserire un gruppetto di Parupeneus barberinoides ? Bach che ne pensi?

Non saprei, mai avuti...

Ricky mi
19-02-2019, 16:53
però, a livello teorico, dovrebbero tenere sempre smossa la sabbia...
quindi diminuirebbe il rischio di accumulo di schifezza e diminuirebbe la possibilita di ciano

no Bach?

Bach
19-02-2019, 18:24
però, a livello teorico, dovrebbero tenere sempre smossa la sabbia...
quindi diminuirebbe il rischio di accumulo di schifezza e diminuirebbe la possibilita di ciano

no Bach?

Sì certo. Con le stelle insabbiatrici l'esperienza è ottima, per esempio.

Bizio87
23-02-2019, 07:01
ne ho 5... ma niente

Ricky mi
23-02-2019, 09:19
Non di stelle... Ma dei pesci che ti ho indicato io