PDA

Visualizza Versione Completa : Patine marroni



Pupi
28-01-2019, 15:36
Ciao a tutti, ho da ormai qualche mese queste patine marroncine che si formano ogni 2/3 giorni (in foto dopo 4 giorni).
I valori sono abbastanza buoni, triade stabile (kh 8, ca 450, mg 1300), no3 2, po4 0.03 (circa).
Ho avuto problemi con coralli pallidi e vasca magra e da mesi ormai doso no3 e ho aumentato il numero di pesci e di cibo. Potrebbe essere un eccesso di organico? O ancora vasca instabile per passaggio alle easyled (ad agosto)?
Il TDS è a 0 ma l ho avuto per qualche giorno a 1 sicuramente, senza accorgermene. Potrebbe essere dovuto a questo?
Grazie a tutti come sempre per i preziosi consigli :D.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190128/e5245c05520f579dd558f00b488f4358.jpg

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
28-01-2019, 20:38
sicuramente è un eccesso di organico.........occhio

Pupi
28-01-2019, 20:53
sicuramente è un eccesso di organico.........occhioTi ringrazio. Devo diminuire il cibo ai pesci?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
28-01-2019, 20:56
Io inizierei a togliere il dosaggio degli No3

Pupi
28-01-2019, 21:59
Io inizierei a togliere il dosaggio degli No3Ma continuo ad avere 3 coralli molto pallidi e che tirano. E gli no3 li mantengo a 2/3. Dici che potrebbe non essere quello il problema? :(

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

fa69
29-01-2019, 20:57
Come illuminazione cosa hai?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pupi
29-01-2019, 21:10
Come illuminazione cosa hai?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk5 easyled da 895. 2 marine 2 deep e 1 Reef. Vasca 100x60x50. Attualmente faccio 8 ore di luce piena con i bianchi al 40% e le Deep al 80.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

ciko
29-01-2019, 23:22
Io seguo visto che questa fase l'ho già passata....e sono andato in coma profondo
Spero che a te vada meglio

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Pupi
29-01-2019, 23:26
Io seguo visto che questa fase l'ho già passata....e sono andato in coma profondo
Spero che a te vada meglio

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkSperiamo XD ho seguito il tuo thread, Spero migliori anche la tua situazione!! Io se devo essere sincero noto un miglioramento in quasi tutti i coralli tranno 3/4. È proprio che non capisco queste patine. Non mi sembra che la vasca sia grassa, anzi. Però in effetti sembrano dovute ad eccesso di organico... Sto schiumando un po' più bagnato. Vediamo se migliora!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

tommaso83
30-01-2019, 10:16
Anche secondo me è eccesso di organico.
Se hai aumentato i pesci, non serve sovralimentarli.

L'unica cosa che mi pare di aver capito da quello che mi è successo con le easyled (e che mi sembra simile a quello che è successo a te e a ciko) è che se in una vasca c'è troppa luce non si risolve il problema aumentando gli inquinanti (che sia organico o inorganico poco importa) ma bisogna lavorare sulla luce stessa.

Pupi
30-01-2019, 10:27
Anche secondo me è eccesso di organico.
Se hai aumentato i pesci, non serve sovralimentarli.

L'unica cosa che mi pare di aver capito da quello che mi è successo con le easyled (e che mi sembra simile a quello che è successo a te e a ciko) è che se in una vasca c'è troppa luce non si risolve il problema aumentando gli inquinanti (che sia organico o inorganico poco importa) ma bisogna lavorare sulla luce stessa.Concordo in pieno. Ma pensavo di non stare sovraalimentando! Comunque hai ragione, io gli unici miglioramenti li ho visti abbassando la luce. Ovviamente scollare gli no3 dallo 0 ha aiutato anche! :D attualmente non mi lamento di come sta andando la vasca, e molte acro stanno benissimo e con colori buoni. Grazie del consiglio, alimenteró sicuramente meno i pesci e vi terrò aggiornati. :D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

arkturo
03-02-2019, 22:41
Anche secondo me è eccesso di organico.
Se hai aumentato i pesci, non serve sovralimentarli.

L'unica cosa che mi pare di aver capito da quello che mi è successo con le easyled (e che mi sembra simile a quello che è successo a te e a ciko) è che se in una vasca c'è troppa luce non si risolve il problema aumentando gli inquinanti (che sia organico o inorganico poco importa) ma bisogna lavorare sulla luce stessa.

salve,
mi sfugge qualcosa, pupi lamenta patine marroni e pensa ad organico, e leggendo qua sembra che sia colpa della troppa luce delle barre che in teoria dovrebbero ossidare l 'organico...potremmo approffondire ,eglio, che ho le barre e piu o meno son messo uguale, inorganico basso(poi capisci te i test colorimetrici...)ma patine sui vetri marroni, colori alcuni piu scuri altri meno...bho

tommaso83
03-02-2019, 22:52
Ciao, quello che è capitato sia a me che a Pupi (e ad altri) è che gli animali si sono di molto schiariti. Inizialmente si è pensato (in momenti diversi e ognuno autonomamente) di aumentare il cibo e sporcare la vasca. Il risultato è stato patine marroni e animali comunque chiari.

Io (per quel minimo di esperienza che ho fatto) sono convinto che se si ha un problema di troppa luce, non si può sopperire alimentando, ma bisogna moderare la luce. Se con luce adeguata si hanno problemi di vasca magra, a quel punto si lavora sull'alimentazione.
Per ultimo, sul rapporto organico/inorganico io ho comunque dei punti non chiari. Mi è capitato di sovralimentare, ottenere patine marroni e inorganico a 0 (con luce fin troppo spinta), quindi con che velocità l'organico inserito con l'alimentazione (sia di pesci che di coralli) si trasformi in inorganico, io non l'ho capito...

Pupi
03-02-2019, 23:00
Ciao, quello che è capitato sia a me che a Pupi (e ad altri) è che gli animali si sono di molto schiariti. Inizialmente si è pensato (in momenti diversi e ognuno autonomamente) di aumentare il cibo e sporcare la vasca. Il risultato è stato patine marroni e animali comunque chiari.

Io (per quel minimo di esperienza che ho fatto) sono convinto che se si ha un problema di troppa luce, non si può sopperire alimentando, ma bisogna moderare la luce. Se con luce adeguata si hanno problemi di vasca magra, a quel punto si lavora sull'alimentazione.
Per ultimo, sul rapporto organico/inorganico io ho comunque dei punti non chiari. Mi è capitato di sovralimentare, ottenere patine marroni e inorganico a 0 (con luce fin troppo spinta), quindi con che velocità l'organico inserito con l'alimentazione (sia di pesci che di coralli) si trasformi in inorganico, io non l'ho capito...Concordo Tommaso. La velocità di trasformazione secondo me dipende dalla vasca e dalla quantità di superficie colonizzabile disponibile. Concordo con tutto il discorso. Prima bisogna abbassare la luce e trovare una quantità non nociva. Poi viene il bilanciamento di organico/inorganico.

Io posso dire che sicuramente dopo una settimana di calza sullo scarico e schiumazione bagnata ho notato quasi nessuna patina e colori in miglioramento. Probabilmente per sopperire come dici tu alla troppa luce avevo alzato troppo l organico.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

arkturo
03-02-2019, 23:04
ciao,
la mia sensazione che per qualche motivo la vasca non sia efficiente nello smaltire l 'organico ,poco movimento o poco travaso tra sump e vasca, poichè teoricamente la luce è fin troppa.
non ho sonde redox da valutare e la mia configurazione è 2 blu 2 marine e 1 reef

sulla troppa luce fatico a capire, non posso dire che siano chiari ma sto abbassando i bianchi a 68 % xche sembra che alcuni in cima si sviluppano in orrizontale e altri sono un pò chiusi, ma ovviamente vedendo le patine verrebbe da alzare la potenza x ossidare di piu...bho...

tommaso83
03-02-2019, 23:14
A che altezza tieni le barre? Secondo me per diminuire l'organico schiuma più bagnato, non aumentare la luce (soprattutto i bianchi)...

arkturo
03-02-2019, 23:54
ciao,
sono a 13cm ,fino alla settimana scorso avevo un ottimo vertex 180i(su 380 lordi) poi in negozio ho trovato un 200i usato ,ci ha messo qualche giorno a stabilizzarsi anche x colpa di una pompa jebao che ho messo nuova in vasca e mi aveva inibito la schiumazione.
il 200i è impressionante x qualntà aria aspira, ma forse è piu instabile del fratello minore....si dovrebbe vedere un calo di patine appena andrà a regime, credo che essendo cosi potente risulti più instabile,ma è presto e in continuo. miglioramento cmq sia l 'acqua è più trasparente senza dubbio fin da subito, lo schiumato è minore ma si deve ingrassare

ciko
04-02-2019, 13:07
Io onestamente non ci capisco più nulla...
Barre basse/alte luce troppo/poco....
Vasca che reagisce al contrario di come dovebbre....
Io per 4-5 mesi avevo 4 barre al 100% con colture colori crescite e inquinanti a zero...
Poi ho iniziato a "tarare" il tutto e sono iniziati i problemi che non ho più risolto.
Prima avevo inquinanti a zero ed ero coperto di ciano
Ora ho gli inquinanti a palla, zero alghe sabbia bianchissima ma coralli morti...
Poi leggo e vedo altre vasche che hanno nessun problema limitandosi a dar da mangiare ai pesci...boh

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

tommaso83
04-02-2019, 16:52
Ciao ciko, ma mi ricordo male o hai iniziato a "tarare" perché i coralli sbiancavano e tiravano da sotto? O la vascagirava e di punto in bianco hai deciso di diminuire la luce?

ciko
04-02-2019, 17:35
No non tiravano.....ma sbiadivano....
Però quando ho iniziato a smanettare presumo ero già oltre il limite

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

toymmys
12-02-2019, 11:48
Ragazzi stesso problema mia con le radion inquinanti inchiodati a zero e patina marrone su vetri e pompe e adesso qualche ciano sto dosando della Triton nitrato per capire se aumentando gli no3 migliora sta cosa anche io faccio davvero fatica a capire da cosa possa dipendere ho fatto anche i test quelli nuovi della Triton e il risultato tutto bilanciato e queste alghe marroni da dove arrivano???? Proverò ad abbassare i bianchi che adesso sono a 56%

capitano_85
13-02-2019, 09:28
Che io sappia Triton sono come i nostri test misura inorganico perché misurare l'organico viene molto difficile per via del passare del tempo decade la qualità dell'acqua

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

capitano_85
13-02-2019, 09:28
Purtroppo bisogna ancora basarsi sull'occhio per avere certe misurazioni

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

arkturo
13-02-2019, 09:45
cmq,
a me col test elos leggevo po4 bassi ma cmq indefiniili con sicurezza poi arrivato il test elos e i po4 erano a 0,06.
ho messo un po di rowaphos e la situazione è migliorata sia sulle patine ma anche in spolipamento,sto cercando anche di areggiare il piu possibile x alzare il ph, di solito sempre bassino nonostante sky abbastanza potente, ora stabilmente tra 7,9 e 8,1 e 8,2 con picchi a 8,3

toymmys
13-02-2019, 09:55
Quindi hai abbassato ulteriormente gli po4? A me gli no3 sia con test nyos sia con salifert non si colore per niente completamente trasparente e fosfato con fotometro Hanna sia con le bustine originali sia con elos anche qua acqua trasparente oggi ho abbassato i bianchi al 50% e continuo a dosare nitrato

- - - Aggiornato - - -

Ed alimentare la vasca ma in modo moderato considerate anche che ho un akula 180

Pupi
13-02-2019, 10:02
Io ancora non ho risolto. Sto dando meno cibo ai pesci e schiumando bagnato e sono in diminuizione (le patine). Di contro però ho iniziato a dosare Reef roids ogni giorno per evitare che la vasca smagrisca troppo di botto. Ancora ho poco spolipamento di alcuni coralli, altri stanno da dio ( come la strawberry e la tricolor). Spero di essere sulla strada giusta XD

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

toymmys
13-02-2019, 10:30
allego qualche foto cosi da capire meglio anche come stanno i coralli
lo spolipamento soprattutto la sera fa paura di giorno molto meno

arkturo
13-02-2019, 10:55
Il ph? Ho avuto un deciso miglioramento passando da un verde 180i a 200i per quanto riguarda la limpidezza e il ph e sembra anche benessere dei sps,Sky che si 350 400 lordi dovrebbe essere esagerato

toymmys
13-02-2019, 10:59
Il mio pH facendo i test è intorno a 8

arkturo
13-02-2019, 11:06
Io intendo il ph come riferimento della qualità dell aria in casa che sospetto incida sul redox e quindi suoi organico ed efficienza nella sua riduzione,appena arieggio mi sale di uno 0.2

toymmys
13-02-2019, 11:30
pupi ma tu non stavi dosando nitrato di sodio perche avevi vasca troppo magra e qualche cyano?

Pupi
13-02-2019, 11:36
pupi ma tu non stavi dosando nitrato di sodio perche avevi vasca troppo magra e qualche cyano?Si esatto. Ed hanno funzionato benissimo ormai ciano e Dino scomparsi. Però secondo me avevo ancora le easyled troppo forti e per cercare di aiutare i coralli pallidi ho dato un sacco di cibo ai pesci e ai coralli. I nitrati ora sono stabili tra 5 e 10, po4 non rilevabili, ma secondo me c'è un eccesso di organico. Ho anche avuto un piccolo problema con lo skimmer e ora schiuma molto meglio (quindi probabilmente non lavorava al massimo). Ora ho le easyled 40 e 80 per 4 ore di picco e poi a scendere. E comunque ancora ho un paio di coralli pallidissimi al limite. :(
Diciamo che col senno di poi la prima cosa che avrei dovuto fare è mettere le easyled a 30/60 (bianchi/blu) e alzare i nitrati e basta. Ma ovviamente quando hai i coralli che muoiono e senza conoscere bene l illuminazione vai un po' nel pallone.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

toymmys
13-02-2019, 11:42
e ti capisco bene anche per me i led sono ancora un mistero ho perso non pochi coralli e come te vado a tentativi.....quindi anche tu sostieni che i bianchi dei led siano troppo forti e che sarebbe meglio non superare il 50%..... io adesso li ho portati al 50% e doso no3 della triton vedo come va al massimo abbasso ancora i bianchi

Pupi
13-02-2019, 11:57
e ti capisco bene anche per me i led sono ancora un mistero ho perso non pochi coralli e come te vado a tentativi.....quindi anche tu sostieni che i bianchi dei led siano troppo forti e che sarebbe meglio non superare il 50%..... io adesso li ho portati al 50% e doso no3 della triton vedo come va al massimo abbasso ancora i bianchiNo in realtà secondo me dipende da molti fattori. Io con la razor li ho portati fino al 90% molto gradualmente in quasi un anno e non ho avuto alcun problema. Secondo me le easyled sono molto ma molto potenti. E quindi si deve partire molto bassi e poi alzare piano. Specialmente se si viene (come me) da un altra plafoniera. Il problema è che visivamente All inizio con le barre al massimo non ti sembra troppa la luce, perché è diffusa, ma è proprio quello che ti frega. Poi molte vasche sono pure molto magre (come la mia quando ho messo le easyled) e questo complica ancora di più le cose.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

toymmys
13-02-2019, 12:03
Adesso a parte i due coralli pallidi come la vedi la vasca?

- - - Aggiornato - - -

Se riesci posta una foto

Pupi
13-02-2019, 12:10
Adesso a parte i due coralli pallidi come la vedi la vasca?

- - - Aggiornato - - -

Se riesci posta una fotoLa vedo molto meglio, alcuni sps stanno benissimo, altri stazionari con poco spolipamento (hyacinthus) e un paio pallidissimi e con qualche sbiancamento (hystrix e Jedi mind trick). Lps che erano un po' schiariti si stanno riprendendo alla grande. Stasera se riesco faccio qualche foto :D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Pupi
13-02-2019, 12:11
Qui si vedono strawberry Ed echinata che stanno alla grande. Accanto c'è invece la hyacinthus che è marroncina con poco spolipamento (quasi nullo)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190213/936e3d9dbe90b3ecddb0c467fe11a498.jpg

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

toymmys
13-02-2019, 12:18
bene dai sono contento per te e comunque un bella soddisfazione venirne fuori e cercare di capire sempre piu le nostre vasche.. anche se alle volte qualcosa perdiamo strada facendo.... si e comunque almeno dalla foto sono belle chiare stesso problema mio alcuni chiari altri un po scuretti vediamo strada facendo con le dosi di nitrato se cambia qualcosa e spero che non iniziano a spuntare queste maledette cyano che queste estate ho dovuto provare con chemiclean e mi ha creato non pochi problemi......

Pupi
13-02-2019, 12:25
bene dai sono contento per te e comunque un bella soddisfazione venirne fuori e cercare di capire sempre piu le nostre vasche.. anche se alle volte qualcosa perdiamo strada facendo.... si e comunque almeno dalla foto sono belle chiare stesso problema mio alcuni chiari altri un po scuretti vediamo strada facendo con le dosi di nitrato se cambia qualcosa e spero che non iniziano a spuntare queste maledette cyano che queste estate ho dovuto provare con chemiclean e mi ha creato non pochi problemi......Si dai speriamo. In bocca al lupo a te. Se li vedi chiari abbassali e abbassa un po' la luce! Per me ormai è la regola. XD

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

toymmys
13-02-2019, 12:35
grazie si in fatti ho abbassato da 56% a 50% e provo a vedere qualche settimana grazie dei consigli aggiornero piu avanti con foto allegate

Pupi
13-02-2019, 12:37
grazie si in fatti ho abbassato da 56% a 50% e provo a vedere qualche settimana grazie dei consigli aggiornero piu avanti con foto allegateOttimo dai, vedrai che miglioreranno! :D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

ciko
13-02-2019, 13:41
Si beh in effetti se consideriamo per esempio che con le radion i bianchi vengono tenuti sotto il 50% non vedo perché non si dovrebbe farlo con le easyled.
Il problema è proprio una questione di diffusione....
Nelle radion I chip sono raggruppati assieme quindi il colore è miscelato meglio mentre la singola barra blu delle easy led è più omogenea e quindi a parità di settaggi la seconda risulta visivamente nettamente più blu.
Inoltre con le radion oltre ad abbassare l'intensità mi pare che si possa ridurre anche la potenza.
Io sono del parere che alla fine anche i blu delle easyled siano pericolosi tanto quanto i bianchi (perché hanno stessa potenza)
Perciò in una vasca con due bianchi e due blu andrebbero entrambi depotenziata in egual misura. (esempio 50 e 50)

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

toymmys
13-02-2019, 14:24
ciao ciko ti confermo che le radion si puo ridurre anche la potenza, nel mio caso ho potenza totale al 96% e i bianchi portati al 50% i bianchi parlo delle radion sono davvero potenti e leggendo in vari forum piu o meno i led bianchi non superano il 50/55% a parte qualche eccezione che ha portato al 80% adesso vedo come va con questa percentuale, perche come programma ho usato coral lab sps ma sinceramente il bianco era davvero basso e non mi dava almeno a occhio i colori sui coralli mi sembrava troppo scura la vasca anche se la ecothec garantisce crescita e colori con la loro curva....

Umbe62
21-02-2019, 16:24
Ciao a tutti anche io ho
Queste patine sui vetri .... illuminazione Radion g3 pro programma coral lab po4 0 fotometro hanna quello grosso blu e no3 0 test salifert


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190221/0663cc9374c3296d4a97ff40cbf0cdcb.jpg

capitano_85
21-02-2019, 21:22
Per me quello è sitomo di vasca grassa

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Umbe62
22-02-2019, 10:35
Per me quello è sitomo di vasca grassa

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

[emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]con i valori a zero ??? [emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pupi
22-02-2019, 10:56
Organico alto non è sempre sintomo di inorganico alto. Schiuma più bagnato e vedi se migliorano!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

JerryThomas
18-03-2019, 00:27
Ho trovato questa discussione scrivo qui perché ho un problema con patina bianca costante ma coralli che (alcuni) sembrano da vasca grassa, altri più pallidi..
ho un cubo 60x60, skymmer bubble magus 150pro una Gnc Blu-ray con 2 silver moon (una actinic una reefblu 590) e uso caetomorpha in sump
I valori sono
Ca 410
Kh 7,7
Mg 1260
No3 1
Po4 0
Doso balling aquaforest 130 ml di component a,b,c giornalieri...in più da circa un mese ho iniziato il protocollo abve come indicato in tabella quindi tutti i giorni tranne la domenica aminoacidi vitamine energy build pure food power food e growt
Cosa può essere? Le crescite ci sono i colori abbastanza ma non come vorrei e questa maledetta patina...abbasso ancora i Bianchi? Ora sto a (50/100/15) a circa 27 cm dal pelo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190317/ed94157c7120f6f5392bcaf8308e3dc5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190317/4822c12488621276ffcb02956a3e1893.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190317/a565b91f6a4e810d24388a7e6a8b05f6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190317/b2ff62148c7945997de04b8d0fd39f16.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190317/90c9d5261c7ba1118ae0b2d3d5e60810.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190317/def905ca84657ff7b9e817ef65a8af47.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

capitano_85
18-03-2019, 10:37
Patica bianca eccesso di batteri mi pare quindi stai esagerando con il metodo di proliferazione batterica se vuoi coralli più colorati dovresti aumentare l'inorganico con tutti i suoi derivati per avere colori più naturali

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

JerryThomas
18-03-2019, 10:38
Non sto usando proliferazione batterica e nemmeno li doso...metto una foto a luci spente alcuni sono più colorati altro troppo marroni
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190318/451592e3d1e902e421a24b5a1801fe3e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk