PDA

Visualizza Versione Completa : Jebao cp25



lele06
09-03-2019, 17:01
Ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno ha esperienze dirette con questa pompa la jebao cp25 mi intriga parecchio il pensiero di usarla da sola in vasca magari sul vetro posteriore mi piace tanto vorrei montarla ne mio nuovo DSB 60*50*50 e vorrei sapere appunto se per il DSB va bene o è troppo potente al momento monto una rw4 in modalità fissa e una sw8 in modalità impulso altrimenti anche al minimo mi smuove tutta la sabbia che ne dite??

Mauri
09-03-2019, 18:12
Io lo provata sul mio cubo 80x80 e non mi piaceva il tipo di flusso molto stretto e laminare, pompa poco affidabile e costruita con materiali discutibili.... Lo levata dopo 8 ore.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

lele06
09-03-2019, 19:21
Bene!!! Bruciata la mia idea������ le maxpect immagino che siano la stessa cosa apparte la qualità ma il funzionamento è lo stesso giusto?? Le maxpect nn le trovo cmq da nessuna parte neanche online

Filippopallaoro
09-03-2019, 20:09
Confermo lascia perdere. Mi si è aperto il filo di collegamento dopo pochi mesi. Pulirla è un incubo e spesso non riparte....la peggiore che ho mai avuto. Molto meglio invece le Rw.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

lele06
09-03-2019, 22:31
Lo so io ho una sw8 che devo tenere in modalità w1 al minimo perchè sennò mi alza tutta la sabbia e una rw4 tenuta su modalità fissa per fare circolare l'acqua cmq mi sembrano poco adatte dal punto di vista del movimento per un DSB nn so che pompe prendere

graziano
10-03-2019, 00:56
E provare con due rw4?

lele06
10-03-2019, 09:37
È una valutazione che sto facendo infatti, un'altra è quella di prendere una wp10 secondo voi è sufficiente da sola o và cmq affiancata ad un'altra pompa?

graziano
10-03-2019, 12:12
Scusa perchè prendere la wp10 quando una rw4 già ce l'hai? Le affianchi l'altra cosi puoi farle lavorare alternate in wireless mmmm

lele06
10-03-2019, 15:12
Perchè mi sembra che cmq le jebao hanno un flusso troppo stretto e per il DSB è un problema vorrei una pompa che abbia un flusso molto aperto e mi sembra di capire che solo le Vortech hanno questa caratteristica o mi sbaglio?? Se conosci qualche pompa equivalente dimmi pure sono tutte orecchie vorrei provare anche una tunze 6040

graziano
10-03-2019, 18:51
È una valutazione che sto facendo infatti, un'altra è quella di prendere una wp10 secondo voi è sufficiente da sola o và cmq affiancata ad un'altra pompa?

Scusa ma tu parli di wp10 jebao o di mp10 vortech? Se vortech ok se vp10 jebao è meglio la serie rw smoking

E provare questa https://www.fish-street.com/coral-box-rn-1-reverse-nano-pump mi sembra che Mauri l'ha provata

fa69
10-03-2019, 18:55
Coral box rn-1, non è male e non costa uno sproposito. Poco invasiva visivamente.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

lele06
10-03-2019, 19:38
Hai ragione ho sbagliato sigla intendevo la corte ha mp10 questa che mi hai segnalato sarebbe l'imitazione della vortech interessante👍👍👍

Batty
11-03-2019, 09:27
Io la monto su un cubo 55x50x60h,a discapito di due mp10 che nn mi soddisfacevano più,messa sul vetro posteriore a 5 cm dal pelo dell’acqua....movimento molto laminare ma su un cubetto di queste dimensioni crea un buon flusso....unico neo,non smontarla mai per pulirla,la togli e la metti in bagno con aceto così com’è,nel mentre usi una pompa muletto per 24h....il rischio è che smontandola,una volta rimontata,vada in blocco perché resta comunque una cinesata.....per quello che costa va bene....

lele06
11-03-2019, 11:42
Grazie infatti vorrei montarla come te sul vetro posteriore quindi mi confermi che ha un movimento ampio e nn stretto la mia vasca è un DSB e devo trovare qualcosa che smuovi bene l'acqua ma nn faccia buche.Pensi che si possa tenere da sola o và cmq affiancata a un'altra pompa magari la rw4 che già ho??

ialao
11-03-2019, 12:24
Mi sa tanto che si è sbagliato con mp10, se fosse così, per me rw4 è vortech accoppiata perfetta. In quelle misure meglio due pompe. Scusa ho visto dopo che avevi corretto la sigla mp. Un saluto

lele06
11-03-2019, 14:17
Ok cmq solo per fare chiarezza io vorrei sapere se una di queste Coral box rn1 può essere sufficiente come movimento nella mia vasca DSB 60*50*50 o và cmq accoppiata ad esempio a una rw4 scusate ma avevo sbagliato sigla e vi avevo confuso

ialao
11-03-2019, 15:42
Ciao, secondo me no meglio 2.un saluto

lele06
13-03-2019, 15:32
Ok mi sono convinto prendo una Coral box rn-1 la prendo per sostituire la sw8 che è troppo potente, la terrò accoppiata alla piccola rw4 speriamo di risolvere..... Quale è il programma migliore secondo voi che la usate?

lele06
18-03-2019, 15:25
Scusate secondo voi sono meglio le tunze 6040 o le aquamai kps visto che mi serve una pompa sui 4000 4500 litri sono indeciso il costo è praticamente identico qualcuno le usa sa darmi pregi e difetti(se ci sono) di entrambe?? Io sarei orientato piú sulla tunze ma nn sono convinto

ialao
18-03-2019, 17:28
Ma perché non consideri una vortech mp10 anche usata, hai dsb e una rw4, quindi bella accoppiata. Io le ho in due Vasche diverse da anni e 0 problemi.

lele06
18-03-2019, 18:49
Nn so nn mi convince... Ho sentito pareri di chi le ha avute che apparte le quiet sono rumorose e poi sinceramente spendere 150€ per una pompa usata nn mi piace come idea, nn sono direzionabili per giunta insomma nn mi convince l'acquisto

- - - Updated - - -

Vorrei qualcosache abbi un flusso aperto ma che nn costi un patrimonio anche fisse senza controller nn so queste Coral box che mi avete segnalato mi sembrano un buon compromesso altrimenti vorrei provare la tunze 6040 nn so cosa fare

SONNYBARNET
18-03-2019, 19:15
Scusate secondo voi sono meglio le tunze 6040 o le aquamai kps visto che mi serve una pompa sui 4000 4500 litri sono indeciso il costo è praticamente identico qualcuno le usa sa darmi pregi e difetti(se ci sono) di entrambe?? Io sarei orientato piú sulla tunze ma nn sono convinto

E le 6040, io ho anche una KPS ma le Tunze 6040 hanno un movimento più ampio, la aqamai KPS Wi-Fi la vendo proprio perché ho comprato due 6040.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

lele06
18-03-2019, 19:47
Quindi mi confermi che hanno un flusso ampio le tunze 6040 che impostazione utilizzi?

SONNYBARNET
18-03-2019, 19:56
Flusso fisso a a metà potenza, se togli la parte sopra il flusso rimane più’ ampio pero’ viene ma ìndato più’ verso l’alto, quindi muove bene la superficie.
La coealbox RN1 sicura,ente ha un flusso più ampio ma una potenza esagerata, infatti l’ho provata e venduta subito, pero’ su acquari larghi e lunghi andrebbe bene.
Puoi prenderne una 6040 usata, la provi e ved come si comporta, al max la rivendi facilmente, il suo prezzo usata è’ circa 80 euro secin ottime condizioni.
Su Amazon nuova l’avevo vista a 105 euro.
Ho comprato il controller 7096, appena mi arriva provo ad impostare qualcosa di diverso.
Tra l’altro la 6040 se la vuoi mettere sul vetro posteriore ci starà bene anche sotto il profilo dell’estetica, poco ingombtìtante e la orienti come vuoi .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

lele06
18-03-2019, 21:37
La mia vasca è 60*50*50 la tunze nuova l'ho trovata a 99€ però nn ti nascondo che la Coral box vorrei provarla

SONNYBARNET
18-03-2019, 21:42
La mia vasca è 60*50*50 la tunze nuova l'ho trovata a 99€ però nn ti nascondo che la Coral box vorrei provarla

La coraòbox nuova costa 119 se non ricordo male su Amazon, quadrati qualche video per capire se è quale farebbe al caso tuo.
Se devi metterla sul vetro posteriore ed hai 50 0 60 per me è’ troppo potente anche al minimo.
Tra le due la più ampia è’ la coralbox, per motivi di dimensione di apertura e grandezza della elica.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk