PDA

Visualizza Versione Completa : rabbocco automatico impossibile



ILFaber
11-03-2019, 15:47
Ciao
per come è strutturata la mia vasca mi è impossibile avere una vasca di rabbocco,
quindi succede che in alcuni giorni per motivi di super evaporazione a me ancora sconosciuti, lo skimmer in sump abbia il livello dell'acqua molto molto variabile.
io cerco di tenerlo sempre uguale con dei rabbocchi manuali ogni mattina e ogni sera, ma non è proprio la situazione ideale.
ci sono metodi che potrei usare?

ialao
11-03-2019, 15:53
Ciao, purtroppo no, non riesci a mettere almeno una tanica anche esterna al mobile?

ILFaber
11-03-2019, 16:06
si volendo si però esticamente è diabolico 4chsmu1

tommaso83
11-03-2019, 16:08
Trovati un contenitore carino e nascondilo dietro alla vasca...msn003

ILFaber
11-03-2019, 16:14
è che ha questa struttura e o tengo aperta l'anta o buco il mobile, solo che appunto sarebbe abbastanza pessimo. e mettere una sorta di tanica nel vano verticale?(anche se è pieno di cavi,,)

39083

ialao
11-03-2019, 16:59
Ma la vasca è chiusa giusto?

ILFaber
11-03-2019, 17:02
no è aperta

non è esattamente il mio modello ma molto molto simile

ILFaber
14-03-2019, 13:29
potrebbe essere una soluzione secondo voi, comprare uno schiumatoio da esterno vasca e metterlo dentro la sump?

tipi questo
39117

sto pensando che così facendo lo schiumatoio è dentro la vasca della sump, ma il livello dell'acqua non gli interessa più in quanto se la va a pescare lui dal fondo della vasca: in pratica la sump mi diventerebbe vasca di rabbocco.

vaneggio?

ialao
14-03-2019, 14:47
Ciao, dovresti in ogni caso rabboccare mattina e sera per mantenere la salinita'.in ogni caso se lo schiumatoio è quello lascia perdere, non funziona. Adesso non ricordo dimensioni e forma, al massimo potresti riprogettare la sump e prevedere un vano per l acqua osmotica, anche piccolo. Un saluto

ILFaber
29-05-2019, 12:07
questo post di Diex82 mi ha dato una idea
http://www.reefbastards.it/showthread.php?26661-E-dopo-il-100-lt-arriva-il-200-lt

e se mettessi anche io uno skimmer direttamente in vasca in un angolino (lo stesso che sua lui magari, è 100lt anche la mia) e usassi la vasca in sump come refugium e come vasca di rabbocco?
potrebbe avere senso?
avrei lo schiumatoio con l'acqua sempre a livello corretto!

Diex82
29-05-2019, 15:50
questo post di Diex82 mi ha dato una idea
http://www.reefbastards.it/showthread.php?26661-E-dopo-il-100-lt-arriva-il-200-lt

e se mettessi anche io uno skimmer direttamente in vasca in un angolino (lo stesso che sua lui magari, è 100lt anche la mia) e usassi la vasca in sump come refugium e come vasca di rabbocco?
potrebbe avere senso?
avrei lo schiumatoio con l'acqua sempre a livello corretto!

Ciao... Sul 100 lt ho il nanoskim della Haquoss e funziona alla grande oltre ad essere silenziosissimo e poco ingombrante... Da quando ho eliminato la spugna dentro va ancora meglio...

Ecco la foto del Nanoskim sul 100 lt:
3989139892

Mentre sul 200 lt che sto allestendo ho messo il modello M30 della Macro Acqua (Hang-On) e sono strafelice sia per funzionalità, sia per silenziosità, sia per dimensioni e sia per il prezzo... Al momento funziona senza problemi.

Ecco la foto del M30:
39893398943989539896

ILFaber
29-05-2019, 15:57
grazie! ci faccio una pensata!
l'unica cosa che mi chiedo è se avere lo schiumatoio a bordo vasca e comunque una vasca con tracimazione e pompa di risalita possa essere un problema

tommaso83
29-05-2019, 16:13
grazie! ci faccio una pensata!
l'unica cosa che mi chiedo è se avere lo schiumatoio a bordo vasca e comunque una vasca con tracimazione e pompa di risalita possa essere un problema

Ma scusa se hai una sump io farei così, ti ricavi una sezione della sump per mettere lo schiumatoio (se vuoi anche uno appeso che è comunque averlo in sump che a vista), piazzi una paratia siliconata in mezzo e l'altro pezzo della sump fai rabbocco che pompa l'acqua d'osmosi nell'altra metà della sump con osmoregolatore...

Oppure trasformi tutta la sump in rabbocco con galleggiante e schiumatoio a bordo vasca, togliendo scarico e risalita, ma mi sembra un grande spreco...

ILFaber
29-05-2019, 16:23
Ma scusa se hai una sump io farei così, ti ricavi una sezione della sump per mettere lo schiumatoio (se vuoi anche uno appeso che è comunque averlo in sump che a vista), piazzi una paratia siliconata in mezzo e l'altro pezzo della sump fai rabbocco che pompa l'acqua d'osmosi nell'altra metà della sump con osmoregolatore...

Oppure trasformi tutta la sump in rabbocco con galleggiante e schiumatoio a bordo vasca, togliendo scarico e risalita, ma mi sembra un grande spreco...

è che non ho spazio la mia sump è proprio piccina, dividendola andrei ad avere due vasche che mi evaporano svuotandosi più velocemente di quella attuale.
il problema è che attualmente lo schiumatoio li sotto ha il livello dell'acqua davvero ballerino, e io ho possibilità di riempirlo solo a sera o a mattino.
se invece lo mettessi a bordo vasca avrei un livello dell'acqua costante, e io continuerei a riempire la sump come faccio ora ma senza sbalzi o "urgenze".

Diex82
29-05-2019, 16:26
Ma scusa se hai una sump io farei così, ti ricavi una sezione della sump per mettere lo schiumatoio (se vuoi anche uno appeso che è comunque averlo in sump che a vista), piazzi una paratia siliconata in mezzo e l'altro pezzo della sump fai rabbocco che pompa l'acqua d'osmosi nell'altra metà della sump con osmoregolatore...

Oppure trasformi tutta la sump in rabbocco con galleggiante e schiumatoio a bordo vasca, togliendo scarico e risalita, ma mi sembra un grande spreco...

Io le mie due vasche le ho con questo sistema solo che nel 100 lt lo skimmer è dentro mentre del 200 è appeso a bordo vasca... Mese prox, nel 200 lt, dovrei sostituire i galleggianti con il sistema a infrarossi della AQPET...

tommaso83
29-05-2019, 16:30
è che non ho spazio la mia sump è proprio piccina, dividendola andrei ad avere due vasche che mi evaporano svuotandosi più velocemente di quella attuale.
il problema è che attualmente lo schiumatoio li sotto ha il livello dell'acqua davvero ballerino, e io ho possibilità di riempirlo solo a sera o a mattino.
se invece lo mettessi a bordo vasca avrei un livello dell'acqua costante, e io continuerei a riempire la sump come faccio ora ma senza sbalzi o "urgenze".

Il fatto è che il rabbocco non si fa per far lavorare ad altezza costante lo skimmer ma per mantenere costante la salinità, per non farle fare sbalzi e non far soffrire i coralli (e in misura minore i pesci...). Quindi le opzioni sono due: o trovi un modo per rabbocco automatico o due rabbocchi al giorno sono il minimo sindacale. Quanto è grande la Sump? Io che non ho sump ho un contenitore da 10-12 litri e su una vasca da 90 litri riempio la vasca di rabbocco una volta a settimana. peraltro se dividi la sump in due almeno la zona del rabbocco la puoi coprire per evitare evaporazione...

ILFaber
29-05-2019, 16:39
Il fatto è che il rabbocco non si fa per far lavorare ad altezza costante lo skimmer ma per mantenere costante la salinità, per non farle fare sbalzi e non far soffrire i coralli (e in misura minore i pesci...).

si certamente, solo che per me purtroppo è diventato necessario anche per avere il livello dell'acqua costante per lo skimmer..
sai quante volte mi è capitato in passato di tornare a casa e trovare mezza sump evaporata e lo schiumatoio completamente fuori quota :(
La sump se sono 5 litri direi che è tanto. stasera guardo le dimensioni. ha uno spazio davvero ristretto e non posso affiancare vasche o vaschette.

Diex82
29-05-2019, 20:44
si certamente, solo che per me purtroppo è diventato necessario anche per avere il livello dell'acqua costante per lo skimmer..
sai quante volte mi è capitato in passato di tornare a casa e trovare mezza sump evaporata e lo schiumatoio completamente fuori quota :(
La sump se sono 5 litri direi che è tanto. stasera guardo le dimensioni. ha uno spazio davvero ristretto e non posso affiancare vasche o vaschette.

Se hai problematiche di spazio e la vasca te lo permette, metti il nanoskim dentro (è davvero piccolo) ... Cosi la vasca di rabbocco automatico ti resta completamente libera per la sola acqua osmotica e nn rischi di danneggiare nulla dentro causa evaporazione ...

ILFaber
30-05-2019, 09:50
ma se lascio lo skimmer attaccato alla vasca, e mantengo comunque la sump per tracimazione, (in pratica l'acqua che finisce in sump viene solamente riscaldata e rimandata in vasca tramite la pompa di risalita) posso avere problemi?
Stavo pensando che lo "sporco" che per tracimazione finisce giù non incontrerebbe lo skimmer e finirebbe o per restare li o per essere rispedito in vasca.