PDA

Visualizza Versione Completa : La mia vasca



giuaston
15-03-2019, 19:44
330 litri conduzione berlinese, no sump.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190315/9988d96b1a8cf718e8ee5a9985b6c087.jpg

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

graziano
15-03-2019, 19:51
Ti invidio per il naso il mio pesce preferito e mai durato oltre il mese cute_smiley19

giuaston
15-03-2019, 20:02
Ti invidio per il naso il mio pesce preferito e mai durato oltre il mese cute_smiley19Ha pure passato indenne una epidemia di cryptocarion; non ci volevo credere che un Acanthurus potesse superarla, nel senso che non è mai stato attaccato in una vasca impestata dal protozoo..

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

graziano
15-03-2019, 21:00
Vuol dire che quando l'hai preso era bello sano. msn003 Se posso darti un consiglio tieni in vasca anche un lysmata molto utile per questi pesci smoking

giuaston
15-03-2019, 21:18
Vuol dire che quando l'hai preso era bello sano. msn003 Se posso darti un consiglio tieni in vasca anche un lysmata molto utile per questi pesci smokingNe ho tre anche se in foto non si vedono, poi un debelius e infine uno stenopus, un po un azzardo ma è bellissimo.
Poi sempre che non si vedono, ho altri 4 pesci un Amphiprion e 3 Chrisiptera anche questi non toccati dal protozoo e infine 5 mespilia, divoratori di alghe!.
Al momento sono in quarantena (prolungata) da 5 mesi, dopo l'infezione.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
15-03-2019, 21:43
Molto bella Giuseppe.
Complimenti
Buona serata
Fabrizio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

giuaston
15-03-2019, 21:57
Molto bella Giuseppe.
Complimenti
Buona serata
Fabrizio


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkGrazie Fabrizio.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Scatgat
16-03-2019, 07:45
Molto bella, come ti trovi con le Hydra?

giuaston
16-03-2019, 09:51
Molto bella, come ti trovi con le Hydra?Ciao grazie. Mi trovo benissimo, una meraviglia!

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
16-03-2019, 10:10
Buongiorno Giuseppe, che animale è’ quello in basso a destra fluo giallo?
Grazie
Buona giornata
Fabrizio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

giuaston
16-03-2019, 11:50
Buongiorno Giuseppe, che animale è’ quello in basso a destra fluo giallo?
Grazie
Buona giornata
Fabrizio


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkSe ti riferisci a quello a terra è Briarerum .

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
16-03-2019, 19:21
Se ti riferisci a quello a terra è Briarerum .

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Perfetto, ok, grazie mille



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ialao
17-03-2019, 06:33
Ciao una curiosità, la Vas a ha il pozzetto a dx, è stata una tua scelta non usare sump, o ha un altra funzione?Grazie, un saluto.

giuaston
17-03-2019, 12:55
Ciao una curiosità, la Vas a ha il pozzetto a dx, è stata una tua scelta non usare sump, o ha un altra funzione?Grazie, un saluto.Dunque il pozzetto è un po' un reitaggio della vecchia vasca che sul più bello piu' di un anno fa mi ha abbandonato incominciando a perdere all'improvviso. Era una vecchia Juwel Rio 300 che avevo acquistato quando mi venne la fregola dell'acquario marino. L'acquarista mi propose la Juwel che nasce per il dolce togliendo il filtro a cannolicchi contenuto nel pozzetto ma facendomi lasciare le spugne e ovviamente la pompa di risalita. Scoprii dopo che col marino e conduzione berlinese le spugne non dovrebbero essere usate per il problema dei nitrati, ma nel frattempo ho imparato a non farne produrre, lavandole spesso e cambiando il filtro di perlon ogni 3 giorni. Il valore aggiunto è che la filtrazione del gruppo di spugne aiuta non poco lo schiumatoio e le rocce trattenendo davvero tantissima sporcizia. Quindi quando ho fatto costruire quella nuova, il pozzetto del vecchio Juwel è l'unica cosa che ho trattenuto; esso mi consente anche di ospitare il riscaldatore e inoltre è un valido supporto per le resine, esempio quelle a base ferrosa che hanno bisogno di poco movimento dell'acqua e per le quali il letto fluido ricavato nel mio Deltec MCE 601 non andrebbe bene perché il flusso sarebbe "troppo" veloce.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

ialao
17-03-2019, 13:55
Dunque il pozzetto è un po' un reitaggio della vecchia vasca che sul più bello piu' di un anno fa mi ha abbandonato incominciando a perdere all'improvviso. Era una vecchia Juwel Rio 300 che avevo acquistato quando mi venne la fregola dell'acquario marino. L'acquarista mi propose la Juwel che nasce per il dolce togliendo il filtro a cannolicchi contenuto nel pozzetto ma facendomi lasciare le spugne e ovviamente la pompa di risalita. Scoprii dopo che col marino e conduzione berlinese le spugne non dovrebbero essere usate per il problema dei nitrati, ma nel frattempo ho imparato a non farne produrre, lavandole spesso e cambiando il filtro di perlon ogni 3 giorni. Il valore aggiunto è che la filtrazione del gruppo di spugne aiuta non poco lo schiumatoio e le rocce trattenendo davvero tantissima sporcizia. Quindi quando ho fatto costruire quella nuova, il pozzetto del vecchio Juwel è l'unica cosa che ho trattenuto; esso mi consente anche di ospitare il riscaldatore e inoltre è un valido supporto per le resine, esempio quelle a base ferrosa che hanno bisogno di poco movimento dell'acqua e per le quali il letto fluido ricavato nel mio Deltec MCE 601 non andrebbe bene perché il flusso sarebbe "troppo" veloce.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Perfetto, la penso come te sul filtraggio meccanico, e l'utilità di poterlo utilizzare per il carbone o resine, solo che dalle foto non vedevo tubi di uscita. Grazie per l esauriente risposta. Un saluto.

Pupi
18-03-2019, 20:46
Ottima scelta. Ormai tutti gli acquari americani super pompati montano le calze filtranti o i rulli che altro non sono che una cosa simile a quella che fai tu! La vasca sembra molto bella! Metti qualche altra foto quando puoi :D complimenti, ho avuto un juwel rio 200 come primo Marino e so che a volte può essere dura senza sump. Io figurati che avevo il reattore di calcio poggiato su un tavolino accanto alla vasca XD

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

giuaston
18-03-2019, 23:07
Grazie mille Pupi. Certamente quando avrò un attimo di tempo' di tempo inserirò qualche altra foto :)