PDA

Visualizza Versione Completa : Si ricomincia dal nano bastardo



smorenux
19-03-2019, 19:51
Buonasera a tutti..
Dopo 4 anni mi piacerebbe riallestire una vaschetta salata dopo un bel vascone dolce(che alla lunga stufa)

Il progetto numero uno potrebbe essere
Vasca 30x30x30 (recuperata da un newa30)
Schiumatoio bubble magnus qq1
pompa movimento una koralia nano(ma ancora non saprei L/h
Illuminazione un aqua medic qube 30(e qui vi chiedo......alternativa???)
vorrei allevare principalmente zhoa o lps e qualche molle...metodo berlinese con una spruzzata di sabbia viva...senza per me e na tristezza:-D
So che la sump ormai e quasi indispensabile e aimhe' mi girano ma non ho il posto per metterla quindi mi devo adattare....potrebbe andare??

Alternativa:
dovrebbero darmi una vasca 50x40x40p(o35 non ricordo)che mi piacerebbe modificare inserendo una lastra di lexan nero a 10 cm dal bordo corto per creare un vano tecnica.(poi vi postero qualche foto di qualche idea)comunqe un po come il nuvo 20 o gli aquamedic.
schiumatoio in questo caso opterei per un tunze 9004
e inserirei una pompa con dei raccordi snodati per ributtare acqua in vasca(e qui il litraggio h non ne ho la piu pallida idea)
illuminazione andrebbe bene sempre una qube 30 o dovrei optare per qualcosa di piu potente???
fauna come sopra...

Non pretendo una vasca con i controcazzi come le vostre ma vorrei fare qualcosa di carino visto che dovra stare tra sala e cucina...

Non ho fretta di cominciare,prima vorrei avere il progetto finito e cominciare con il piede giusto per poi non dover correre dietro a errori stupidi..

Consigli???????

smorenux
19-03-2019, 20:04
39174

diciamo che questo e il vano che vorrei creare nella seconda opzione di vasca

Pupi
19-03-2019, 20:50
Ciao il vano come hai indicato è fattibilissimo. Mi chiedevo se a questo punto non valga la pena fare un dsb metodo naturale con al limite un filtro a zainetto con lana di perlon o calza e riscaldatore! Avresti molto più spazio in vasca e al limite potresti aggiungere uno skimmer appeso! :)

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

smorenux
19-03-2019, 21:59
E solo che per una volta non volevo vedere nulla in vasca se non rocce e coralli

Pupi
20-03-2019, 08:05
E solo che per una volta non volevo vedere nulla in vasca se non rocce e coralliSei sicuro che la sump (anche piccola) non ti ci sta? Comuqnue con il metodo che ti dico io avresti solo il carico del filtro a zainetto in vasca (un tubicino). Poi se vuoi pure le skimmer (secondo me non necessario con un dsb ben avviato) due tubi. Lì puoi mettere in due angoli e sei apposto.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
20-03-2019, 09:09
figo il filtro fatto cosi...

smorenux
20-03-2019, 10:01
figo il filtro fatto cosi...
Come idea mi piace tantissimo,bisognerebbe vedere poi al lato pratico se viene effettivamente così,ma L importante e la resa...e avrei anche una calza dove poter mettere resine o carbone attivo....

Pupi
20-03-2019, 11:24
Come idea mi piace tantissimo,bisognerebbe vedere poi al lato pratico se viene effettivamente così,ma L importante e la resa...e avrei anche una calza dove poter mettere resine o carbone attivo....È fattibilissimo. Ne ho viste tante fatte così. Addirittura ne vendono commerciali già col vano interno siliconato. Magari potresti fare la vasca poco più lunga (es. 50x40x40) così che levando il vano ti vienei un cubo :D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

smorenux
20-03-2019, 12:39
Ma infatti nella seconda ipotesi dovrebbero regalarmi una vasca 50x40x35 di profondita'(il mio collega e al mare e non si ricorda le misure giuste),quindi piu o meno togliedno 10 cm verrebbe un cubo o quasi.....pero so che per un 30 litri la acquamedic qube 30 va benissimo e ci potrei allevare quello che mi pare mentre in 50/60 litri non saprei

Pupi
20-03-2019, 13:54
Ma infatti nella seconda ipotesi dovrebbero regalarmi una vasca 50x40x35 di profondita'(il mio collega e al mare e non si ricorda le misure giuste),quindi piu o meno togliedno 10 cm verrebbe un cubo o quasi.....pero so che per un 30 litri la acquamedic qube 30 va benissimo e ci potrei allevare quello che mi pare mentre in 50/60 litri non sapreiScusami quindi 50 di profondità che ti diventerebbero circa 40? Mi sembra ottimo. Certo i 35 di altezza ti rendono impossibile fare un dsb!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

smorenux
20-03-2019, 17:18
No 50 lunghezza e togliendo 10 cm rimarrebbero 40 poi sono 40 in altezza e 35/40 in profondita

Pupi
20-03-2019, 17:31
No 50 lunghezza e togliendo 10 cm rimarrebbero 40 poi sono 40 in altezza e 35/40 in profonditaSecondo me viene bene, anche se con 35/40 in altezza ripeto che il dsb lo vedo al limite. Avresti 30/25 cm di colonna d acqua. Potrebbe comunque venire un ottimo berlinese.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

ialao
20-03-2019, 17:38
Se ti piacciono le shallow e scegli bene i coralli con delle rinunce inevitabili puoi fare dsb. Io ho colonna 18 cm. Un saluto

smorenux
20-03-2019, 18:24
Se ti piacciono le shallow e scegli bene i coralli con delle rinunce inevitabili puoi fare dsb. Io ho colonna 18 cm. Un saluto
Rinuncio di che tipo?io vorrei parecchi zoa e qualche lps....
E comunque con tecnica dsb....mai fatta e quindi sarebbe cosa nuova dov’è di sicuro sbaglierei qualcosa

ialao
21-03-2019, 07:11
Rinuncio di che tipo?io vorrei parecchi zoa e qualche lps....
E comunque con tecnica dsb....mai fatta e quindi sarebbe cosa nuova dov’è di sicuro sbaglierei qualcosa
Zoanthus e parecchi lps vanno benissimo per il genere di vasca shallow, tipo achantastree, trachy, blastomusse. E tridacna. Un saluto

Pupi
21-03-2019, 10:28
Concordo con ialao. Io pure adoro le shallow e potrebbe venire una figata con euphyllia e zoa e rocciata minimale. Ovviamente devi capire che tipo di vasca vuoi. In una vasca così potresti mettere al massimo un pesciolino piccolo (dipende dal litraggio anche nessuno) e pochi coralli. Con un berlinese un po' più alto avresti più spazio per pesci e coralli sicuramente!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

smorenux
21-03-2019, 14:44
bha prendo in considerazione,ho aperto un post per il dsb visto che in quello sono ignorantissimo....ed e questa la cosa che mi preoccupa di piu,il berlinese so come gestirlo e sbaglio anche li ma il dsb sarebbe un salto nel buio.

smorenux
22-03-2019, 14:17
Attenzione fermi tutti....mi hanno appena detto che se voglio mi fanno una vasca di misure strane.
Tipo 75 lunghezza 36 profondità e 26 h....mi ha sempre affascinato una vasca lunga e bassa ma cambia qualcosa???tipo come dovrò illuminarla o mettere più pompe di movimento?nessuno ha una vasca simile da mostrarmi???

Giordano Lucchetti
07-04-2019, 08:04
Non saprei, è un po’ più complesso...
A me il progetto originale piaceva soprattutto per il sistema filtro dietro...

smorenux
07-04-2019, 13:15
infatti sono tornato al primo progetto,sabato andro ad ordinare la vasca fatta su misura con vano tecnica annesso avra misure strane tipo 60Lx40Hx37P dove andranno tolti 12\13 cm sulla lunghezza pewr creare il vano tecnica,lo faccio di quelle dimensioni o anche un paio di cm piu largo perche ho le mani grosse e avrei difficolta a trafficare li...poi fiotterebbero i santi...
avrei un estremo bisogno di avere dei consigli sulle plafo che potrei mettere e se qualcuno magari ce lha da vendere.....prime hd?aqua medic cube 30?zetlight ze 8000 ufo?.......

Ricky mi
10-09-2019, 11:39
smorenux è andato avanti il progetto????