PDA

Visualizza Versione Completa : Reattore bm c100



Gnegne
25-03-2019, 08:32
Ciao...
Possiedo un bubble magus c 100 ero riuscito a tararlo con 600 ml orari in uscita e circa 11 bolle minuto o giù di lì.. Con corallina kz..
Ho dovuto cambiare media.. Mettendo argonite kz perché non trovo più la corallina..
Ora il reattore frigge..
600 ml uscita e co2 poco più di prima perché il kh on vasca scendeva.
Sto pensando di portare l uscita a 1 litro orari...
Che dite?
Suggerimenti?



Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Mauri
25-03-2019, 08:38
Frigge perché è pieno d'aria o Co2.... Lascialo girare con uscita tutta aperta per 24 ore con Co2 chiusa.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

Gnegne
25-03-2019, 08:40
Frigge perché è pieno d'aria o Co2.... Lascialo girare con uscita tutta aperta per 24 ore con Co2 chiusa.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando TapatalkCiao mauri quando ho cambiato media lo avevo fatto spurgare..
Ho aumentato la co2 per compensare il consumo di kh che scendeva e frigge.
Prima lo avevo a 600 ml orari.
Secondo te come lo taro con l argonite?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Mauri
25-03-2019, 08:56
Ciao mauri quando ho cambiato media lo avevo fatto spurgare..
Ho aumentato la co2 per compensare il consumo di kh che scendeva e frigge.
Prima lo avevo a 600 ml orari.
Secondo te come lo taro con l argonite?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkE sempre stato il difetto dei BM appena spingi con Co2 non riesce a farla uscire e si accumula, il BM ha il recupero della Co2?

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

Gnegne
25-03-2019, 09:03
E sempre stato il difetto dei BM appena spingi con Co2 non riesce a farla uscire e si accumula, il BM ha il recupero della Co2?

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando TapatalkCiao si ha il recupero. Ma se aumento l'uscita a 1 litro?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Mauri
25-03-2019, 09:07
Ciao si ha il recupero. Ma se aumento l'uscita a 1 litro?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkSi meglio uscita più veloce e meno Co2...

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

Gnegne
25-03-2019, 09:20
Si meglio uscita più veloce e meno Co2...

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando TapatalkMa se aumento l uscita di conseguenza devo aumentare anche la co2 giusto?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Mauri
25-03-2019, 09:22
Ma se aumento l uscita di conseguenza devo aumentare anche la co2 giusto?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkMisura il Kh in uscita dal reattore?
E si se vuoi mantenere lo stesso Kh in uscita aumentando il flusso devi aumentare la Co2.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

Gnegne
25-03-2019, 09:50
Misura il Kh in uscita dal reattore?
E si se vuoi mantenere lo stesso Kh in uscita aumentando il flusso devi aumentare la Co2.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando TapatalkNon ci sto capendo nulla..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Mauri
25-03-2019, 10:21
Rimetti il vecchio settaggio e dopo 24 ore misura il Kh in uscita.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

Gnegne
25-03-2019, 10:41
Rimetti il vecchio settaggio e dopo 24 ore misura il Kh in uscita.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando TapatalkOk mauri ma se metto il vecchio settaggio il kh in vasca cala... Ma il reattore non frigge.
Se alzo la co2 kh regge meglio in vasca ma il reattore frigge...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Mauri
25-03-2019, 10:51
Ok mauri ma se metto il vecchio settaggio il kh in vasca cala... Ma il reattore non frigge.
Se alzo la co2 kh regge meglio in vasca ma il reattore frigge...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkVecchio settaggio per capire come lavorava... Poi aumentiamo ma dobbiamo sapere quanto aumentare.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

Gnegne
25-03-2019, 11:05
Vecchio settaggio per capire come lavorava... Poi aumentiamo ma dobbiamo sapere quanto aumentare.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando TapatalkVa bene :) provo a rimetterlo. Se non sbaglio ho Cmq aumentato l'uscita da un 400 ml ora a 600 circa.. Non ho misurato.. . Provo rimettere tutto come stava o il più vicino possibile.
Grazie intanto

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Gnegne
26-03-2019, 09:08
Ciao, allora il consumo kh è rimasto invariato.. Circa 1 kh al giorno. Per quanto riguarda il reattore.. Forse ho capito.. Non avevo strotto bene.. Manometro e adattatore.
Continuava a buttare bolle anche se avevo chiuso la bombola..
Cmq adesso sono a 9 ml minuto in uscita e 12 bolle minuto circa.
Stasera intorno alle 19 misuro kh in uscita

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Gnegne
26-03-2019, 20:23
Ciao allora kh dal reattore 14/15
8 bolle minuto circa
Uscita 9 ml minuto circa
In vasca dopo il rientegro di stamattina era a 8.5 circa
Adesso è 8 giusti
Io proverei ad aumentare le bolle a 10?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Mauri
26-03-2019, 20:33
Ciao allora kh dal reattore 14/15
8 bolle minuto circa
Uscita 9 ml minuto circa
In vasca dopo il rientegro di stamattina era a 8.5 circa
Adesso è 8 giusti
Io proverei ad aumentare le bolle a 10?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkUscire a 14/15 e un valore basso se pensi che un Reattore che lavora bene arriva senza problemi a Kh 40...
8 bolle al minuto e il flusso che utilizzi è veramente basso, io lo porterei a 20 bolle al minuto e raddoppia l'uscita e troppo bassa per questo la Co2 si accumula... Visivamente come gocciola in uscita? 1 goccia al secondo?

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

Gnegne
26-03-2019, 20:50
Anche più di una goccia al secondo... http://cloud.tapatalk.com/s/5c9a8293ecb1a/VID_20190326_204940.mp4

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Mauri
26-03-2019, 20:55
Anche più di una goccia al secondo... http://cloud.tapatalk.com/s/5c9a8293ecb1a/VID_20190326_204940.mp4

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkOk il flusso aumentalo di poco e raddoppia la Co2... Io nei reattori ho sempre lavorato con 60/70 bolle al minuto.....uscire con Kh 12 e pochissimo.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

Gnegne
26-03-2019, 21:01
Ok il flusso aumentalo di poco e raddoppia la Co2... Io nei reattori ho sempre lavorato con 60/70 bolle al minuto.....uscire con Kh 12 e pochissimo.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando TapatalkMa l'uscita non dipenda anche dai litri della vasca?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Mauri
26-03-2019, 21:05
Ma l'uscita non dipenda anche dai litri della vasca?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkNo non c'è nessuna correlazione la taratura di Co2 e flusso e in base al consumo, poi dipende dalle prestazioni dei reattori se riescono a sopperire al consumo di Carbonati.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

graziano
26-03-2019, 21:09
Ciao ma da come vedo non hai preso il phmeter con elettrovalvola, con quello la gestione del BM è molto più facile. Comunque per sciogliere l'aragonite devi tenere il ph nel reattore più basso della corallina. Io quando ho usato l'ARM tenevo il ph sotto i 6.3 e faceva fatica a sciogliere smoking

Gnegne
26-03-2019, 21:14
Ciao ma da come vedo non hai preso il phmeter con elettrovalvola, con quello la gestione del BM è molto più facile. Comunque per sciogliere l'aragonite devi tenere il ph nel reattore più basso della corallina. Io quando ho usato l'ARM tenevo il ph sotto i 6.3 e faceva fatica a sciogliere smokingCiao graziano..
Niente eletrrovalvola sarà il prossimo acquisto :)
Quindi dici anche tu che devo aumentare il flusso in uscita?


Quindi se non ho capito male..
Il flusso è per tutti i litri di vasca e consumo.
La co2 è quello che sopperisce il consumo in base a litri e al consumo effettivo?


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

graziano
26-03-2019, 21:20
Aumenta il gocciolamento in uscita a 1.2-1.5 litri ora altrimenti continuerà a frizzare (è il difetto dei BM) io ho il C120

- - - Aggiornato - - -

La co2 è quella che serve per abbassare il ph nel reattore per fare sciogliere il prodotto nel tuo caso l'aragonite

Gnegne
27-03-2019, 00:00
Aumenta il gocciolamento in uscita a 1.2-1.5 litri ora altrimenti continuerà a frizzare (è il difetto dei BM) io ho il C120

- - - Aggiornato - - -

La co2 è quella che serve per abbassare il ph nel reattore per fare sciogliere il prodotto nel tuo caso l'aragoniteVa bene fatto.. Ho messo 20 ml minuto che per 60 sono 1. 2 litri orari..
Mi sembra però tanto veloce... Goccia talmente veloce che non riesco a contarle...
Mi puoi far vedere il tuo quanto veloce va?
Mentre la co2 lascio così?
Grazie

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
http://cloud.tapatalk.com/s/5c9aaf551583d/VID_20190327_000051.mp4

Gnegne
27-03-2019, 00:03
No non c'è nessuna correlazione la taratura di Co2 e flusso e in base al consumo, poi dipende dalle prestazioni dei reattori se riescono a sopperire al consumo di Carbonati.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando TapatalkMa quindi non esiste una regola fissa sull'uscita in litri orari?si potrebbe avere anche 600 ml orari?
Ho messo 1. 2 litri orari quindi 20 ml minuto..
La co2 lascio così o alzo pian piano? O metto circa 20 bolle minuto?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

graziano
27-03-2019, 00:48
Devi portare il ph nel reattore a 6.4 misurandolo preferibilmente con un phametro, e misurare il kh in uscita, se arriva a 25/30 vuol dire che il materiale si scioglie, però devi vedere il consumo che hai in vasca e controllare che te lo mantenga stabile preferibilmente a 8kh

Gnegne
27-03-2019, 07:04
Devi portare il ph nel reattore a 6.4 misurandolo preferibilmente con un phametro, e misurare il kh in uscita, se arriva a 25/30 vuol dire che il materiale si scioglie, però devi vedere il consumo che hai in vasca e controllare che te lo mantenga stabile preferibilmente a 8khMa come gocciolamemto è giusto? Non ho niente per il ph :(

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

graziano
27-03-2019, 09:25
Ciao allora con un misurino graduato raccogli le gocce in uscita per un minuto circa 20 ml , cosi sei a 1.2 litri ora .Aumenta le bolle a 30 per minuto ,questa sera misura il kh in uscita ,se non arriva a 25-30 aumenta le bolle di co2 poi domani rimisuri il kh e continui cosi finchè non arrivi a sciogliere il giusto smoking
Io con il C120 prima di prendere il phmeter con elettrovalvola arrivavo a 50 bolle di co2 al minuto . Un consiglio con 15-20 euro ti prendi un phmeter tascabile e sei piu tranquillo msn003

Gnegne
27-03-2019, 10:26
Ciao allora con un misurino graduato raccogli le gocce in uscita per un minuto circa 20 ml , cosi sei a 1.2 litri ora .Aumenta le bolle a 30 per minuto ,questa sera misura il kh in uscita ,se non arriva a 25-30 aumenta le bolle di co2 poi domani rimisuri il kh e continui cosi finchè non arrivi a sciogliere il giusto smoking
Io con il C120 prima di prendere il phmeter con elettrovalvola arrivavo a 50 bolle di co2 al minuto . Un consiglio con 15-20 euro ti prendi un phmeter tascabile e sei piu tranquillo msn003Ok ieri sera avevo misurato raccogliendo l'acqua per 1 minuto in uscita e poi con una siringa misurato in ml
Siamo a 20 ml minuto.
Hai visto il video che ho pubblicato? Mi sembra tanto veloce.
La co2 ho lasciato uguale a ieri.. Stamattina kh in vasca a 8.
A mezzogiorno misuro kh in uscita dal reattore.. E in vasca.
Intanto grazie.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

graziano
27-03-2019, 12:10
Il gocciolamento va bene è la co2 che dovrai portarla ad almeno 30 bolle al minuto ,come scritto prima almeno questo ti consiglio di acquistarlo https://www.aquariumline.com/catalog/milwaukee-ph600-tester-calibrazione-punto-precisione-p-6514.html almeno sai con che ph sta lavorando il reattore

Gnegne
27-03-2019, 15:21
L'unica cosa che non mi convince scusate ma fino a che non capisco il perché.. Lo chiederò..
Se in una vasca da 130 litri netti metto 1.2 litri orari d'uscita a kh 20
Butterò in vasca tantissima acqua con kh 20 rispetto a boh un 300 litri che magari riesce a smaltire..
Prima con uscita meno di 10 ml minuto e con 8 bolle co2 avevo in uscita un kh di 18 circa e mi manteneva il kh a 8 in vasca.. E fondo è posteriore completamente rosa!!
Se adesso ci butto 1. 2 litri ora a kh 20 lo alzo di brutto.. In passato avevo già provato con uscita 1.5 mi ero ritrovato il kh in vasca a 24....
Adesso ho messo 1.2 litri orari kh in uscita 11..
Stamattina in vasca kh 8.. A mezzogiorno sempre 8...
Il mio consumo giornaliero è 1 kh al giorno.


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

graziano
27-03-2019, 18:19
L'unica cosa che non mi convince scusate ma fino a che non capisco il perché.. Lo chiederò..
Se in una vasca da 130 litri netti metto 1.2 litri orari d'uscita a kh 20
Butterò in vasca tantissima acqua con kh 20 rispetto a boh un 300 litri che magari riesce a smaltire..
Prima con uscita meno di 10 ml minuto e con 8 bolle co2 avevo in uscita un kh di 18 circa e mi manteneva il kh a 8 in vasca.. E fondo è posteriore completamente rosa!!
Se adesso ci butto 1. 2 litri ora a kh 20 lo alzo di brutto.. In passato avevo già provato con uscita 1.5 mi ero ritrovato il kh in vasca a 24....
Adesso ho messo 1.2 litri orari kh in uscita 11..
Stamattina in vasca kh 8.. A mezzogiorno sempre 8...
Il mio consumo giornaliero è 1 kh al giorno.


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Ciao domani rimisura il kh in vasca, se lo ritrovi a 8 lascia andare cosi, vuol dire che per la tua vasca è sufficiente quello che immetti

Gnegne
28-03-2019, 19:22
Grazie per l'aiuto [emoji16]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk