PDA

Visualizza Versione Completa : Cosa sono?



marce73
20-04-2019, 17:29
Buon pomeriggio a tutti,
Sapete dirmi di cosa si tratta e come eliminarli?
Stanno prendendo il sopravvento
Potete aiutarmi?

Grazie a tutti per le risposte
Marcello

39460
39461

graziano
20-04-2019, 17:40
Ciao sono come i miei http://www.reefbastards.it/showthread.php?26288-Cosa-sono

marce73
20-04-2019, 17:56
Grazie per la risposta, come li elimino?

graziano
20-04-2019, 18:47
Io per adesso li lascio stare, se poi dovessero infestare proverò a siringarli con aceto o acqua calk mmmm

marce73
20-04-2019, 20:26
Grazie per la risposta, il problema che attorno a loro ci sono altri coralli, l'aceto non li danneggia?

Mbuna80
20-04-2019, 20:30
Ciao! Sembra Sansibia o roba del genere...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

ialao
20-04-2019, 21:29
Non sembra sansibbia, sembra di più anthelia. Un saluto.

Lele.77
20-04-2019, 21:45
Si dovrebbe chiamare acrossota amboinensis, è una vera piaga.....io avevo dovuto smontare e cambiare tutte le rocce!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anto_69
20-04-2019, 22:35
mi inserisco perche' purtroppo ce l'ho anch'io, da un po di tempo la rimuovo manualmente aiutandomi con delle lunghe pinze metalliche ma chiaramente si tratta di una guerra persa in partenza, non riusciro' mai ad eliminarla percio' vorrei chiedere agli expert se esiste un predatore naturale, grazie.

graziano
20-04-2019, 23:02
Guardate qui https://www.reeflex.net/tiere/1547_Acrossota_amboinensis.htm mmmm

tommaso83
21-04-2019, 07:58
Guardate qui https://www.reeflex.net/tiere/1547_Acrossota_amboinensis.htm mmmm

È quella che hai tu? Se si (almeno a leggere) sono cazzi...

graziano
21-04-2019, 11:30
Mai fasciarsi la testa prima di romperla, sai benissimo che io confido nei rimedi naturali ,magari il tomentosus la scambia per aiptasia e se la pappa,vedremo l'evolversi.Comunque si vede dalla foto che è sotto la millepora che come predominio non si fa mettere i piedi in testa :114-53:

Anto_69
21-04-2019, 13:26
Mai fasciarsi la testa prima di romperla, sai benissimo che io confido nei rimedi naturali ,magari il tomentosus la scambia per aiptasia e se la pappa,vedremo l'evolversi.Comunque si vede dalla foto che è sotto la millepora che come predominio non si fa mettere i piedi in testa :114-53:

Purtroppo il mio tomentosus non le guarda nemmeno, ma magari è proprio il mio che è di gusti difficili, qualche suggerimento per un altro pesce?

graziano
21-04-2019, 14:09
Nel link che ho messo parlano di siringarla con idrossido di calcio che è acqua calcarea mmmm

marce73
21-04-2019, 17:54
Sto provando con uno spazzolino da denti per eliminarla al momento ne ho eliminato un bel po'. Vedremo...

Lele.77
21-04-2019, 20:44
Acqua di calce ma in pappetta densa e lascia agire un po a pompe spente e poi aspiravo con un tubicino piccolo!ma è una guerra persa....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michelin
21-04-2019, 20:50
Io li ho ridotti drasticamente con mg molto basso....penso che anche la xenia abbia stesso problema col mg...naturalmente me ne sono accorto per caso e non garantisco sia stato quello a farle regredire

graziano
21-04-2019, 23:22
Io li ho ridotti drasticamente con mg molto basso....penso che anche la xenia abbia stesso problema col mg...naturalmente me ne sono accorto per caso e non garantisco sia stato quello a farle regredire

La xenia deperisce con la mancanza di iodio. Comunque vedo che siamo in bella compagnia ad avere lo stesso problema cute_smiley19

Anto_69
21-04-2019, 23:25
Sto provando con uno spazzolino da denti per eliminarla al momento ne ho eliminato un bel po'. Vedremo...

Si anch'io ne ho eliminata tantissima anche se con altri mezzi, ma purtroppo tornano e anche in fretta per questo cerco un predatore. Qualcuno sa se il chelmon se le mangia? O un centropige

graziano
21-04-2019, 23:33
Ma a qualcuno ha già rovinato coralli?

marce73
22-04-2019, 08:13
Come dicevo al momento lho eliminata con un semplice spazzolino. Stamattina ancora nessuna traccia, penso che il metodo meccanico sia al momento il migliore anche perché non ha effetti collaterali

graziano
23-04-2019, 12:55
Mi sa che è più tosta della millepora [emoji24] voglio provare a siringarla con acqua e bicarbonato [emoji848][emoji848] spero di riuscire a farla morire https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190423/33bf9c767de150dc74f8fcefb78203ba.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

graziano
24-04-2019, 14:03
Esperimento fallito cute_smiley19

tommaso83
24-04-2019, 15:48
Esperimento fallito cute_smiley19

Ma ce l'hai solo lì? È in cima no? Tira fuori la roccia e a bollire! mmmmm

graziano
24-04-2019, 15:55
sono pigro :-8

Anto_69
24-04-2019, 15:57
Sottolineo che e' terribilmente infestante e, per esperienza personale, se si prova a strapparla via dal substrato e si spezza i frammenti liberi e sufficientemente grandi si attaccano a formare una nuova colonia, forse come dice tommaso83 l'unica e' bollire la roccia, posto che sia praticabile, nel mio caso dovrei bollire la vasca quindi sto pensando di inserire un competitor ad es. il brireum che per lo meno e' piacevole da guardare.

graziano
24-04-2019, 16:05
Ma ce l'hai solo lì? È in cima no? Tira fuori la roccia e a bollire! mmmmm

Bambino ricordati che stai parlando con un pensionato (perbacco un po di rispetto) :-8

Mbuna80
24-04-2019, 16:28
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

graziano
24-04-2019, 16:30
E già in pentola :-8 c'era anche una cozza sotto, stasera spaghetti :-8

graziano
24-04-2019, 17:01
Bollita ora posso rimetterla quando si è raffreddata? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/0da6a41e27b46ed2832467cb090a9f9d.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Mbuna80
24-04-2019, 17:34
Andrà almeno spazzolata bene e sciacquata...ma dici che non buttera fuori un sacco di inquinanti?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

tommaso83
24-04-2019, 17:46
Bambino ricordati che stai parlando con un pensionato (perbacco un po di rispetto) :-8

Appunto che sei un pensionato, vorrai mica passare la pensione a guardare le infestanti crescere! :popcorn:

Io la vasca non vengo a rifartela un'altra volta! smoking

Secondo me sciacquala sotto il rubinetto e poi lasciala una mezz'oretta in osmosi per farle rilasciare il grosso. Poi la rimetti in vasca se ti serve come appoggio per i coralli..

Un po' di schifezze le rilascerà ma penso la vasca possa gestirle tranquillamente..

graziano
24-04-2019, 18:48
Roccia bollita lavata e lucidata (speriamo bene) [emoji26][emoji26][emoji26]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/9f7dc1355719780366d9189ad1f16dc8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/c0df19173436eb69c74e061bf486110b.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

michelin
24-04-2019, 19:45
Io fatto una volta ed ho perso due acropore....incrociamo le dita...

graziano
24-04-2019, 19:56
Io fatto una volta ed ho perso due acropore....incrociamo le dita...

minchia un po di ottimismo perbacco emoticon-cartoon-022

Be guardando la foto perdere la spatulata e la tenuis mi girerebbero i cosidetti cute_smiley19

Ricky mi
25-04-2019, 08:43
Non penso avrai grossi problemi... Tieni d'occhio eventuali alghe che si potrebbero formare su quella roccia

marce73
03-11-2019, 14:07
Buon pomeriggio a tutti, qualcuno ha poi risolto con il problema? Avete trovato qualche predatore naturale?
Nel giro di 6 mesi la situazione è notevolmente peggiorata
Ho diverse rocce infestate da questa robaccia

marce73
03-11-2019, 14:26
41509

- - - Aggiornato - - -

41510

- - - Aggiornato - - -

41511

graziano
03-11-2019, 14:36
Buon pomeriggio a tutti, qualcuno ha poi risolto con il problema? Avete trovato qualche predatore naturale?
Nel giro di 6 mesi la situazione è notevolmente peggiorata
Ho diverse rocce infestate da questa robaccia

Ciao io con la bollitura della roccia ho risolto, per mia fortuna era solo li

Lele.77
03-11-2019, 19:58
Auguri,se non sbaglio si dovrebbe chiamare Acrossota amboinensis,io ho buttato tutto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk