PDA

Visualizza Versione Completa : Natural seawater....



ciko
25-04-2019, 00:24
Apro la discussione per chiedere vostri pareri....
Durante il trasloco della mia vasca mi sono trovato di fronte il problema che mancavano alcuni litri di acqua salata e così per comodità sono corso in negozio con due taniche per colmare la mancanza.
La mi sono trovato dei fusti già pronti ed etichettati di acqua di mare...
Non ricordo di che marca fosse e purtroppo non ho potuto testarla poiché era già stata venduta tutta per un nuovo allestimento.
Volevo chiedervi le vostre impressioni e (nel caso) se fosse una buona idea utilizzarla per sporadici cambi d'acqua evitando scocciature nel farsela in casa dovendo tenere sempre dei bidoni in giro per la sala..
Ovviamente il costo è esoso ma considerando una gestione con dsb e balling che teoricamente porterebbe a rarissimi cambi d'acqua (se non per necessità) potrebbe essere una soluzione idonea?
Ma sopratutto che acqua è? È veramente prelevata dal mare oppure è semplicemente fatta al posto nostro chimicamente?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ialao
25-04-2019, 06:21
Ciao, ho la tua stessa curiosità, nel senso che piacerebbe anche a me provarla, penso sia acqua prelevata dal mare, e trattata a livello batterico per renderla sterile, onde evitare problemi dovuti alla sua conservazione. Detto questo per il costo e la scomodità di trasporto, un suo utilizzo continuativo, a meno di vaschette piccoline, lo vedo poco pratico. Un cambio saltuario, oppure un cambio massiccio in caso di problemi penso siano il suo obiettivo. Appena disponibile penso di comprarla e usarla per un paio di cambi e Nell occasione controllerò tutti i parametri. Aspettiamo chi la usa o l ha usata.

Giordano Lucchetti
25-04-2019, 07:48
Io l’ho ordinata perché per un nano/pico e’ comodissima.

Ricky mi
25-04-2019, 09:04
Di sicuro è comoda!
Io l ho provata 2 volte.. E non ho visto nessun grande miglioramento.
Quindi mi sono ri buttato sulla classica acqua fai da te

ciko
25-04-2019, 09:40
Io più che di miglioramento intendo la modalità di esecuzione
È chiaro che se si fanno cambi settimanali diventa solo un dispendio di energie (trasporto) e sopratutto denaro.
Ma se si effettuano cambi sporadici (chi cambia l'acqua ogni 2-3 mesi) potrebbe essere una soluzione per non tenersi più in casa il secchio col sale, il bidone per preparare l'acqua etc
Penso anche a degli interventi di emergenza quando bisogna fare cambi d'acqua importanti (prima avevo Nitrati a 50 e avrei dovuto fare un cambio del 50%)
Ovvio....il litraggio delle vasche incide quindi penso che già il mio 250 litri sia border line... [emoji23]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Batty
25-04-2019, 15:52
Ovviamente è una comodità aggiunta...prendi,apri la tanica e butti dentro...senza stare a far traffici con catini,pompe ecc ecc....se hai una vasca piccola non è così dispendioso,dopo i 200 litri inizia ad esserlo però....è acqua di mare prelevata e pastorizzata,per eliminare qualsiasi elemento patogeno....io ho trovato un buon compromesso velocità d’uso/prezzo con l’absolute ocean di Ati...vero,va comunque addizionato ad osmosi ma nn biosgna attendere che si sciolga nulla....in 5 minuti hai l’acqua per il cambio.

SONNYBARNET
25-04-2019, 16:09
Ho letto apcnecmpressoi sul web, ma snceramee nessuno l’ha mai data come ottmalecrispetto al classico sale.
Per me, parlo senza svela mai usata, sulla carta risulta tropo costosa risèasrsela n casa.
Innanzitutto l’impianto di osmos serve comunque per i rabbocchi, quindi la spesa è’ comunque da fare, poi il sale si può trovare anche a prezzi abbordabili se non si hannno troppe esigenze e calcolando che con 10kg di Tropic marin si fanno circa 300 lt circa, i conti sono presto fatti
Calcoliamo che andarla a ‘rendere costa comunque in te,po e carburante etc etc, farsela spedire diventa proprio improponibile .
Va bene se si volesse fare un cambio imprevisto, o in caso di problemi di produzione acqua, diciamo come acqua di pronto intervento
Chi si può’ permettere di spendere molto puo’usalra come cambio settimanale, semplice e veloce.
Penso che sia solo un altro prodotto commerciale che va ad aggiungersi a tanti altri ed ad appesantire il costo già’ importante per la gestione e manutenzione del nostro hobby





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciko
25-04-2019, 16:29
SONNYBARNET boh io la ragiono solo in termini pratici....
Un secchio di sale tropic da 600l mi è durato un anno con cambi di una volta al mese (e ne ho ancora un po')
Costo 60€ a cui si aggiungono le litrate buttate per fare l'acqua con l'impianto. Dal mio negoziante almeno una volta al mese ci passo (anche a vuoto).
Non so cosa possa costare un fusto da 20l (ma mi informerò)
È chiaro che per un uso frequente in vasche da oltre 200 litri è controproducente.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
25-04-2019, 21:44
SONNYBARNET boh io la ragiono solo in termini pratici....
Un secchio di sale tropic da 600l mi è durato un anno con cambi di una volta al mese (e ne ho ancora un po')
Costo 60€ a cui si aggiungono le litrate buttate per fare l'acqua con l'impianto. Dal mio negoziante almeno una volta al mese ci passo (anche a vuoto).
Non so cosa possa costare un fusto da 20l (ma mi informerò)
È chiaro che per un uso frequente in vasche da oltre 200 litri è controproducente.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

A spannoni inprezzvanno dai 20 euro in su, per circa 20 litri o meno.
Se calcoli per 12 hai già un primo bilanci da 240 euro.
Non si può mantenere aperto il prodotto una volta aperto, andrebbe consumato al max il giorno dopo.
Non c’è’ scadenza come il latte pero’ una volta aperto viene contaminato
Sicuro cvil risparmio conco è’ il tempo, quello sicuro
La volevo provare nel mio 120 litri ma a conti fatti non mi conveniva visto che facevo 2/3 cambi al mese
di 15 lt l’uno.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciko
25-04-2019, 22:37
Indubbiamente....18 euro per 17 litri scarsi
Io che se devo cambiare almeno un 10% devo usarne almeno 2 e arrivo a circa 40...
In un anno salvo imprevisti sono poco meno di 500€
Ora...se dimezzo le cambiate ogni due mesi sono lo stesso cifre....
Alla fine è un discorso buono (che regge il prezzo) se faccio un cambio sostanzioso due volte l'anno con 4 fusti....
Insomma che dire...la comodità costa. [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Pupi
26-04-2019, 11:11
Ragazzi il prezzo è da folli secondo me. Se con 80 euro prendi 25 kg di sale... Certo se i soldi non sono un problema chiaramente la comodità c'è. io faccio cambi di circa 40/50 litri a settimana che sarebbero circa 60 euro a settimana.
Anche su misure piccole lo trovo assurdo. Se ti fai un cubo piccolino è perché non vuoi spendere tanto. Se poi ogni cambio ti coste 20 euro che senso ha?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Pupi
26-04-2019, 11:17
Apro la discussione per chiedere vostri pareri....
Durante il trasloco della mia vasca mi sono trovato di fronte il problema che mancavano alcuni litri di acqua salata e così per comodità sono corso in negozio con due taniche per colmare la mancanza.
La mi sono trovato dei fusti già pronti ed etichettati di acqua di mare...
Non ricordo di che marca fosse e purtroppo non ho potuto testarla poiché era già stata venduta tutta per un nuovo allestimento.
Volevo chiedervi le vostre impressioni e (nel caso) se fosse una buona idea utilizzarla per sporadici cambi d'acqua evitando scocciature nel farsela in casa dovendo tenere sempre dei bidoni in giro per la sala..
Ovviamente il costo è esoso ma considerando una gestione con dsb e balling che teoricamente porterebbe a rarissimi cambi d'acqua (se non per necessità) potrebbe essere una soluzione idonea?
Ma sopratutto che acqua è? È veramente prelevata dal mare oppure è semplicemente fatta al posto nostro chimicamente?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkSono andato fuori topic Scusami. Per rispondere a te direi che si se i cambi sono sporadici e piccoli potrebbe essere una buona soluzione.
Però mi viene da chiedermi: quanto ci stai a fare un cambio di 20 litri?
Cioè attacchi l osmosi, pesi il sale mescoli e hai finito. E lo paghi 1 euro? 2 euro?
Secondo me non c'è un grosso vantaggio con l acqua pronta. Quella dovresti comunque aprirla, riscaldarla e poi rimuovere l acqua dalla vasca (quindi comunque tubi e bidoni li dovresti avere in giro) e poi riempire.
L unica cosa è non pesare il sale e non controllare la salinità. Ma se ottimizzi i passaggi ti porta veramente via 5 minuti!
:D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

ialao
26-04-2019, 12:15
Si in effetti è costosa, forse per un reset completo dei valori, in caso di qualche problema, magari evidenziato da analisi di laboratorio, o come regalo alla vasca ogni sei mesi. Dando per scontato che l acqua acquistata sia ottima. Un saluto

SONNYBARNET
26-04-2019, 13:25
Sono andato fuori topic Scusami. Per rispondere a te direi che si se i cambi sono sporadici e piccoli potrebbe essere una buona soluzione.
Però mi viene da chiedermi: quanto ci stai a fare un cambio di 20 litri?
Cioè attacchi l osmosi, pesi il sale mescoli e hai finito. E lo paghi 1 euro? 2 euro?
Secondo me non c'è un grosso vantaggio con l acqua pronta. Quella dovresti comunque aprirla, riscaldarla e poi rimuovere l acqua dalla vasca (quindi comunque tubi e bidoni li dovresti avere in giro) e poi riempire.
L unica cosa è non pesare il sale e non controllare la salinità. Ma se ottimizzi i passaggi ti porta veramente via 5 minuti!
:D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

No no , no sei andato in OT, anche l’analisi del costo fa parte di una discussione di un prodotto, è’ vero che si parla e si chiede della qualità, ma tutto viaggia di pari passo, non stanno vendendo oro, ma acqua di mare.
Tu Giuseppe che la prendi dalle tue parti....... è’ come se la vendessi a 2 euro al litro, permessi permettendo.
Si è’ vero che viene filtrata tipo il latte a lunga scadenza, non quello uht, pero’ ci si paga la commercializzazione, trasporto e il grande guadagno.
Poi possiamo parlare di qualità è, che a mio avviso non è’ paragonabile alla bontà della nostra acqua di mare, e tu ne sei una testimonianza.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciko
26-04-2019, 13:29
Si ma infatti cercavo riscontri per capire quanto ne valesse la pena e in che condizioni....sicuramente il prezzo frena il tentativo
Poi se dovesse capitarmi una situazione come mi son trovato dove mi mancavano 20 litri di acqua pronta un eccezione si può anche fare

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Pupi
26-04-2019, 13:34
Certo, ma infatti io non volevo parlare della qualità (anche perché non l' ho provata). Probabilmente il prezzo è giustificato da tutto quello che dici tu.
Resta il fatto che per me, a quel prezzo, è fuori mercato.
Poi per carità fossi ricco comprerei tante cose che sono fuori mercato xD. Quindi è sempre una questione di tasca e di possibilità (ammettendo che sia un ottimo prodotto!).
P.S. il Giuseppe era riferito a me? Ahahah mi chiamo Guglielmo in realtà :D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Pupi
26-04-2019, 13:35
Si ma infatti cercavo riscontri per capire quanto ne valesse la pena e in che condizioni....sicuramente il prezzo frena il tentativo
Poi se dovesse capitarmi una situazione come mi son trovato dove mi mancavano 20 litri di acqua pronta un eccezione si può anche fare

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkCerto ci sta come ragionamento. Io avevo visto mi pare qualche recensione, forse su danireef ma non vorrei dire cavolate, dove ne parlavano bene! Se trovo qualcosa te la mando!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
26-04-2019, 19:30
Certo, ma infatti io non volevo parlare della qualità (anche perché non l' ho provata). Probabilmente il prezzo è giustificato da tutto quello che dici tu.
Resta il fatto che per me, a quel prezzo, è fuori mercato.
Poi per carità fossi ricco comprerei tante cose che sono fuori mercato xD. Quindi è sempre una questione di tasca e di possibilità (ammettendo che sia un ottimo prodotto!).
P.S. il Giuseppe era riferito a me? Ahahah mi chiamo Guglielmo in realtà :D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Scusa, ero convinto c’è ti chiamassi Giuseppe, mah..... l’eta’ avanza .
In effetti pero’ anche a poterselo permettere, per me sarebbe farsi prendere per il naso,a mio avviso è’ solo un discorso di semplicita’ di utilizzo e stop, il rapporto prezzo/qualità secondo me no si giustifica.
Quasi quasi ti chiedo sìdi spedirmene un 100lt dalla spiaggia dove vai tu, mi sa che con 100 euro viene fuori spedizione, taniche e le spese per te, oltre che un piccolo rimborso per la rottura e èerdita di tempo.
A parte gli scherzi..... se si riuscisse a conservare o spedire al max in 12/24 ore e fare il cambio subito...... potrebbe essere fattibile, altrimenti ...... non ne’ varrebbe la pena .
Morale della favola, qualcuno che l’ha provata e può’ parlarci delle qualità, c’è’ sul forum?
Chi la vende potrebbe dare info dettagliate e reali di utilizzo diretto e non di quello che vi è’ scritto sull’etichetta ?
Mah....... ritorno a bomba di un mio precedente post....... per compensare tempi e rotture di scatole vi sono persone disposte e spendere tanto per questo prodotto, liberissimi certo, pero’....... forse si perderebbe anche il bello del nostro hobby.
È’ come voler sin da subito l’acquario bello chepronto, mettere acqua, rocce, sabbia e pesci e coralli subito il primo giorno, mica siamo ad acquari di famiglia.
Vabbè’ anche io in alcune occasioni avrei voluto partire subito e gustarmi la visione della vasca pero’....



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

graziano
26-04-2019, 19:46
Scusa, ero convinto c’è ti chiamassi Giuseppe, mah..... l’eta’ avanza .
In effetti pero’ anche a poterselo permettere, per me sarebbe farsi prendere per il naso,a mio avviso è’ solo un discorso di semplicita’ di utilizzo e stop, il rapporto prezzo/qualità secondo me no si giustifica.
Quasi quasi ti chiedo sìdi spedirmene un 100lt dalla spiaggia dove vai tu, mi sa che con 100 euro viene fuori spedizione, taniche e le spese per te, oltre che un piccolo rimborso per la rottura e èerdita di tempo.
A parte gli scherzi..... se si riuscisse a conservare o spedire al max in 12/24 ore e fare il cambio subito...... potrebbe essere fattibile, altrimenti ...... non ne’ varrebbe la pena .
Morale della favola, qualcuno che l’ha provata e può’ parlarci delle qualità, c’è’ sul forum?
Chi la vende potrebbe dare info dettagliate e reali di utilizzo diretto e non di quello che vi è’ scritto sull’etichetta ?
Mah....... ritorno a bomba di un mio precedente post....... per compensare tempi e rotture di scatole vi sono persone disposte e spendere tanto per questo prodotto, liberissimi certo, pero’....... forse si perderebbe anche il bello del nostro hobby.
È’ come voler sin da subito l’acquario bello chepronto, mettere acqua, rocce, sabbia e pesci e coralli subito il primo giorno, mica siamo ad acquari di famiglia.
Vabbè’ anche io in alcune occasioni avrei voluto partire subito e gustarmi la visione della vasca pero’....



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ad acquari di famiglia, vorrei vederli dopo un paio di mesi mmmm

Pupi
27-04-2019, 00:11
Scusa, ero convinto c’è ti chiamassi Giuseppe, mah..... l’eta’ avanza .
In effetti pero’ anche a poterselo permettere, per me sarebbe farsi prendere per il naso,a mio avviso è’ solo un discorso di semplicita’ di utilizzo e stop, il rapporto prezzo/qualità secondo me no si giustifica.
Quasi quasi ti chiedo sìdi spedirmene un 100lt dalla spiaggia dove vai tu, mi sa che con 100 euro viene fuori spedizione, taniche e le spese per te, oltre che un piccolo rimborso per la rottura e èerdita di tempo.
A parte gli scherzi..... se si riuscisse a conservare o spedire al max in 12/24 ore e fare il cambio subito...... potrebbe essere fattibile, altrimenti ...... non ne’ varrebbe la pena .
Morale della favola, qualcuno che l’ha provata e può’ parlarci delle qualità, c’è’ sul forum?
Chi la vende potrebbe dare info dettagliate e reali di utilizzo diretto e non di quello che vi è’ scritto sull’etichetta ?
Mah....... ritorno a bomba di un mio precedente post....... per compensare tempi e rotture di scatole vi sono persone disposte e spendere tanto per questo prodotto, liberissimi certo, pero’....... forse si perderebbe anche il bello del nostro hobby.
È’ come voler sin da subito l’acquario bello chepronto, mettere acqua, rocce, sabbia e pesci e coralli subito il primo giorno, mica siamo ad acquari di famiglia.
Vabbè’ anche io in alcune occasioni avrei voluto partire subito e gustarmi la visione della vasca pero’....



Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkAhahaha non ti preoccupare! Beh sarebbe un bel buisness XD. I problemi sono le spedizioni, i tempi, le temperature e tante altre cose. Le spedizioni di pacchi pesanti costano un bel po'!
Comunque sicuramente la cosa che manca di più è il tempo ahahaha. Ah e aggiungiamo che già per portare 3 bidoni da 20 litri in spiaggia rischio un ernia ogni volta xD.
Comunque concordo. Anche io sono convinto che alcune cose fanno parte dell' hobby stesso! Certo capisco che fare cambi di 100 litri su una 1000 litri diventa tosta, ma un cambio di 20 litri è totalmente accettabile :D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
27-04-2019, 00:31
Ahahaha non ti preoccupare! Beh sarebbe un bel buisness XD. I problemi sono le spedizioni, i tempi, le temperature e tante altre cose. Le spedizioni di pacchi pesanti costano un bel po'!
Comunque sicuramente la cosa che manca di più è il tempo ahahaha. Ah e aggiungiamo che già per portare 3 bidoni da 20 litri in spiaggia rischio un ernia ogni volta xD.
Comunque concordo. Anche io sono convinto che alcune cose fanno parte dell' hobby stesso! Certo capisco che fare cambi di 100 litri su una 1000 litri diventa tosta, ma un cambio di 20 litri è totalmente accettabile :D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Si in effetti se ci si attrezza bene, basta munirsi di un tubo e si può togliere l’acqua e mettere quella nuova.
Sto pensando seriamente di fare un "impianto" fisso dietro la vasca per togliere l’acqua e mettere la nuova senza sbattimenti eccessivi
Attaccherei il secchio dell’acqua salata e via
Buona notte a tutti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pupi
27-04-2019, 00:38
Si in effetti se ci si attrezza bene, basta munirsi di un tubo e si può togliere l’acqua e mettere quella nuova.
Sto pensando seriamente di fare un "impianto" fisso dietro la vasca per togliere l’acqua e mettere la nuova senza sbattimenti eccessivi
Attaccherei il secchio dell’acqua salata e via
Buona notte a tutti


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkIn usa molti lo fanno forando il vetro emeytendo una doppia valvola (per sicurezza). Così basta aprire e l acqua va da sola (di solito lo collegano allo scarico). E poi basta pompare l acqua in vasca ;)

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Phregna
04-05-2019, 08:16
Quando ho cominciato col marino nel vecchio cubo da 91l usavo la nsw della two little fishes. Sono andato avanti per 6 mesi e poi mi sono deciso a sistemare il vecchio impianto ad osmosi.
Vantaggi: è pronta, non devi perdere tempo a misurare salinità, controllare parametri (ogni tanto col sale possono capitare partite fallate), contiene 415Ca, 1450Mg, 8KH (me li ero misurati) nitrati e fosfati assenti. Per i cambi non usavo tutta la tanica e non ho avuto mai problemi.
Contro: costa tanto
Come sempre dipende dall’uso che uno ne deve fare. Ora sulla vasca nuova (250l) sarebbe improponibile usarla per i cambi, è un’ottima soluzione IMHO per nanoreef sotto i 100l, oppure per fare cambi di emergenza. Tuttora ne tengo di scorta 2 taniche per eventuali problemi.