PDA

Visualizza Versione Completa : Sale Red Sea Coral-pro-salt: valore del KH



maXXe
06-07-2019, 16:32
Ciao a tutti,

possibile secondo voi che il sale Red Sea Coral pro produca un acqua con un KH a 12 sciogliendone 38g/l?

https://www.redseafish.com/red-sea-salts/coral-pro-salt/

Qualcuno lo usa?

Il Dupla con lo stesso dosaggio è dichiarato avere KH=8.

Bah....
Cosa mi sfugge?

maXXe
06-07-2019, 16:48
Khhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190706/f8ebde93d40cbea5a28886d2ccc0c3af.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190706/f004fd7f448cf0f4cbd47e909d8f91a8.jpg

Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk

tommaso83
06-07-2019, 16:52
Si, io l'ho usato e ti confermo che ha un KH folle ( graziano questo è un sale carico). Quando lo usavo in una vasca senza o con pochi coralli, dove non c'era nulla che consumava ho avuto non pochi problemi. Alla fine sono passato al tropic pro reef, che trovo più equilibrato sia con vasca carica di sps che non

maXXe
06-07-2019, 17:01
Grazie della testimonianza! :-)

In una vasca che consuma parecchio l'utilizzo di questo sale potrebbe essere utile per diminuire i dosaggi del balling.

Certo però mi immagino un acquario appena allestito dove si è usato questo sale......trovarsi valori così alti......

Però è in linea con quanto riportato nelle sacre tabelle:

http://www.reefbastards.it/showthread.php?2155-Tabella-ReefBastards-valori-triade-Ca-KH-Mg

Una vasca con CA=450, KH=12 e Mg=1360 gira bene?

graziano
06-07-2019, 17:07
Qui puoi leggere tutto sui sali digita "comparazione sali marini " e vai a pag 3 valori KH

graziano
06-07-2019, 17:12
Si, io l'ho usato e ti confermo che ha un KH folle ( graziano questo è un sale carico). Quando lo usavo in una vasca senza o con pochi coralli, dove non c'era nulla che consumava ho avuto non pochi problemi. Alla fine sono passato al tropic pro reef, che trovo più equilibrato sia con vasca carica di sps che non

Difatti circa 10 anni fa lo usavo poi ho scelto i migliori per il mio acquario

maXXe
06-07-2019, 17:40
Difatti circa 10 anni fa lo usavo poi ho scelto i migliori per il mio acquario

GRazie!

Ho seguito le tue indicazioni.
Credo la pagina sia questa:
https://www.acquaportal.it/comparativa-sali-acquario-marino/3/

Per il KH vedo quanto segue: (primo valore test Salifert, secondo valore test Elos)

Dupla Marin – Premium Salt 10,9 9
Kent – Sea Salt. 11,1 8,6
Korallen Zucht – Reef Best Salt. 8,8 7,8
Tropic Marin – Sea Salt. 9,1 7,1
Red Coral – Red Coral Salt 10,6 9
Red Sea – Red Sea Salt 8,3 7
Red Coral – Coral Fish Salt 8,6 7,5
Blau aquaristic – Reef Salt 9,3 7,8
Wave – Optimum Sea Professional 8,3 7
Aquarium System – Istant Ocean 12,3 10,3
Red Sea – Coral Pro Salt 6,7 5,6

Onostamente non ci ho capito tanto.
I valori cambiano tantissimo a seconda se il test sia fatto con Salifert oppure con Elos.
Il Red Sea Coral Pro lo danno con KH a 6,7 (Salifert) oppure 5.6 (Elos).

Sulla confezione mettono valori non accurati quindi?
Tu che sale usi alla fine della fiera? :-)
Io da mesi uso Dupla.....non noto chissà che differenza rispetto a Tropic MArin che usavo prima..

graziano
06-07-2019, 17:49
Ciao io sono arrivato alla conclusione che per il mio acquario i sali migliori dove posso dire di aver visto la differenza nelle crescite e nei colori sono KZ e de Jong, ripeto per il mio acquario
Cosa non da poco ogni cambio mai un corallo che fila.

ciko
30-07-2019, 00:27
Io l'ho appena preso
Avendo sempre kh basso ma non avendo sps voglio vedere se con soli cambi d'acqua riesco a mantenere il kh più alto senza integrazioni e balling

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

carminetullii
30-07-2019, 11:15
Salve.
Io uso Red Sea Coral Pro da un paio di mesi ed essenzialmente lo uso perché ho un gran consumo della triade e, motivo principale, è l'unico sale che non "abbatte" il Redox.
Confermo il KH alto.
A differenza degli altri sali va mescolato per 2/4 ore, addirittura indicano di non sciogliere per più di 4 ore. Mai avuto coralli che filano.
Ottimo per vasche piene di SPS con forte consumo della triade, penso possa dare problemi in vasche poco popolate e poco consumo.

Ricky mi
30-07-2019, 18:49
appena finisco il mio attuale sale, lo riprovo.
anche se la mia vasca è di molli e lps, quindi con consumi di kh non elevati, voglio vedere se riesco a tenere la vasca più stabile.

non avendo ne reattore, ne balling e facendo massimo un cambio al mese del 5- 10% massimo...quel sale, tipicamente carico, potrebbe aiutarmi

carminetullii
31-07-2019, 10:11
appena finisco il mio attuale sale, lo riprovo.
anche se la mia vasca è di molli e lps, quindi con consumi di kh non elevati, voglio vedere se riesco a tenere la vasca più stabile.

non avendo ne reattore, ne balling e facendo massimo un cambio al mese del 5- 10% massimo...quel sale, tipicamente carico, potrebbe aiutarmi

Non credi che alla lunga tu possa avere squilibri (eccesso) di micro elementi?

Ricky mi
31-07-2019, 11:35
si alla lunga si...
potrebbe esserci degli scompensi
che però nella attuale mia vasca (molli e lps) non penso possono gravare più di tanto

tommaso83
31-07-2019, 11:53
Mah in teoria, se non consumi microelementi, con i cambi non vai ad accumularli...
Tanti ne togli quanti ne metti, con una vasca che non consuma nulla avrai una composizione chimica in vasca che sarà identica (idealmente) a quella del sale..

Il problema che io ci vedo (e che avevo usando il RSCP) in una vasca che non consuma, è che con i cambi vedi il KH alzarsi ogni volta.. Però cambiando così poco come fai tu penso sia irrilevante...

carminetullii
02-08-2019, 15:48
Mah in teoria, se non consumi microelementi, con i cambi non vai ad accumularli...
Tanti ne togli quanti ne metti, con una vasca che non consuma nulla avrai una composizione chimica in vasca che sarà identica (idealmente) a quella del sale..

Il problema che io ci vedo (e che avevo usando il RSCP) in una vasca che non consuma, è che con i cambi vedi il KH alzarsi ogni volta.. Però cambiando così poco come fai tu penso sia irrilevante...

Giusta osservazione sulla concentrazione dei micro... l'unica cosa è che quel sale è veramente carico e mi chiedo se tutta quell'abbondanza alla fine possa favorire la formazione di alghe.
Per il KH (come giustamente osservato da te per i micro) al massimo si fermerà a 12...