PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova partenza!



Aulus
11-08-2019, 16:01
Ciao a tutti!
condivido con voi la nuova vasca avviata due mesi fa

90x50x50
berlinese sps ops
25 kg di rocce vive


valori di oggi:
PH: 8,3
NO2: 0
NO3: 0,2
PO4: 0,03
CA: 405
KH:7,9
MG: 1250

un po di ciano su una roccia (ho aspirato ma penso ritornino)

Foto maturazione:

https://i.postimg.cc/FYrfngt8/07072019.jpg (https://postimg.cc/FYrfngt8)

https://i.postimg.cc/PvHfvTT9/07072019-01.jpg (https://postimg.cc/PvHfvTT9)


Primi Inserimenti il 19 luglio

Cataphyllia:

https://i.postimg.cc/mcGLh7RV/21072019-05.jpg (https://postimg.cc/mcGLh7RV)

Acropora:

https://i.postimg.cc/xkF6t3C3/21072019-11.jpg (https://postimg.cc/xkF6t3C3)

https://i.postimg.cc/WtmHPrfT/21072019-12.jpg (https://postimg.cc/WtmHPrfT)

https://i.postimg.cc/4Kt1QkDs/21072019-13.jpg (https://postimg.cc/4Kt1QkDs)

Acropora loisette (?):

https://i.postimg.cc/dhm5y3mH/20190808-00.jpg (https://postimg.cc/dhm5y3mH)

https://i.postimg.cc/ykhmf5gW/20190808-01.jpg (https://postimg.cc/ykhmf5gW)

https://i.postimg.cc/Z9WyhDR8/20190808-02.jpg (https://postimg.cc/Z9WyhDR8)

Montipora:

https://i.postimg.cc/bGHtvyXD/21072019-03.jpg (https://postimg.cc/bGHtvyXD)

https://i.postimg.cc/jL7C5xPx/21072019-04.jpg (https://postimg.cc/jL7C5xPx)

Pocillopora:

https://i.postimg.cc/dZdvq0Xg/21072019-09.jpg (https://postimg.cc/dZdvq0Xg)

Talea montipora (?) :

https://i.postimg.cc/hzrJ8F3q/20190728-00-2.jpg (https://postimg.cc/hzrJ8F3q)

https://i.postimg.cc/m1w1NPVj/20190728-01-2.jpg (https://postimg.cc/m1w1NPVj)

https://i.postimg.cc/34jFVJn4/20190728-02-2.jpg (https://postimg.cc/34jFVJn4)

Panoramica:

https://i.postimg.cc/3W40qq6Y/20190808-00.jpg (https://postimg.cc/3W40qq6Y)

aspetto vostri pareri!
ciao

forti
11-08-2019, 21:12
Forse hai inserito degli inquilini con vasca ancora troppo giovane, probabilmente mi sbaglio

graziano
11-08-2019, 21:26
Ciao, se avviata con rocce vive e avendo già passato il normale periodo di maturazione è nella norma, io avrei inserito gli animali con più calma, magari a più scaglioni. Per i ciano cerca sempre di aspirarli :114-51:
Ricordati che la fretta specialmente all'inizio è sempre deleteria msn003

Aulus
11-08-2019, 22:42
Li ho inseriti in momenti separati ma sicuramente ho avuto un po di fretta :-) comunque pare abbiano risposto tutti bene.
I ciano mi preoccupano un po’, avendo i valori comunque buoni.
Oltre che aspirarli non si fa nulla?

Grazie!

graziano
11-08-2019, 23:11
Li ho inseriti in momenti separati ma sicuramente ho avuto un po di fretta :-) comunque pare abbiano risposto tutti bene.
I ciano mi preoccupano un po’, avendo i valori comunque buoni.
Oltre che aspirarli non si fa nulla?

Grazie!

Io oltre ad aspirarli cerco di combatterli con batteri, senza esagerare per non smagrire troppo la vasca dato che i miei valori sono sempre vicino allo zero. Devo dire con riscontri positivi msn003

Comunque come gia scritto in altri post in questa stagione è quasi "normale" averli

Ricky mi
12-08-2019, 14:59
la vasca è carina...hai corso un po...
ma ora lasciala gira fino a fine settembre senza nessun inserimento.

per i ciano...aspiri e tieni bassa la temperatura

stefano18
22-08-2019, 01:40
Ciao ! Che Koralia sono quelle?

Aulus
27-02-2020, 16:20
Ciao ! Che Koralia sono quelle?
dovrebbero essere quelle da 5600l/h l una.

ciao ragazzi,
qualche aggiornamento a distanza di 6 mesi:

un po' di CiANO qua e là , fosfati a 0.25 ... il resto abbastanza sotto controllo.

https://i.postimg.cc/2bPSTt9b/20200224-08.jpg (https://postimg.cc/2bPSTt9b)

https://i.postimg.cc/Zv31msbd/20191227-28.jpg (https://postimg.cc/Zv31msbd)

https://i.postimg.cc/k6LkkPmC/20191227-29.jpg (https://postimg.cc/k6LkkPmC)

https://i.postimg.cc/fJc6gPg4/20200224-03.jpg (https://postimg.cc/fJc6gPg4)

https://i.postimg.cc/GBg0xsgH/20191022-01.jpg (https://postimg.cc/GBg0xsgH)

https://i.postimg.cc/SXxF9GrB/20191227-0.jpg (https://postimg.cc/SXxF9GrB)

https://i.postimg.cc/zbystX4p/20200224-07.jpg (https://postimg.cc/zbystX4p)

https://i.postimg.cc/Rqs3JPTB/20bn200224-09.jpg (https://postimg.cc/Rqs3JPTB)

https://i.postimg.cc/GHwWKRKJ/20200224-13.jpg (https://postimg.cc/GHwWKRKJ)

ciao!

Ricky mi
27-02-2020, 16:41
po4 a 0,25...sicuro???

Aulus
27-02-2020, 18:29
po4 a 0,25...sicuro???

Ciao Ricky, si

Ricky mi
27-02-2020, 22:31
Non mi sembrano colori da po4 così alti...

Aulus
28-02-2020, 00:52
anzi, erano a 0,50 poco tempo fa .

Ricky mi
28-02-2020, 08:17
e come mai cosi alti?

Aulus
28-02-2020, 12:38
Non ho ancora capito bene.. fino a 3 mesi fa alimentavo spesso i coralli quindi forse quello ha spinto un po' i fosfati.
Adesso è un bel po' che non doso ma i fosfati sono rimasti alti.

ho iniziato a fare cambi d'acqua più regolarmente e ho aggiunto una resina per i Po4..

vediamo se col tempo scendono,
un'altra cosa che ho notato è che l'acqua d'osmosi mi esce spesso a 0.03 a volte 0.02 ma mai a 0.
Poi una volta ho fatto una tanica che mi è uscita a 0.60 .. e per pigrizia l'ho usata comunque come acqua di rabbocco invece di buttarla.

Ma a parte questo caso isolato l'acqua è sempre a 0.03 , può essere che questo sia fonte dei problemi?

grazie!

ciao

ialao
28-02-2020, 15:18
Si può essere,prova a fare un test po4 all osmosi,per curiosità.un saluto.

Aulus
28-02-2020, 19:29
Lo avevo fatto tempo fa ma trovando po4 a 0

Ricky mi
02-03-2020, 08:59
da qualche parti li immetti..altrimenti è difficile avere valori cosi alti.
usi mangime congelato?

Aulus
02-10-2020, 15:22
Ciao ragazzi,

posto qualche foto a distanza di un anno esatto dalle ultime:
Pano
https://i.postimg.cc/2q7YTTJ7/DSC05346.jpg (https://postimg.cc/2q7YTTJ7)

Pano 1 anno fa (sopra), Pano oggi (sotto)
https://i.postimg.cc/y3chMgHB/2-copia.jpg (https://postimg.cc/y3chMgHB)

Montipora Forest fire
https://i.postimg.cc/gwN5n7QQ/DSC05355.jpg (https://postimg.cc/gwN5n7QQ)

https://i.postimg.cc/3kZfc68N/DSC05374bis.jpg (https://postimg.cc/3kZfc68N)

Wide
https://i.postimg.cc/xJXsq1KN/DSC05350.jpg (https://postimg.cc/xJXsq1KN)

Acropora (?)
https://i.postimg.cc/rKXhFczz/DSC05349.jpg (https://postimg.cc/rKXhFczz)

https://i.postimg.cc/FYGGZLpJ/DSC05364.jpg (https://postimg.cc/FYGGZLpJ)

https://i.postimg.cc/sBNmFCtj/DSC05367.jpg (https://postimg.cc/sBNmFCtj)

https://i.postimg.cc/RqfRY8Gm/DSC05360.jpg (https://postimg.cc/RqfRY8Gm)

https://i.postimg.cc/ZWYxCqmY/DSC05368.jpg (https://postimg.cc/ZWYxCqmY)

https://i.postimg.cc/RqfRY8Gm/DSC05360.jpg (https://postimg.cc/RqfRY8Gm)

https://i.postimg.cc/d7kdykxF/DSC0534j7.jpg (https://postimg.cc/d7kdykxF)

I colori di questa foto non sono venuti realistici.. i rami sarebbero di un giallognolo e le punte viola
https://i.postimg.cc/WqjJC9bp/DSC05372bis.jpg (https://postimg.cc/WqjJC9bp)

In generale, ho un po' di ciano che non riesco a combattere (ho i nutrienti a zero e sto cercando di ingrassare un po la vasca).
ho fatto due cicli di chemiclean da quando ho iniziato. entrambi andati a buon fine ma dopo 3-4 mesi i ciano tornavano pian piano. Ho aumentato il movimento in vasca, quasi troppo.

e ho litigato tutta l'estate con la temperatura (mi ha toccato i 29 gradi)

per il resto ok

Ps: Alcuni coralli li metterò in vendita se qualcuno è interessato a qualcosa
ciao!

Ricky mi
02-10-2020, 16:35
la vasca mi piace molto...decisamente naturale.
loisette bel colore.
come mai la forest spolipa cosi poco??

Aulus
02-10-2020, 19:31
Grazie Ricky
credo sia stata male ad agosto.. o per la temperatura o per uno sbalzo della triade ( ho avuto il kh troppo basso)

Ricky mi
02-10-2020, 19:48
Speriamo tiri fuori nuovamente colori e polipi