PDA

Visualizza Versione Completa : Planarie in maturazione



Nemo11
12-08-2019, 17:09
4072340722Ciao a tutti amici, ho un problema di planarie rosse(ancora molte poche ma visibili sui vetri in prossimità della sabbia) in DSB in maturazione.
So dei vari rimedi(Ascarilen,flatworm exit) ma ho paura che possano danneggiare la fauna bentonica.
Mi chiedo dunque,secondo voi, se possa utilizzare questi prodotti in un DSB senza effetti collaterali devastanti e se questi possa in qualche modo influenzare la maturazione.
Certo meglio intervenire prima che invadano tutto ma date anche le ridotte quantità pensavo magari all ipotesi di lasciar andare e come primo ospite della. Vasca metter dentro qualche predatore così da evitare il tratti chimico.4072140720
Domanda finale: seconda volta che uso sabbia viva carabsea e seconda volta che spuntano... coincidenze :114-35:

Nemo11
13-08-2019, 14:18
Oggi ho notato che ce ne sono un po’ anche tra le alghe sulle rocce... che si fa?jcute_smiley19

graziano
13-08-2019, 16:02
Ciao da quanto tempo è in maturazione? Se da come mi sembra di vedere dalle alghe bianche è quasi alla fine io pazienterei un attimo e come primo pesce inerirei hexatenia o synchiropus lasciandoli lavorare per bene
Anch'io sono contrario a vari medicinali :114-51:

ialao
13-08-2019, 17:50
Non è sicuramente la sabbia, anche, le mie vasche all inizio ne presentavano qualcuna, le ho sempre rimosse manualmente con una spugnetta pulisci vetro con manico. Ovvio che la loro presenza era minima ed occasionale. Concordo con graziano Nell inserire appena possibile concorrenti naturali, come già detto più volte anni e anni fa ho dovuto smontare una vasca per la valonia, da allora il primo ospite che immetti e un mitrax, oltre al controllo mirato delle rocce che inserisco. Mai più avuto questo problema. Un saluto

Nemo11
13-08-2019, 18:20
Ciao da quanto tempo è in maturazione? Se da come mi sembra di vedere dalle alghe bianche è quasi alla fine io pazienterei un attimo e come primo pesce inerirei hexatenia o synchiropus lasciandoli lavorare per bene
Anch'io sono contrario a vari medicinali :114-51:

Vasca montata il 20 di luglio,quindi quasi un mese.
Ho utilizzato 1/3 sabbia del mio vecchio DSB(smontato 2 anni fa sabbia lavata,fatta seccare,tenuta chiusa in secchi e rilavata prima di utilizzarla)e 2/3 si sabbia nuova viva.
Rocce maggior parte provenienti dal mio vecchio acquario, due prese fresche dal negoziante, due prese secche per sistemare la rocciata, ho fatto inoculo preso sempre da negoziante.
I valori non li ho ancora controllati ma le alghe sono tendenti al trasparente e lunghe anche 20cm.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nemo11
13-08-2019, 18:23
Come antagonista naturale dato il periodo e la scarsa fornitura dei negozi L unica cosa che ho trovato è un chelidonura varians su un negozio on line ma non so fino a che punto potrebbe convenire...
Sono un po’ incastrato nel maledetto agosto dove tutto si ferma e ho paura che L attesa faccia moltiplicare inesorabilmente le maledette :(
Eventualmente provare a risucchiarle dovrei tirar via anche le alghe ma non vorrei interferire con la maturazione.. che dite?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

graziano
13-08-2019, 19:45
Mio consiglio, intanto lasci terminare per bene la maturazione, passano le ferie ricominciano le forniture ti prendi i competitor che ti ho consigliato , prendere un nudibranco on line in questo periodo non è consigliato :114-35: Nell'attesa potresti cercare di aspirarle il piu possibile e pazienza tanta pazienza. smoking

ialao
14-08-2019, 10:46
Esatto aspirarne il più possibile nel frattempo. Ciao

Nemo11
14-08-2019, 11:42
Ok magari allora apro un post sulla maturazione dell acquario e se ne parla lì delle planarie...
grazie a voi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nemo11
21-08-2019, 12:57
Aggiornamento, oggi tornato da una settimana di vacanze, ne ho trovate molte di più su vetri e tubo di scarico, ne ho aspirate il più possibile ma la situazione non mi convince...
Volendo fare trattamento con ascarilen mi sorge un dubbio molte sono all interno delle alghe che ci sono per la maturazione.
Come posso muovermi ? Elimino prima tutte le alghe e poi faccio il trattamento?
O lascio tutto dentro e tratto?
Questa panoramica per intenderci di che alghe stiamo parlando
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190821/1a3e2d811dc076464482d632b052ae1e.jpg
Qui parete della vasca dove ne riscontro di più ed anche la più difficile da pulire data la vicinanza al pilastrohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190821/ac86dd6aca64fa102da602babd6d0cea.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190821/f06527f9405bc9c4dcd50ef6f547ccc0.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
21-08-2019, 23:35
Proprio perché sei in maturazione io non avrei dubbi ad utilizzare l’ascarilen.
Al massimo dopo aver debellato le planarie ricominci con un nuovo inoculo; se aspetti quando riuscirai a mettere dei competitor ( sfida sempre persa) sarà troppo tardi .

Nemo11
22-08-2019, 15:08
Proprio perché sei in maturazione io non avrei dubbi ad utilizzare l’ascarilen.
Al massimo dopo aver debellato le planarie ricominci con un nuovo inoculo; se aspetti quando riuscirai a mettere dei competitor ( sfida sempre persa) sarà troppo tardi .

Siamo dello stesso avviso...
Allora come mi comporto con quelle in mezzo alle alghe? Elimino prima alghe e tutto e tratto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
22-08-2019, 15:10
Metti ascarilen è tutto verrà a galla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Nemo11
22-08-2019, 15:47
Procedura da seguire?
Ho una boccetta x 500lt ok?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
22-08-2019, 16:00
Procedura da seguire?
Ho una boccetta x 500lt ok?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io avevo fatto così
Aspirato con un tubo da aeratore tutte le planarie che vedevo
Messo una boccetta di medicinale ( vasca da quasi 600 litri)
Con un retino con dentro lana di perlon togli tutte quelle che vengono a galla
Dopo tre ore accendo skimmer messo carbone è fatto un cambio d’acqua ( grosso)
Dopo una settimana rifatto tutto e planarie andate ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Nemo11
22-08-2019, 16:01
Ok perfetto ti ringrazio, appena iniziano a morire lascio accese le pompe di movimento o le spengo per facilitare la “pesca”?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nemo11
22-08-2019, 16:24
Prodotto dosato... iniziano a muoversi all impazzata, dopo 5 minuti già vedo i primi caduti, nel frattempo osservo una colonia di benthos all interno della spugna pulisci vetro... vedremo che effetto avrà il farmaco su loro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
22-08-2019, 23:42
Ok perfetto ti ringrazio, appena iniziano a morire lascio accese le pompe di movimento o le spengo per facilitare la “pesca”?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spegnile

Nemo11
23-08-2019, 00:19
Aggiornamento: ad 8 ore dal trattamento con una boccetta su 500lt lordi alcune sono morte ma ne vedo molte rimaste sui vetri è normale? O avrei dovuto dosare di piu?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
23-08-2019, 03:46
Aggiornamento: ad 8 ore dal trattamento con una boccetta su 500lt lordi alcune sono morte ma ne vedo molte rimaste sui vetri è normale? O avrei dovuto dosare di piu?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Strano
Aspirale