PDA

Visualizza Versione Completa : Coral Box D500 plus



Pupi
01-09-2019, 22:00
Ciao a tutti, circa 2 mesi fa ho deciso di sostituire il vecchio bubblemagus 150 pro con questo skimmer "low cost". L ho ordinato su fishstreet per 230 euro. Ha una pompa dc da 2000 l/h. Al momento lo utilizzo non a piena potenza, schiuma veramente bene e soprattutto molto costante. Anche il regolatore di livello a ghigliottina è comodissimo e preciso. Lo skimmer è molto solido e facile da smontare con delle viti sul fondo molto facili da svitare per tirare fuori la pompa.
Per quello che costa penso sia un ottimo skimmer diciamo per vasche fino a 400 litri (la mia è 300). Il carico organico è abbastanza alto visto 4 acantochromis, 1 strigosus, 2 ocellaris, 2 spheramia, 1 hexatenia.
Allego qualche foto dello skimmer e della schiumata! :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190901/dd47c3231bbd957137c07b64b8aa732d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190901/34798dfd09c6785f5861ba6c763817b9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190901/6e1b698b43e61d9d1e658dd0b324cee3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190901/8256360b6ef4ed51a69ce82840a3cd5e.jpg

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
02-09-2019, 14:29
Hai fatto un ottimo acquisto con rapporto qualità e prezzo.
Lo volevo prendere anche io,a mio avvisocmigli0re dei bubboecmagus e apteri Marche.
Il prezzo è’ veramente buono, hai preso con il controller è il sistema per bloccare la pompa quando sale l’acqua in sump?
Ora ho un Deltec sc1351 con pompa regolabile, e mi trovo bene, pero’ sto valutando un red sea o l’ARKA
AGGIORNACI sull’evoluzione e funzionamento, sicuramente altri utenti potranno fare valutazioni come alternativa agli skimmervpiu’ conosciuti ed utilizzati



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pupi
02-09-2019, 23:28
Hai fatto un ottimo acquisto con rapporto qualità e prezzo.
Lo volevo prendere anche io,a mio avvisocmigli0re dei bubboecmagus e apteri Marche.
Il prezzo è’ veramente buono, hai preso con il controller è il sistema per bloccare la pompa quando sale l’acqua in sump?
Ora ho un Deltec sc1351 con pompa regolabile, e mi trovo bene, pero’ sto valutando un red sea o l’ARKA
AGGIORNACI sull’evoluzione e funzionamento, sicuramente altri utenti potranno fare valutazioni come alternativa agli skimmervpiu’ conosciuti ed utilizzati



Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkCiao Sonny, già da ora ti posso dire che avevo problemi a tenere i nitrati sotto i 15 con l altro che funzionava male (bubblemagus 150 pro) e in un paio di mesi sono scesi sotto i 5. La vasca è veramente ripartita.

Sì ho preso la versione con la pompa dc quindi controller, funzione feed che lo ferma per un oretta e valvola che blocca se si riempie il bicchiere. Io non la monto perché è una funzione che non mi serve e che mi rende più fastidiosa la manutenzione. Per il resto posso aggiungere che l unico difettuccio è che la manopola di regolazione del livello, il silenziatore dell' aria e il bicchiere sono molto vicini tra loro, quindi bisogna trovare la distanza giusta girando un po' il silenziatore.

Inoltre io lo faccio lavorare con livello acqua alto e non al massimo (due pallini in meno del massimo). Credo che su vasche più grandi si potrebbe spingere ancora di più.
P.S. è silenziosissimo.
Un saluto.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Batty
03-09-2019, 07:39
Io l’avevo preso 4 anni fa da fishstreet....lo reputo molto buono

mvb79
03-09-2019, 08:35
Per un 200 litri potrebbe andare bene anche il D300? Oppure conviene il 500 e regolarlo di conseguenza?

robbio
03-09-2019, 08:38
per la fascia di prezzo che ha è un ottimo skimmer!

Pupi
03-09-2019, 08:41
Per un 200 litri potrebbe andare bene anche il D300? Oppure conviene il 500 e regolarlo di conseguenza?Mah per un 200 litri forse è esagerato... Ovviamente poi dipende dal carico organico, dal numero di pesci ecc. Credo che il d300 vada bene! Per quanti litri è dato?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

mvb79
03-09-2019, 13:17
Mah per un 200 litri forse è esagerato... Ovviamente poi dipende dal carico organico, dal numero di pesci ecc. Credo che il d300 vada bene! Per quanti litri è dato?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

E' dato da 150 a 500 litri e costa 190 euro, ma non ha il sensore di livello. Stavo pensando di cambiarlo perchè ho il dubbio che il mio non lavori molto bene.

Pupi
03-09-2019, 13:29
E' dato da 150 a 500 litri e costa 190 euro, ma non ha il sensore di livello. Stavo pensando di cambiarlo perchè ho il dubbio che il mio non lavori molto bene.Guarda io il sensore lo lascio staccato, in teoria va nel bicchiere dello schiumatoio anche se lo puoi mettere in sump. Secondo il 300d dovrebbe andare bene. Che popolazione hai?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

mvb79
03-09-2019, 13:45
Guarda io il sensore lo lascio staccato, in teoria va nel bicchiere dello schiumatoio anche se lo puoi mettere in sump. Secondo il 300d dovrebbe andare bene. Che popolazione hai?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

1 Flavescens, 1 desjardini, 2 ocellaris, 1 salaria, 1 bananino e 4 cromis. Il mio dubbio nasce dal test dei nitrati Salifert che mi segna 50 ma non è veritiero perchè se così fosse dovrei avere qualche problemuccio in vasca e fortunatamente non è così. Allora ho portato un campione di acqua al negozio dove mi servo e lui con il test della jbl (che non mi fa impazzire) trovava 5. Quindi per vederci chiaro e stare più tranquillo ho ordinato il test della nyos che mi dovrebbe arrivare in questi giorni. In base al risultato deciderò cosa fare

Pupi
03-09-2019, 13:48
1 Flavescens, 1 desjardini, 2 ocellaris, 1 salaria, 1 bananino e 4 cromis. Il mio dubbio nasce dal test dei nitrati Salifert che mi segna 50 ma non è veritiero perchè se così fosse dovrei avere qualche problemuccio in vasca e fortunatamente non è così. Allora ho portato un campione di acqua al negozio dove mi servo e lui con il test della jbl (che non mi fa impazzire) trovava 5. Quindi per vederci chiaro e stare più tranquillo ho ordinato il test della nyos che mi dovrebbe arrivare in questi giorni. In base al risultato deciderò cosa fareQuindi abbastanza affollato come 200 litri. Potrebbe non essere assurdo i 50 di nitrati. Magari li hai a 30... Dipende che coralli hai 30 può essere un valore normale, e i coralli potrebbero stare bene. Hai sps esigenti? Comunque ripeto che secondo me il d500 è un po' troppo grande. Anche perché devi vedere se ti entra in sump.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

mvb79
10-09-2019, 15:58
Quindi abbastanza affollato come 200 litri. Potrebbe non essere assurdo i 50 di nitrati. Magari li hai a 30... Dipende che coralli hai 30 può essere un valore normale, e i coralli potrebbero stare bene. Hai sps esigenti? Comunque ripeto che secondo me il d500 è un po' troppo grande. Anche perché devi vedere se ti entra in sump.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Ma lo skimmer ti è arrivato già con la presa italiana? Perchè non vedo la finestra dove poter scegliere

Pupi
10-09-2019, 16:09
Ma lo skimmer ti è arrivato già con la presa italiana? Perchè non vedo la finestra dove poter scegliereSì! Voglio segnalare che l unico difetto che ho notato potrebbe essere lo sgancio del bicchiere che è un po' duro. Ma ci si fa l abitudine :) (l anello di gomma nel collo fa molto attrito e lo ferma, ma probabilmente col tempo si ammorbidirà).

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

mvb79
10-09-2019, 16:49
Sì! Voglio segnalare che l unico difetto che ho notato potrebbe essere lo sgancio del bicchiere che è un po' duro. Ma ci si fa l abitudine :) (l anello di gomma nel collo fa molto attrito e lo ferma, ma probabilmente col tempo si ammorbidirà).

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Ok. Grazie