PDA

Visualizza Versione Completa : Ciao a Tutti! ecco la mia prima vasca!



Dani8218
13-09-2019, 22:16
Ciao a tutti, sono nuovissimo sia del forum che del mondo degli acquari marini!

vi presento il mio acquario...

41011
41012
41013


la vasca misura 110*50*50
1 easyled deep
1 easyled marine blu
2 pompe di movimento tunze 6065 regolabili
1 schiumatoio tunze 9410
1 pompa di risalita(non ricordo marca e modello)
1 riscaldatore 300w
1 sump

..oggi ho ordinato il dimmer tc420+ trasformatore..emoticon-00103-cool

come animaletti ho:

1 MESPILIA GLOBULUS
2 DIADEMA SETOSUM
1 Salmacis Bicolor
4 lumache turbo
2 lysmata amboinensis
2 lysmata debelius
1 chromis
1 pomacanthus semicirculatus

a giorni vorrei iniziare mettere dei coralli facili LPS o altro...emoticon-00116-evilg

Golia80
13-09-2019, 22:54
Ciao benvenuto!
Per essere nuovissimo e il tuo primo acquario devo dire che hai fatto un ottimo lavoro, bravo a me la rocciata piace molto!!!
Da quanto è avviata la vasca?
Hai fatto test?
Come sei messo?
Vedo un po’ di verde in giro...

graziano
13-09-2019, 23:39
Ciao e benvenuto :114-51:

Dani8218
13-09-2019, 23:47
Grazie!
L'acquario me l'ha montato un negozio di Torino, un anno e mezzo fa, xché come dicevo non ne capivo assolutamente nulla...🙈🤣
I valori sono perfetti, pH 8.5-9, salinità 35, calcio 420, po4 no2 no3 sono a zero!

Per le alghe sono messo meglio di qualche mese, dove c'era sono verde...non si vedevo le rocce! Poi un mio collega esperto di acquari mi ha dato dei consigli per sistemare la sump, che non aveva separatori, che adesso ha con spugne, cannolicchi e carbone , così l'acqua è tornata ad essere limpida...mi erano morti parecchi pesci a causa delle alghe!!!😥😤

Per il negoziante ovviamente era tutto normale...🤬

Golia80
14-09-2019, 00:25
Riesci a fare foto da vicino delle alghe?
Potrebbe essere derbesia, quella da sola non va via...

graziano
14-09-2019, 01:17
Io i cannolicchi e le spugne li toglierei potrebbero creare problemi, la sump deve servire come vasca porta accessori, il filtro nel berlinese è costituito dalle rocce vive , come illuminazione forse ci vorrebbero 1-2 barre in piu a dipendenza di cosa vuoi allevare (specialmente SPS)

Dani8218
14-09-2019, 13:38
Riesci a fare foto da vicino delle alghe?
Potrebbe essere derbesia, quella da sola non va via...


4101441015

graziano
14-09-2019, 13:53
Ciao trova una dolabella :114-51:

Dani8218
14-09-2019, 14:25
Ciao trova una dolabella :114-51:


Me l'han già detto, ma un po mi fa impressione e poi appena ha finito di mangiare tutto, cosa ne faccio?? Non rischio anche di eliminare tutte le alghe e così togliere cibo hai ricci e lumache?

Mettere delle resine anti fosfati e nitrati in sump non basterebbe?

Dani8218
14-09-2019, 14:44
Io i cannolicchi e le spugne li toglierei potrebbero creare problemi, la sump deve servire come vasca porta accessori, il filtro nel berlinese è costituito dalle rocce vive , come illuminazione forse ci vorrebbero 1-2 barre in piu a dipendenza di cosa vuoi allevare (specialmente SPS)

Questi sono i coralli semplici che vorrei mettere.
Euphyllia spp
Sarcophyton
Stylophora milka
Montipora digitata
Pocillopora damicornis
Galaxea fascicularis

graziano
14-09-2019, 15:12
Me l'han già detto, ma un po mi fa impressione e poi appena ha finito di mangiare tutto, cosa ne faccio?? Non rischio anche di eliminare tutte le alghe e così togliere cibo hai ricci e lumache?

Mettere delle resine anti fosfati e nitrati in sump non basterebbe?

Ciao dalla foto hai anche ciano verdi, quell'alga cresce -muore -inquina-ricresce le lumache ed i ricci non ci stanno dietro la dolabella si, una volta pulito le rocce la passi a qualcun altro msn003

darioc
14-09-2019, 20:51
Usa il fluconazolo... Te ne liberi in un paio di mesi senza effetti collaterali

Ricky mi
15-09-2019, 22:26
Le 2 tunze, mettile al massimo... E non in modalità pulse

Dani8218
16-09-2019, 08:21
grazie a tutti per i consigli!

Dani8218
25-09-2019, 18:44
Oggi mi sono arrivati giocattoli nuovi....4chsmu1

41114

domani li collego e vediamo se funziona tutto!
secondo voi posso dimmerare anche le pompe di movimento con il TC420?

Ricky mi
25-09-2019, 20:53
Mauri

Mauri
25-09-2019, 21:02
Sei sicuro che le pompe sono 6065? Perché non sono elettroniche regolabili.... Hanno la spina 220v ho il trasformatore?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Mbuna80
25-09-2019, 22:16
Rocciata molto bella...ad occhio un po' buio e poco movimento...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Dani8218
25-09-2019, 23:45
Sei sicuro che le pompe sono 6065? Perché non sono elettroniche regolabili.... Hanno la spina 220v ho il trasformatore?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Scusa avevo sbagliato a scrivere il modello, non ho le 6065, ma le 6045 con regolazione manuale, quindi pensavo di gestire il flusso alternandolo in alcuni momenti della giornata e fermando quando li devi dare il cibo.
41116

Dani8218
26-09-2019, 00:01
Rocciata molto bella...ad occhio un po' buio e poco movimento...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Grazie!
Per ora ho solo due lampade easyled, ho intenzione di prendere un'altra deep blue a breve, anche xché ho iniziato a mettere un paio di coralli, un Euphyllia glabrescens e un sarcophyton!
41117
41118

- - - Aggiornato - - -

Domani faccio un video per farvi vedere il movimento, le pompe sono a metà della loro potenza.

ialao
26-09-2019, 07:37
Bella vasca,e bella rocciata,le pompe vista la portata le userei al massimo,senza alternarle.un saluto

Ricky mi
26-09-2019, 09:50
pompe al massimo o quasi...
e togli la parte finale (quella che copre la elica)
migliori decisamente l'ampiezza del flusso e lo rendi più dolce.

stai tranquillo per i pesci...le mie girano cosi da anni e mai nessun problema

Dani8218
26-09-2019, 11:35
Messe al massimo e tolta la protezione...adesso vediamo se faccio la zuppa di pesce!:-D

Ricky mi
26-09-2019, 12:34
ahahaahha
tranquillo
se guadi il mio post...vedi che i miei pesci sono ancora tutti vivi
:114-52:

Dani8218
02-10-2019, 07:43
Finalmente ho collegato il tc420, bello vedere l'effetto alba e tramonto!
Poi sono riuscito a creare dei rialzi per le luci...stavo bruciando i pochi coralli che ho!
41210
41211
41212

La luce marine blue è impostata al 60% e la deep al 90%...spero vada bene!
Parte la deep alle 12 con 30min e poi la marine che arriva al massimo in un ora e la sera viceversa.

Dani8218
04-11-2019, 19:29
Aggiornamento:
ho acquistato da poco un seconda deep blue, quindi 2 deep al 100% e una marine blue al'80% a 26cm dal pelo dell'acqua(non so se è troppo alto...che dite???)
prima di questo avevo la foliosa che stava sbiancando, adesso da un paio di giorni sembra riprendersi lentamente...non so se è merito dell'aumento di luce..vedremo!

ho inserito anche un gobiodon okinawae(come non averlo..tranne quando rimane in posa sui coralli) e un centropyge bicolor che il primo giorno è stato attaccato senza pietà dal pomacanthus semicirculatus...adesso va meglio, ogni tanto lo insegue ancora, ma raramente e senza voler esagerare.

come coralli ho inserito anche una Euphyllia divisa, ho anche la glabrescens dove il pesce pagliaccio ha peso come casa insieme al chromis...carini!

l'unico problema che ho sono i ricci diadema che spostano tutto hanno attaccano il sarcophyton con la collaborazione dell'altro riccio il Salmacis bicolor...è la loro cena!!!
mi sa che dovrò in settimana portarli in negozio, mi spiace un po è un anno e mezzo che giro in vasca!!!

41518
41519
41520
41521
41522
41523
41524
41525

Ricky mi
05-11-2019, 14:30
come mai acqua torbida?

se posso...non stai inserendo i pesci "giusti" se vuoi una vasca di coralli

AH la easy bianca...mettila al 60%, rischi di "cremare" gli lps

Dani8218
05-11-2019, 14:46
come mai acqua torbida?

se posso...non stai inserendo i pesci "giusti" se vuoi una vasca di coralli

AH la easy bianca...mettila al 60%, rischi di "cremare" gli lps

dalla foto sembra torbida, ma in realtà è bella limpida, domani provo a fare delle foto con la macchina fotografica....col cellulare non riescono bene!:-D

per pesci giusti intendi pesci che non mangino i coralli? (certo che puoi...devi....4chsmu1)

ho aumentato i bianchi , xchè mi sembrava che la foliosa fosse in mancanza di luce, ma probabilmente mi sbaglio.
avendo messo le lampade a 26cm dal pelo dell'acqua pensavo gli arrivasse poca luce...
41537

Dani8218
05-11-2019, 15:02
ho comunque l'idea di dare via il pomacanthus ...troppo aggressivo con gli altri pesci, i coralli per ora non li tocca!

Ricky mi
06-11-2019, 08:21
per i pesci...
hai in vasca un semicirculatus che è un pesce che necessita di vasche di almeno 500 600 litri (almeno)...meno spazio ha, peggio sta e di conseguenza sarà un animale più soggetto a comportamenti "strani" (stress) e più ti pizzicherà i coralli
il centropyge bicolor e tipicamente un tra i centropyge che pizzica maggiormente i coralli (e ti assicuro che se inizia, è un attimo che ti faccia fuori coralli interi)

la montipora non sembra in sofferenza per poca luce, come sei messo a valori? che test usi?

Dani8218
06-11-2019, 14:47
i valori li puoi vedere in firma, li ho fatti lunedì e mi sembrano ottimi

41554

Dani8218
06-11-2019, 14:55
il semicirculatus insieme ai ricci andranno via a breve, li riporto in negozio!(se qualcuno di torino fosse interessato..)

oggi mi è arrivata la fornitura di cibo per i coralli, ho preso un barattolo di OceanLife Amin Extra Powder e OceanLife Coral Food P... così vedo se la montipora migliora!

per i pesci Shg Premium Hi Red e shg premium hi green....i pesci sembravano drogati, li han divorati!!!emoticon-00110-tongu

Ricky mi
06-11-2019, 15:20
io non darei cibo ai coralli
ne hai talmente pochi che la cacca dei pesci ...basta

po4 0.07 sono un filino altini per sps, stai sul 0.03, ma sicuramente non mortali
no3?

Dani8218
06-11-2019, 16:06
se basta la cacca il semicirculatus li farà ingrassare..:-8

non pensavo che 0.075 fosse alto, allora a breve farò il cambio d'acqua(55/60L col sale dupla)
per i no3...mai misurati, no ci ho mai pensato!!! appena posso vado in negozio!

Ricky mi
07-11-2019, 11:32
diciamo che per gli sps dovresti stare, se li vuoi vedere belli colorati, tra lo 0.03 e 0.01

Dani8218
08-11-2019, 15:28
diciamo che per gli sps dovresti stare, se li vuoi vedere belli colorati, tra lo 0.03 e 0.01

ok,grazie!
infatti il foliosa è molto scuro, solo alcuni bordi sono brillanti e luminosi con luce blu...domani prendo l'acqua è faccio un cambio del 20%

- - - Aggiornato - - -

quanto durano i ricci Salmacis bicolor? perchè è 'sparito' da tre giorni!!!! neanche guardando in mezzo alle rocce lo trovo...cavolo non era piccolo!!!

Dani8218
12-11-2019, 07:04
Questa è una micro lumaca turbo? ne ho un mucchio in vasca...:114-35:

41588

Ricky mi
12-11-2019, 11:31
difficile dire che lumaca sia...cosi piccola...

i ricci sono animali abbastanza longevi
io ne ho uno in vasca da 3 anni

Dani8218
12-11-2019, 11:52
difficile dire che lumaca sia...cosi piccola...

i ricci sono animali abbastanza longevi
io ne ho uno in vasca da 3 anni

ho 5 turbo in vasca belle grandi, può essere che si siano accoppiate?

i due ricci diadema l'ho riportati in negozio, stanno facendo danni muovendosi sui coralli e il salmacis è sparito...ho guandanto anche fuori dall'acquario, ma nulla!
in teoria lo scheletro di quel riccio non si decompone ....dovrei vederlo!Mistero

Dani8218
04-01-2020, 19:11
42088

Questi vermetti trasparenti che ho nei cannolicchi in sump, sono copepodi?

darioc
04-01-2020, 23:08
No, sono spugne

- - - Aggiornato - - -


i valori li puoi vedere in firma, li ho fatti lunedì e mi sembrano ottimi

41554
Ti conviene usare no3 della nyos e salifert o aquaforest per la triade secondo me

Dani8218
07-01-2020, 08:41
grazie! sono un po invaso da queste ' spugne' , sembrano vermetti...:-8

per l atriade ho nyos, per no3 amtra, la appena finito lo cambio con nyos

Ricky mi
07-01-2020, 08:43
xke hai i cannolicchi?

Dani8218
08-01-2020, 08:34
aveva creato un filtro meccanico un 'anno fa con delle spugne, lana e cannolicchi, xchè avevo abbasta alghe, poi ho capito che il problema proveniva dell'acqua di osmosi che compravo e ho tolto il filtro, ma ho lasciato i cannolicchi in sump pensando che potessero aiutare comunque a filtrare l'acqua.
ma adesso li ho tolti vedendo che di sono formate quelle micro spugne!

tra l'altro sto usando il flucanozolo per eliminare la derbesia e vedo con piacere che funziona!