PDA

Visualizza Versione Completa : Colorare pocillopora e milka



danyvaleri
30-09-2019, 18:34
Ciao a tutti volevo chiedervi consigli per far colorare e spolipare correttamente la pocillopora. Le crescite ci sono ma non esagerate i polipi sono molto chiari rispetto a quando l'avevo presa (ma non ha tirato) considerate che è sempre stata a metà vasca adesso l'ho messa più in alto ma più sul vetro posteriore. Ho alzato un pò la plafoniera da qualche giorno adesso è ha 25cm dal pelo acqua prima a 22cm.
Inoltre vorrei portare la milka al suo colore adesso è rosa.
I coralli spolipano ma secondo me ha un'estensione al 50% invece di notte hanno un'ottima estensione.

La vasca è* 40 litri più 30 di sump schiumatoio BM curve 5, movimento dato da risalita Hydor D2000 e 2 Jebao SW 2 una al 30% in alto e una in basso al 100% programma else.
*illuminazione led razor 95% BLU e 65% BIANCHI, valori stabili grazie alle soluzioni A+B e magnesio...
KH = 9.3
CA = 430
MG = 1300
NO2 e NO3 = 0
PO4 = 0
2 pagliacci 3 lumache
Di seguito delle foto fatte male e con il telefono , grazie a tutti in anticipo
411684116941170411744117341172

carminetullii
30-09-2019, 19:00
Ciao a tutti volevo chiedervi consigli per far colorare e spolipare correttamente la pocillopora. Le crescite ci sono ma non esagerate i polipi sono molto chiari rispetto a quando l'avevo presa (ma non ha tirato) considerate che è sempre stata a metà vasca adesso l'ho messa più in alto ma più sul vetro posteriore. Ho alzato un pò la plafoniera da qualche giorno adesso è ha 25cm dal pelo acqua prima a 22cm.
Inoltre vorrei portare la milka al suo colore adesso è rosa.
I coralli spolipano ma secondo me ha un'estensione al 50% invece di notte hanno un'ottima estensione.

La vasca è* 40 litri più 30 di sump schiumatoio BM curve 5, movimento dato da risalita Hydor D2000 e 2 Jebao SW 2 una al 30% in alto e una in basso al 100% programma else.
*illuminazione led razor 95% BLU e 65% BIANCHI, valori stabili grazie alle soluzioni A+B e magnesio...
KH = 9.3
CA = 430
MG = 1300
NO2 e NO3 = 0
PO4 = 0
2 pagliacci 3 lumache
Di seguito delle foto fatte male e con il telefono , grazie a tutti in anticipo
411684116941170411744117341172

Ciao.
Per quella che è la mia esperienza fin tanto che avrai inquinanti a zero e luce forte la milka rimarrà rosa. Le mie sono rosa...

graziano
30-09-2019, 19:19
Ciao con cosa alimenti i coralli?

danyvaleri
30-09-2019, 19:27
Per ora non ho diminuito la potenza della lampada in quanto ho attribuito alla bassa luminosità il fatto che con la loisette e una valida non ho avuto molta fortuna...non alimento a parte che sto più abbondante con il cibo per i pesci...

ialao
30-09-2019, 19:31
Ciao,chi e esperto di led saprà sicuramente aiutarti,mi limito solo a farti i complimenti per la bella e originale rocciata,ideale per sps,che hai fatto in soli 40litri.bella.

graziano
30-09-2019, 19:44
Per ora non ho diminuito la potenza della lampada in quanto ho attribuito alla bassa luminosità il fatto che con la loisette e una valida non ho avuto molta fortuna...non alimento a parte che sto più abbondante con il cibo per i pesci...

Cibo abbondante con solo due pagliacci !!!! Io alzerei la plafo a 30cm se non abbassi la potenza dei bianchi, o aumenti i pesci o alimenti i coralli, sono chiari per fame (vedi anche la digitata di fianco la milka) concordo per la rocciata particolare :114-51:

danyvaleri
30-09-2019, 20:12
Grazie per la rocciata e per i consigli... che alimento mi consigliate per i coralli ?

Batty
30-09-2019, 20:34
Hanno fame sti animali...cibo liofilizzato tipo svc Elos o similare,oppure liquido sicce h&o....

ialao
30-09-2019, 21:02
Io alzerei la plafo,alla fine se e 40litri gli animali con quella rocciata sono proprio sotto, e abbasserei il kh,a 7.alimenterei con parsimonia di sera o di notte a polipi estroflessi.

danyvaleri
30-09-2019, 21:49
Io alzerei la plafo,alla fine se e 40litri gli animali con quella rocciata sono proprio sotto, e abbasserei il kh,a 7.alimenterei con parsimonia di sera o di notte a polipi estroflessi.

Infatti ho iniziato ad alzare la plafo però vorrei alzarla lentamente perché vorrei vedere come reagisce l'unica acropora che ho...come dicevo prima avevo una loisette e una valida che non sono mai cresciute ma a distanza di un paio di mesi hanno tirato e...ciao ciao...
Opterei x il Sicce H&O dovrei trovarlo dal mio negoziante, sapete ogni quanto va dosato? Posso gestirlo con dosometrica?

Pupi
01-10-2019, 00:05
Io alzerei la plafo,alla fine se e 40litri gli animali con quella rocciata sono proprio sotto, e abbasserei il kh,a 7.alimenterei con parsimonia di sera o di notte a polipi estroflessi.Assolutamente d'accordo! Il tuo sembra proprio un sistema uln (ultra low nutrients). Colori molto chiari e addirittura sbiaditi. Chiaramente gli no3 e po4 a zero non ti aiutano. Io come gli altri alzerei la plafo come prima cosa. Poi aumenterei progressivamente il cibo ai pesci (poco alla volta ovviamente). Altro ottimo consiglio è abbassare il kh, anche questo in maniera graduale. Ricorda che l ideale non è mai avere no3 e po4 a 0. Dovresti provare a renderli quantomeno rilevabili. Un saluto :D


Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

danyvaleri
01-10-2019, 08:18
Metterò all'ingrasso i pagliaccetti ma mi ispirava anche l'alimentazione dei coralli. Proverò anche il sicce h&o vediamo come reagisce il sistema. Per quanto riguarda la plafoniera provo di alzare 3 cm a settimana vediamo come reagiscono i coralli.