PDA

Visualizza Versione Completa : Dictyota e caulerpa che volere di più!



Mbuna80
08-12-2019, 11:05
Ciao a tutti! Qualcuno ha idea di come debellare in un nanoreef? Da quello che ho capito la dictyota qualcuno è riuscito con un prodotto che si chiama Vibriant... Ma non lo conosco...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Mbuna80
08-12-2019, 14:02
Fuori dall'acqua...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191208/2d094ae4ff4976c703cb5a369d5c974c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191208/b061f679788981ea498ca14198e4a570.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

graziano
08-12-2019, 15:33
Ciao un bel naso lituratus farebbe al caso tuo ..... a dimenticavo le dimensioni della vasca :114-35:

Mbuna80
08-12-2019, 18:56
Ciao un bel naso lituratus farebbe al caso tuo ..... a dimenticavo le dimensioni della vasca :114-35:Adesso ho estirpato tutto... però ricresceranno... avevo già fatto così... Non vorrei andare avanti sempre così a dover estirpare..
Il Mitrax mangia ste alghe?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

graziano
08-12-2019, 19:03
Adesso ho estirpato tutto... però ricresceranno... avevo già fatto così... Non vorrei andare avanti sempre così a dover estirpare..
Il Mitrax mangia ste alghe?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

So che il mitrax mangia la valonia :114-35:

Mbuna80
08-12-2019, 19:10
Ci sarebbe lo strigosus...ma mi sa che anche lui è veramente tirato in 60 cm

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

graziano
08-12-2019, 19:15
Ci sarebbe lo strigosus...ma mi sa che anche lui è veramente tirato in 60 cm

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Potresti prenderlo piccolo poi ridarlo indietro quando cresce oppure, hai provato con i ricci? sono trattori nel senso che "dove passo passo" ma a volte le mangiano yes

Mbuna80
08-12-2019, 19:23
Potresti prenderlo piccolo poi ridarlo indietro quando cresce oppure, hai provato con i ricci? sono trattori nel senso che "dove passo passo" ma a volte le mangiano yesSento spesso che ribaltano e spaccano...non mi esalta l'idea e poi mi sa che il granulato non se lo filano... Il problema che qua non c'è niente da mangiare...la Salarias ha fatto piazza pulita...non si fila solo queste... Potrei davvero pensare allo strigosus piccolo e poi darlo indietro...o a qualcun'altro...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

graziano
08-12-2019, 19:34
Sento spesso che ribaltano e spaccano...non mi esalta l'idea e poi mi sa che il granulato non se lo filano... Il problema che qua non c'è niente da mangiare...la Salarias ha fatto piazza pulita...non si fila solo queste... Potrei davvero pensare allo strigosus piccolo e poi darlo indietro...o a qualcun'altro...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Io un mespilla lo proverei, mal che vada mangia anche le coralline 4chsmu1

periocillin
08-12-2019, 19:38
Vibrant assolutamente

Mbuna80
08-12-2019, 19:55
Io un mespilla lo proverei, mal che vada mangia anche le coralline 4chsmu1Ma non danneggiano i coralli passando??

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Mbuna80
08-12-2019, 19:56
Vibrant assolutamenteControindicazioni? Dove si compra? Mai visto nei negozi..

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

periocillin
08-12-2019, 20:40
Su ebay o comunque su Internet lo trovi

graziano
08-12-2019, 20:51
Controindicazioni? Dove si compra? Mai visto nei negozi..

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Scusa se mi permetto, se non ho capito male non hai un'infestazione algale da compromettere la vasca,prova prima con competitor naturali, usare certi prodotti (che a dir si voglia sempre medicinali sono) in un ambiente abbastanza delicato e altalenante come le nostre vasche (la tua addirittura senza sump) non so se ne vale la pena . Poi ognuno a casa sua fà quello che vuole mmmm

Mbuna80
08-12-2019, 21:07
Scusa se mi permetto, se non ho capito male non hai un'infestazione algale da compromettere la vasca,prova prima con competitor naturali, usare certi prodotti (che a dir si voglia sempre medicinali sono) in un ambiente abbastanza delicato e altalenante come le nostre vasche (la tua addirittura senza sump) non so se ne vale la pena . Poi ognuno a casa sua fà quello che vuole mmmmNo..no.. Mi sto solo informando per l'eventualità perché leggendo in giro ste alghe sono una piaga... Per ora la mia vasca è pulita perché ho la pazienza di infilare settimanalmente le mani in vasca...cosa che non mi fa impazzire...non posso andare avanti così... Chiedo per capire tutte le possibilità... Anche io no sono dell'idea di usare prodotti... però se fosse necessario... Sfiga vuole che quando avevo la vasca grossa non avevo problemi di alghe (forse mai viste perché avevo gli acanturidi) invece in questa vaschetta sembra che se non ci stai dietro son pronte a partire....

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Mbuna80
08-12-2019, 21:12
Qui era quando la stavo smantellando...mancavano già buona parte di coralli.. Che tristezza...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191208/cb7072e2914847bd6bc4ef679a014264.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

periocillin
09-12-2019, 09:24
Scusa se mi permetto, se non ho capito male non hai un'infestazione algale da compromettere la vasca,prova prima con competitor naturali, usare certi prodotti (che a dir si voglia sempre medicinali sono) in un ambiente abbastanza delicato e altalenante come le nostre vasche (la tua addirittura senza sump) non so se ne vale la pena . Poi ognuno a casa sua fà quello che vuole mmmm

giusto ma la Dictyota non ha competitor, ho provato di tutto ma non la mangia nessuno . Poi quando inizia a crescere negli scarichi è li che inizia la festa ahahhahaha !!!!

graziano
09-12-2019, 20:43
Io resto della mia idea che a furia di buttare "porcherie" poi, non lamentiamoci che le vasche ogni tre per due saltano smoking

ialao
09-12-2019, 21:52
Concordo,strappa tutto e inserisci mitrax,e o perconon,al limite uno strigosus piccolo momentaneamente.tentar non nuoce.per ultimo la chimica.un saluto

Mbuna80
09-12-2019, 22:56
Dunque..sta sera preso da un raptus ho fatto una prova... Avevo già strappato tutto ma non contento con la pinza pappagallo e un cacciavite son riuscito a sgretolare i pezzi di roccia da dove partivano con la speranza che non crescano più... Nell'eventualità proverò con il riccio...strigosus e adesso vado a vedere cos'è il Perconon... Grazie!!!

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

rob57
11-12-2019, 18:25
Io le ho quasi eliminate dosando magnesio. Avevo un' infestazione mostruosa. Adesso c'è solo qualche ciuffetto che aspiro al cambio acqua. Non le mangia nessun granchio né riccio. Solo il naso lituratus. Ne potresti prendere uno molto piccolo e dopo un mese lo restituisci

Mbuna80
11-12-2019, 21:22
Io le ho quasi eliminate dosando magnesio. Avevo un' infestazione mostruosa. Adesso c'è solo qualche ciuffetto che aspiro al cambio acqua. Non le mangia nessun granchio né riccio. Solo il naso lituratus. Ne potresti prendere uno molto piccolo e dopo un mese lo restituisciAvevo letto della magnesio...ma non è una tecnica sicura... A quanto lo hai portato e per quanto tempo? Intorno ai 1600? Comunque per ora non è un'intestazione la mia... E spero non lo diventi![emoji28]

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

rob57
12-12-2019, 12:12
io neanche lo sapevo. Ho cominciato a dosare magnesio perché mi si era abbassato. E le alghe sono diminuite a vista d'occhio. Non ho portato il Mg a valori alti. Ho solo continuato a dosarlo per mantenerlo a valori normali.

Mbuna80
14-12-2019, 12:44
io neanche lo sapevo. Ho cominciato a dosare magnesio perché mi si era abbassato. E le alghe sono diminuite a vista d'occhio. Non ho portato il Mg a valori alti. Ho solo continuato a dosarlo per mantenerlo a valori normali.Boh...quello lo faccio anche io...doso quel che serve per tenerlo fisso a 1250

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

graziano
14-12-2019, 13:21
Boh...quello lo faccio anche io...doso quel che serve per tenerlo fisso a 1250

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Ciao il magnesio io lo tengo sempre sui 1300 - 1350, 1250 è il valore minimo da tenere in vasca

Mbuna80
14-12-2019, 15:28
Ciao il magnesio io lo tengo sempre sui 1300 - 1350, 1250 è il valore minimo da tenere in vascaSei il solito esagerato! C'è la crisi devo tirare la cinghia![emoji28] Provvederò ad aumentare!
Comunque da quando ho frantumato quei pezzetti di rocce non è apparso più niente... In attesa che le spore non siano andate da altre parti...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk