PDA

Visualizza Versione Completa : Osmopro50 deio



michelepap
15-12-2019, 15:37
Ciao a tutti, faccio una domanda forse un po' stupida.
Ho un dubbio sulla corretta posizione del riduttore di flusso dopo il quale si ha la fuoriuscita dell'acqua di scarto; il rubinetto deve stare aperto o chiuso? Se durante il funzionamento deve stare chiuso, quando lo si deve aprire?

Non so se è chiaro il mio dubbio.

Grazie
Michele


Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

axley76
15-12-2019, 15:46
Sempre aperto

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

capitano_85
15-12-2019, 15:47
Non go capito bene hai un ribinetto sul resistore? O vicino?
Se si bisogna lasciarlo chiuso durante la produzione si apre per fare il lavaggio membrana.
Poi ci sono varie scuole di pensiero sul uso chi lo apre per un paio di minuti appena apre il ribinetto di rete,chi prima e dopo che la prodotta.
Io faccio appena attivo l'impianto apro due minuti e via

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

axley76
15-12-2019, 15:48
Sempre aperto

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkScusate devo aver interpretato male

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

kiwi
15-12-2019, 15:49
Sempre chiuso, quando vuoi lavare la membrana la apri x 15 minuti

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

michelepap
15-12-2019, 19:12
Grazie mille a tutti per le risposte.
Quindi quando ho finito di usarlo rimane dentro l'acqua e quando lo faccio ripartire l'acqua nuova che entra elimina quella vecchia, corretto?
Altra domanda:
Sulle istruzioni c'è scritto che l'acqua di scarto dovrebbe essere almeno il quadruplo di quella osmotica, nel mio caso è poco più del doppio, è un problema?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk