PDA

Visualizza Versione Completa : Shallow 160x60x40



Geppetto
15-12-2019, 16:14
Buongiorno gruppo,
Vi presento il mio nuovo progetto realizzato personalmente da me, ci sono voluti 3 mesi di lavoro ma alla fine sono riuscito a realizzarlo.a voi i commenti. 41855

ialao
15-12-2019, 16:29
Ciao Achille,ho avuto la fortuna di vedere dal vivo la tua realizzazione,assemblata in maniera sublime e precisa,sia vasca che supporto.descrivi anche tecnica e sistema di carico e scarico,penso ne valga la pena.ancora complimenti,per la tua manualità.un saluto.

gnatophillum
15-12-2019, 17:14
Piacciono molto queste vasche. Più foto e info? Grazie.

Sent fra min PLK-L01 via Tapatalk

Geppetto
15-12-2019, 17:49
Ciao carissimo grazie per i complimenti

Geppetto
15-12-2019, 17:57
La vasca è inlumminata ga 2 gnc bluray, come mandata uso una jebaoo dcp 5000,il movimento interno e affidato a 2 neo 5 e come schiumatoio uso un Bubble King 180 con pompa elettronica per il riscaldamento dell'acqua uso un haquos elettronico da 300watt più osmo regolatore Atos mini. Vi metto una foto della sump 41856

Ricky mi
16-12-2019, 10:55
direi ottima realizzazione...
dalla tecnica direi vasca per sps.

dovrai scegliere gli animali giusti con quell'altezza...ma avendo un shallow direi che seguo con attenzione l'evolversi!

Geppetto
16-12-2019, 12:44
Ciao si sarà dedicata per ospitare sps con crescita tabulare. Ora attendiamo una buona maturazione. Ciao ��️

Ricky mi
16-12-2019, 13:11
ci manca una foto frontale per vedere bene la rocciata...

Geppetto
21-12-2019, 23:17
[ATTACH=CONFIG]41924[/ATTACH eccola conluce naturale. Ciaooo s tutti si accettano consigli

Franco68
25-12-2019, 18:22
Avrei fatto anche lo sfondo bianco, il resto è TOP
Il riscaldatore non lo puoi mettere in sump....messo in primo piano non è il massimo, cosa vuoi allevare ?!?

Geppetto
26-12-2019, 16:40
Ciao ora il riscaldatore è in sump era li provvisorio sarà dedicata in parte a sps a crescita tabulare. Lo sfondo bianco mi da di innaturale

Franco68
26-12-2019, 20:27
Ciao ora il riscaldatore è in sump era li provvisorio sarà dedicata in parte a sps a crescita tabulare. Lo sfondo bianco mi da di innaturale

Forse e scrivo forse, ne avresti guadagnato in luminosità; la vasca e la rocciata mi piace un sacco; seguirò con curiosità il tuo progetto

Geppetto
26-12-2019, 22:53
Ciao grazie mille per il tuo commento ma credimi dal vivo e molto luminosa anzi fin troppo. Comunque posterò delle foto dove si vede l'evolversi della mia tinozza ��

simo72
27-12-2019, 20:48
ciao
spettacolare
misure invidiabili
seguo con tantissimo interesse

Geppetto
27-12-2019, 23:52
Grazie mille

marco capanna
31-12-2019, 18:03
bella mi piace

Alex999
01-01-2020, 13:18
Bellissima complimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davidereef
01-01-2020, 23:47
Quanti kg di roccia hai dentro .?


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Geppetto
02-01-2020, 21:33
A dire la verità non sono stati pesati comunque saranno un 25/30 kg

VPower
16-01-2020, 15:10
Dai che è ora di riempire:114-45:

Geppetto
17-01-2020, 22:06
Certo �� siamo in 2 e ora di divertirsi ����

gimmi
20-01-2020, 10:11
mi aggancio e seguo curioso, le vasche basse continuano a piacermi sempre più.....in culo alla balena!!

Geppetto
20-01-2020, 22:39
A breve metterò qualche foto con qualche Corallo

VPower
20-01-2020, 23:11
A breve metterò qualche foto con qualche Corallo

Muoviti e non fare il tirchioemoticon-cartoon-013

gimmi
21-01-2020, 12:33
Muoviti e non fare il tirchioemoticon-cartoon-013

dai che siamo ciriosi

Geppetto
21-01-2020, 13:43
Mi servono ancora una decina di giorni e poi posso inserire un po di pezzi barmy

Franco68
21-01-2020, 18:21
A breve metterò qualche foto con qualche Corallo:popcorn::popcorn::popcorn:

Geppetto
25-01-2020, 00:49
Eccomi qui dopo 3 mesi di maturazi42326one.chiedo un consiglio a@bach per come impostare le plafo. Questo fondo bianco non so se sia stata una buona cosa

Macrodactila
25-01-2020, 01:18
Eccomi qui dopo 3 mesi di maturazi42326one.chiedo un consiglio a@bach per come impostare le plafo. Questo fondo bianco non so se sia stata una buona cosa

Io imposterei 55 bianchi 100 blu e 15 rossi..però aspettiamo il parere degli esperti...valuta anche due barre gnc

VPower
25-01-2020, 01:53
Io imposterei 55 bianchi 100 blu e 15 rossi..però aspettiamo il parere degli esperti...valuta anche due barre gnc

Ciao,
oggi sono passato a trovare Geppetto e le impostazioni suggerite sono quelle che ha impostato, dalle immagini non si capisce bene, il suo problema è il fondo bianco bello da vedere ma è come andare sulla neve senza occhiali in una giornata piena di sole, ti spacca gli occhi!!!
Gli ho suggerito per il momento di non pulire il vetro di fondo in modo tale da diminuire il riverbero, almeno fino a quando non ci saranno inserimenti importanti di coralli e crescite che smorzeranno l'effetto.

Bach
25-01-2020, 08:26
Eccomi qui dopo 3 mesi di maturazi42326one.chiedo un consiglio a@bach per come impostare le plafo. Questo fondo bianco non so se sia stata una buona cosa

Su una vasca bassa puoi tenere i bianchi bassi, così ti risparmi le barre, che a te non servono. Quindi direi blu 100, bianchi 50, rossi intorno a 25. Chiaramente hai anche sfondi bianchi e inoltre sarai tu a vedere come reagiranno la vasca e i coralli, quindi preparati ad adattarti... Però sfrutterei la possibilità di tenere i bianchi bassi e non mettere barre, vista la bassa altezza della colonna d'acqua.

ialao
25-01-2020, 08:41
Bach ,ciao,a che altezza manterresti le plafo?chiedo perché un'amico sta sta tribulando non poco con le stesse plafo avendo la vasca alta 45.tanto che sta pensando di tornare ai t5 .grazie.

Bach
25-01-2020, 09:19
Bach ,ciao,a che altezza manterresti le plafo?chiedo perché un'amico sta sta tribulando non poco con le stesse plafo avendo la vasca alta 45.tanto che sta pensando di tornare ai t5 .grazie.

La regolerei in modo da avere la giusta copertura. Se ha problemi di troppa luce con bianchi a 50 può alzare ancora di più. Se ha ancora troppa luce deve schiumare meno e aumentare i pesci.

Ho visto il mio negoziante che ha vasche molto basse e le radion. Alla fine ha dovuto allontanarle uno sproposito, tipo un metro...

Geppetto
25-01-2020, 09:59
Ciao, la colonna d'acqua è di 35 cm e le plafoniere sono ad un altezza di circa 30 cm. Oggi mi ritrovo con acqua bianca penso sia un esplosione batterica quindi penso che sia anche questo il motivo della luce cosi forte da far male gli occhi.? Io sarei propenso x mettere una barra attinica cosa ne pensi. Grazie per la tua disponibilità

Bach
25-01-2020, 10:51
come ho già detto io non metterei barre su una vasca così bassa. Non so se l'esplosione batterica aumenta o diminuisce l'effetto di abbaglio...

Geppetto
25-01-2020, 11:40
Attendendo che passi questa esplosione batterica e vi aggiorno. grazie mille

Franco68
25-01-2020, 14:07
Ciao, la colonna d'acqua è di 35 cm e le plafoniere sono ad un altezza di circa 30 cm. Oggi mi ritrovo con acqua bianca penso sia un esplosione batterica quindi penso che sia anche questo il motivo della luce cosi forte da far male gli occhi.? Io sarei propenso x mettere una barra attinica cosa ne pensi. Grazie per la tua disponibilità

Si sicuro,è quello il motivo della luce forte

Geppetto
27-01-2020, 09:12
Chiedo consiglio a@bach.non riesco a far tornare l'acqua limpida dopo una settimana dall'esplosione batterica. Anche dopo aver effettuato un cambio di 50 litri la situazione è sempre la stessa. Cosa mi consigli di fare? Grazie mille in anticipo

ialao
27-01-2020, 09:26
Smuovi più che puoi la superficie dell' acqua,e metti una carica di carbone,arieggia la stanza.ciao

Geppetto
27-01-2020, 12:38
Ciao ialao sto già facendo quanto mi hai suggerito ma il problema persiste

Bach
27-01-2020, 16:14
1) schiuma forte e bagnato, 2) metti un filtro (letto fluido o simile) caricato a lana sintetica molto pressata. Non alimentare,non dosare nulla.

Geppetto
04-02-2020, 17:37
Ciao Bach scusa il disturbo ho seguito i tuoi consigli l'acqua e ritornata ad essere limpida. Ad oggi sono quasi 4 mesi dall'avvio mi trovo con po4 a 0,25 ed no3. 10mg,l premetto che no3 li alzo con nitrato di sodio per rapportare il fidel. Chiedo Consiglio su come abbassare il fosfato. Grazie mille

Bach
13-02-2020, 09:22
Ciao Bach scusa il disturbo ho seguito i tuoi consigli l'acqua e ritornata ad essere limpida. Ad oggi sono quasi 4 mesi dall'avvio mi trovo con po4 a 0,25 ed no3. 10mg,l premetto che no3 li alzo con nitrato di sodio per rapportare il fidel. Chiedo Consiglio su come abbassare il fosfato. Grazie mille

Bene ora togli la lana sintetica, non va tenuta normalmente.

I nitrati a 10 sono troppo alti, io li ridurrei subito a max 2.5. Non preoccuparti della relazione redfield, è un dogma senza senso, che deriva solo dalla composizione delle alghe e l'acquario non è un'alga.

Per abbassare i fosfati devi entrare nell'ottica che questi dipendono da cosa tu immetti nella vasca. Numero e dimensione dri pesci: se sono troppi avrai sempre problemi. Cibo ai pesci, solo un pizzico al giorno di granulato a pompe ferme (le scaglie si disperdono in gran parte e si decompongono); evita il surgelato. Sospendi l'alimentazione dei coralli, magari la riprendi poi, ma senza esagerare. Col valore po4 che hai, metti resine antifosfati per abbassarlo, ma puoi usarle solo per un paio di mesi al massimo, poi dovrai sospenderle (rilasciano ferro o alluminio). Controlla anche l'acqua di osmosi con conduttivimetto a penna, deve dare 0 altrimenti cambia le resine deionizzanti, buone le Ultra Forwater.

Geppetto
13-02-2020, 20:37
Grazie mille per la risposta. Quindi metto le resine per po4 e comincio ad inserire i coralli per far lavorare la vasca? Ad oggi sono state inserite delle piccole talee per vedere come si comportavano

Ricky mi
24-03-2020, 20:53
Geppetto news dalla shallow?

Geppetto
24-03-2020, 21:58
@richy mi. Eccomi Qui La Shallow Non Vuole Partire Ci Sono Un Po Di Problemi Con I VALORI Che Sto Risolvendo Con L'aiuto Di Xaqua. il problema sono questi po4 che dopo quasi 5mesi sono ancora a 0.30,nel frattempo ho montato un filtro ad alghe autocostruito. Speriamo di partire alla grande

Simonv92
08-05-2020, 20:19
Mi accodo a seguire il progetto! Sbaglio o gli scarichi della vasca non sono proprio convenzionali? vedo che il numero di Novaresi a cui piace l'acqua salata sta crescendo yes

Geppetto
08-05-2020, 22:10
Simonv92.Ciao si è un sistema a tracimazione composto da 2 scarichi da 40 e un emergenza da 50.bene a sapersi che sei delle mie zone.

beto6
08-05-2020, 22:11
ciao, è veramente un bel progetto ed anche io ho una shallow, tra l altro alta solo 35cm, questo probelma dei po4 potrebbe derivare da poche rocce e quindi pochi batteri di quelli buoni? Io ho una criptica con 10kg di rocce oltre quelle in vasca, inizialmente ho usato letto fluido e resine, ma poi non ho mai avuto grossi problemi, inoltre ho anche un pò di sabbia... strano.
Per quanto riguarda le luci, monto 2 gnc blu ray M e 2 attiniche, ho avuto tante difficoltà anche perchè le ho cambiate in corso d opera, però poi ho svoltato da quando le ho messe a 50 cm dal pelo e tutti i canali al 100%, non ho avuto fotoinibizioni e a distanza di credo 3 mesi sono arrivato a 31cm dal pelo dell acqua, pian piano alcune acropore smarronate stanno spurgando, ho crescite ma ovviamente c'è chi sta meglio e chi porta ancora acciacchi dei mesi passati di turbamenti della vasca. Prevedo di continuare ad abbassare. Ho cambiato gestione, nel senso che faccio sempre test triade a giorni alterni e tengo monitorati coralli e inorganici/patine. Credo che sia l unico modo se si vogliono vasche spinte, ovviamente io nn ho il manico di utenti esperti, sto facendo esperienza... forse tornassi indietro la farei alta 50h almeno... ma ormai questa sfida ho deciso di vincerla, non mollo!

Simonv92
08-05-2020, 22:15
Simonv92.Ciao si è un sistema a tracimazione composto da 2 scarichi da 40 e un emergenza da 50.bene a sapersi che sei delle mie zone.

Hai qualche foto? dalle prime foto la parte degli scarichi sembra in diagonale, non so se è un'illusione o se è relamente così

Geppetto
08-05-2020, 22:22
ciao, è veramente un bel progetto ed anche io ho una shallow, tra l altro alta solo 35cm, questo probelma dei po4 potrebbe derivare da poche rocce e quindi pochi batteri di quelli buoni? Io ho una criptica con 10kg di rocce oltre quelle in vasca, inizialmente ho usato letto fluido e resine, ma poi non ho mai avuto grossi problemi, inoltre ho anche un pò di sabbia... strano.
Per quanto riguarda le luci, monto 2 gnc blu ray M e 2 attiniche, ho avuto tante difficoltà anche perchè le ho cambiate in corso d opera, però poi ho svoltato da quando le ho messe a 50 cm dal pelo e tutti i canali al 100%, non ho avuto fotoinibizioni e a distanza di credo 3 mesi sono arrivato a 31cm dal pelo dell acqua, pian piano alcune acropore smarronate stanno spurgando, ho crescite ma ovviamente c'è chi sta meglio e chi porta ancora acciacchi dei mesi passati di turbamenti della vasca. Prevedo di continuare ad abbassare. Ho cambiato gestione, nel senso che faccio sempre test triade a giorni alterni e tengo monitorati coralli e inorganici/patine. Credo che sia l unico modo se si vogliono vasche spinte, ovviamente io nn ho il manico di utenti esperti, sto facendo esperienza... forse tornassi indietro la farei alta 50h almeno... ma ormai questa sfida ho deciso di vincerla, non mollo!
beto6 ciao.. Grazie per la tua descrizione. Ho aggiunto un paio di cm di sabbia in più ho messo in funzione un filtro Ats che sta aiutando la vasca a smaltire i po4. Le mi plafo ad ono a 30 cm con luce blu 90%rosso15%bianco 35 %%che varia durante il giorno a 45%il bianco usando il nuovo airlink. Da novembre sta cominciando da oggi a girare meglio

Geppetto
08-05-2020, 22:32
Hai qualche foto? dalle prime foto la parte degli scarichi sembra in diagonale, non so se è un'illusione o se è relamente così

simon92.43671

- - - Aggiornato - - -


simon92.43671
simon92 domani inseriro un altro filtro con 2 calze per filtrare l'acqua.

Simonv92
09-05-2020, 14:47
Davvero ben fatto e curato! quello al centro della sump è un filtro ad alghe? Se hai lo spazio nella parte superiore del mobile potresti mettere una canalina "a pettine" così da avere i cavi ordinati e che non intralcino le operazioni di manutenzione, con il rischio che qualcosa finisca in acqua ;)

Geppetto
09-05-2020, 20:00
beto6 che pompe di movimento usi

beto6
09-05-2020, 21:30
beto6 che pompe di movimento usi

Per 2 anni jebao rw4, ora jebao cp90.
Con i coralli in crescita volevo più movimento e devo dire che almeno per il momento va tutto bene, poi ho una risalita jecod da 5000 ora da quando 7gg fa ho cambiato i tubi che ormai erano saturi la tengo a 4 pallini dal max, anche di questa posso solo parlare bene, silenziosa e non perde un colpo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
10-05-2020, 08:43
Hai poche rocce.. È normale che il sistema faccia un po' fatica a partire...
Il filtro ad alghe può essere un buon aiuto

beto6
10-05-2020, 22:37
Hai poche rocce.. È normale che il sistema faccia un po' fatica a partire...
Il filtro ad alghe può essere un buon aiuto

Quello che penso anch’io... secondo me avrebbe dovuto mettere una criptica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
28-07-2020, 11:05
Geppetto ha trovato la quadra???