PDA

Visualizza Versione Completa : procedura avviamento dsb



lucami
17-12-2019, 15:51
Ciao a tutti, un'informazione. non ho mai avuto o fatto dsb e, se avro' pace, forse inizio settimana prossima sono in ferie e posso iniziare ad avviare la vasca.
col berlinese ho riempito la vasca con acqua d'osmosi, salato, messo a girare diverse ore e poi inserite rocce.
ora col dsb non posso farlo cosi.
mi sono procurato un bidone alimentare da 50 litri e ho a casa diverse taniche da 20 e 15 litri.
la vasca sara' un 100/120 litri netti non di piu.
avevo pensato di procedere cosi:
preparo acqua osmosi. riempio il bidone da 50 litri, salo e faccio girare con movimento e riscaldatore per mezza giornata (uso sale red sea che ho visto scioglie in fretta)
una volta pronti questi 50 litri , inizio a mettere un 10/15 cm di acqua salata in vasca e il resto li metto in 2 taniche da 20 litri. poi ririempio il bidone di osmosi saloe faccio girare.
in vasca inserisco i 40 kg di sabbia caribsea "viva" fino ad arrivare ai miei 8/10 cm. muovo bene la sabbia in modo da non avere zone asciutte .
lascio riposare un po ed elimino magari un po di acqua sporca che si è formata (se si forma)
alzo il livello acqua a circa 20 cm sopra la sabbia.
inserisco rocce e creo una rocciata (vorrei cmq metterne tante perche le ho e perche mi piacciono, vorrei creare una sorta di ponte)
controllo che tutto sia stabile (vorrei non incollarle)
una volta finita la rocciata inizio a riempire la vasca.
poi riempio la sump e faccio girare fino al giorno dopo senza luce.
il giorno dopo fotoperiodo di 5 ore e man mano aumento (1 ora in piu ogni 2 giorni)...

tutto corretto?
le rocce le ho in una vasca di plastica da 40 litri che gira da piu di un mese al buio o quasi. piene di vita e un wundermanni che mi ha pulito le rocce dalle aiptasie.
temperatura 23 gradi e salinità 1024.

le rocce le appoggio dirette alla sabbia, cercando di metterne 2 o 3 poggiate e tutto il resto sopra mo di ponte
se dovessi riempire la vasca di osmosi, farla girare con sale e poi svuotarla nelle taniche? sarebbe meglio o peggio? ho letto che riempire e poi svuotare l'acquario di "colpo" e poi ririempirlo subito di nuovo non gli fa bene...
per questo pensavo alle taniche.
la vasca è nuova, spero non debba essere testata prima (vasca malberti 60x40x50)

ialao
17-12-2019, 16:29
Metti l acqua,metti la sabbia mescola un po' aspira l acqua che sarà molto lattigginosa,stendi bene la sabbia e fai la rocciata.poi con calma riempi di acqua nuova salata ovviamente fino al livello desiderato.accendi la tecnica e pazienta.luci fai fotoperiodo completo da subito.

lucami
17-12-2019, 16:38
ok quindi subito 10 ore.
il livello credo lo fara' la pompa (jebao 3000) e lo scarico xaqua
la pompa jebao è nuova di pacca e ho visto che le plastiche sono un po "unte" tipo silicone al tatto, devo sciacquarle con cosa? o posso metterle cosi?
per quanto riguarda il fare l'acqua salata? meglio farla nei bidoni che nell'acquario e poi svuotarlo?
la vasca è di malberti, non so le lui le testa, ma visto che lavora bene e da mille anni, direi che la riempio e mi fido...il silicone è perfetto ovunque.

ialao
17-12-2019, 17:22
Puoi farla in vasca tranquillamente.la pompa puliscile con dello scottex,e poi lavala con acqua calda,la asciughi e la posizioni.

lucami
17-12-2019, 17:47
nel senso che riempio la vasca, salo faccio girare e poi svuoto tutta la vasca nei bidoni? non prende troppi sbalzi di pressione repentivi la vasca?

ialao
17-12-2019, 18:01
Ma no,se ritieni sia più comodo fare così fallo senza problemi.ciao

lucami
17-12-2019, 18:23
no no preferisco i bidoni. preparo ed è gia li pronta da versare in vasca ;)
per il resto tutto ok?
se l'acqua da preparare salata gira solo un paio d'ore o meno? basta che sia ben sciolto il sale no? io con la vecchia vasca appena era sciolta utilizzavo, senza farla girare un giorno intero....

la rocciata sara' un po problematica con una profondita di 40 cm, chi vuole venire ad aiutarmi? :114-29: :114-29: :114-29: :114-29:

Franco68
17-12-2019, 18:45
Puoi guardarti un video dEl forum su youtube su come procedere

lucami
17-12-2019, 21:17
Franco intendi x la rocciata?

Franco68
18-12-2019, 11:14
No per il dsb

lucami
18-12-2019, 11:57
ah ok, lo trovo sul canale? non sapeve nemmeno esistesse :)

zebra2
18-12-2019, 12:59
si c'è proprio il canale.troverai un video dove piccinelli spiega passo passo le procedura per la preparazione del dsb e i vari metodi di costruzione della rocciata,vedrai che ti toglierai moltissimi dubbi guardandolo

lucami
18-12-2019, 14:09
perfetto grazie. non lo sapevo! stasera me lo guardo allora!!!