PDA

Visualizza Versione Completa : Ph reattore calcio



Alepip
08-01-2020, 08:57
Buongiorno ragazzi,
Qualcuno ha mai usato questa aragonite nel reattore? https://www.aquariumline.com/catalog/korallenzucht-aragonite-reactor-confezione-aragonite-purissima-reattori-p-25026.html
Quale range di ph mi consigliate di tenere?

Lucarho
08-01-2020, 09:48
Io la uso...7.2 nel phmetro o sonda reattore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alepip
08-01-2020, 10:00
Io la uso...7.2 nel phmetro o sonda reattore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

7,2 è basico non scioglie, forse 6,2?

Lucarho
08-01-2020, 10:01
No 7.2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alepip
08-01-2020, 10:03
No 7.2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che kh hai in uscita dal reattore?

Lucarho
08-01-2020, 10:04
Fidati a 7.2 scioglie senza esagerare io a 6,5 era alto in vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

graziano
08-01-2020, 10:36
Che kh hai in uscita dal reattore?

Ciao se vuoi essere sicuro del buon funzionamento devi uscire dal reattore con KH 30-35 poi ti regoli con i litri ora. Io con il mio caricato a corallina esco a KH 35 e 1,2 litri ora PH camera reattore 6,4 :114-51:

Alepip
08-01-2020, 10:49
Ciao se vuoi essere sicuro del buon funzionamento devi uscire dal reattore con KH 30-35 poi ti regoli con i litri ora. Io con il mio caricato a corallina esco a KH 35 e 1,2 litri ora PH camera reattore 6,4 :114-51:

Ho installato il reattore 3 settimane fa circa senza sonda. Ho trovato la quadra con circa 1,2 litri ora e co2 settata ad un numero di bolle minuto elevato, ed un kh in uscita vicini a 40. Consideriamo che tra vasca e sump ho circa 380 litri netti e una quantità di sps non indifferente.
Ieri mi è arrivato il phmetro con sonda ed elettrovalvola, l’ho tarato per bene e ho visto che dentro il reattore misuro 5,4 e in vasca 7,6 appena si accendono le luci. Temo che il crollo del ph In vasca, sia dovuto al reattore che immette quasi 30 litri al giorno di acqua acida.
A questo punto ho ridotto il gocciolamento ad un litro/ora e portato il ph in un range che consente all’elettrovalvola di aprire a 5,9 e chiudere a 6,1. Vediamo come va. Sicuramente l’aragonite KZ comincia a sciogliere a ph non superiore a 6,3, questa è l’opinione che mi sono fatto io misurando con lo strumento ben calibrato.

graziano
08-01-2020, 11:21
Ho installato il reattore 3 settimane fa circa senza sonda. Ho trovato la quadra con circa 1,2 litri ora e co2 settata ad un numero di bolle minuto elevato, ed un kh in uscita vicini a 40. Consideriamo che tra vasca e sump ho circa 380 litri netti e una quantità di sps non indifferente.
Ieri mi è arrivato il phmetro con sonda ed elettrovalvola, l’ho tarato per bene e ho visto che dentro il reattore misuro 5,4 e in vasca 7,6 appena si accendono le luci. Temo che il crollo del ph In vasca, sia dovuto al reattore che immette quasi 30 litri al giorno di acqua acida.
A questo punto ho ridotto il gocciolamento ad un litro/ora e portato il ph in un range che consente all’elettrovalvola di aprire a 5,9 e chiudere a 6,1. Vediamo come va. Sicuramente l’aragonite KZ comincia a sciogliere a ph non superiore a 6,3, questa è l’opinione che mi sono fatto io misurando con lo strumento ben calibrato.

Se non mi sbaglio l'aragonite è sulla falsa riga della ARM come PH di scioglimento, penso che a PH 6,4-6,3 dovrebbe sciogliere. Ps. domanda perche non hai preso la corallina che a mio avviso è la migliore come materiale, il più completo, e come scioglimento ha bisogno di meno CO2 ?

Alepip
08-01-2020, 11:27
Se non mi sbaglio l'aragonite è sulla falsa riga della ARM come PH di scioglimento, penso che a PH 6,4-6,3 dovrebbe sciogliere. Ps. domanda perche non hai preso la corallina che a mio avviso è la migliore come materiale, il più completo, e come scioglimento ha bisogno di meno CO2 ?

Ho letto da qualche parte che l’aragonite Kz con una semplice sciacquata in acqua dolce non rilascia po4 i primi giorni. La prossima volta prenderò la jumbo sfusa che costa un quarto e richiede molta meno co2

Mauri
08-01-2020, 13:09
Il miglor materiale per utilizzare meno Co2 e avere una buona circolazione al'interno del Reattore rimane la Corallina Jumbo.

Alepip
08-01-2020, 13:14
Il miglor materiale per utilizzare meno Co2 e avere una buona circolazione al'interno del Reattore rimane la Corallina Jumbo.

Ciao Mauri, adesso lo so, infatti ne ho ordinato un bel sacco da 10 kg. Adesso sto provando ad alzare il ph gradualmente, portandolo a 6,3, stasera vedrò che roba esce dal reattore.

Mauri
08-01-2020, 13:17
Ciao Mauri, adesso lo so, infatti ne ho ordinato un bel sacco da 10 kg. Adesso sto provando ad alzare il ph gradualmente, portandolo a 6,3, stasera vedrò che roba esce dal reattore.

Ciao ricordati di lavare con Acido Muriatico la corallina, lasciala a bagno con un litro di acido e 5 d'acqua per 24 ore......quando la metti nel reattore dopo qualche ora fai un test dei Po4 in uscita dal reattore.

Alepip
08-01-2020, 13:23
Ciao ricordati di lavare con Acido Muriatico la corallina, lasciala a bagno con un litro di acido e 5 d'acqua per 24 ore......quando la metti nel reattore dopo qualche ora fai un test dei Po4 in uscita dal reattore.

Ok grazie