PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo progetto 130x70x55



Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9

toymmys
10-01-2020, 20:33
Ciao a tutti apro un nuovo post per rendervi partecipi della mia nuova esperienza questa settimana ho smontato la mia vasca per sostituirla con una più grande.... La tecnica sarà sempre la stessa vado a descriverla
Vasca 130x70x55 vetro da 15 mm e 30mm il fondo con pozzetto 21x11 scarico dal pieno da 60 e carico 25
Struttura in alluminio 45x45
Rivestito con vetri di color grigio
Illuminazione 2 gnc bluray
Skimmer untrareef akula 180
Reattore calcio ultrareef ucs 160
Bombola Co 2 da 4kg
Movimento 2 nero 5
Risalita jabao 8000 elettronica(dove costruito un collettore per le varie utenze che gestiro
Aquatronica con sonda redox ph e temperatura
La vasca me la porterà la settimana prossima
La gestione sarà dsb..
Posterò un po' di foto appena mi arriva....

Alessio
10-01-2020, 22:41
Bel progetto!!!

Potrei chiederti come hai fissato il rivestimento in vetro al mobile in alluminio ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

toymmys
11-01-2020, 02:50
Bel progetto!!!

Potrei chiederti come hai fissato il rivestimento in vetro al mobile in alluminio ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao sinceramente e già fatta così ma appena mi arriva posto delle foto di tutto

Franco68
11-01-2020, 08:49
Ottima tecnica,qua ci viene una full sps con i fiocchi, okkio allo skimmer super performante.le rocce saranno artificiali?

toymmys
11-01-2020, 08:54
Ciao Franco l'idea è proprio full sps le rocce come vedi da foto un po' artificiali un po' vive sto ancora valutando la cosa

- - - Aggiornato - - -

Per quanto riguarda lo skimmer e quello che montavo su la vasca che avevo e ciuccia bene... :D spero sia all'altezza di questo litraggio....

GIGISONIA
11-01-2020, 09:32
Seguo...

Alessio
11-01-2020, 09:50
Ciao sinceramente e già fatta così ma appena mi arriva posto delle foto di tutto

Ok grazie ![emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pupi
11-01-2020, 10:11
Ciao toymmys il progetto è spettacolare. Misure veramente perfette.
Io probabilmente fossi in te farei tutto artificiale. Così hai svariati vantaggi. I due più grossi sono che ti puoi incollare tutta la rocciata su un tavolo a secco e poi inserire in vasca e che sono pest free. Io inserirei solo una o due roccette vive e sei apposto. Ovviamente per il dsb molto inoculo. :D in bocca al lupo!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

toymmys
11-01-2020, 13:18
Ciao toymmys il progetto è spettacolare. Misure veramente perfette.
Io probabilmente fossi in te farei tutto artificiale. Così hai svariati vantaggi. I due più grossi sono che ti puoi incollare tutta la rocciata su un tavolo a secco e poi inserire in vasca e che sono pest free. Io inserirei solo una o due roccette vive e sei apposto. Ovviamente per il dsb molto inoculo. :D in bocca al lupo!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Ciao grazie stavo pensando anche io alle sintetiche anche l'altra era con rocce morte... Quelle viola che vedi nella prima foto devo vedere un qualcosa di piatto per appoggiare più talee possibili

Franco68
11-01-2020, 13:35
Ciao Franco l'idea è proprio full sps le rocce come vedi da foto un po' artificiali un po' vive sto ancora valutando la cosa

- - - Aggiornato - - -

Per quanto riguarda lo skimmer e quello che montavo su la vasca che avevo e ciuccia bene... :D spero sia all'altezza di questo litraggio....

I pro e contro delle rocce vive lo sai già, non devo spiegarti meglio,la sola cosa che ti posso consigliare è di NON avere fretta. Per lo skimmer, io ho il dsb,ho i t5,ho queste misure 120x60x60, i coralli che ho dentro te li ricordi ( spero ),e ho uno skimmer ultrareef più piccolo del tuo con schiumata che sporca appena il collo del bicchiere e finalmente vedo che la vasca gira come voglio io,quindi il tuo va più che bene,ANZI......

Aggiornaci passo passo, che verrà fuori una vasca strepitosa

Gianmarco Dessi
11-01-2020, 15:56
Posta delle foto della vasca [emoji1360][emoji1360]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

toymmys
11-01-2020, 18:17
I pro e contro delle rocce vive lo sai già, non devo spiegarti meglio,la sola cosa che ti posso consigliare è di NON avere fretta. Per lo skimmer, io ho il dsb,ho i t5,ho queste misure 120x60x60, i coralli che ho dentro te li ricordi ( spero ),e ho uno skimmer ultrareef più piccolo del tuo con schiumata che sporca appena il collo del bicchiere e finalmente vedo che la vasca gira come voglio io,quindi il tuo va più che bene,ANZI......

Aggiornaci passo passo, che verrà fuori una vasca strepitosa

Sto cercando di andare con calma e fare le cose ancora meglio di come ho fatto fin ad ora... Cercando un compromesso Con le rocce..

toymmys
11-01-2020, 18:39
Posta delle foto della vasca [emoji1360][emoji1360]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La vasca me la porta lunedì mattina...

- - - Aggiornato - - -

Qualche lavoretto prima dell'arrivo della vasca4chsmu1
Lavoro ancora da finire.... La sagoma del cartone è la misura della vasca e stavo facendo qualche prova di rocciata... Comunque faccio metà sintetiche e metà vive ma già stabulate....
4216142162

Franco68
11-01-2020, 18:52
Lo sfondo di che colore lo fai ?

toymmys
11-01-2020, 19:20
La parte dove viene il pozzetto quindi lato 70 azzurro chiaro

toymmys
12-01-2020, 16:20
4217542176
Lavoretto finito aspettiamo la vasca domani mattina ore 9.00orjnfq

ialao
12-01-2020, 19:10
Bel lavoro e bel progetto.complimenti.

toymmys
12-01-2020, 20:26
Bel lavoro e bel progetto.complimenti.

Grazie

toymmys
13-01-2020, 16:21
Posto un po' di foto dei lavoretti che sto facendo42192421934219442195

- - - Aggiornato - - -


Posto un po' di foto dei lavoretti che sto facendo42192421934219442195

42196421974219842199
E un po' un casino fare tutto da solo spero di ricordarmi tutto.... E che la parte idraulica tenga.... smoking

Pupi
13-01-2020, 17:04
Posto un po' di foto dei lavoretti che sto facendo42192421934219442195

- - - Aggiornato - - -



42196421974219842199
E un po' un casino fare tutto da solo spero di ricordarmi tutto.... E che la parte idraulica tenga.... smokingCiao toymmys. Che dire è forse il design più pulito ed elegante che ho visto da tanto tempo. Intanto la vasca a penisola con 3 lati visibili è una figata unica.
Poi il vetro come copertura e la pulizia di tutto il lavoro è proprio TOP.
una domanda: tutta la parte idraulica in pvc l hai fatta tu? Tagli, incollaggio ecc?
Comunque è proprio la copia della mia vasca ideale. Complimenti!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

toymmys
13-01-2020, 17:10
Ciao Pupi che dirti grazie sei sempre gentile si sto facendo tutto io....

toymmys
13-01-2020, 18:16
42203

Davidereef
13-01-2020, 19:05
Super lavoro .. bravo


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

toymmys
13-01-2020, 19:33
Super lavoro .. bravo


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Grazie

toymmys
13-01-2020, 20:11
Ragazzi mi fermo e da stamattina alle 9 che traffico... se ne parla domani con la parte elettrica e vediamo se riesco a provare la tenuta idraulica...

toymmys
14-01-2020, 13:12
Si procede con parte elettrica42212

ciko
14-01-2020, 13:17
Complimenti gran bel lavoro e gran bella vasca, misure invidiabili....
Attendiamo la partenza...
Non ho capito, ma tu con la risalita e i rubinetti alimenti tutta la sump?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

toymmys
14-01-2020, 14:00
Complimenti gran bel lavoro e gran bella vasca, misure invidiabili....
Attendiamo la partenza...
Non ho capito, ma tu con la risalita e i rubinetti alimenti tutta la sump?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ciao e grazie allora con la risalita che è una jebao 8000 alimento reattore di calcio refrigeratore e ho fatto una saracinesca in più per eventuali reattori... Se riesco domani dovrei inserire sabbia e rocce oggi vado a prendere il resto delle rocchette vive e vediamo cosa combino...

toymmys
14-01-2020, 17:55
42213p42214
Qualche foto

toymmys
14-01-2020, 20:11
Provato la tenuta sembra tenga e non ci sono perdite domani metto la sabbia e le rocce vediamo se riesco...

Macrodactila
14-01-2020, 21:25
Ciao, ma le nero 5 col vetro da 15 tengono? Hai già provato? Ps ottimo progetto, ottima tecnica... bravo

toymmys
15-01-2020, 02:32
Ciao, ma le nero 5 col vetro da 15 tengono? Hai già provato? Ps ottimo progetto, ottima tecnica... bravo

Ciao e grazie avevo anche prima vetro da 15 diciamo che sono al limite ho messo una fascetta per tenerle più stabili

toymmys
15-01-2020, 12:07
422234222442225422264222742228422294223042231
42233
Ciao a tutti dopo un po' di fatica ho inserito la sabbia e incollato la rocciata adesso devo aspettare domani che mi porta l'acqua per finirla di riempire cosa ne dite la rocciata vi piace a me molto....

Pupi
15-01-2020, 12:23
422234222442225422264222742228422294223042231
42233
Ciao a tutti dopo un po' di fatica ho inserito la sabbia e incollato la rocciata adesso devo aspettare domani che mi porta l'acqua per finirla di riempire cosa ne dite la rocciata vi piace a me molto....Ciao, a me piace moltissimo! Mi sembra perfetta, molto naturale e con belle terrazze per i coralli. Unico neo che però è anche un pregio è che è minimal. Avrai poco spazio per sps specialmente nella parte alta. È anche vero che puoi sempre poggiarne qualcuno sulla sabbia! Io ho sempre sognato di fare un dsb con una bella colonia di qualche acro particolare che spunta dalla sabbia. Diciamo che come tipo di rocciata secondo me è più adatta ad un mixed reef con qualche bella euphyllia sotto quei terrazzamenti e magari una bella cata sulla sabbia. Tu come la immagini? Un saluto!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

toymmys
15-01-2020, 12:44
Ciao il mio scopo è full sps avendo la visuale su tre lati e roccia centrale non mi piaceva l'idea di andare troppo in alto poi lps ci saranno di sicuro

Pupi
15-01-2020, 12:45
Ciao il mio scopo è full sps avendo la visuale su tre lati e roccia centrale non mi piaceva l'idea di andare troppo in alto poi lps ci saranno di sicuroCondivido assolutamente la scelta. Così viene uno spettacolo! Full sps con qualche lps sulla sabbia! :D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

toymmys
15-01-2020, 12:45
Cosa dici?

ialao
15-01-2020, 12:50
A me piace moltissimo,sps particolari e verrà una meraviglia.che sabbia hai usato?l hai lavata prima?complimenti per tutto.un saluto

toymmys
15-01-2020, 12:59
A me piace moltissimo,sps particolari e verrà una meraviglia.che sabbia hai usato?l hai lavata prima?complimenti per tutto.un saluto

Ciao La sabbia è aragonite sand e non serve lavarla...

Pupi
15-01-2020, 13:01
Cosa dici?Ti ho risposto sopra :D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

toymmys
15-01-2020, 13:28
422384223942240
Prova luci....

ciko
15-01-2020, 13:56
Sta venendo su un gran bel lavoro
Rocciata top!!!
Avrei aggiunto qualche sbalzo in più ma se nei punti giusti ci metti degli sps a crescita piatta (o tabulare??) verrà un bellissimo layout

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

robbio
15-01-2020, 15:06
boia che bel vascone :O la rocciata a me piace assai, che scarico hai montato sulla vasca? tecnica top

toymmys
15-01-2020, 15:56
boia che bel vascone :O la rocciata a me piace assai, che scarico hai montato sulla vasca? tecnica top

Scarico ricavato dal pieno diametro 60...

- - - Aggiornato - - -

422414224242243[/attach[attach=config]42244
Sono a buon punto mi manca qualche atro ritocco ho aggiunto un paio di piccole terrazze..

simo72
15-01-2020, 16:07
che spettacolo complimenti

VPower
15-01-2020, 16:35
Ciao,
complimenti bel layout, l'unica cosa che mi sento di dirti è il passaggio cavi delle plafoniere e della Nero5 che passa sul bordo vasca.
Hai provato a valutare di farle salire sulla mensola in alto?
Un saluto

Davidereef
15-01-2020, 16:48
Rocciata molto bella

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

toymmys
15-01-2020, 17:37
Ciao,
complimenti bel layout, l'unica cosa che mi sento di dirti è il passaggio cavi delle plafoniere e della Nero5 che passa sul bordo vasca.
Hai provato a valutare di farle salire sulla mensola in alto?
Un saluto

Ciao hai ragione non piace tanto nemmeno a me ma il filo non arriva alla parte elettrica....

- - - Aggiornato - - -


Rocciata molto bella

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Grazie

toymmys
16-01-2020, 04:53
Buongiorno avrei bisogno di una informazione come ho già scritto ho montato una risalita jebao dc 8000 elettronica nel suo controller ci sono delle frecce una in su e l'altra in giù pensavo che aumentasse e diminuisce la portata in litraggio, ma c'è come riferimento watts.... Come faccio a capire che portata voglio portare in vasca e il restante nelle varie deviazioni???

Bach
16-01-2020, 07:10
Bel lavoro. Prova a sentire Gnc se ti possono fornire cavi più lunghi, di solito sono molto disponibili. Anche la pompa sul lato corto in mezzo alla stanza non mi piace. Perchè non provi a metterle tutte due sul lato del muro (giocando sui programmi, ecc.)? Magari riesci a trovare un movimento valido anche così...

Per calcolare il flusso sentiamo gli altri... Io cerco semplicemente di fare andare lo scarico al massimo, mo ho tutt'altro sistema.

ciko
16-01-2020, 07:15
Buongiorno avrei bisogno di una informazione come ho già scritto ho montato una risalita jebao dc 8000 elettronica nel suo controller ci sono delle frecce una in su e l'altra in giù pensavo che aumentasse e diminuisce la portata in litraggio, ma c'è come riferimento watts.... Come faccio a capire che portata voglio portare in vasca e il restante nelle varie deviazioni???È una elettronica....
La freccia aumenta e diminuisce il wattaggio e quindi la potenza
Quindi la pompa con le tacche a metà lavorerà al 50% e quindi a 4000l/h

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

toymmys
16-01-2020, 07:17
È una elettronica....
La freccia aumenta e diminuisce il wattaggio e quindi la potenza
Quindi la pompa con le tacche a metà lavorerà al 50% e quindi a 4000l/h

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Grazie oggi la provo e smanetto un po' per capire come regolarla

Ricky mi
16-01-2020, 08:53
ottimo lavoro...mi piace tutto!

toymmys
16-01-2020, 09:01
ottimo lavoro...mi piace tutto!

Grazie gentile..

robbio
16-01-2020, 09:15
anche io ti direi di provare a metterle entrambe lato muro, mi era venuta la stessa idea con le vortech devo provare, non credo cambi molto dove sono messe se le usi in sync tra loro!

toymmys
16-01-2020, 10:03
anche io ti direi di provare a metterle entrambe lato muro, mi era venuta la stessa idea con le vortech devo provare, non credo cambi molto dove sono messe se le usi in sync tra loro!

OK grazie proverò a vedere cosa viene fuori... Adesso nebbia fu.... 422464224742248

VPower
16-01-2020, 14:37
Le monto anch'io sullo stesso lato lungo e asincrone e lavorano egregiamente
Saluti

toymmys
16-01-2020, 14:59
Le monto anch'io sullo stesso lato lungo e asincrone e lavorano egregiamente
Saluti

Ma una domanda non so se non sono buono io ma a me la modalità gialla non sembra lavorino asincrono, ho notato l'effetto onda si prima una è poi l'altra... Come le hai impostate riesci a spiegarmi?

Franco68
16-01-2020, 17:48
Ma una domanda non so se non sono buono io ma a me la modalità gialla non sembra lavorino asincrono, ho notato l'effetto onda si prima una è poi l'altra... Come le hai impostate riesci a spiegarmi?

A me piace molto,le ho anch'io impostate così

toymmys
16-01-2020, 18:00
A me piace molto,le ho anch'io impostate così

Ma funzionano alternate la modalità reefcrest quella gialla?

Franco68
16-01-2020, 18:37
Si

toymmys
16-01-2020, 18:46
Franco mi spiegheresti come hai fatto la procedura per farle alternate che magari ho saltato io qualcosa

toymmys
16-01-2020, 18:54
42256422574225842259
Si incomincia a vedere qualcosa.. yes

VPower
16-01-2020, 19:15
Per metterle asincrono devi impostare in child e dargli lo sfasamento, a 180 gradi sono alternate.

- - - Aggiornato - - -

Io le ho impostate come da immagine42260

Bach
16-01-2020, 19:16
Bellissima rocciata.

toymmys
16-01-2020, 19:27
Per metterle asincrono devi impostare in child e dargli lo sfasamento, a 180 gradi sono alternate.

- - - Aggiornato - - -

Io le ho impostate come da immagine42260

OK grazie

- - - Aggiornato - - -


Bellissima rocciata.

Grazie...

ialao
16-01-2020, 19:39
Decisamente bella rocciata.bravissimo.un saluto

toymmys
16-01-2020, 20:12
Decisamente bella rocciata.bravissimo.un saluto

Grazie...

toymmys
17-01-2020, 04:48
Buongiorno la vasca procede bene nessuna perdita impianto elettrico funziona bene attrezzatura tutto nella norma... Per aver fatto tutto da solo sono soddisfatto del lavoro, adesso gli farò fare una lunga maturazione e qua mi serve rinfrescare la memoria...
Prima di tutto devo recuperare un innocuo di un dsb!!!!
Poi chiedo se devo mettere dei batteri tipo BIODIGEST ebioptim?
Qualche granello di granulato?(cibo per pesci)
Cosa altro mi sfugge?

toymmys
17-01-2020, 07:03
Per metterle asincrono devi impostare in child e dargli lo sfasamento, a 180 gradi sono alternate.

- - - Aggiornato - - -

Io le ho impostate come da immagine42260

Ma le pompe vanno entrambi in modalità child? Oppure basta una delle due? Grazie.

Bach
17-01-2020, 07:21
Buongiorno la vasca procede bene nessuna perdita impianto elettrico funziona bene attrezzatura tutto nella norma... Per aver fatto tutto da solo sono soddisfatto del lavoro, adesso gli farò fare una lunga maturazione e qua mi serve rinfrescare la memoria...
Prima di tutto devo recuperare un innocuo di un dsb!!!!
Poi chiedo se devo mettere dei batteri tipo BIODIGEST ebioptim?
Qualche granello di granulato?(cibo per pesci)
Cosa altro mi sfugge?

Inoculo dsb fondamentale. Fiale di batteri prodibio (bio digest): le prime due ogni 3-4 gg, poi una a settimana per un mese, poi ogni 2 settimane. Un pizzichino piccolo di granulare tutti i gg.

toymmys
17-01-2020, 08:12
Inoculo dsb fondamentale. Fiale di batteri prodibio (bio digest): le prime due ogni 3-4 gg, poi una a settimana per un mese, poi ogni 2 settimane. Un pizzichino piccolo di granulare tutti i gg.

OK grazie mille..

toymmys
17-01-2020, 11:53
Bach vorrei chiederti visto che usi le barre gnc ma il vetro che ricopre i LED e trasparente satinato al tatto un po' ruvido? La barra è compresa solo del trasformatore?
Per regolare l'intensità come si fa?
Si possono collegare a un temporizzatore per impostare accensione e spegnimento?
Grazie.

- - - Aggiornato - - -

42261
Un po' di sole che entra in vasca....

Bach
17-01-2020, 12:03
La copertura delle barre è una plastica satinata, credo serva a diffondere la luce. Vengono vendute con solo l'alimentatore. L'aggeggio per temporizzarle con alba-tramonto lo vendono a parte, si chiama PowerMoon e gestisce fino a 4 barre. Ti consiglio le attiniche che hanno sia blu che viola (utile agli lps). Io avevo messo le blu, ma almeno quella davanti l'ho sostituita con l'attinica. Utili anche i ganci di plexi per attaccare le barre alle bluray.

robbio
17-01-2020, 12:10
Bach vorrei chiederti visto che usi le barre gnc ma il vetro che ricopre i LED e trasparente satinato al tatto un po' ruvido? La barra è compresa solo del trasformatore?
Per regolare l'intensità come si fa?
Si possono collegare a un temporizzatore per impostare accensione e spegnimento?
Grazie.

- - - Aggiornato - - -

42261
Un po' di sole che entra in vasca....

che figata avere la vasca vicino alla finestra

ma un video non lo riesci a mettere? farebbe molto piacere vedere il tutto :D

toymmys
17-01-2020, 12:13
La copertura delle barre è una plastica satinata, credo serva a diffondere la luce. Vengono vendute con solo l'alimentatore. L'aggeggio per temporizzarle con alba-tramonto lo vendono a parte, si chiama PowerMoon e gestisce fino a 4 barre. Ti consiglio le attiniche che hanno sia blu che viola (utile agli lps). Io avevo messo le blu, ma almeno quella davanti l'ho sostituita con l'attinica. Utili anche i ganci di plexi per attaccare le barre alle bluray.

Allora siccome aveva due barre il mio negoziante me le ha portate ma non so ricordava quali fossero ti posto delle foto se riesci a riconoscerle visto che le monti422624226342264

robbio
17-01-2020, 12:17
quella di sx sembra l'attinic

Bach
17-01-2020, 12:19
Quella a sinistra è l'attinica, la destra è tutta blu (ultima foto).

toymmys
17-01-2020, 12:31
Quella a sinistra è l'attinica, la destra è tutta blu (ultima foto).

Posso tenere questa configurazione secondo te?

- - - Aggiornato - - -

https://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=z2T58i5354g
E un po' blu ma non riesco a fare di meglio

toymmys
17-01-2020, 12:39
Bach scusa un altra domanda il controller per fare alba e tramonto ne basta uno per comandare entrambe le barre?

Bach
17-01-2020, 13:20
Bach scusa un altra domanda il controller per fare alba e tramonto ne basta uno per comandare entrambe le barre?

ne controlla fino a 4. Ma puoi anche mettere un sempluce timer, le accendi 15 min dopo che è iniziata l'alba delle bluray e le spegni 15 min prima del buio. Non cambia granchè.

- - - Aggiornato - - -

per le barre va bene anche così, una e una. Erano meglio 2 attiniche perchè hai anche i viola, ma io ho fatto un anno con solo le blu.

toymmys
17-01-2020, 13:23
ne controlla fino a 4. Ma puoi anche mettere un sempluce timer, le accendi 15 min dopo che è iniziata l'alba delle bluray e le spegni 15 min prima del buio. Non cambia granchè.

- - - Aggiornato - - -

per le barre va bene anche così, una e una. Erano meglio 2 attiniche perchè hai anche i viola, ma io ho fatto un anno con solo le blu.

OK ti ringrazio

toymmys
17-01-2020, 19:09
che figata avere la vasca vicino alla finestra

ma un video non lo riesci a mettere? farebbe molto piacere vedere il tutto :D

https://m.youtube.com/watch?feature=...&v=z2T58i5354g

VPower
17-01-2020, 19:11
Ciao, quando le imposti una sarà in master e l'altra la puoi mettere in child.
Io le ho configurate separatamente con gli stessi identici orari, ma quando una spinge all'80% l'altra va al 30%, e viceversa in modo da avere inversione delle correnti.
Mi auguro di essere stato chiaro.
Parlo delle pompe, ho omesso di allegare l'allegato 4chsmu1

toymmys
17-01-2020, 19:36
Ciao, quando le imposti una sarà in master e l'altra la puoi mettere in child.
Io le ho configurate separatamente con gli stessi identici orari, ma quando una spinge all'80% l'altra va al 30%, e viceversa in modo da avere inversione delle correnti.
Mi auguro di essere stato chiaro.
Parlo delle pompe, ho omesso di allegare l'allegato 4chsmu1
Penso di aver fatto giusto allora ma quando è in modalità gialla ho notato che spingono alla stessa maniera ma magari mi sbaglio io perché in modalità onda funziona alternato...
4227242273

Franco68
17-01-2020, 20:40
Bello il sabbione

Macrodactila
17-01-2020, 20:45
ne controlla fino a 4. Ma puoi anche mettere un sempluce timer, le accendi 15 min dopo che è iniziata l'alba delle bluray e le spegni 15 min prima del buio. Non cambia granchè.

- - - Aggiornato - - -

per le barre va bene anche così, una e una. Erano meglio 2 attiniche perchè hai anche i viola, ma io ho fatto un anno con solo le blu.

Bach quindi tu consiglieresti di incrementare con due attiniche al posto di due blu?

toymmys
17-01-2020, 20:47
Bello il sabbione

Grazie..

Bach
17-01-2020, 21:18
Bach quindi tu consiglieresti di incrementare con due attiniche al posto di due blu?

leggi questa http://www.reefbastards.it/showthread.php?28076-Easyled-recupero-colori-e-componente-UV!

Macrodactila
17-01-2020, 22:02
Molto interessante..mi sa che prenderò due attiniche...grazie

toymmys
18-01-2020, 08:18
Letto anche io.... Adesso lascio questa combinazione al massimo più in là vendo la blu e prendo un'altra attinic...

ciko
18-01-2020, 11:40
Ho visto il video, ottimo lavoro, tutto bellissimo
Anche le nero mi piacciono molto....poco invasive, peccato che nel mio 200l sarebbero sprecate

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

toymmys
18-01-2020, 12:29
Ho visto il video, ottimo lavoro, tutto bellissimo
Anche le nero mi piacciono molto....poco invasive, peccato che nel mio 200l sarebbero sprecate

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ciao grazie si piacciono tanto anche a me queste pompe e fanno un bellissimo movimento ampio e dolce fai conto te che le ho a 80% e mi smuovono tutto il fondo...

ciko
18-01-2020, 14:48
Le danno per 11000l/h, dovessi usarle per il mio col dsb le dovrei utilizzare al 40%
Non potendo usare l'mp 10 (causa spessore dei vetri) potrebbe essere una buona alternativa alle vortech

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

toymmys
18-01-2020, 14:56
Le danno per 11000l/h, dovessi usarle per il mio col dsb le dovrei utilizzare al 40%
Non potendo usare l'mp 10 (causa spessore dei vetri) potrebbe essere una buona alternativa alle vortech

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ti dico avevo le MP40QD prima e queste mi piacciono ancora di più perché in vasca non le noti piccole e potenti e bellissimo movimento sono contento della scelta che ho fatto

toymmys
19-01-2020, 13:05
Qualche foto con acqua un po' più limpida adesso aspettiamo la fase algale...
42293422944229542296
42297

Franco68
19-01-2020, 13:50
Non avevi delle roccette da usare come piedini per quelle rocce piatte ?
Per i pesci vedo pochissimi rifugi

Ricky mi
19-01-2020, 14:06
A me piace veramente molto

toymmys
19-01-2020, 14:56
Non avevi delle roccette da usare come piedini per quelle rocce piatte ?
Per i pesci vedo pochissimi rifugi

In realtà qualche roccia a dei bei fori parlo di pesci piccoli anche nell'altro acquario i pesci più grossi si noscondevono fra i coralli... Spero riescano a riposare lo stesso... 4chsmu1

- - - Aggiornato - - -


A me piace veramente molto

Grazie Ricki...

Pupi
19-01-2020, 16:38
Meglio non poteva venire! Ora c'è la fase più bella, le filamentose :D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

ialao
19-01-2020, 16:44
Che bella,a costo di metterne uno per volta o aspettare,la scelta dei coralli e' fondamentale,sia come forme che per crescita.se ponderi bene ,anche i pesci ,viene su una delle più belle.bravo davvero.

toymmys
19-01-2020, 16:53
Meglio non poteva venire! Ora c'è la fase più bella, le filamentose :D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

E già aspettiamo che arrivino grazie...

- - - Aggiornato - - -


Che bella,a costo di metterne uno per volta o aspettare,la scelta dei coralli e' fondamentale,sia come forme che per crescita.se ponderi bene ,anche i pesci ,viene su una delle più belle.bravo davvero.

Grazie si adesso mi servirà l'aiuto di tutti per la scelta dei coralli....

- - - Aggiornato - - -

So che prestissimo ma mi servirebbe dei nomi di coralli per questo tipo di rocciata coralli a crescita a terrazza e via dicendo...

TARTY
19-01-2020, 22:17
Mi piace parecchio!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

toymmys
20-01-2020, 04:03
Mi piace parecchio!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Grazie..

toymmys
20-01-2020, 06:27
Sono riuscito a mascherare un po' il filo delle pompa di movimento cosa ne dite fa ancora così schifo?
Vorrei provare a mettere entrambe le pompe dalla parte del muro ma essendoci il pozzetto la due pompe sarebbero abbastanza unite altre ad avere la mandata dalla stessa parte... Non vorrei scavasse troppo la sabbia dall'alto opposto... Cosa ne pensate?
423004230142302

Ricky mi
20-01-2020, 09:01
direi che ci sta...
poi a vasca piena vedrai che ci farai molto meno caso alle pompe

ialao
20-01-2020, 09:18
Esatto,il lavoro che hai fatto non sta per niente male,e a vasca finita ,e piena nessuno ci farà caso.cio non toglie che fai bene a guardare i dettagli.un saluto

toymmys
20-01-2020, 09:21
Grazie a tutti... Si sono abbastanza fissato.. :-8

robbio
20-01-2020, 12:19
il bordino bianco però lo toglierei :( meglio un cavo a vista piuttosto

toymmys
20-01-2020, 12:27
il bordino bianco però lo toglierei :( meglio un cavo a vista piuttosto

Lo messo apposta per nascondere il cavo purtroppo non lo trovato nero.... Adesso mi invento qualcosa per nascondere quel bianco

toymmys
20-01-2020, 12:41
Mi serve un altro consiglio siccome ho finito i battere biodogest in casa mi trovo sia questo tunze Care Bacter
E anche Brightwell Aquatics MicroBacter7
Possono andare bene lo stesso? Se è si in quali dose? Grazie.

Pupi
20-01-2020, 12:52
Mi serve un altro consiglio siccome ho finito i battere biodogest in casa mi trovo sia questo tunze Care Bacter
E anche Brightwell Aquatics MicroBacter7
Possono andare bene lo stesso? Se è si in quali dose? Grazie.Gli mb7 Brightwell per me sono i migliori. Non so se sono adatti alla maturazione, ma non vedo perché non dovrebbero :D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

toymmys
20-01-2020, 12:59
Gli mb7 Brightwell per me sono i migliori. Non so se sono adatti alla maturazione, ma non vedo perché non dovrebbero :D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
in che dosi secondo te? Grazie

Pupi
20-01-2020, 13:20
in che dosi secondo te? GrazieMah io seguo le istruzioni di solito, ma credo che sia uno di quei prodotti che anche se abbondi non succede niente. :D non ricordo esattamente ma c'è una dose di partenza più grossa e poi delle dosi di mantenimento!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

toymmys
20-01-2020, 13:39
Mah io seguo le istruzioni di solito, ma credo che sia uno di quei prodotti che anche se abbondi non succede niente. :D non ricordo esattamente ma c'è una dose di partenza più grossa e poi delle dosi di mantenimento!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Grazie delle info..

toymmys
23-01-2020, 04:57
Buongiorno aggiornamento l'acqua e ancora un po' opaca diatomee iniziano a farsi vedere sto ancora. Cercando il giusto collocamento delle pompe per non far fare buchi nel sabbione la sabbia sugar e davvero sottile spero si formi prima possibile il film sulla sabbia così che si muova meno... Ho abbassato il flusso al 70% sto aspettando che arrivino i ganci per le barre gnc così da poter postare foto...

ciko
23-01-2020, 08:17
Eh all'inizio con la sabbia è sempre un casino....


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

toymmys
23-01-2020, 08:21
Eh all'inizio con la sabbia è sempre un casino....


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Si proprio... msn033

toymmys
23-01-2020, 10:10
Ragazzi una informazione e possibile usare del pvc espanso in sump? Dovrei fare una paratia dopo la caduta per poter mettere della lana di perlon perché così non mi piace tanto....ce solo un vano dove arriva la caduta e la ho posizionato la lana e carbone42319

toymmys
23-01-2020, 15:19
nessuno sa dirmi se si puo usare del pvc espanso per fare una paratia? o meglio pvc?grazie

Pista
23-01-2020, 15:38
Se x PVC espanso intendi Forex, si può usare benissimo,ma farlo aderire al vetro nn é così facile

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

toymmys
23-01-2020, 15:43
si penso sia forex.. e adesso devo vedere come fare o lasciare tutto cosi sarebbe stata una cosa da fare prima di inserire l'acqua.....
grazie.

Pista
23-01-2020, 15:51
Io la paratia di plexiglass col silicone l'avevo fatta sulla vecchia simo,ma deve essere almeno da 6mm se no flette troppo e si stacca.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

toymmys
23-01-2020, 16:00
Io la paratia di plexiglass col silicone l'avevo fatta sulla vecchia simo,ma deve essere almeno da 6mm se no flette troppo e si stacca.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Grazie vedrò cosa fare altrimenti lascio così

Pista
23-01-2020, 16:26
Il Forex cede molto e col silicone nn tiene sul vetro. Unica cosa,se metti il plexiglass asciuga bene le parti da incollare,il silicone tiene fino ad un certo punto,poi molla di colpo. Col tangit son sicuro che nn tiene

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

toymmys
23-01-2020, 16:28
Il Forex cede molto e col silicone nn tiene sul vetro. Unica cosa,se metti il plexiglass asciuga bene le parti da incollare,il silicone tiene fino ad un certo punto,poi molla di colpo. Col tangit son sicuro che nn tiene

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Grazie gentile...

Bach
23-01-2020, 16:55
Ragazzi una informazione e possibile usare del pvc espanso in sump? Dovrei fare una paratia dopo la caduta per poter mettere della lana di perlon perché così non mi piace tanto....ce solo un vano dove arriva la caduta e la ho posizionato la lana e carbone42319

La lana io la eviterei.

toymmys
23-01-2020, 17:09
La lana io la eviterei.

Ma come!!! E perché Davide? Come fai a filtrare

robbio
23-01-2020, 17:12
filtrare cosa? io non ho mai usato lana in un marino, neanche spugne a dir la verità

toymmys
23-01-2020, 17:34
I sedimenti come li togliete? Lo sempre usata lana e carbone

Bach
23-01-2020, 17:47
La lana è pessima. Si forma un impacco che si decompone molto velocemente. Poi col dsb i detriti dovrebbero essere pochi: li aspiri dalla sump ogni tanto. Alcuni mettono una calza apposita sullo scarico.

toymmys
23-01-2020, 17:50
Quindi posso risparmiarmi di mettere la lana allora meglio...

toymmys
23-01-2020, 18:01
La lana è pessima. Si forma un impacco che si decompone molto velocemente. Poi col dsb i detriti dovrebbero essere pochi: li aspiri dalla sump ogni tanto. Alcuni mettono una calza apposita sullo scarico.

Tu come fai? Usi la calza? Oppure con percolatore non serve fare filtrazione meccanica

Bach
23-01-2020, 18:13
io non uso niente.

toymmys
23-01-2020, 18:15
A ok allora provo anche io metto solo carbone
Grazie...

toymmys
24-01-2020, 11:58
Buongiorno una domanda per mettere delle stelle archaster devo aspettare ancora? Ho letto che alcuni li inseriscono subito dopo...

- - - Aggiornato - - -

Per smuovere un po' la superficie..

Pupi
24-01-2020, 12:02
Concordo con Bach, io sono un fan delle calze filtranti, ma vanno veramente pulite ogni 3 giorni. Prima ci riuscivo e vedevo grossi benefici. Le 2 settimane che però te la scordi per impegni vari ti trovi alghette e vasca più grassa. Ho dovuto rinunciare ad usarla al momento.
La mia futura vasca spero di farla con il rullo filtrante automatico che è un sogno :D
P. S. come va la maturazione? Un saluto!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

toymmys
24-01-2020, 12:09
Concordo con Bach, io sono un fan delle calze filtranti, ma vanno veramente pulite ogni 3 giorni. Prima ci riuscivo e vedevo grossi benefici. Le 2 settimane che però te la scordi per impegni vari ti trovi alghette e vasca più grassa. Ho dovuto rinunciare ad usarla al momento.
La mia futura vasca spero di farla con il rullo filtrante automatico che è un sogno :D
P. S. come va la maturazione? Un saluto!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Ciao Pupi tutto procede come da programma le rocce si stano ricoprendo di diatomee la sabbia ancora bella bianca sto avendo un po' di noia per via che si muove ho abbassato ulteriormente il flusso delle pompe almeno finché non si lega un po'... Il rullo filtrante è un bel costo di ricambio perché dura davvero poco la e da valutare... Adesso che dice Bach lascio tutto senza e vedo come procede al massimo prendo una calza che andrò a pulire spesso anche se la cosa non mi fa impazzire.....

Pupi
24-01-2020, 12:18
Ciao Pupi tutto procede come da programma le rocce si stano ricoprendo di diatomee la sabbia ancora bella bianca sto avendo un po' di noia per via che si muove ho abbassato ulteriormente il flusso delle pompe almeno finché non si lega un po'... Il rullo filtrante è un bel costo di ricambio perché dura davvero poco la e da valutare... Adesso che dice Bach lascio tutto senza e vedo come procede al massimo prendo una calza che andrò a pulire spesso anche se la cosa non mi fa impazzire.....Ottimo! Hai ragione, non dicevo di mettere il rullo sulla tua vasca. Col dsb tu sei apposto sicuramente! Per le pompe hai provato a metterle agli angoli che puntano sull angolo opposto?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

toymmys
24-01-2020, 12:20
No devo provare sto ancora smanettando:-8
Visto che ci sei secondo te mettere delle stelle archaster e ancora presto?

Pupi
24-01-2020, 12:23
No devo provare sto ancora smanettando:-8
Visto che ci sei secondo te mettere delle stelle archaster e ancora presto?Mah io forse aspetterei un po. Rischi che ti muoiano di fame se non trovano cibo a sufficienza, però non sono un esperto, quindi prendi il mio consiglio con le pinze xD.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

toymmys
24-01-2020, 12:25
Ok grazie

Franco68
24-01-2020, 17:54
No devo provare sto ancora smanettando:-8
Visto che ci sei secondo te mettere delle stelle archaster e ancora presto?

Mani in tasca,sei partito da quanto ? una settimana? Va bene essere impazienti ma così è rischioso......

toymmys
24-01-2020, 18:09
Mani in tasca,sei partito da quanto ? una settimana? Va bene essere impazienti ma così è rischioso......

Si si sto fermo... Grazie...

Pupi
24-01-2020, 18:10
Si si sto fermo... Grazie...Beh certo che se le pompe ti scavano il dsb fermo fermo non puoi stare... XD

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

toymmys
24-01-2020, 18:17
:-8 si fa Na fatica ad aspettare ragazzi...

- - - Aggiornato - - -

423234232442325

Bach
24-01-2020, 19:40
Ora devi inoculare il dsb...

toymmys
24-01-2020, 19:51
Ora devi inoculare il dsb...

Già fatto pensi ne serva ancora?

Franco68
24-01-2020, 20:08
:-8 si fa Na fatica ad aspettare ragazzi...

- - - Aggiornato - - -

423234232442325

Sposta la pompa della prima foto ancora un po' a dx

- - - Aggiornato - - -


Già fatto pensi ne serva ancora?

E si....due granellini di secco buttali in vasca ogni tanto

toymmys
24-01-2020, 20:09
Sposta la pompa della prima foto ancora un po' a dx

- - - Aggiornato - - -



E si....due granellini di secco buttali in vasca ogni tanto

OK la sposto un po' grazie

Franco68
25-01-2020, 14:06
OK la sposto un po' grazie

Meglio/peggio ?

toymmys
25-01-2020, 14:24
Meglio/peggio ?

Ciao Franco meglio grazie del consiglio..

Franco68
25-01-2020, 20:15
Ciao Franco meglio grazie del consiglio..

La prossima volta che vengo a Vincenza, vengo a riscuotere il contomooning

toymmys
25-01-2020, 20:19
:-8 ti aspetto ti offro da bereorjnfq

Franco68
26-01-2020, 12:11
:-8 ti aspetto ti offro da bereorjnfq

Ok, bene , sabbione sistemato

toymmys
26-01-2020, 12:15
Adesso aspettiamo:popcorn:

toymmys
27-01-2020, 06:13
Buongiorno solo a titolo informativo.... I test e il primo cambio acqua quando va fatto? Grazie... :)

toymmys
27-01-2020, 16:12
nessuno a un dsb...:-8

Franco68
27-01-2020, 22:15
Buongiorno solo a titolo informativo.... I test e il primo cambio acqua quando va fatto? Grazie... :)

FINCHÉ non sbiancato le alghe......

ciko
27-01-2020, 22:17
In teoria non dovresti fare nessun cambio d'acqua col dsb finché i valori di Nitrati e Fosfati sono prossimi allo zero e non ci sia alcuna presenza di alghe da maturazione
Potrebbero volerci anche 2-3 mesi...(nel peggiore delle ipotesi)
Fare test all'inizio serve poco a nulla (se non per provare i test)
Dopo il primo mese (se non hai alghe) puoi iniziare a fare i primi test

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

toymmys
28-01-2020, 05:06
Ok grazie

toymmys
28-01-2020, 07:30
l'acqua e ancora lattiginosa....iniziano a formarsi delle alghe sulle rocce....

toymmys
29-01-2020, 04:29
42377
Skimmer a cinque giorni dalla pulizia..smoking

Franco68
29-01-2020, 17:48
42377
Skimmer a cinque giorni dalla pulizia..smoking

Come stai schiumando?

toymmys
29-01-2020, 18:58
Ciao Franco abbastanza sul secco non tanto...

toymmys
30-01-2020, 07:33
Buongiorno l'acqua è molto lattiginosa sul bianco continuo a dosare batteri ogni due settimane ho mi fermo un po'? Grazie

Ricky mi
30-01-2020, 08:40
fai foto...
lattiginosa o bianca?
perche potrebbe essere anche un esplosione batterica

toymmys
30-01-2020, 08:51
42385
Scusa la qualità ma lo fatto dalla telecamera sembra bianca

- - - Aggiornato - - -

Mi era successo anche nell'altra vasca e avevo risolto con una lampada uv ma vorrei evitare di usarla altrimenti vado ad allungare ancora di più la maturazione...

toymmys
30-01-2020, 17:29
42389
Appena fatta

toymmys
30-01-2020, 18:17
423904239142392

robbio
30-01-2020, 18:22
caspita quante bolle nel sabbione :O ma è giovanissimo e sei già messo così?

toymmys
30-01-2020, 18:43
caspita quante bolle nel sabbione :O ma è giovanissimo e sei già messo così?

Si a fatto due settimane oggi...

ialao
30-01-2020, 20:19
Ciao,secondo me la causa e'la sabbia che rilascia ancora pulviscolo.provs ad abbassare le pompe al minimo fino a domani mattina.

toymmys
30-01-2020, 20:24
Ciao,secondo me la causa e'la sabbia che rilascia ancora pulviscolo.provs ad abbassare le pompe al minimo fino a domani mattina.

OK provo grazie

Franco68
30-01-2020, 20:25
423904239142392

Bene il dsb

toymmys
31-01-2020, 08:41
Ciao,secondo me la causa e'la sabbia che rilascia ancora pulviscolo.provs ad abbassare le pompe al minimo fino a domani mattina.

ciao ialao purtroppo la situazione stamattina era identica al giorno prima anche con pompe al minimo...penso siano batteri a sto punto...anche perche' ci sono dei minuscoli esserini bianchi sui vetri migliaia.....

ialao
31-01-2020, 08:54
ciao ialao purtroppo la situazione stamattina era identica al giorno prima anche con pompe al minimo...penso siano batteri a sto punto...anche perche' ci sono dei minuscoli esserini bianchi sui vetri migliaia.....

Ok almeno ci siamo tolti un dubbio.a questo punto soliti consigli carbone pompe al massimo ,movimento superficiale e stanza areata.nulls di preoccupante in maturazione comunque.ciso

toymmys
31-01-2020, 08:56
Ok grazie

toymmys
31-01-2020, 14:33
423954239642397
Appena montato le barreorjnfq

- - - Aggiornato - - -

Altezza dal pelo dell'acqua 23cm va bene?

JerryThomas
31-01-2020, 15:40
ciao una domanda, il pavimento sotto è laminato o pvc?

toymmys
31-01-2020, 16:05
Laminato 12 mm bisellato su 4 lati

Franco68
31-01-2020, 16:45
423954239642397
Appena montato le barreorjnfq

- - - Aggiornato - - -

Altezza dal pelo dell'acqua 23cm va bene?

Quando la riempi di coralli ?mooning

toymmys
31-01-2020, 17:36
Quando la riempi di coralli ?mooning

Mi stai provocando.... Aspettiamo che l'acqua diventi trasparente... hippo

Franco68
31-01-2020, 17:59
Mi stai provocando.... Aspettiamo che l'acqua diventi trasparente... hippo

Meglio così i batteri se li pappano i coralli.....orjnfqorjnfq

toymmys
31-01-2020, 18:15
:-8

toymmys
01-02-2020, 04:19
Buongiorno per curiosità ho provato a fare i test e questi sono i risultati
KH 6 CA 500 MG 1500 NO3 0 PO4 0,009 la cosa strana sono gli no3 e i po4 praticamente a zero... Mi aspettavo un qualcosa in più...

Bach
01-02-2020, 06:58
Buongiorno per curiosità ho provato a fare i test e questi sono i risultati
KH 6 CA 500 MG 1500 NO3 0 PO4 0,009 la cosa strana sono gli no3 e i po4 praticamente a zero... Mi aspettavo un qualcosa in più...

Dapprima si instaurano i batteri che producono ammoniaca, poi quelli che producono nitriti, infine quelli che producono nitrati. Finchè hai ammoniaca e nitriti prevalgono le diatomee, mentre i nitrati arrivano quando vedi alghe verdi. Quando infine scompaiono anche le alghe verdi e iniziano le coralline, allora scompaiono anche i nitrati. In altre parole se misuri ammoniaca/nitriti probabilmente li trovi (ed è normale in maturazione).

Per i fosfati è normale che li hai bassi, dato che non ne introduci.

toymmys
01-02-2020, 07:53
Dapprima si instaurano i batteri che producono ammoniaca, poi quelli che producono nitriti, infine quelli che producono nitrati. Finchè hai ammoniaca e nitriti prevalgono le diatomee, mentre i nitrati arrivano quando vedi alghe verdi. Quando infine scompaiono anche le alghe verdi e iniziano le coralline, allora scompaiono anche i nitrati. In altre parole se misuri ammoniaca/nitriti probabilmente li trovi (ed è normale in maturazione).

Per i fosfati è normale che li hai bassi, dato che non ne introduci.

Grazie della spiegazione... Un altra cosa visto che abbiamo la stessa configurazione di lampade a che altezza li tieni?

Franco68
01-02-2020, 08:53
Buongiorno per curiosità ho provato a fare i test e questi sono i risultati
KH 6 CA 500 MG 1500 NO3 0 PO4 0,009 la cosa strana sono gli no3 e i po4 praticamente a zero... Mi aspettavo un qualcosa in più...

Fai i test alle 4 del mattino ? Tu sei veramente malato:-8:-8:-8

Bach
01-02-2020, 08:55
Grazie della spiegazione... Un altra cosa visto che abbiamo la stessa configurazione di lampade a che altezza li tieni?

Io a 20 cm, ma ogni vasca è un caso a se. Dipende dalla colonna d'acqua, dall'organico, ecc. E questo vale anche per le percentuali di bianchi e la durata del fotoperiodo. Per ora mettile in modo da coprire tutta la soperficie, poi quando avrai i coralli se occorre cambi l'altezza.

toymmys
01-02-2020, 09:06
Io a 20 cm, ma ogni vasca è un caso a se. Dipende dalla colonna d'acqua, dall'organico, ecc. E questo vale anche per le percentuali di bianchi e la durata del fotoperiodo. Per ora mettile in modo da coprire tutta la soperficie, poi quando avrai i coralli se occorre cambi l'altezza.

OK grazie

- - - Aggiornato - - -


Fai i test alle 4 del mattino ? Tu sei veramente malato:-8:-8:-8

Ciao Franco be si effettivamente tutto normale non sono ma mi sveglio sette giorni su sette alle quattro 4chsmu1

toymmys
03-02-2020, 12:18
ciao Bach ti chiedo una informazione avendo l'acqua ancora bianca non capisco se le barre hanno un po di riverbero ho sono come le plafo? sul sito ce scritto che anno un gradevole effetto riverbero.....

Bach
03-02-2020, 15:52
ciao Bach ti chiedo una informazione avendo l'acqua ancora bianca non capisco se le barre hanno un po di riverbero ho sono come le plafo? sul sito ce scritto che anno un gradevole effetto riverbero.....

No, hai l'acqua un po' opaca, forse per batteriosi; le barre e le plafo non centrano niente.

toymmys
03-02-2020, 15:58
No, hai l'acqua un po' opaca, forse per batteriosi; le barre e le plafo non centrano niente.

Forse mi sono spiegato male scusa intendevo sapere da te se le barre anno riverbero... So che non sono le luci

Bach
03-02-2020, 16:43
Forse mi sono spiegato male scusa intendevo sapere da te se le barre anno riverbero... So che non sono le luci

COsa intendi per riverbero? quel luccichio che si muove qua e la, per es. quello che c'era tanto con le hqi e pochissimo con i t5? Se intendi quello, lo avrai poco con le barre, un pochino di più con le bluray. Forse c'è di più con le radion che sono puntiformi: la luce distribuita (bluray, barre e t5) da poco riverbero. Cmq aumenta con la distanza, se allontani la plafo dall'acqua lo vedi di più.

toymmys
03-02-2020, 17:13
Si intendo quella grazie confermo che con le radion c'era grazie

toymmys
05-02-2020, 11:11
Ciao chiedevo se qualcuno ha usato o sta usando i test della Colombo? Se è si come sono? Siccome dovrei comprare i test visto che quelli che ho anno già un po' di tempo e questi della Colombo mi sembrano a buon prezzo.... Grazie

Ftarr
05-02-2020, 21:11
Io ho la valigetta Colombo e mi trovo bene.. forse i fosfati mi lasciano un po’ perplesso perché la scala inizia da < 0,03
Avere tutti i test in una valigetta però è comodo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

toymmys
06-02-2020, 04:04
Io ho la valigetta Colombo e mi trovo bene.. forse i fosfati mi lasciano un po’ perplesso perché la scala inizia da < 0,03
Avere tutti i test in una valigetta però è comodo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie be io prenderei solo la triade con gli no3 fosfato ho L'ovetto del fosforo...

toymmys
06-02-2020, 08:37
Ciao Bach una domanda allora le due barre gnc sono collegate al loro controller impostato l'ora di inizio e di fine, le faccio accendere mezz'ora prima e spegnere mezz'ora dopo quindi dalle 8 alle 20 ma notavo che non si accendono alle 8....però Quando torno a casa le trovo accese insieme alle plafo....sembra che non avesse preso l'impostazione che gli ho dato mi sono accorto solo oggi... Ti è mai capitato?

- - - Aggiornato - - -

Rampa di 60minuti

Bach
06-02-2020, 11:40
Ciao Bach una domanda allora le due barre gnc sono collegate al loro controller impostato l'ora di inizio e di fine, le faccio accendere mezz'ora prima e spegnere mezz'ora dopo quindi dalle 8 alle 20 ma notavo che non si accendono alle 8....però Quando torno a casa le trovo accese insieme alle plafo....sembra che non avesse preso l'impostazione che gli ho dato mi sono accorto solo oggi... Ti è mai capitato?

- - - Aggiornato - - -

Rampa di 60minuti

No mai capitato.

toymmys
06-02-2020, 11:45
Qua do torno a casa provo a vedere grazie..

Bach
06-02-2020, 12:38
Qua do torno a casa provo a vedere grazie..

Controlla anche se hai impostato l'ora dell'aggeggio, non solo l'ora di inizio-fine.

toymmys
06-02-2020, 12:40
Controlla anche se hai impostato l'ora dell'aggeggio, non solo l'ora di inizio-fine.

Si provo a controllare un po' il tutto e mando la demo così vedo a che ora inizia a fare l'alba... Grazie ancora...

toymmys
07-02-2020, 07:27
4244542446424474244842449
Situazione a tre settimane dall'avvio l'acqua pia pianino inizia a schiarire....

Ricky mi
07-02-2020, 10:22
io inizierei a buttare qualche granulo di cibo a giorni alterni...
mi sembra tutto molto "fermo"

toymmys
07-02-2020, 10:23
io inizierei a buttare qualche granulo di cibo a giorni alterni...
mi sembra tutto molto "fermo"

Ne butto un pizzico tutti i giorni mi sono fermato solo con i batteri

Ricky mi
07-02-2020, 10:34
ooooookkkkkk

toymmys
07-02-2020, 10:39
E quindi? Pensi non sia partito?

Ricky mi
07-02-2020, 11:19
mi sembra fermo...non vedo bolle o cunicoli o cmq davvero pochi (magari vedo male dalle foto).


io cercherei un inoculo

toymmys
07-02-2020, 11:22
423904239142392

queste sono state fatte il 30 gennaio forse e la foto con il flash e non si notano

Ricky mi
07-02-2020, 12:03
forse a livello batterico è partito...non mi sembra di vedere cunicoli da benthos...ma potrebbe essere una casualità Bach che ne pensi?

ialao
07-02-2020, 12:38
Va be' dai in un vascone così dopo solo tre settimane mi sembra normale.penso.un saluto

Bach
07-02-2020, 13:04
forse a livello batterico è partito...non mi sembra di vedere cunicoli da benthos...ma potrebbe essere una casualità Bach che ne pensi?

Non so, bisognerebbe vederla dal vivo. Altro inoculo male non fa e cmq dopo sole 3 settimane non mi preoccuperei. Dipende anche se le rocce erano vive e quante: questo sì può rallentare l'avvio non poco.

toymmys
07-02-2020, 13:15
Allora di innoculi ne ho messi tre da vasche diverse rocce sono in totale una trentina di chili vive ma non fresche già stabulata con solo movimento quindi diciamo sono partito con tutto morto....

ialao
07-02-2020, 13:25
Esatto,le rocce giustamente non sono tantissime e per di più stabulate,io sinceramente metterei una roccetta fresca,scelta con cura da integrare alla rocciata,o solo da appoggio per poi toglierla se non ti piace.se poi trovi in negoziante di buona volontà che alza le sue rocce e ti da un buon numero di vermocani sei a posto.io ho fatto così ne avrò messi una ventina,e la notte lavorano per bene.tornassi indietro aspetterei ad inserire i pesci,e qui devo dire che a volte si predica bene e si razzola male,mea culpa,e dire che non avevo nessuna fretta.

toymmys
07-02-2020, 13:32
Nell'altra vasca ero partito con tutto morto e come un pirla dopo tre mesi avevo iniziato a riempirla ma ne ho pagato le conseguenze dopo... Con questa voglio aspettare anche non ne facile.... Vedere una vasca vuota... La tentazione è forte ma voglio dare tempo alla vasca di maturare...

ialao
07-02-2020, 14:15
Guarda ,se ci pensi e' un po' una mania e la pecca di tutti,o quasi,alla fine sembra una rincorsa a riempire per trovarsi pieno e magari annoiarsi.pensa invece con una vasca come la tua procedere con tutta calma possa essere piacevole,maturazione da manuale e scelta oculata dei coralli,alla fine e forse ce ne dimentichiamo un acquario specie come il tuo o quello di Bach o cono meritano di essere visti come progetti a lungo termine.tante volte dopo sei mesi si pensa già alla vasca successiva.imho.un saluto

toymmys
07-02-2020, 14:41
Si hai perfettamente ragione alla fine ci si annoia almeno nel mio caso e così... Ecco perché voglio cercare di godermi ogni singolo corallo e pesce che metterò.... E aggiornerò ogni novità che farò un inserimento cosi da rendere partecipe tutti e darmi una mano nella scelta e nella gestione... Non si smette mai di imparare specie in questa passione...

Franco68
08-02-2020, 12:46
Nell'altra vasca ero partito con tutto morto e come un pirla dopo tre mesi avevo iniziato a riempirla ma ne ho pagato le conseguenze dopo... Con questa voglio aspettare anche non ne facile.... Vedere una vasca vuota... La tentazione è forte ma voglio dare tempo alla vasca di maturare...

Fatti un giro in montagna e non guardare la vasca,fare una cazzata x fretta è un attimo

toymmys
08-02-2020, 13:01
Fatti un giro in montagna e non guardare la vasca,fare una cazzata x fretta è un attimo

Si si lascio tutto così finché non matura...

Franco68
08-02-2020, 18:07
Metti una foto del dsb che vediamo a che punto è

- - - Aggiornato - - -


io sinceramente metterei una roccetta fresca,scelta con cura da integrare alla rocciata,o solo da appoggio per poi toglierla se non ti piace.se poi trovi in negoziante di buona volontà che alza le sue rocce e ti da un buon numero di vermocani sei a posto.

Parole sante, almeno ammazzi il tempo hahahahahahahah

toymmys
08-02-2020, 18:25
424734247442475

toymmys
08-02-2020, 18:32
4247642477

toymmys
08-02-2020, 19:07
424784247942480
Forse si vedono un po' meglio... Per la roccia potrei provare ma solo appoggiata perché non saprei come posizionarla e non mi va di rovinare l'estetica della rocciata...

ialao
08-02-2020, 20:50
Concordo appoggiala al fondo vicino alla rocciata,e in maniera che puoi monitorarla per eventuali aitasie e ospiti indesiderati.cosi hai modo di intervenire senza scombussolare tutto.ciao

Franco68
09-02-2020, 15:31
Il dsb mi piace

toymmys
09-02-2020, 15:36
Il dsb mi piace

Grazie... 42486
Ultimamente ne sto vedendo un po' in giro qualcuno di voi c'è la in acquario? Che tipo di pesce è carattere alimentazione e tutto il resto...

ialao
09-02-2020, 15:41
Ciao Tommy,lascia perdere almeno tu non e mantenibile a lungo purtroppo.

toymmys
09-02-2020, 15:44
Ecco grazie infatti volevo sapere se fosse una cosa fattibile da tenere..

graziano
09-02-2020, 15:47
Concordo quei pesci vanno lasciati in mare :114-53:

toymmys
09-02-2020, 15:50
Ma dico io perché li vendono... E un peccato toglierli dal mare per dare morte certa...

ialao
09-02-2020, 15:50
toymmys,ho visto che mi hai mandato un mess.privato,purtroppo il forum non andava fino a poco tempo fa e non me lo apriva.se vuoi rimandarlo nessun problema.

graziano
09-02-2020, 15:51
Ma dico io perché li vendono... E un peccato toglierli dal mare per dare morte certa...

Finché c'è chi li compra !

toymmys
09-02-2020, 15:53
toymmys,ho visto che mi hai mandato un mess.privato,purtroppo il forum non andava fino a poco tempo fa e non me lo apriva.se vuoi rimandarlo nessun problema.

Si scusa ma non mi si apriva più... stamattina avrò ricevuto 30 messaggi di tipi che scrivevano in inglese...

ialao
09-02-2020, 15:55
A ok,stesso problema.ciao

Franco68
09-02-2020, 16:01
Grazie... 42486
Ultimamente ne sto vedendo un po' in giro qualcuno di voi c'è la in acquario? Che tipo di pesce è carattere alimentazione e tutto il resto...

Avuto x 8 mesi,mangiava come un porco ,in 2 giorni è morto,tutto quello che mangiava non veniva assimilato

toymmys
09-02-2020, 16:57
Avuto x 8 mesi,mangiava come un porco ,in 2 giorni è morto,tutto quello che mangiava non veniva assimilato

Che peccato e un pesce bellissimo...

toymmys
09-02-2020, 17:12
Per quanto riguarda i batteri li doso o lascio così?

Franco68
09-02-2020, 17:44
Per quanto riguarda i batteri li doso o lascio così?

Vai a recuperare un un po' di fanghiglia in negozio...aiuta di più

toymmys
09-02-2020, 17:47
Ok grazie

ialao
09-02-2020, 20:19
Io onestamente in occasione del trasloco di biodigest ne ho usati parecchi tipo 4fiale,su 80litri.nessuna esplosione batterica.nonostante il riempimento con acqua matura.

toymmys
10-02-2020, 04:07
Io onestamente in occasione del trasloco di biodigest ne ho usati parecchi tipo 4fiale,su 80litri.nessuna esplosione batterica.nonostante il riempimento con acqua matura.

Quindi mi consigli di dosare ancora batteri?

ialao
10-02-2020, 05:53
Ciao,io inserirei la roccia nuova come hai detto,e starei a vedere come evolve la situazione.ad inserirli sei sempre in tempo.e vero che io li ho messi in grande quantità ma il mio e' stato un trasloco con inserimento di coralli e pesci subito,e ho voluto dare una bella carica al sistema per sicurezza.

toymmys
10-02-2020, 06:20
E si situazione completamente diversa sabato vado a fare un giro in negozio vediamo cosa combino...

toymmys
12-02-2020, 09:03
Buongiorno a tutti allora come al solito ne ho combinata una delle mie....avevo riempito il reattore di calcio con la corallina e messa in samp con pompa spenta logiacente......il reattore era anche pieno di acqua.... Mi sono avvicinato per controllare un po' il tutto e mi sono accorto che la corallina era diventata sul grigio.... Smonto tutto e l'acqua puzzava come quando svuotiamo il bicchiere dello skimmer.... Buttato via l'acqua che c'era dentro il reattore pulito tutto pompa e reattore... Adesso una domanda la corallina posso to utilizzarla lavandola bene magari con aceto??? Aspetto a rimettere il reattore?
Grazie...

Pupi
12-02-2020, 09:21
Buongiorno a tutti allora come al solito ne ho combinata una delle mie....avevo riempito il reattore di calcio con la corallina e messa in samp con pompa spenta logiacente......il reattore era anche pieno di acqua.... Mi sono avvicinato per controllare un po' il tutto e mi sono accorto che la corallina era diventata sul grigio.... Smonto tutto e l'acqua puzzava come quando svuotiamo il bicchiere dello skimmer.... Buttato via l'acqua che c'era dentro il reattore pulito tutto pompa e reattore... Adesso una domanda la corallina posso to utilizzarla lavandola bene magari con aceto??? Aspetto a rimettere il reattore?
Grazie...Ciao, non mi è mai capitato ma probabilmente potrebbe essersi creata una coltura batterica. Io la bollirei in acqua d osmosi e se tornasse come prima la userei tranquillamente!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

toymmys
12-02-2020, 09:23
Ciao Pupi grazie provo a bollirla e vedo, ma lascio senza il reattore? Ciao smontato lascio solo lo skimmer?

graziano
12-02-2020, 09:25
42377
Skimmer a cinque giorni dalla pulizia..smokingCiao intendi dire che hai tenuto il reattore carico con pompa di ricircolo spenta come da foto fino ad oggi? Se si ti conviene e lavare MOLTO bene la Corallina con aceto ma a dire la verità io per sicurezza la butterei

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

toymmys
12-02-2020, 09:26
Ciao intendi dire che hai tenuto il reattore carico con pompa di ricircolo spenta come da foto fino ad oggi? Se si ti conviene e lavare MOLTO bene la Corallina con aceto ma a dire la verità io per sicurezza la butterei

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Si Graziano sono un pirla... Ho provato a risciacquare con osmosi e l'acqua esce sul grigio...