PDA

Visualizza Versione Completa : vodka



gioavi87
17-01-2020, 12:57
secondo voi usando il metodo vodka c'e una correlazione con la proliferazione di dino o ciano? secondo una mia ricerca questi si nutrono di carbonio e la vodka è carbonio

Pupi
17-01-2020, 13:02
secondo voi usando il metodo vodka c'e una correlazione con la proliferazione di dino o ciano? secondo una mia ricerca questi si nutrono di carbonio e la vodka è carbonioMah difficile a dirsi. Sicuramente con no3 e po4 rilevabili dosando carbonio dovresti favorire i batteri "buoni". Però se hai popolazioni sbilanciate in partenza potresti anche potenzialmente favorire dino e ciano. Per rispondere meglio servirebbe sapere valori prima e dopo l uso di vodka e il motivo per cui hai iniziato e lo stato della vasca prima e dopo :D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

gioavi87
17-01-2020, 17:29
i valori prima di usare la vodka erano: no3 10, Ca 380, Mg 980, Kh 13.
l'uso della vodka è stato incentivato dall'iniziale proliferare di alghe dovute al cambio illuminazione da una plafo Led fai da te ad un altra sempre fai da te con un wattaggio doppio rispetto a quella iniziale (250watt chiaramente non tenuta al max)
ho iniziato ad usare vodka per eliminare gli inquinanti con 0,2ml giornalieri 3gg poi da 4 al 7mo giorno 0,4, dal 7 al 14mo giorno 0.8mg, a distanza di oltre un mese sono arrivato a dosare costantemente 1,4ml ad di suddividendolo tra mattina e sera.
ho deciso ed era anche giusto acquistare i test mg ca e i relativi reintegri dopo aver incautamente acquistato due seriatopore una hystrix e una caliendrum non sapendo dei valori che avevo in vasca perciò la prima è andata nell altro mondo, solo la caliendrum è sopravissuta ai tiraggi sia sotto che sulle punte che ad oggi ancora ha, ma pare che pian piano si stia riprendendo, riacquistando le zooxantelle perdute, ho provveduto a portare il tutto ai livelli standard consigliati, oggi a test fatti i valori sono: Ca 450, Mg 1290, Kh 10, NO3 2, dimezzata la dose della Vodka (0,7ml) e tolto una linea di led bianca, a partire da domani vedremo l'andamento....

Franco68
17-01-2020, 18:03
Mi preoccuperei più del kh a 13, e anche a 10

gioavi87
17-01-2020, 19:33
E come potrei abbassarlo?

gioavi87
17-01-2020, 19:52
Cosa che ho dimenticato di dire che da circa 1 settimana o poco più ho cambiato skimmer (deltec1455)

gioavi87
17-01-2020, 20:01
Domani posto una foto dell acquario, so che se escono i ciano c’è un problema di fondo ma anche chi pensa o non li ha affatto problemi prima o poi queste escono comunque perciò sono un po’ tentato dal chemiclean...chi non le ha mai avute... la mia intenzione è di aspettare un paio di settimane e se non se ne vanno vado di miscela...

gioavi87
19-01-2020, 10:44
422824228342284

- - - Aggiornato - - -

42285

gioavi87
19-01-2020, 10:56
Pensavo...ho letto che alcuni hanno risolto mettendo un aeratore con porosa in vasca...che ne pensate?

gioavi87
26-01-2020, 22:07
Dopo aver pensato che la vodka potesse in qualche modo alimentare i dino con carbonio ho deciso di sospendere, ho diminuito il fotoperiodo da 16 ore( non cazziatemi) a 9 ore, oggi a distanza di 4 giorni i Dino sono quasi scomparse, di loro rimane poco, fatto un cambio di 40 litri con acqua di mare miscelata per abbassare la densità portata a 35%*, misurati solo i nitrati dell acqua di mare...non misurabili...i pochi coralli per adesso ringraziano