PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio cambio pompe di movimento..



merk91
28-01-2020, 19:17
Ciao! Sulla mia vasca 60x40x55h con dsb 10cm circa..
Attualmente monto una aqamai kps e una jebao sdw9(simile alle vortech).. Il movimento è buono anche se non sembra investire tutta la vasca.. Che pompe di movimento potrei mettere in alternativa?
Mp10qd? So che però la casa dichiara 9, 5mm mentre io ho 10mm di vetro.
Coral box rn1?
Gyre?
Aiutatemi è il primo dsb che faccio e non so come scegliere

ialao
28-01-2020, 19:41
Ciao come le hai posizionate?mi sembra strano che con quelle due pompe il movimento non sia sufficiente in quelle misure.

- - - Aggiornato - - -

Considera che in un na vasca simile alla tua un po' più bassa,ma un po' più larga,utilizzo una vortech mp 10,a metà potenza,e una jebao rw4 al massimo.devo dire che la sabbia ATI mischiata con la caribsea live Sand svolazza poco.

Pista
28-01-2020, 19:42
Devo portarti sta rn-1 da provare,scusa se mi son perso un po'

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

merk91
28-01-2020, 19:44
Ciao come le hai posizionate?mi sembra strano che con quelle due pompe il movimento non sia sufficiente in quelle misure.No il problema è che la kps la devo tenere al 75% e la jebao al minimo sennò si alza un polverone e la kps ha un flusso molto stretto.
Le pompe sono posizionate cosi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200128/4b974afc67cd950fa8964801cd091485.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

merk91
28-01-2020, 19:45
Devo portarti sta rn-1 da provare,scusa se mi son perso un po'

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando TapatalkEhhh già [emoji23]

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

ialao
28-01-2020, 19:53
Le hai più o meno come me,io alzerei la kps,per fare smuovere di più la superficie ,che ha un po' di patina .e smorzare un po' il flusso.e abbassrei la jebao quasi al centro.

- - - Aggiornato - - -

Io le ho cosi

merk91
28-01-2020, 19:55
Le hai più o meno come me,io alzerei la kps,per fare smuovere di più la superficie ,che ha un po' di patina .e smorzare un po' il flusso.e abbassrei la jebao quasi al centro.Allur la jebao l ho dovuta mettere così alta perché sennò anche al minimo smuoveva la sabbia... La patina è solo un effetto della foto perché la jebao smuove tutta la superficie ed in più ho il tidal 35 che fa da skimmer di superficie [emoji16] sono un po in crisi.. Potrei prendere una mp10qd a 140 euro ma non so se risolverebbe.. O la rn1 che è tipo la nero 5

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Franco68
28-01-2020, 20:00
Ciao! Sulla mia vasca 60x40x55h con dsb 10cm circa..
Attualmente monto una aqamai kps e una jebao sdw9(simile alle vortech).. Il movimento è buono anche se non sembra investire tutta la vasca.. Che pompe di movimento potrei mettere in alternativa?
Mp10qd? So che però la casa dichiara 9, 5mm mentre io ho 10mm di vetro.
Coral box rn1?
Gyre?
Aiutatemi è il primo dsb che faccio e non so come scegliere
Coral rn 1

merk91
28-01-2020, 20:01
Coral rn 1Meglio della mp10?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Franco68
28-01-2020, 20:02
Devo portarti sta rn-1 da provare,scusa se mi son perso un po'

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Eddaiiiiii,fagli provare sta pompa

- - - Aggiornato - - -


Meglio della mp10?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Io ho le vortech e ho provato la coral x un mese e mi sono piaciute ,filo a parte, costano meno delle vortech e hanno un flusso ampio,7 programmi, si puliscono in un secondo.....

ialao
28-01-2020, 20:11
Sicuramente la vortech a quel prezzo ad e ottima,però sinceramente non ho mai provato le Coral,se hai possibilità di provarla sei a cavallo.

merk91
28-01-2020, 20:32
Sicuramente la vortech a quel prezzo ad e ottima,però sinceramente non ho mai provato le Coral,se hai possibilità di provarla sei a cavallo.Quindi meglio lasciar perdere la mp10 e prendo la coral box?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

merk91
28-01-2020, 20:33
Devo portarti sta rn-1 da provare,scusa se mi son perso un po'

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando TapatalkTi ho scritto su whatsapp

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

merk91
28-01-2020, 20:34
Eddaiiiiii,fagli provare sta pompa

- - - Aggiornato - - -



Io ho le vortech e ho provato la coral x un mese e mi sono piaciute ,filo a parte, costano meno delle vortech e hanno un flusso ampio,7 programmi, si puliscono in un secondo.....Quindi anche tu consigli di lasciar perdere la vortech e prendere la coral?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Pista
28-01-2020, 20:44
Avete ragione,mi son perso un po'.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

merk91
28-01-2020, 21:17
Benissimo mi arriverà la rn1! Ora mi affido a voi.. A quale delle due pompe la devo sostituire? Dove la posiziono secondo voi? E l altra pompa che dovrò tenere?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

ialao
28-01-2020, 22:02
Ciao,in un nano senza sump,io utilizzerei almeno una pompa direzionabile .quindi se l hai presa coralbox M1 e kps.

merk91
28-01-2020, 22:14
Ciao,in un nano senza sump,io utilizzerei almeno una pompa direzionabile .quindi se l hai presa coralbox M1 e kps.Ottimo.. Quindi la rn1 andrà sul lato corto a metà circa (leggermente più in alto) e la kps che magari fa un flusso dietro la rocciata?


Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Franco68
29-01-2020, 14:54
Quindi anche tu consigli di lasciar perdere la vortech e prendere la coral?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

La vortech è il top, ma coral come rapporto qualità-prezzo va bene

merk91
29-01-2020, 16:45
La vortech è il top, ma coral come rapporto qualità-prezzo va bene

Ed mp10qd + coral come la vedi come accoppiata in vasca? Come le posizioneresti?

Franco68
29-01-2020, 17:45
Una di fronte l'altra ,sfalsate di 10-15 cm una dall'altra

merk91
29-01-2020, 18:01
Una di fronte l'altra ,sfalsate di 10-15 cm una dall'altra

Sfalsate nel senso una più verso il vetro frontale e una più verso il vetro posteriore ma entrambe alla stessa altezza giusto!?

Franco68
29-01-2020, 20:16
Sfalsate nel senso una più verso il vetro frontale e una più verso il vetro posteriore ma entrambe alla stessa altezza giusto!?

Bravo

merk91
30-01-2020, 18:10
Allora rn1 montata.. La sto tenendo con il programma a flusso continuo e al minimo della potenza.. Attualmente è posizionata sul lato corto a circa 5 cm dal pelo dell acqua e già così un minimo di turbine sulla sabbia sotto la pompa lo fa.. Qualche consiglio o modalità alternativa che mi consigliate?

Franco68
30-01-2020, 20:21
Allora rn1 montata.. La sto tenendo con il programma a flusso continuo e al minimo della potenza.. Attualmente è posizionata sul lato corto a circa 5 cm dal pelo dell acqua e già così un minimo di turbine sulla sabbia sotto la pompa lo fa.. Qualche consiglio o modalità alternativa che mi consigliate?

Crest

merk91
30-01-2020, 22:32
Crest

C'è o nature o reef.. Quale delle due? E la mp10 invece la metto come lagoon?
Più che altro le alterno ogni 6 ore o le faccio girare sempre entrambe?

Pista
31-01-2020, 04:19
Secondo me se girano entrambe e nn sono ben sfalsate ti fanno un buco nel dsb nuovo

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

merk91
31-01-2020, 09:05
Secondo me se girano entrambe e nn sono ben sfalsate ti fanno un buco nel dsb nuovo

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando TapatalkQuindi meglio alternare con un temporizzatore? Posso provare anche a metterle sfalsate a 20cm di distanza (dal dentro della pompa) ma di più non posso visto che ho 40cm di lato corto..

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Franco68
31-01-2020, 09:37
C'è o nature o reef.. Quale delle due? E la mp10 invece la metto come lagoon?
Più che altro le alterno ogni 6 ore o le faccio girare sempre entrambe?

Reef.....parti piano e falle andare sempre, poi ti regoli